• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

varesotto covid

Covid, i contagi nel Comasco, Varesotto e Brianza
Covid
Covid, i contagi nel Comasco, Varesotto e Brianza
VARESE – Questo il punto sui casi in provincia di coronavirus. A titolo esemplificativo, Regione Lombardia ha diffuso i dati giornalieri sull’incremento…
4 Giugno 2023
Covid, ecco i dati relativi a Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid, ecco i dati relativi a Saronno, Tradate e Groane
SARONNO – Di seguito il bollettino aggiornato a giovedì 17 novembre dei dati Covid locali (aggiornamento dell’ultimo bollettino risalente all'11…
18 Novembre 2022
Covid, aumentano i contagi nel saronnese, pochi nel comasco
Covid
Covid, aumentano i contagi nel saronnese, pochi nel comasco
SARONNO - Di seguito il bollettino aggiornato ad oggi dei dati Covid locali, aggiornamento dell'ultimo bollettino del 31 ottobre. I…
11 Novembre 2022
Covid, diminuisce leggermente la percentuale di nuovi positivi in Lombardia. il Varesotto conta +521 casi
Covid
Covid, diminuisce leggermente la percentuale di nuovi positivi in Lombardia. il Varesotto conta +521 casi
MILANO / VARESE – Diminuiscono di 12 unità i ricoveri nei reparti e scende leggermente la percentuale di nuovi casi rilevati: a fronte…
29 Ottobre 2022
Covid, ecco i dati tra Saronno, Origgio, Tradate e Caronno
Covid
Covid, ecco i dati tra Saronno, Origgio, Tradate e Caronno
SARONNO – Ennesimo incremento dei nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario. A Saronno +32 casi, a Caronno Pertusella…
28 Ottobre 2022
Covid, Lombardia: diminuiscono i ricoveri nei reparti. +570 casi nel Varesotto
Covid
Covid, Lombardia: diminuiscono i ricoveri nei reparti. +570 casi nel Varesotto
MILANO / VARESE - Diminuiscono di ben 48 unità i ricoveri nei reparti ma rimane costante la percentuali di nuovi…
28 Ottobre 2022
Covid, buone notizie circa i ricoveri in Lombardia, ma ancora oltre 650 i casi nel Varesotto
Covid
Covid, buone notizie circa i ricoveri in Lombardia, ma ancora oltre 650 i casi nel Varesotto
MILANO - Aumentano i numeri dei nuovi positivi a Coronavirus in Lombardia: a fronte di 36.623 tamponi effettuati, sono 6.173…
27 Ottobre 2022
Covid, in Lombardia diminuiscono i ricoveri nei reparti. Quasi 1000 nuovi casi nel Varesotto
Covid
Covid, in Lombardia diminuiscono i ricoveri nei reparti. Quasi 1000 nuovi casi nel Varesotto
MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-9). A fronte di 38.317 tamponi effettuati, sono 6.216…
26 Ottobre 2022
Covid, in calo i ricoveri in Lombardia. Oltre 1.000 casi nel Varesotto
Covid
Covid, in calo i ricoveri in Lombardia. Oltre 1.000 casi nel Varesotto
MILANO - A fronte di 57.217 tamponi effettuati, sono 9.979 i nuovi positivi (17,4%). In calo i numeri dei ricoveri:…
25 Ottobre 2022
Covid, quasi 100 casi negli ultimi tre giorni a Saronno. Circa 120 tra Caronno, Origgio e Tradate
Covid
Covid, quasi 100 casi negli ultimi tre giorni a Saronno. Circa 120 tra Caronno, Origgio e Tradate
SARONNO - Negli ultimi tre giorni si è registrato l'ennesimo incremento di nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario.…
24 Ottobre 2022
Covid, in Lombardia la percentuale di positivi è al 13,3%. Meno di 140 casi nel Varesotto
Covid
Covid, in Lombardia la percentuale di positivi è al 13,3%. Meno di 140 casi nel Varesotto
MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5) e ad aumentare in terapia intensiva (+3). A…
24 Ottobre 2022
Covid, in Lombardia tasso di positività al 15,2%. Nel Varesotto poco più di 440 nuovi casi
Covid
Covid, in Lombardia tasso di positività al 15,2%. Nel Varesotto poco più di 440 nuovi casi
MILANO - In Lombardia i positivi registrati oggi sono 4.646 a fronte di 30.472 tamponi effettuati (tasso di positività 15.2%). Nelle terapie intensive lombarde ci sono…
23 Ottobre 2022
Covid, stabili le terapie intensive in Lombardia. Quasi 610 casi nel Varesotto
Covid
Covid, stabili le terapie intensive in Lombardia. Quasi 610 casi nel Varesotto
MILANO / VARESE - In Lombardia i positivi registrati oggi sono 6.161 a fronte di 35.098 tamponi effettuati. Nelle terapie intensive lombarde ci sono oggi 17…
22 Ottobre 2022
Covid, ecco i dati relativi al contagio tra Saronno, Origgio e Tradate
Covid
Covid, ecco i dati relativi al contagio tra Saronno, Origgio e Tradate
SARONNO - Ennesimo incremento dei nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario. Oggi a Saronno +29 casi, a Caronno Pertusella…
21 Ottobre 2022
Covid, ancora tanti contagi in Lombardia. Nel Varesotto +700
Covid
Covid, ancora tanti contagi in Lombardia. Nel Varesotto +700
MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di…
21 Ottobre 2022

VARESE – Questo il punto sui casi in provincia di coronavirus. A titolo esemplificativo, Regione Lombardia ha diffuso i dati giornalieri sull’incremento dei casi positivi tra mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno (tra parentesi la comparazione con sette giorni prima). Si registra una sostanziale stabilità.

Milano: 94 di cui 56 a Milano città (117 e 48);

Bergamo: 22 (19)

Brescia: 24 (49)

Como: 14 (22)

Cremona: 3 (12)

Lecco: 7 (12)

Lodi: 2 (11)

Mantova: 10 (12)

Monza e Brianza: 25 (18)

Pavia: 12 (13)

Sondrio: 1 (5)

Varese: 22 (22)

Come ogni settimana Regione Lombardia ha fatto il punto sulla pandemia. Numeri nel segno della stabilità, per quanto concerne i nuovi casi positivi al coronavirus, nell’ambito del territorio lombardo: ci si aggira attorno ai 1.800 casi.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione settimanale. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i ricoveri e i guariti.

[post_title] => Covid, i contagi nel Comasco, Varesotto e Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-i-contagi-nel-comasco-varesotto-e-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-03 23:19:04 [post_modified_gmt] => 2023-06-03 21:19:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=343301 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 315369 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-11-18 19:45:14 [post_date_gmt] => 2022-11-18 18:45:14 [post_content] =>

SARONNO – Di seguito il bollettino aggiornato a giovedì 17 novembre dei dati Covid locali (aggiornamento dell’ultimo bollettino risalente all'11 novembre).

I numeri tra parentesi si riferiscono all’incremento o al decremento rispetto all’ultimo aggiornamento.

Varesotto:

Saronno: 14.929 (+145);

Tradate: 7.342 (+62);

Caronno Pertusella: 8.111 (+65);

Origgio: 3.575 (+20);

Varese: 31.122 (+271).

Comasco:

Lomazzo: 4.065 (+38).

Groane e Brianza:

Cesano Maderno: 15.824 (+162);

Limbiate: 14.011 (+105);

Lazzate: 3.248 (+33);

Monza: 48.131 (+471);

Desio: 16.620 (+158).


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione settimanale. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. Per tutte le informazioni sul Covid è disponibile un canale telegram dedicato https://t.me/ilsaronnocovid

[post_title] => Covid, ecco i dati relativi a Saronno, Tradate e Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-ecco-i-dati-relativi-a-varesotto-comasco-e-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-18 20:02:04 [post_modified_gmt] => 2022-11-18 19:02:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=315369 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 314127 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-11-11 19:13:06 [post_date_gmt] => 2022-11-11 18:13:06 [post_content] =>

SARONNO - Di seguito il bollettino aggiornato ad oggi dei dati Covid locali, aggiornamento dell'ultimo bollettino del 31 ottobre.

I numeri tra parentesi si riferiscono all'incremento o al decremento rispetto all'ultimo aggiornamento.

Saronnese

Saronno: 14.784 (+163)

Tradate: 7.280 (+84)

Caronno Pertusella: 8.046 (+78)

Origgio: 3.555 (+36)

Varese: 30.851 (+280)

Comasco

Lomazzo: 4.027 (+23)

Groane e Brianza

Cesano Maderno: 15.662 (+143)

Limbiate: 13.906 (+130)

Misinto: 2.289 (+15)

Lazzate: 3.215 (+30)

Monza: 47.660 (+406)

Desio: 16.462 (+148)

[post_title] => Covid, aumentano i contagi nel saronnese, pochi nel comasco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-aumentano-i-contagi-nel-saronnese-pochi-nel-comasco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-11 20:06:05 [post_modified_gmt] => 2022-11-11 19:06:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=314127 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 312537 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-29 19:18:20 [post_date_gmt] => 2022-10-29 17:18:20 [post_content] =>

MILANO / VARESE – Diminuiscono di 12 unità i ricoveri nei reparti e scende leggermente la percentuale di nuovi casi rilevati: a fronte di 31.072 tamponi effettuati, sono 4.989 i nuovi positivi in Lombardia (16%).

Nel Varesotto rimangono alti i numeri del contagio con +521 nuovi casi, leggermente meglio Monza Brianza e Comasco che contano rispettivamente +417 e +330 positivi.

I dati di oggi:

– i tamponi effettuati: 31.072, totale complessivo: 42.556.099

– i nuovi casi positivi: 4.989

– in terapia intensiva: 24 (+0)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 1.048 (-12)

– i decessi, totale complessivo: 43.086 (+25)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 1.611;

Bergamo: 391;

Brescia: 578;

Como: 330;

Cremona: 202;

Lecco: 184;

Lodi: 106;

Mantova: 219;

Monza e Brianza: 417;

Pavia: 251;

Sondrio: 78;

Varese: 521.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

29102022

[post_title] => Covid, diminuisce leggermente la percentuale di nuovi positivi in Lombardia. il Varesotto conta +521 casi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-diminuisce-leggermente-la-percentuale-di-nuovi-positivi-in-lombardia-il-varesotto-conta-521-casi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-29 19:18:24 [post_modified_gmt] => 2022-10-29 17:18:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312537 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 312423 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-28 18:29:37 [post_date_gmt] => 2022-10-28 16:29:37 [post_content] =>

SARONNO – Ennesimo incremento dei nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario. A Saronno +32 casi, a Caronno Pertusella +12, a Origgio +10 ed a Tradate +11. Nelle Groane si contano +13 casi a Limbiate, +14 a Cesano Maderno e +5 a Lazzate. Nel Comasco +9 a Lomazzo.

A fronte di 32.744 tamponi effettuati, sono 5.504 i nuovi positivi in Lombardia (16,8%).

Ecco i numeri locali aggiornati a oggi, fra parentesi il dato risalente a ieri:

Saronno 14.465 (14.433)

Tradate 7.135 (7.124)

Caronno Pertusella 7.909 (7.897)

Origgio 3.497 (3.487)

Varese 30.294 (30.234)

Busto Arsizio 29.999 (29.962)

Gallarate 18.977 (18.938)

Nel Comasco:

Lomazzo 3.970 (3.961)

Nelle Groane e Brianza:

Cesano Maderno 15.407 (15.393)

Limbiate 13.712 (13.699)

Misinto 2.252 (2.251)

Lazzate 3.159 (3.154)

Monza 46.902 (45.815)

Desio 16.188 (16.168).


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

28102022

[post_title] => Covid, ecco i dati tra Saronno, Origgio, Tradate e Caronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-ecco-i-dati-tra-saronno-origgio-tradate-e-caronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-28 18:29:40 [post_modified_gmt] => 2022-10-28 16:29:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312423 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 312420 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-28 18:03:57 [post_date_gmt] => 2022-10-28 16:03:57 [post_content] =>

MILANO / VARESE - Diminuiscono di ben 48 unità i ricoveri nei reparti ma rimane costante la percentuali di nuovi casi rilevati: a fronte di 32.744 tamponi effettuati, sono 5.504 i nuovi positivi (16,8%).

Nel Varesotto rimangono alti i numeri del contagio con +570 nuovi casi, leggermente meglio Monza Brianza e Comasco che contano rispettivamente +524 e +393 positivi.

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 32.744, totale complessivo: 42.525.027

- i nuovi casi positivi: 5.504

- in terapia intensiva: 24 (+1)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.060 (-48)

- i decessi, totale complessivo: 43.061 (+23)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 1.666 di cui 589 a Milano città;

Bergamo: 476;

Brescia: 581;

Como: 393;

Cremona: 186;

Lecco: 175;

Lodi: 117;

Mantova: 246;

Monza e Brianza: 524;

Pavia: 350;

Sondrio: 91;

Varese: 570.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

28102022

[post_title] => Covid, Lombardia: diminuiscono i ricoveri nei reparti. +570 casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-lombardia-diminuiscono-i-ricoveri-nei-reparti-570-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-28 18:04:00 [post_modified_gmt] => 2022-10-28 16:04:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312420 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 312319 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-10-27 18:21:12 [post_date_gmt] => 2022-10-27 16:21:12 [post_content] =>

MILANO - Aumentano i numeri dei nuovi positivi a Coronavirus in Lombardia: a fronte di 36.623 tamponi effettuati, sono 6.173 i nuovi positivi (16,8%). Buone notizie sul fronte dei ricoveri: -47 nei reparti, mentre solo lievi aumenti nelle terapie intensive (+1).

Sono 654 i nuovi casi nel Varesotto, mentre sono 535 nella Brianza. Meglio il Comasco: +410.

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 36.623, totale complessivo: 42.492.283

- i nuovi casi positivi: 6.173

- in terapia intensiva: 23 (+1)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.108 (-47)

- i decessi, totale complessivo: 43.038 (+26)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 1.849 di cui 700 a Milano città;

Bergamo: 512;

Brescia: 685;

Como: 410;

Cremona: 258;

Lecco: 222;

Lodi: 161;

Mantova: 287;

Monza e Brianza: 535;

Pavia: 341;

Sondrio: 118;

Varese: 654.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

27102022

[post_title] => Covid, buone notizie circa i ricoveri in Lombardia, ma ancora oltre 650 i casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-buone-notizie-circa-i-ricoveri-in-lombardia-ma-ancora-oltre-650-i-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-27 18:21:15 [post_modified_gmt] => 2022-10-27 16:21:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312319 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 312224 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-26 19:34:12 [post_date_gmt] => 2022-10-26 17:34:12 [post_content] =>

MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-9). A fronte di 38.317 tamponi effettuati, sono 6.216 i nuovi positivi (16,2%).

In provincia di Varese sono stati registrati +694 casi, in Brianza +592 e nel Comasco +453.

dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 38.317, totale complessivo: 42.455.660

- i nuovi casi positivi: 6.216

- in terapia intensiva: 22 (+1)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.155 (-9)

- i decessi, totale complessivo: 43.012 (+22)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 1.839 di cui 668 a Milano città;

Bergamo: 464;

Brescia: 685;

Como: 453;

Cremona: 223;

Lecco: 215;

Lodi: 147;

Mantova: 284;

Monza e Brianza: 592;

Pavia: 401;

Sondrio: 101;

Varese: 694.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

26102022

[post_title] => Covid, in Lombardia diminuiscono i ricoveri nei reparti. Quasi 1000 nuovi casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-diminuiscono-i-ricoveri-nei-reparti-quasi-1000-nuovi-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-26 19:34:24 [post_modified_gmt] => 2022-10-26 17:34:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312224 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 312074 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-10-25 17:28:08 [post_date_gmt] => 2022-10-25 15:28:08 [post_content] =>

MILANO - A fronte di 57.217 tamponi effettuati, sono 9.979 i nuovi positivi (17,4%). In calo i numeri dei ricoveri: -8 in terapia subintensiva, stabili le terapie intensive.

Nel Varesotto tornano ad alzarsi i numeri dei nuovi positivi, che oggi superano quota 1.000 casi. Sono 874 i nuovi casi in Monza-Brianza, +642 nel Comasco.

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 57.217, totale complessivo: 42.417.343

- i nuovi casi positivi: 9.979

- in terapia intensiva: 21 (=)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.164 (-8)

- i decessi, totale complessivo: 42.990 (+26)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 2.910 di cui 1.025 a Milano città;

Bergamo: 837;

Brescia: 1.175;

Como: 642;

Cremona: 383;

Lecco: 373;

Lodi: 244;

Mantova: 484;

Monza e Brianza: 874;

Pavia: 590;

Sondrio: 179;

Varese: 1.088.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

25102022

[post_title] => Covid, in calo i ricoveri in Lombardia. Oltre 1.000 casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-calo-i-ricoveri-in-lombardia-oltre-1-000-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-25 17:28:11 [post_modified_gmt] => 2022-10-25 15:28:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312074 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 311964 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-24 19:10:25 [post_date_gmt] => 2022-10-24 17:10:25 [post_content] =>

SARONNO - Negli ultimi tre giorni si è registrato l'ennesimo incremento di nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario. A Saronno +94 casi, a Caronno Pertusella +46, a Origgio +16 ed a Tradate +57. Nelle Groane si contano +46 casi a Limbiate, +63 a Cesano Maderno e +23 a Lazzate. Nel Comasco +14 a Lomazzo.

A fronte di 12.264 tamponi effettuati, sono 1.640 i nuovi positivi in Lombardia (13,3%).

Ecco i numeri locali aggiornati a oggi, fra parentesi il dato risalente a venerdì 21 ottobre:

Saronno 14.310 (14.216)

Tradate 7.092 (7.035)

Caronno Pertusella 7.852 (7.806)

Origgio 3.461 (3.445)

Varese 30.009 (29.865)

Busto Arsizio 29.780 (29.624)

Gallarate 18.814 (18.700)

Nel Comasco:

Lomazzo 3.947 (3.933)

Turate 3.598

Nelle Groane e Brianza:

Cesano Maderno 15.297 (15.234)

Limbiate 13.646 (13.600)

Misinto 2.238 (2.222)

Lazzate 3.112 (3.089)

Monza 46.557 (45.320)

Desio 16.080 (15.995)


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

24102022

[post_title] => Covid, quasi 100 casi negli ultimi tre giorni a Saronno. Circa 120 tra Caronno, Origgio e Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-quasi-100-casi-negli-ultimi-tre-giorni-a-saronno-circa-120-tra-caronno-origgio-e-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-24 19:10:29 [post_modified_gmt] => 2022-10-24 17:10:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311964 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 311961 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-24 18:51:28 [post_date_gmt] => 2022-10-24 16:51:28 [post_content] =>

MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5) e ad aumentare in terapia intensiva (+3). A fronte di 12.264 tamponi effettuati, sono 1.640 i nuovi positivi (13,3%).

In provincia di Varese sono stati registrati +137 casi, in Brianza +144 e nel Comasco +107.

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 12.264, totale complessivo: 42.360.126

- i nuovi casi positivi: 1.640

- in terapia intensiva: 21 (+3)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.172 (-5)

- i decessi, totale complessivo: 42.964 (+15)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 527 di cui 236 a Milano città;

Bergamo: 114;

Brescia: 245;

Como: 107;

Cremona: 36;

Lecco: 39;

Lodi: 30;

Mantova: 66;

Monza e Brianza: 144;

Pavia: 138;

Sondrio: 16;

Varese: 137.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

24102022

[post_title] => Covid, in Lombardia la percentuale di positivi è al 13,3%. Meno di 140 casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-la-percentuale-di-positivi-e-al-133-meno-di-140-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-24 18:51:28 [post_modified_gmt] => 2022-10-24 16:51:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311961 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 311765 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-10-23 17:44:17 [post_date_gmt] => 2022-10-23 15:44:17 [post_content] =>

MILANO - In Lombardia i positivi registrati oggi sono 4.646 a fronte di 30.472 tamponi effettuati (tasso di positività 15.2%). Nelle terapie intensive lombarde ci sono oggi 18 pazienti assistiti, ieri erano 17 (saldo +1, ingressi del giorno 1). I pazienti Covid nei reparti ordinari sono oggi 1.172,ieri erano 1.200. 

Nel Varesotto sono oltre 440 i nuovi casi positivi a Coronavirus nelle ultime 24 ore; meglio la Brianza che scende a +391, mentre nel comasco sono +378.

Dati di oggi:

– i tamponi effettuati: 30.472

– i nuovi casi positivi: 4.646 

– in terapia intensiva: 18 (+1)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 1.172 (-28)

– i decessi, totale complessivo: 42.949 (+21)

I numeri dei casi nelle province:
Milano 1.409

Bergamo 350

Brescia 516

Como 378

Cremona 186

Lecco 171

Lodi 108

Mantova 207

Monza e Brianza 391

Pavia 284

Sondrio 110

Varese 442


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

23102022

[post_title] => Covid, in Lombardia tasso di positività al 15,2%. Nel Varesotto poco più di 440 nuovi casi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-lombardia-tasso-di-positivita-al-152-nel-varesotto-poco-piu-di-440-nuovi-casi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-23 17:44:21 [post_modified_gmt] => 2022-10-23 15:44:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311765 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 311641 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-10-22 17:35:08 [post_date_gmt] => 2022-10-22 15:35:08 [post_content] =>

MILANO / VARESE - In Lombardia i positivi registrati oggi sono 6.161 a fronte di 35.098 tamponi effettuati. Nelle terapie intensive lombarde ci sono oggi 17 pazienti assistiti, stabili rispetto a ieri. I pazienti Covid nei reparti ordinari sono oggi 1200, quindi 24 più di ieri.

Oltre 600 i nuovi casi positivi nel Varesotto, mentre meglio i numeri di Comasco (+452) e Brianza (494).

Dati di oggi:

– i tamponi effettuati: 35.098

– i nuovi casi positivi: 6.161

– in terapia intensiva: 17 (=)

– i ricoverati non in terapia intensiva: 1.200 (+24)

– i decessi, totale complessivo: 42.928 (+30)

I nuovi casi in provincia:

Milano: 1.800

Bergamo: 547

Brescia: 753

Como: 452

Cremona: 238

Lecco: 220

Lodi: 147

Mantova: 305

Monza e Brianza: 494

Pavia: 351

Sondrio: 129

Varese: 609


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

22102022

[post_title] => Covid, stabili le terapie intensive in Lombardia. Quasi 610 casi nel Varesotto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-stabili-le-terapie-intensive-in-lombardia-quasi-610-casi-nel-varesotto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-22 17:35:11 [post_modified_gmt] => 2022-10-22 15:35:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311641 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 311545 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-21 19:05:38 [post_date_gmt] => 2022-10-21 17:05:38 [post_content] =>

SARONNO - Ennesimo incremento dei nuovi positivi a Coronavirus nelle zone del circondario. Oggi a Saronno +29 casi, a Caronno Pertusella +22, a Origgio +4 ed a Tradate +17. Nelle Groane si contano +18 casi a Limbiate, +24 a Cesano Maderno e +7 a Lazzate. Nel Comasco +6 a Lomazzo e +5 a Turate.

A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi in Lombardia (21,1%).

Ecco i numeri locali aggiornati a oggi, fra parentesi il dato risalente a ieri:

Saronno 14.245 (14.216)

Tradate 7.052 (7.035)

Caronno Pertusella 7.828 (7.806)

Origgio 3.449 (3.445)

Varese 29.918 (29.865)

Busto Arsizio 29.698 (29.624)

Gallarate 18.745 (18.700)

Nel Comasco:

Lomazzo 3.939 (3.933)

Turate 3.598 (3.593)

Nelle Groane e Brianza:

Cesano Maderno 15.258 (15.234)

Limbiate 13.618 (13.600)

Misinto 2.226 (2.222)

Lazzate 3.096 (3.089)

Monza 46.416 (45.320)

Desio 16.021 (15.995)


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

21102022

[post_title] => Covid, ecco i dati relativi al contagio tra Saronno, Origgio e Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-ecco-i-dati-relativi-al-contagio-tra-saronno-origgio-e-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 19:05:42 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 17:05:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311545 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 311537 [post_author] => 66 [post_date] => 2022-10-21 18:50:23 [post_date_gmt] => 2022-10-21 16:50:23 [post_content] =>

MILANO / VARESE - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi (21,1%).

Nel Varesotto si contano ben 700 casi, nel Comasco 481 e nelle Groane 586.

Dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 32.207, totale complessivo: 42.282.292

- i nuovi casi positivi: 6.803

- in terapia intensiva: 17 (-3)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.176 (-5)

- i decessi, totale complessivo: 42.898 (+28)

I nuovi casi per provincia:

Milano: 1.998 di cui 748 a Milano città;

Bergamo: 569;

Brescia: 829;

Como: 481;

Cremona: 298;

Lecco: 243;

Lodi: 161;

Mantova: 264;

Monza e Brianza: 586;

Pavia: 374;

Sondrio: 158;

Varese: 700.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio)

21102022

[post_title] => Covid, ancora tanti contagi in Lombardia. Nel Varesotto +700 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-ancora-tanti-contagi-in-lombardia-nel-varesotto-700 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-21 18:51:49 [post_modified_gmt] => 2022-10-21 16:51:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311537 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 343301 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-06-04 17:45:00 [post_date_gmt] => 2023-06-04 15:45:00 [post_content] =>

VARESE – Questo il punto sui casi in provincia di coronavirus. A titolo esemplificativo, Regione Lombardia ha diffuso i dati giornalieri sull’incremento dei casi positivi tra mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno (tra parentesi la comparazione con sette giorni prima). Si registra una sostanziale stabilità.

Milano: 94 di cui 56 a Milano città (117 e 48);

Bergamo: 22 (19)

Brescia: 24 (49)

Como: 14 (22)

Cremona: 3 (12)

Lecco: 7 (12)

Lodi: 2 (11)

Mantova: 10 (12)

Monza e Brianza: 25 (18)

Pavia: 12 (13)

Sondrio: 1 (5)

Varese: 22 (22)

Come ogni settimana Regione Lombardia ha fatto il punto sulla pandemia. Numeri nel segno della stabilità, per quanto concerne i nuovi casi positivi al coronavirus, nell’ambito del territorio lombardo: ci si aggira attorno ai 1.800 casi.


Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione settimanale. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i ricoveri e i guariti.

[post_title] => Covid, i contagi nel Comasco, Varesotto e Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-i-contagi-nel-comasco-varesotto-e-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-03 23:19:04 [post_modified_gmt] => 2023-06-03 21:19:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=343301 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 193 [max_num_pages] => 13 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => dbd9cf311b8d1e552afc096e81060844 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:c70b5850111b38a0d73bb517bde2b998:0.25812800 17499752670.88116400 1749975242 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 13
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966