• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

mara de fanti

Andrea Germi, Mara De Fanti e Duilio e Marina Affanni con tre video “About a film” racconta Saronno
Città
Andrea Germi, Mara De Fanti e Duilio e Marina Affanni con tre video “About a film” racconta Saronno
SARONNO - "Gli affreschi a Saronno", "Ceramica a Saronno" e "Arte contemporanea a Saronno" sono i titoli dei tre video…
19 Aprile 2022
Museo della ceramica Gianetti di Saronno: è qui la festa
Città
Museo della ceramica Gianetti di Saronno: è qui la festa
SARONNO - L'altro ieri, 17 giugno, l’appuntamento di approfondimento con gli Argonauti ha visto come ospiti Mara De Fanti (foto)…
19 Giugno 2021
Si inizia il 2021 con Radiorizzonti Inblu
Città
Si inizia il 2021 con Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Entriamo nella tanto attesa settimana che porterà al nuovo anno e Radiorizzonti ha in programma diverse trasmissioni di…
28 Dicembre 2020
L’appuntamento della settimana con il Sindaco e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu.
Città
L’appuntamento della settimana con il Sindaco e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu.
SARONNO – Ci si avvicina al tanto atteso Natale, e Radiorizzonti non si ferma. L'obiettivo è sempre quello di intrattenere…
14 Dicembre 2020
Alimentazione, benessere, cultura e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Alimentazione, benessere, cultura e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi…
7 Dicembre 2020
Tanti ospiti e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Tanti ospiti e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi…
30 Novembre 2020
Saronno coltiva una nuova passione. Il rilancio arriverà con la ceramica?
Città
Saronno coltiva una nuova passione. Il rilancio arriverà con la ceramica?
SARONNO - Finalmente. Finalmente Saronno si sveglia dal suo torpore e si ricorda di essere una città con grandi ambizioni…
5 Giugno 2018

SARONNO - "Gli affreschi a Saronno", "Ceramica a Saronno" e "Arte contemporanea a Saronno" sono i titoli dei tre video che hanno per protagonisti altrettante realtà della nostra città: rispettivamente le tre chiese, il museo Gianetti e Il Chiostro.

I video, sponsorizzati da Saronno Città dei Beni Comuni e realizzati dalla casa di produzione About A Film (www.aboutafilm.it), intendono raccontare i temi “carsici” che ruotano attorno al progetto di rigenerazione dell’area ex Isotta Fraschini.

Nel primo video Andrea Germi presenta il progetto Chiese Aperte 360 che introduce l’Architetto Carlo Mariani, specializzato in Restauro dei Monumenti. Un percorso attraverso il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, le chiese di San Francesco e quella dei Santi Pietro e Paolo, tra opere di rilievo e stato dei restauri.

Nel secondo, Mara De Fanti, nel suo ruolo di direttrice, ci racconta la realtà del Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti, un’esposizione presente proprio nel centro della nostra città da quasi trent’anni, che merita di essere visitato. Un “piccolo museo” che ci guida in un percorso attraverso l’eredità di “Peppo” Gianetti e Nina Biffi.

Nel terzo video, l'arte va oltre i confini: da oltre trent'anni Duilio e Marina Affanni la portano a Saronno grazie al Chiostro di Arte Contemporanea - le opere di Andy Warhol sono state ospitate a Saronno, lo sapevate?


Un'occasione unica per scoprire ed esplorare le bellezze del nostro comune.

https://www.youtube.com/watch?v=qTnZLsHblbY
https://www.youtube.com/watch?v=9GQb_s-iEHo
https://www.youtube.com/watch?v=53zi4aStf3M

[post_title] => Andrea Germi, Mara De Fanti e Duilio e Marina Affanni con tre video "About a film" racconta Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => andrea-germi-mara-de-fanti-e-duilio-e-marina-affanni-con-tre-video-about-a-film-racconta-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-19 19:41:16 [post_modified_gmt] => 2022-04-19 17:41:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=288611 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 248659 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-19 05:19:54 [post_date_gmt] => 2021-06-19 03:19:54 [post_content] => SARONNO - L'altro ieri, 17 giugno, l’appuntamento di approfondimento con gli Argonauti ha visto come ospiti Mara De Fanti (foto) e alcuni artisti per parlare del Museo Gianetti di via Carcano e dell’imminente Festa della ceramica 2021. Mara, direttrice del museo, ha raccontato la storia della struttura, esistente dal 1994, ma che negli anni ha cambiato più volte allestimento per restare al passo con i tempi. Intorno agli anni ’30 Gianetti (industriale di grande cultura) si avvicina al mondo della ceramica ed inizia a collezionare, raccogliendo quasi 800 opere, alcune donate successivamente al museo saronnese. Aneddoto particolare raccontato in diretta riguarda la corrispondenza intercorsa tra il collezionista ed antiquari dell’epoca: sono state rinvenute epistole in cui una scrivania di alto livello veniva definita “troppo salata”: Gianetti aveva un budget per ogni mese e non voleva sforare. Attualmente è un luogo culturale internazionale, in quanto alcuni pezzi unici vengono prestati anche ad altri musei d’Italia e del mondo. Molto apprezzata è la sensazione di familiarità che accompagna i visitatori durante il tour del museo. Al suo interno vengono allestite diverse mostre e gli eventi più conosciuti sono il Coffee Break (concorso per gli artisti emergenti) e la Festa della Ceramica, organizzata per la prima volta nel 2018. Proprio di quest’ultima si sono concentrati il relatore della serata con Mara, che ha spiegato le novità dell’edizione 2021, mostrando anche le locandine in anteprima: eventi collaterali sono iniziati venerdì 18 giugno (inaugurazione in diretta sulle pagine social del Museo) ed il fulcro avverrà da martedì 29 giugno con il “Social contest”, cioè alcune opere verranno esposte nei negozi di Saronno, valorizzandole nelle loro vetrine. Il pubblico potrà votare le vetrine e la vincitrice riceverà una targa in ceramica, mentre l’autore del commento vincitore avrà diritto ad un voucher per la carta dei musei della Lombardia e della Valle d’Aosta. In conclusione i relatori della serata hanno presentato gli artisti, Patrizio, Luca e Gabriele collegati da altre regioni d’Italia, che cureranno l’esposizione di opere innovative, con un design moderno in reinterpretazione di opere più antiche, che sarà portata in tour per l’Italia e farà tappa anche a Saronno. Il siparietto è stato molto simpatico: i personaggi hanno raccontato come è nata la loro conoscenza, in Cina e come è sorta l’idea della mostra, con un lavoro specifico appositamente per la realtà di Saronno. Grande novità: durante la festa verrà esposta in piazza a Saronno una scultura, che sarà poi donata alla città e alla cui realizzazione questi artisti hanno collaborato. 19062021 [post_title] => Museo della ceramica Gianetti di Saronno: è qui la festa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => museo-gianetti-e-festa-della-ceramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 00:24:08 [post_modified_gmt] => 2021-06-18 22:24:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248659 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 228285 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-12-28 11:00:29 [post_date_gmt] => 2020-12-28 10:00:29 [post_content] => SARONNO – Entriamo nella tanto attesa settimana che porterà al nuovo anno e Radiorizzonti ha in programma diverse trasmissioni di ogni genere per intrattenere e tenere compagnia durante questo periodo complicato. Oltre agli appuntamenti consueti di ogni settimana troviamo fissate, in diretta dalla chiesa Prepositurale di Saronno, LE SANTE MESSE DELLE FESTE NATALIZIE: Giovedì 31 dicembre alle 18.00, S.Messa con il Te Deum e Venerdì 1 gennaio alle 10 ed alle 18 S.Messa di Capodanno. Si passa al GRANDE CONCERTI DI NATALE, fissato questa settimana per Venerdì 1 gennaio alle 11.00 e alle 17.00 il Gran concerto di Capodanno. E per finire un altro appuntamento importante è fissato per Domenica 3 gennaio con l'arrivo dei Magi, In diretta dalla Prepositurale,  spettacolo teatrale di Angelo Franchin.  Martedì 29 dicembre – La giornata inizia alle 9.30 assieme a Maria Grazia Buzzetti, che all'interno del consueto "Buona giornata", darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.13 Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Mercoledì 30 dicembre – La giornata parte alle 10.00 con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Roberto Piumini, scrittore autore di libri per bambini e ragazzi autore del libro con illustrazioni di Federico Penco dal titolo “Pinocchio – disegni e Stornelli sulla favola più amata” .

LA MESSA NELLE FESTE NATALIZIE (audio e video): In diretta dalla Prepositurale SS. Pietro e Paolo: Giovedì 31 dicembre ore 18.00 S.Messa con il Te Deum e per finire Venerdì 1 gennaio alle 10.00 ed alle 18.00 S.Messa di Capodanno.

I GRANDI CONCERTI DI NATALE: Venerdì 1 gennaio alle 11.00 e alle 17.00 Gran concerto di Capodanno.

Domenica 3 gennaio dalle 16.00, arrivano I MAGI, In diretta dalla Prepositurale,  spettacolo teatrale di Angelo Franchini, solo in video su www.radiorizzonti.org.

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 28 dicembre:  Pietro Salemo - Francese , Martedì 29 dicembre: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e questione ebraica , Mercoledì 30 dicembre: Claudio Borroni – I grandi compositori, Sabato 2 gennaio: Daniela Armandola – I Goti, Domenica 3 gennaio: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e questione ebraica.

RADIORIZZONTI inBLU AUGURA A TUTTI GLI ASCOLTATORI BUONE NATALE, BUONE FESTE E FELICE 2021

FOTO NORBERTO TALLARINI [post_title] => Si inizia il 2021 con Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => si-inizia-il-2021-con-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-31 10:16:40 [post_modified_gmt] => 2020-12-31 09:16:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228285 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 226795 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-12-14 11:00:56 [post_date_gmt] => 2020-12-14 10:00:56 [post_content] => SARONNO – Ci si avvicina al tanto atteso Natale, e Radiorizzonti non si ferma. L'obiettivo è sempre quello di intrattenere e tenere compagnia con tanti ospiti e tantissimi argomenti di ogni genere. L'appuntamento della settimana è fissato per Sabato 19 dicembre, Gianni Branca, all'interno del suo spazio "Il sindaco risponde", ospita il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Gli appuntamenti iniziano, però, Martedì 15 dicembre, sempre con Gianni, che ospita il dottor Erminio Venuto, consulente legale ex giudice di pace. A seguire l'appuntamento fissato per mercoledì 9 dicembre, con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti, direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, ospiti di Antonella e Gianni alcuni alunni del liceo classico "S. M. Legnani", che esporranno la loro esperienza scolastica. Si passa al Giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13, il solito Gianni Branca, ospita Andrea Germi, curatore della mostra dedicata a Giuditta Pasta. Ed a seguire alle 11.29, con replica alle 21, intervista a Nicoletta Bortolotti per parlare dell’ attività inerente alla pubblicazione di libri. Si prosegue Venerdì 18 dicembre con Gigi Volpi, che alle 10.29, con replica alle 19.13, ospita la Psicoterapeuta Alessandra Capra e Anna Gigliarano che parleranno della famiglia. A seguire “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, e “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.

Da venerdì 18 a mercoledì 23 dicembre  alle 20.20 "20&20 La novena di Natale": Ogni sera per grandi e piccoli. Gli occhi del presepe, 10 minuti per avvicinarsi insieme al Natale. Ultimo appuntamento la notte di Natale alle ore 22.00. Lunedì 21 la trasmissione andrà in onda solo in streaming sul sito www.radiorizzonti.org   

Martedì 15 dicembre – La giornata inizia alle 9.30 assieme a Maria Grazia Buzzetti, che all'interno del consueto "Buona giornata", darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.13 Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per finire la giornata alle 11.29 in replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca, il dott. Erminio Venuto consulente legale ex giudice di pace. Mercoledì 16 dicembre – La giornata parte alle 10.00 con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ospiti di Antonella e Gianni, alcuni alunni del liceo classico "S. M. Legnani" , che esporranno la loro esperienza scolastica. Giovedì 17 dicembre – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Gianni Branca ospita Andrea Germi, curatore della mostra dedicata a Giuditta Pasta. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ospita la scrittrice Nicoletta Bortolotti per parlare dell’ attività inerente alla pubblicazione di libri. Venerdì 18 dicembre – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, con Gigi Volpi che ospita la Psicoterapeuta Alessandra Capra ed Anna Gigliarano, che parleranno della famiglia. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 19 dicembre –  Per iniziare la giornata, alle 9.30 ospite di Gigi Volpi, Laura Altobelli Aceto, relatrice delle catechesi d’avvento Fratelli tutti. alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca, con la sua consueta rubrica di ogni ultimo sabato del mese, "Il sindaco risponde", ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 20 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 21 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. E per finire dalle 19.30 diretta del Consiglio Comunale di Saronno.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 14: Franco Luigi Turconi – L’Orto e il giardino, Martedì 15: Paolo Pignattelli – Salute e benessere, Mercoledì 16: Claudio Borroni – I grandi compositori, Giovedì 17: Pietro Salerno - Francese, Venerdì 18: Daniela Armandola – I Goti, Sabato 19: Daniela Armandola – Milano o cara.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => L'appuntamento della settimana con il Sindaco e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu. [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lappuntamento-della-settimana-con-il-sindaco-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-19 10:03:13 [post_modified_gmt] => 2020-12-19 09:03:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226795 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 226317 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-12-07 11:00:55 [post_date_gmt] => 2020-12-07 10:00:55 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi giorni molto difficili per il territorio saronnese, lombardo ed anche nazionale. Si parte con gli la cultura, appuntamento fissato per mercoledì 9 dicembre, con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti, direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21,  Alimentazione e Benessere rubrica condotta dal prof. Paolo Pignattelli e dalla dott.sa Silvia Ambrogio. L’argomento sarà incentrato su Alimentazione e stati d’animo  trattato da una angolatura decisamente diversa dall’usuale, più precisamente le relazioni del nostro cervello con l’intestino Si passa al Giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13,  Appuntamento con l’Arte a cura di Teresa Santinelli e don Davide Mazzucchelli. Ed a seguire alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita Claudia Ferrari dell’Associazione Teatrando di Garbagnate, per parlarci della campagna contro la violenza alle donne e del femminicidio. Si prosegue Venerdì 11 dicembre con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire nel fine settimana, Sabato 12 dicembre, è il turno sempre di Gianni Branca ed il suo consueto “Dalla parte del cittadino”, con come ospite, il sindaco di Cislago, Gianluigi Cartabia. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Mercoledì 9 dicembre – La giornata parte alle 10.00 con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e Benessere rubrica condotta dal prof. Paolo Pignattelli e dalla dott.sa Silvia Ambrogio. L’argomento sarà su  Alimentazione e stati d’animo trattato da una angolatura decisamente diversa dall’usuale, più precisamente le relazioni del nostro cervello con l’intestino. Giovedì 10 dicembre – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, con "Appuntamento con l'arte" a cura di Teresa Santinelli e Don Davide Mazzucchelli. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita Claudia Ferrari dell’Associazione Teatrando di Garbagnate, per parlarci della campagna contro la violenza alle donne e del femminicidio. Venerdì 11 dicembre – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, con Gigi Volpi che ospita la Psicoterapeuta Alessandra Capra, che parlerà del Cerchio delle donne. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 12 dicembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite il sindaco di Cislago, Gianluigi Cartabia. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 14 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 7: Pietro Salerno - Francese, Mercoledì 9: Claudio Borroni - Compositori, Giovedì 10: Daniela Armandola – I Goti, Venerdì 11:Giuseppe Uboldi - Antisemitismo, Sabato 12: Daniela Armandola – Milano o Cara.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Alimentazione, benessere, cultura e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => alimentazione-benessere-cultura-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-07 09:43:20 [post_modified_gmt] => 2020-12-07 08:43:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=226317 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 225109 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-11-30 09:40:14 [post_date_gmt] => 2020-11-30 08:40:14 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi giorni molto difficili per il territorio saronnese, lombardo ed anche nazionale. Si parte con gli open day radiofonici, appuntamento fissato per mercoledì 2 dicembre, con Antonella che ospita il prof. Salvatore Maugeri dell’ITIS "G.Riva" di Saronno. Il giorno precedente alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita, Ugo Zaffaroni, della Meditel. Si passa al Giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gianni, Cristina Caimi dell’Associazione "Salto Quantico" per parlarci di come restare calmi nei momenti difficili. Si prosegue Venerdì 4 dicembre con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire nel fine settimana, Sabato 5 dicembre, è il turno sempre di Gianni Branca ed il suo consueto “Dalla parte del cittadino”, con come ospite, il sindaco di Gerenzano, Ivano Campi. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.   Martedì 1 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca, ospita Ugo Zaffaroni della Meditel. Mercoledì 2 dicembre – La giornata parte alle 10.00 con Gigi Volpi che ospita Mara De Fanti direttrice del Museo Gianetti di Saronno che leggerà brani a tema di Gianni Rodari. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, "Open Day radiofonico", ospite di Antonella il professore Salvatore Maugeri dell’ITIS G.Riva di Saronno. Giovedì 3 dicembre – La giornata parte alle 9, con "Appuntamento con l'arte" a cura di Teresa Santinelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Gianni Branca ospita Cristina Caimi dell’Associazione Salto Quantico per parlarci di; come restare calmi nei momenti difficili. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, Rina Sormani ricorda le scadenze fiscali del mese di Dicembre. Venerdì 4 dicembre – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, con Gigi Volpi che ospita la Psicoterapeuta Alessandra Capra, che parlerà del Cerchio delle donne. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 5 dicembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite il sindaco di Gerenzano, Ivano Campi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 6 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 7 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 30: Paolo Pignattelli – Alimentazione e benessere, Martedì 1: Daniela Armandola – I Goti, Mercoledì 2: Daniela Armandola – Milano o cara, Giovedì 3: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e Questione Ebraica, Venerdì 4:  Matteo Pedersini –  Filosofia, Sabato 5: Matteo Filippini - Scienze.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Tanti ospiti e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 225109 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-30 11:01:04 [post_modified_gmt] => 2020-11-30 10:01:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=225109 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 141340 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-06-05 05:56:04 [post_date_gmt] => 2018-06-05 03:56:04 [post_content] => SARONNO - Finalmente. Finalmente Saronno si sveglia dal suo torpore e si ricorda di essere una città con grandi ambizioni e propone qualcosa di nuovo e di inatteso. Il riferimento va alla Festa della Ceramica in programma il 30 giugno e il primo luglio. Un evento che sulla carta ha tutto per far sognare " in grande" i saronnesi. Si parte da un'eccellenza cittadina quel museo della ceramica Giuseppe Gianetti che attira visitatori da tutto il mondo e che fatica ad essere profeta in patria e lo si fa “esplodere” in tutta la città. Gli eventi sono così tanti e prestigiosi che è stato realizzato un sito per presentarli. Alcuni flash, ci sono espositori selezionati da tutt'Italia, la "cottura a cielo aperto" di una statua di ceramica in piazza Volontari del sangue, un contest sui social organizzato con i più giovani per i più giovani e tanti laboratori e proposte culturali. E che dire della ricercata "cena delle cento ciotole"? Il Museo Gianetti con il suo deus ex machina, curatrice Mara De Fanti, è da tempo una fucina di idee e di proposte innovative (basti ricordare, per citare le più originali, le sfilate, l'iniziativa con i post-it e le tantissime per i bimbi) ed è riuscito a creare “la prima festa della ceramica in Lombardia”. Un plauso per l'impegno, il coraggio e la lungimiranza è doveroso. In prima linea anche il Comune. A rispondere presente tutti i fronti dall'assessorato al Commercio, che ha organizzato iniziative con il Duc che porteranno l'arte nella ceramica nelle vetrine dei negozi, a quello alla Cultura. Sinergie, novità, eccellenze, arte e artigianato: tutto il necessario per dimostrare che a Saronno "si può fare". Basta volerlo. Sara Giudici 05062018 [post_title] => Saronno coltiva una nuova passione. Il rilancio arriverà con la ceramica? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-coltiva-una-nuova-passione-il-rilancio-arrivera-con-la-ceramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-06-05 00:52:12 [post_modified_gmt] => 2018-06-04 22:52:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=141340 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) ) [post_count] => 7 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 288611 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-04-19 19:29:54 [post_date_gmt] => 2022-04-19 17:29:54 [post_content] =>

SARONNO - "Gli affreschi a Saronno", "Ceramica a Saronno" e "Arte contemporanea a Saronno" sono i titoli dei tre video che hanno per protagonisti altrettante realtà della nostra città: rispettivamente le tre chiese, il museo Gianetti e Il Chiostro.

I video, sponsorizzati da Saronno Città dei Beni Comuni e realizzati dalla casa di produzione About A Film (www.aboutafilm.it), intendono raccontare i temi “carsici” che ruotano attorno al progetto di rigenerazione dell’area ex Isotta Fraschini.

Nel primo video Andrea Germi presenta il progetto Chiese Aperte 360 che introduce l’Architetto Carlo Mariani, specializzato in Restauro dei Monumenti. Un percorso attraverso il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, le chiese di San Francesco e quella dei Santi Pietro e Paolo, tra opere di rilievo e stato dei restauri.

Nel secondo, Mara De Fanti, nel suo ruolo di direttrice, ci racconta la realtà del Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti, un’esposizione presente proprio nel centro della nostra città da quasi trent’anni, che merita di essere visitato. Un “piccolo museo” che ci guida in un percorso attraverso l’eredità di “Peppo” Gianetti e Nina Biffi.

Nel terzo video, l'arte va oltre i confini: da oltre trent'anni Duilio e Marina Affanni la portano a Saronno grazie al Chiostro di Arte Contemporanea - le opere di Andy Warhol sono state ospitate a Saronno, lo sapevate?


Un'occasione unica per scoprire ed esplorare le bellezze del nostro comune.

https://www.youtube.com/watch?v=qTnZLsHblbY
https://www.youtube.com/watch?v=9GQb_s-iEHo
https://www.youtube.com/watch?v=53zi4aStf3M

[post_title] => Andrea Germi, Mara De Fanti e Duilio e Marina Affanni con tre video "About a film" racconta Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => andrea-germi-mara-de-fanti-e-duilio-e-marina-affanni-con-tre-video-about-a-film-racconta-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-19 19:41:16 [post_modified_gmt] => 2022-04-19 17:41:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=288611 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 7 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 33912580f7c81a4082666a30d43b4e19 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:f651390228d061c4c71d2d2cea5a803c:0.06874300 17528806460.14143500 1752879555 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966