• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

maltempo tradate

Maltempo, a Tradate i vigili del fuoco salvano una donna nel sottopasso allagato
iltra2
Maltempo, a Tradate i vigili del fuoco salvano una donna nel sottopasso allagato
TRADATE - Ancora lavori straordinario, causa maltempo, in questo periodo per i vigili del fuoco del comando di Tradate. Lo…
18 Giugno 2024
  • 66
Tradate, stanziamento straordinario per la Provincia per riparare i danni del maltempo alle scuole di via Gramsci
iltra2
Tradate, stanziamento straordinario per la Provincia per riparare i danni del maltempo alle scuole di via Gramsci
TRADATE - Il riconoscimento del debito fuori bilancio per la messa in sicurezza del plesso scolastico di via Gramsci a…
11 Agosto 2023
Maltempo, 800 mila euro di danni negli istituti superiori di Saronno e Tradate
Città
Maltempo, 800 mila euro di danni negli istituti superiori di Saronno e Tradate
Oggi in Provincia l'ok allo stanziamento per i lavori di sistemazione SARONNO / TRADATE - Stanziamento di 800 mila euro…
10 Agosto 2023
Campi da gioco distrutti dal maltempo a Tradate, comunità pastorale lancia sottoscrizione
iltra2
Campi da gioco distrutti dal maltempo a Tradate, comunità pastorale lancia sottoscrizione
TRADATE - "Siamo vicini alla scuola media Paolo VI di Tradate quindi condividiamo l’Iniziativa "Ricostuiamo" dell’Istituto Pavoni Tradate, scuola media…
15 Luglio 2023

TRADATE - Il riconoscimento del debito fuori bilancio per la messa in sicurezza del plesso scolastico di via Gramsci a Tradate, a causa della tromba d'aria del 12 luglio è stato il principale punto all’ordine del giorno del consiglio provinciale di ieri, giovedì 10 agosto. Tra i numerosi danni dei quali Provincia ha preso atto in seguito alla tromba d'aria ha colpito il territorio nella mattinata del 12 luglio 2023, quelli al plesso scolastico nel comune di Tradate in via Gramsci 1 di proprietà dell’ente sono risultati i più critici anche in relazione all’approssimarsi dell’inizio delle attività scolastiche.

Questo plesso ospita tre istituti divisi in cinque edifici, tra cui due palestre e una casa di civile abitazione (ex custode) e i danni significativi includono principalmente:

  • scoperchiamento di parti della copertura dell'edificio scolastico IIS Geymonat, con lamiere sparse all'interno della proprietà;
  • diverse lamiere del tetto attiguo tagliate dalle lastre scoperchiate;
  • allagamenti nelle aule e nei laboratori sottostanti, con accumuli d'acqua nelle plafoniere e danni ai macchinari/ computer;
  • caduta di alberi sia dalla proprietà limitrofa ex arcivescovile che dalla struttura della scuola stessa;
  • danneggiamenti alle vetrate delle finestre, alle recinzioni di confine e alle strutture dei campi giochi interni;
  • alcune lamiere divelte nell’edificio Iss Montale;
  • nell’edificio ex liceo alcuni tronchi e rami riversati sulla copertura ove insiste un impianto fotovoltaico.

La ditta responsabile dei lavori edili presso la scuola Iis Geymonat di Tradate ha subito segnalato la presenza di lamiere di copertura disperse all'interno del plesso scolastico (e non) e il tecnico referente del plesso scolastico di Provincia di Varese ha effettuato un sopralluogo confermando i danni significativi al plesso scolastico. È stata subito rilevata l'urgente necessità di procedere con interventi per la messa in sicurezza degli edifici e delle aree circostanti e pertanto sono state attivate nell’immediato diverse aziende specializzate per effettuare i lavori edili, per garantire la sicurezza degli impianti elettrici, per il taglio delle piante e per mettere in sicurezza le coperture.

Gli interventi previsti per ripristinare lo stato dei luoghi ed evitare ulteriori danni agli immobili sono la rimozione delle lastre di copertura, la fornitura e posa di nuove coperture metalliche comprensive di isolamento per l’Iis Geymonat, della relativa palestra e dell’edificio principale, il taglio di ulteriori piante pericolanti, la pulizia delle vie interne ed esterne da ramaglie, il ripristino dell’ascensore e degli impianti elettrici e di illuminazione, la verifica della tenuta di intonaci interni ed esterni, la sostituzione dei vetri rotti e della ferramenta divelta e la pulizia di tombini e griglie. La stima dei costi per questi interventi ammonta a un totale di 268.506,98 euro, variazione inserita nel bilancio 2023 e approvata nella seduta consigliare di giovedì 10 agosto con immediata eseguibilità. La Provincia, si legge in una nota dell'ente, "è impegnata a garantire il rispristino delle condizioni ottimali dell'istituto scolastico, tenendo conto delle condizioni meteorologiche e delle necessità della comunità scolastica. L'ente continuerà a collaborare con le parti coinvolte per assicurare una soluzione tempestiva e adeguata".

(foto archivio)

11082023

[post_title] => Tradate, stanziamento straordinario per la Provincia per riparare i danni del maltempo alle scuole di via Gramsci [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tradate-stanziamento-straordinario-per-la-provincia-per-riparare-i-danni-del-maltempo-alle-scuole-di-via-gramsci [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-10 21:07:13 [post_modified_gmt] => 2023-08-10 19:07:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=352181 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 352051 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-08-10 06:01:00 [post_date_gmt] => 2023-08-10 04:01:00 [post_content] =>

Oggi in Provincia l'ok allo stanziamento per i lavori di sistemazione

SARONNO / TRADATE - Stanziamento di 800 mila euro da parte della Provincia di Varese per riparare le scuole superiori di Saronno e Tradate che sono state danneggiate dal recente maltempo.

La Provincia è competente per la manuntenzione di una serie di plessi di istituti superiori: le scuole colpite fra Saronno e Tradate (e Castellanza) sono in tutto 8: a Saronno l'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato "Parma" di via Mantegazza, l'Istituto tecnico commerciale "Zappa" di via Grandi, l'Istituto tecnico industriale "Riva" di via Carso, il liceo scientifico "Gb Grassi" di via Benedetto Croce ed il liceo classico "Legnani" di via Volonterio. A cui si aggiungono l'istituto Geumonat di via Gramsci e l'Isis "Curie" di via Brioschi Tradate; oltre all'Isis "Facchinetti" di via Azimonti a Castellanza.

Tutti i danni registrati

I problemi riscontrati sono i danni agli impianti fotovoltaici ed ai tetti, dovuti alla grandine ed al forte vento. Si sono registrate anche rotture di vetri, e la presenza di alberi o rami pericolanti nei giardini scolastici. Oggi, giovedì 10 agosto, dovrebbe giungere il definitivo disco verde allo stanziamento per eseguire le opere di risistemazione.

Nella zona il recente maltempo ha causato danni per oltre 120 milioni di euro complessivi.

(foto archivio: il liceo scientifico Grassi di Saronno)

10082023

[post_title] => Maltempo, 800 mila euro di danni negli istituti superiori di Saronno e Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-800-mila-euro-di-danni-negli-istituti-superiori-di-saronno-e-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-10 00:32:15 [post_modified_gmt] => 2023-08-09 22:32:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=352051 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 348589 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-07-15 05:15:00 [post_date_gmt] => 2023-07-15 03:15:00 [post_content] =>

TRADATE - "Siamo vicini alla scuola media Paolo VI di Tradate quindi condividiamo l’Iniziativa "Ricostuiamo" dell’Istituto Pavoni Tradate, scuola media Paolo VI": così dalla comunità pastorale tradatese del Santo crocifisso, dopo il maltempo dei giorni scorsi.

"E’ un disastro devastante - fanno notare dalla comunità - Tutti i campi da gioco sono stati spazzati via dalla tempesta che si è abbattuta il 12 luglio sul varesotto. Su questi campi sono fiorite amicizie, sbocciati talenti e maturate speranze. Ora solo rovina. Aiutaci a restituire ai nostri ragazzi la possibilità di giocare. Con un semplice gesto puoi contribuire ad aggiustare un sogno spezzato. Dona ora. Dona subito. Diventa l’aiuto che fa la differenza".

Come donare

Iban IT36E0538750580000042449834

Causale: "Ricostruiamo dopo la tempesta"

Tanti i danni a Tradate e nel Tradatese, colpita anche da una potente tromba d'aria.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

15072023

[post_title] => Campi da gioco distrutti dal maltempo a Tradate, comunità pastorale lancia sottoscrizione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => campi-da-gioco-distrutti-dal-maltempo-a-tradate-comunita-pastorale-lancia-sottoscrizione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-14 12:24:59 [post_modified_gmt] => 2023-07-14 10:24:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=348589 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 4 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 621351 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-06-18 05:31:52 [post_date_gmt] => 2024-06-18 03:31:52 [post_content] => TRADATE - Ancora lavori straordinario, causa maltempo, in questo periodo per i vigili del fuoco del comando di Tradate. Lo scorso fine settimana sono tra l'altro intervenuti per un auto nel sottopasso allagato di via Piave, in città.
A seguito del nubifragio che si è abbattuto nella serata di sabato, infatti, il sottopasso nei pressi dell'ufficio postale si è riempito d'acqua, e nel mentre vi transitava un'autovettura. La donna alla guida di una Seat Arona è rimasta bloccata all'interno dell'auto sommersa. I vigili del fuoco intervenuti con un fuoristrada 4x4, non hanno esitato a gettarsi in acqua, tra fango e detriti, e prontamente hanno estratto la conducente dal mezzo con tecniche specifiche, e successivamente l'hanno tranquillizzata e accompagnata in zona di sicura. Tutta l'area adiacente al sottopasso è stata transennata e interdetta al traffico veicolare, sul posto vi erano anche i carabinieri della Tenenza di Tradate.
(foto: un momento dell'intervento eseguito dai vigili del fuoco)
18062024
[post_title] => Maltempo, a Tradate i vigili del fuoco salvano una donna nel sottopasso allagato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => maltempo-a-tradate-i-vigili-del-fuoco-salvano-una-donna-nel-sottopasso-allagato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-06-17 16:34:48 [post_modified_gmt] => 2024-06-17 14:34:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=621351 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 4 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 46264ebb0cb48585763586b79fe3bece [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:76ff71518a1e01d13fa12b39e836750b:0.55740700 17522026640.13174000 1752201607 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966