Ieri su IlS: infortunio sul ghiaccio, maxi petardo in stazione, cinghiali nel saronnese
29 Dicembre 2023
SARONNO – Un maxi petardo lanciato nella scala mobile del binario uno ha provocato molto allarme mercoledì pomeriggio in stazione a Saronno. Si è poi aggiunto qualche disagio per i viaggiatori nella mattinata di giovedì ma il personale di Ferrovienord ha risolto i danni provocati dall’esplosione ripristinando il servizio.
Saronno maxi petardo nella scala mobile della stazione: riparazione lampo
Incidente stradale oggi alle 14.50 in via Fagnani di Gerenzano, dove si sono scontrate due automobili.
Incidente fra auto a Gerenzano, donna soccorsa dalla Croce bianca
Tempestivo ed efficace l’intervento dei responsabili della pista di pattinaggio in seguito alla caduta di un 59enne avvenuta il giorno di Santo Stefano.
Saronno, infortunio sul ghiaccio: 59enne portato all’ospedale
L’abbuffata di shopping per i regali di Natale si è appena conclusa e all’orizzonte si preannuncia un’altra maratona per gli appassionati di acquisti, per chi è a caccia di sconti ed occasione e per chi spera di trovare prodotti a prezzi più abbordabili. E’ già stato annunciato, infatti, da Regione Lombardia che ne detta tempi e regole il periodo saldi invernali.
È stato conferito l’incarico di direttore della struttura complessa di Oncologia dell’ospedale di Saronno a Giuseppe Di Lucca.
Ospedale Saronno, ecco Giuseppe Di Lucca nuovo responsabile dell’oncologia
Cinghiali alle porte dlela città, sono stati avvistati ripetutamente, negli ultimi tempi, nelle zone di confine dei paesi limitrofi, da Cesate a Solaro. Evidentemente arrivano dal Parco delle Groane, difficile stabilire a quanti esemplari ammonti la popolazione di questi mammiferi ma non manca una certa preoccupazione da chi abita in zona, considerati i danni che possono causare alle coltivazioni ed anche il pericolo che rappresentano per la circolazione stradale.
I cinghiali assediano il Saronnese: sempre più numerosi gli avvistamenti
Il fascino della storia delle aziende saronnese, i testi pieni di aneddoti e ricordi scritti dal vicepresidente Mils Silvio Bonfiglio, le foto di Armando Iannone ma anche la costante e precisa presenza su ilSaronno e i social grazie a Giorgia Marcomin. Sono questi gli elementi che hanno decretato il successo dell’edizione 2023 del calendario dell’Avvento de ilSaronno che quest’anno ha visto la collaborazione del Mils.
Saronno appassionata della sua storia: quasi 40 mila clic per il calendario dell’avvento con il Mils