GERENZANO - Domenica 11 settembre al Parco degli aironi di via Inglesina a Gerenzano, gestito dalla cooperativa sociale Ardea Onlus, "al termine della bellissima sfilata che ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze della cooperativa il Granello e le modelle di Angela Formaggia, stilista e sarta con atelier a Milano, si è svolta la cerimonia del taglio del nastro per l'inaugurazione della sala del ristorante In-perfezione, gestito dalla stessa cooperativa "Il Granello", alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Gerenzano Stefania Castagnoli e dell'assessore regionale Alessandra Locatelli". Lo fa sapere l'Amministrazione civica.
La struttura è sorta nella rinnovata club house che si trova nei pressi dell'ingresso all'area naturalistica.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto di gruppo all'inaugurazione della sala ristorante al Parco degli aironi di Gerenzano)
19092022
[post_title] => Gerenzano: taglio del nastro per la sala ristorante del Parco aironi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-taglio-del-nastro-della-club-house-del-parco-aironi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-19 05:24:53 [post_modified_gmt] => 2022-09-19 03:24:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=306590 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 305326 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-10 05:27:00 [post_date_gmt] => 2022-09-10 03:27:00 [post_content] =>GERENZANO - L'assessore di Regione Lombardia a Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità, Alessandra Locatelli, parteciperà, domenica 11 settembre, alla sfilata "Naturalmente In-perfetta" organizzata dalla cooperativa sociale "Il Granello don Luigi Monza". L'appuntamento è fissato alle 18 al Parco degli aironi di via Inglesina 51.
Per l'assessore una occasione di conoscere questa importante realtà che opera nel mondo del sociale, ed anche di apprezzare il lavoro di valorizzazione compiuto da Comune e Ardeo onlus, che gestisce il parco, di questo "polmone verde" che fra prati, boschi ed il laghetto è meta ogni fine settimana di tantissimi cittadini.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: una precedente iniziativa dei ragazzi de Il Granello)
10092022
[post_title] => Gerenzano, domenica anche l'assessore regionale alla sfilata "Naturalmente in-perfetta" al Parco aironi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-domenica-anche-lassessore-regionale-alla-sfilata-naturalmente-in-perfetta-al-parco-aironi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-09 19:00:43 [post_modified_gmt] => 2022-09-09 17:00:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=305326 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 191596 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-02-19 09:35:24 [post_date_gmt] => 2020-02-19 08:35:24 [post_content] => SARONNO – La cooperativa sociale Il Granello Don Luigi Monza sarà protagonista di un evento speciale, la charity dinner “A cena con i campioni”. Il famoso Centro Car Cazzaro di Saronno si trasformerà in una suggestiva location per accogliere una serata esclusiva all’insegna della solidarietà e della beneficienza per celebrare e sostenere l’inaugurazione di un nuovo grande progetto della Cooperativa: Edulab – Abitare la disabilità. La cena sarà condotta dal comico Giovanni D’Angella e vedrà coinvolti numerosi protagonisti dello sport, dello spettacolo, della cultura e dell’impresa, tra cui Beppe Bergomi campione del mondo di calcio 1982 e commentatore Sky, Elisabetta Dami creatrice di Geronimo Stilton, Raffaello Tonon, conduttore di RTL ed opinionista Mediaset, Nicola Bartolini MTV ginnaste vite parallele e nazionale di ginnastica artistica, Fabrizio Vendramin, vincitore dell’Italia’s got talent 2011, Veronica Bertolini componente della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, campionessa italiana Assoluti dal 2013 al 2017, Ivano Bordon campione del mondo di calcio 1982 e preparatore atletico, Francesco Mondini vice presidente Aus e responsabile attività sportive, Carlo Muraro calciatore e commentatore Sky, Lorenzo Perini ostacolista campione italiano e detentore italiano del primato ostacoli alti suo 60-100 mt, vice campione continentale agli Europei juniores del 2013 e bronzo nel 2015, oro al Festival olimpico della gioventù europea, Gilberto Simoni ciclista vincitore tra l’altro di due Giri d’Italia nel 2001 e 2003, Chiara Volonté rappresentante europea Tcoukball. A rendere questa cena ancora più speciale ci sarà lo splendido menù realizzato da “Piaceri d’Italia” che grazie ai suoi dieci anni di attività ha dato vita ad un concept di ristorazione unico ed originale, fondato sull’utilizzo di prodotti d’eccellenza che esprimono l’identità gastronomica del nostro paese. Il direttore educativo, Luca Landolfi, ricorda la storia e l’evoluzione della cooperativa. La Cooperativa nasce all’interno dell’esperienza cattolica, a Cislago nel 1987 con lo scopo di inserire ragazzi con disabilità fisiche e mentali in un ambito lavorativo, dando un senso al proprio operato e alle proprie giornate. Negli anni è cresciuta andando ad aggiungere agli storici reparti di stampa litografica e di spazio lavoro, Servizi di Formazione all’autonomia, Centri Socio Educativi e Micro comunità. Ultimo progetto nato a settembre di quest’anno è Il Centro “Edulab”. Un progetto che si ripropone di offrire, con professionalità ed impegno, servizi volti a sostenere persone con disabilità e le loro famiglie. Infatti, comprende due Centri Socio Educativi, un Servizio di Formazione all’Autonomia, una Comunità Alloggio e uno sportello “Spazio in Famiglia”. “Il Granello è nato in una piccola realtà come Cislago e aprire in una città importante come Saronno, non è da poco. È stata la professionalità dei nostri educatori, volontari e dipendenti e la fiducia che in nostri utenti da trent’anni a questa parte ci hanno affidato a darci la spinta necessaria per intraprendere questa nuova avventura.” Con queste parole Alessandro Alberti, presidente della cooperativa, spiega i motivi dell’apertura della nuova sede. Buon cibo, divertimento e solidarietà saranno gli elementi vincenti di questa incredibile serata. “Questa cena sarà un vero e proprio momento di condivisione e conoscenza reciproca. Ci auguriamo che sia anche l’occasione per far conoscere a tutti gli ospiti la bellezza e l’importanza dell’opera che la nostra Cooperativa vive quotidianamente in un clima di leggerezza” questo è l’augurio che Francesco Rotondi, uno dei fondatori e responsabile del fund raising della Cooperativa, si ripropone per la serata del 28 febbraio. Per ulteriori informazioni: [email protected] www.granello-coop.com [post_title] => “A cena con i campioni”: charity dinner della Cooperativa Il Granello Don Luigi Monza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-cena-con-i-campioni-charity-dinner-della-cooperativa-il-granello-don-luigi-monza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-19 09:35:24 [post_modified_gmt] => 2020-02-19 08:35:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191596 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 8 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 654204 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-06-22 11:52:29 [post_date_gmt] => 2025-06-22 09:52:29 [post_content] => CISLAGO - La cooperativa Il Granello di Cislago protagonista sulla nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, che era attraccata nel Porto di Genova, nell’ambito del tour mondiale della nave. Sabato 14 la Cooperativa invitata dal ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in collaborazione con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha permesso ai ragazzi con disabilità e ai loro accompagnatori di vivere un giornata unica a bordo della celebre nave scuola. Dopo la visita, il Granello ha avuto la possibilità di mettere in scena, all’interno di uno spazio dedicato nel porto antico, una sfilata inclusiva proponendo abiti della stilista Angela Formaggia, in parte creati con tessuti realizzati dagli utenti della cooperativa con la tecnica dell’eco-printing, una tecnica di stampa completamente naturale che permette di imprimere su tessuto forme e colori di elementi vegetali come foglie e fiori. Tutti gli abiti sono stati inoltre impreziositi dai gioielli creati sempre dagli utenti della Cooperativa durante i laboratori di ceramica e resina. “È stata un’esperienza arricchente sia per i ragazzi sia per i loro accompagnatori – ha commentato l’educatrice Valentina Cassani, che ha seguito l’evento accompagnando i ragazzi in questa esperienza - ed è stata soprattutto una preziosa occasione per sensibilizzare sempre più persone sul tema della disabilità e dell’inclusione. Infatti, come ha ricordato Alessandra Locatelli durante il discorso di chiusura dell’evento, insieme, anche se poco alla volta, possiamo cambiare il mondo per davvero”.