• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

regole covid

Covid, queste le nuove regole per chi viene contagiato
Covid
Covid, queste le nuove regole per chi viene contagiato
MILANO - Tutto più semplice e stop all'isolamento per chi viene contagiato dal covid. Queste le novità indicate dalla circolare…
8 Settembre 2023

MILANO - Tutto più semplice e stop all'isolamento per chi viene contagiato dal covid. Queste le novità indicate dalla circolare del Ministero della Salute. Per chi è contagiato e dunque positivo al test, viene "consigliato indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie come la mascherina chirurgica o Ffp2 nel caso si entri in contatto con altre persone". Se si è sintomatici, viene chiesto di rimanere a casa fino al termine dei sintomi. E, in generale, di applicare una corretta igiene delle mani ed evitare ambienti affollati.

Mentre per chi viene ricoverato in ospedale e per gli ospiti delle Rsa, i centri anziani, valgono le norme sinora in vigore.

Non sono invece previste misure per chi viene in contatto con persone positive, con raccomandazione comunque di accertarsi di non avere contratto il virus, nel frattempo evitando il contatto con persone fragili.

Questo l'ultimo aggiornamento sui contagi locali.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione settimanale. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. Per tutte le informazioni sul Covid è disponibile un canale telegram dedicato https://t.me/ilsaronnocovid

08092023

[post_title] => Covid, queste le nuove regole per chi viene contagiato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-queste-le-nuove-regole-per-chi-viene-contagiato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-08 00:12:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-07 22:12:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355144 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 1 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 355144 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-08 17:29:00 [post_date_gmt] => 2023-09-08 15:29:00 [post_content] =>

MILANO - Tutto più semplice e stop all'isolamento per chi viene contagiato dal covid. Queste le novità indicate dalla circolare del Ministero della Salute. Per chi è contagiato e dunque positivo al test, viene "consigliato indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie come la mascherina chirurgica o Ffp2 nel caso si entri in contatto con altre persone". Se si è sintomatici, viene chiesto di rimanere a casa fino al termine dei sintomi. E, in generale, di applicare una corretta igiene delle mani ed evitare ambienti affollati.

Mentre per chi viene ricoverato in ospedale e per gli ospiti delle Rsa, i centri anziani, valgono le norme sinora in vigore.

Non sono invece previste misure per chi viene in contatto con persone positive, con raccomandazione comunque di accertarsi di non avere contratto il virus, nel frattempo evitando il contatto con persone fragili.

Questo l'ultimo aggiornamento sui contagi locali.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione settimanale. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. Per tutte le informazioni sul Covid è disponibile un canale telegram dedicato https://t.me/ilsaronnocovid

08092023

[post_title] => Covid, queste le nuove regole per chi viene contagiato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-queste-le-nuove-regole-per-chi-viene-contagiato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-08 00:12:20 [post_modified_gmt] => 2023-09-07 22:12:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=355144 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 1 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 4b5358ad38a90caaed8132f2128b30f6 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:feb1d34bb4c3833aec798c0bb5f97cc9:0.28497400 17504446470.47044100 1750444514 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966