• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Lazzate,  Danni maltempo, Monti: “Registratevi al portale di Regione e risponde al bando il prima possibile”

20 Ottobre 2023

2
0
Lazzate,  Danni maltempo, Monti: “Registratevi al portale di Regione e risponde al bando il prima possibile”
  • copiato!

LAZZATE – Regione Lombardia ha pubblicato, lo scorso 16 ottobre, il bando per accedere ai contributi stanziati dal Governo attraverso ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale per i danni provocati agli edifici da grandine, pioggia e vento nel mese di luglio.

C’è tempo fino al prossimo 4 dicembre alle ore 16, per presentare la domanda di accesso ai contributi finalizzati al ripristino dell’integrità funzionale dell’abitazione principale.

Nello specifico, Regione Lombardia spiega che “I privati cittadini, la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata danneggiata dagli eventi calamitosi naturali occorsi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra il 4 e il 31 luglio 2023, possono presentare domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione, finalizzato al ripristino dell’integrità funzionale della stessa”.

Contemporaneamente, per i privati cittadini è possibile segnalare i fabbisogni relativi al ripristino dei danni subiti dalle proprie abitazioni, anche qualora si configurino come abitazioni non principali.

Nel modulo da compilare online vanno indicati i danni specificando l’eventuale danneggiamento dell’integrità funzionale, ovvero gli standard funzionali minimi di abitabilità (copertura del tetto, servizi igienici).

Va inoltre specificata l’eventuale avvenuta dichiarazione di inagibilità con ordinanza sindacale o analogo provvedimento adottato dai Vigili del fuoco e l’eventuale condizione di “ripristinata” per un’abitazione danneggiata a seguito degli eventi, nella quale in regime di anticipazione il proprietario o il soggetto titolato a redigere la domanda abbia provveduto ad eseguire i lavori per il ripristino della integrità funzionale della stessa.

Per partecipare al bando è necessario che il privato cittadino si sia accreditato sul portale regionale Bandi Online, dove è richiesto l’accesso tramite Spid o carta d’identità elettronica.

Accedendo al bando, è possibile compilare un unico form – Modulo B1 – attraverso il quale:

  • fare richiesta del contributo di immediato sostegno alla popolazione, qualora, a seguito degli eventi calamitosi del 4 – 31 luglio 2023, l’integrità funzionale della propria abitazione principale, abituale e continuativa sia risultata compromessa.
  • segnalare i fabbisogni legati al ripristino dei danni occorsi all’abitazione (anche non principale), a seguito degli eventi calamitosi del 4-31 luglio 2023; La procedura di selezione -spiega la nota di Regione Lombardia- sarà valutativa, sulla base della dichiarazione di possesso dei requisiti necessari e nel quadro delle risorse economiche a disposizione.

“Il mio invito -dice il sindaco Andrea Monti- è quello di registrarvi al portale il prima possibile e iniziare ad inserire le domande, in modo da avere tempo per superare eventuali difficoltà”. In caso di problemi, aggiunge il sindaco Monti, sono attivati dei numeri verdi di assistenza di Regione Lombardia (indicati nella stessa pagina del bando) oppure è possibile recarsi in Comune.
“Al momento -ricorda il sindaco- le risorse disponibili sono quelle fin qui stanziate dal Governo, ed ammontano a 9,4 milioni di euro. Vedremo se successivamente verranno destinate ulteriori risorse, anche sulla base delle richieste che saranno presentate da qui al 4 dicembre”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Andrea Ceriani
20 Ottobre 2023
  • Groane
  • Lazzate
  • danni maltempo
  • monti maltempo
  • regione lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Ottobre 2023 alle 21:23

    Registratevi…aspettate molto e sperate ancora di piu

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Ottobre 2023 alle 16:37

    Dipende sempre cosa intende per prima possibile visto ch e stiamo parlando già di mesi. ..d’altronde in Emilia Romagna i soldi li stanno ancora aspettando, evidentemente precedenza si condoni

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Danni del maltempo 2023, proroga al 15 maggio per integrare le domande dei privati
    Saronnese
    Danni del maltempo 2023, proroga al 15 maggio per integrare le domande dei privati
    CISLAGO – Novità importante per i cittadini lombardi che, nei mesi di novembre e dicembre 2023, avevano presentato a Regione…
    Danni maltempo 2023: aperti i termini per presentare le richieste dei rimborsi regionali
    Lombardia
    Danni maltempo 2023: aperti i termini per presentare le richieste dei rimborsi regionali
    MILANO - Si sono aperti ieri i termini sulla piattaforma 'Bandi e Servizi' di Regione Lombardia per presentare la rendicontazione…
    Maltempo e danni: il Consiglio regionale approva aiuti a Varesotto e Comasco
    Politica
    Maltempo e danni: il Consiglio regionale approva aiuti a Varesotto e Comasco
    MILANO -  I danni causati dagli avversi eventi metereologici dello scorso 7 luglio che hanno colpito in particolare alcuni territori delle province di Como, Lecco, Milano…
    Cislago, il Comune chiede di controllare gli alberi lungo il Bozzente
    Saronnese
    Cislago, il Comune chiede di controllare gli alberi lungo il Bozzente
    CISLAGO - "In seguito agli eventi atmosferici eccezionali di questa estate, si invitano i proprietari di boschi a verificare lo…
    Fulmine danneggia quadro elettrico: mezza dozzina di vie senza illuminazione pubblica a Gerenzano
    Saronnese
    Fulmine danneggia quadro elettrico: mezza dozzina di vie senza illuminazione pubblica a Gerenzano
    GERENZANO - La società Enel Sole, gestore del servizio di illuminazione pubblica, ha comunicato che a seguito dei recentissimi eventi…

    In Groane

    Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
    Eventi
    Solaro ricorda Angelo Nobile, 45 anni dopo: una cerimonia tra memoria, dolore e impegno civile
    SOLARO - A quarantacinque anni da quella tragica mattina del 17 giugno 1980, la comunità di Solaro si stringe ancora…
    16 Giugno 2025
    • commemorazione angelo nobile solaro
    • 59
    Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
    Solaro
    Festa patronale Solaro: ultimo giorno di celebrazioni con l’accensione del pallone
    SOLARO - Si concluderà oggi, lunedì 16 giugno, la festa patronale di Solaro con una serata ricca di significato religioso.…
    16 Giugno 2025
    • festa patronale
    • incedio pallone
    • 4
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    Città
    Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
    SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
    16 Giugno 2025
    • mostra seregno
    • 6
    Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
    Cronaca
    Solaro: uomo ferito gravemente da un fendente all’addome, indagini in corso
    SOLARO – Un uomo di 38 anni è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di domenica 15 giugno a seguito di…
    16 Giugno 2025
    • accoltellamento
    • 365
    Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
    Cronaca
    Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
    SARONNO / COGLIATE – Giornata movimentata quella di domenica 15 giugno e nottata successiva sul fronte degli incidenti stradali che…
    16 Giugno 2025
    • croce rossa
    • incidente cogliate
    • incidente saronno
    • 31
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966