• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Saronno, Gino Sandri in Sala Nevera: sabato 9 l’inaugurazione con il curatore Paolo Conti

Giulia Ariti
8 Settembre 2023
Saronno, Gino Sandri in Sala Nevera: sabato 9 l’inaugurazione con il curatore Paolo Conti
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Saronno circa la mostra di Gino Sandri.

“Il volto della bellezza, l’anima nascosta”: è questo il titolo della mostra allestita in Sala Nevera (in Casa Morandi) dal 10 al 24 settembre e voluta dall’Amministrazione comunale per far conoscere l’opera di uno straordinario artista come Gino Sandri, conosciuto a Saronno negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso. Allievo all’Accademia di Brera di grandi maestri del primo Novecento, Sandri è stato un talento precoce ed è autore di una produzione unica, che non ha equivalenti nel panorama italiano e non solo. Nonostante ciò, Sandri è scomparso all’attenzione di critica e pubblico dal 1924 in poi, a causa di lunghi periodi di internamento in ospedale psichiatrico, per motivi di carattere politico, e del clima e della realtà socio-politica del tempo.


L’opera di Sandri è tornata alla luce, negli ultimi trent’anni, attraverso la riscoperta della sua stupenda produzione artistica realizzata durante i lunghi periodi di reclusione in ospedale psichiatrico. Riportato in voga il suo nome, le sue opere sono state esposte in varie città d’Italia ed ora possono essere ammirate anche dai saronnesi: il curatore della mostra è l’architetto Paolo Conti, che sarà presente all’inaugurazione in programma sabato 9 settembre alle 18. “Avevamo in animo da tempo di riportare l’attenzione sull’opera di un artista di altissimo livello come Sandri, un autore capace di elevare la sofferenza ad espressione artistica – spiega l’assessore alla Cultura, Laura Succi – Nei suoi lavori viene restituita dignità e attenzione ad un mondo marginale che ancora oggi incontriamo difficoltà nel vedere come risorsa piuttosto che come devianza. La sua grandissima abilità compositiva genera emozione e comprensione profonda e mi auguro che la mostra spinga i visitatori ad avvicinare anche gli scritti di questo autore”.


Con questa esposizione, Saronno vuole riportare le eccellenze sul suo territorio e, in particolare, nella rinnovata Sala Nevera, luogo scelto proprio per diffondere la cultura nelle sue espressioni artistiche di richiamo della cittadinanza.

(foto archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

  • Città
  • Gino Sandri
  • sala nevera
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Settembre 2023 alle 9:13

    Gino Sandri era di Ceriano , il Comune fece un libro sulle sue opere , sarebbe interessante capire , se le opere di proprietà del Comune di Ceriano ci siano ancora tutte ? O se qualcuna fa parte di qualche casa privata , ancora con il numero dell’inventario del Comune .
    Sig.ra Giudici , comunicato giusto per farla ritornare al pubblico. Magari qualcuno fa qualche controllo.

    Rispondi
  • In Città

    Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
    Città
    Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
    SARONNO - Due feriti è il bilancio del movimentato episodio avvenuto alle porte della Cassina Ferrara lunedì 4 dicembre. Mancava…
    6 Dicembre 2023
    Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
    Città
    Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
    SARONNO - Manca oltre un mese ma gli animalisti hanno già annunciato la propria mobilitazione. Cento per cento animalisti con…
    6 Dicembre 2023
    • 100% animalisti
    • Rievocazione sant'Antonio Saronno
    Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità
    Città
    Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità fotogallery
    SARONNO - E' l'assessore all'Ambiente Franco Casali a fare sintesi, con una nota di sintesi, del nuovo progetto del parco…
    6 Dicembre 2023
    • parco ex seminario
    • saronno
    6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
    Calendario avvento 2023
    6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
    Quando l’Isotta Fraschini nel 1934 aprì lo stabilimento di Saronno, l’epoca “mitica” dell’auto era finita e gli storici fondatori non…
    6 Dicembre 2023
    • autocarro isotta fraschini
    • calendario avvento 23
    • Mils Saronno
    Ieri su ilS: aggredita al maneggio. Arrestati ladri acrobati. Investiti davanti alla Electrolux. Parcheggi gratis
    Città
    Ieri su ilS: aggredita al maneggio. Arrestati ladri acrobati. Investiti davanti alla Electrolux. Parcheggi gratis
    SARONNO - Va al maneggio e prende un pugno in faccia da uno sconosciuto. https://ilsaronno.it/2023/12/05/cislago-va-al-maneggio-e-viene-aggredita-da-uno-sconosciuto/ Due dipendenti della Electrolux, l’azienda che…
    6 Dicembre 2023
    • electrolux
    • furti limbiate
    • incidente solaro
    • ladri acrobati
    • maneggio cislago
    • natale saronno
    • parcheggi saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966