LOCATE VARESINO - Lo scorso giovedì 19 ottobre Locate Varesino ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Francesca Tortorella, dal titolo "La mia impresa gentile", che apre ai giovani la possibilità di conoscere e capire il mondo del lavoro e i suoi continui sviluppi.
L'evento ha ospitato nomi di personalità esperte del settore: Davide Maggio, Hr manager e ceo di Jobify, Simone Colombo, primo direttore del personale in outsourcing, esperto di gestione licenziamenti e dimissioni, e Gianluca Lo Spicco, Business Celebrity Builder, founder e ceo di Standout, che e con la mediazione di Daniele Porro, giornalista di Telelombardia, terranno un piccolo convegno per confrontarsi sull’importante tema del presente e futuro del mercato del lavoro.
I relatori hanno parlato di quello che sarà il mondo del lavoro futuro: smart working, south working, intelligenza artificiale e di come impatteranno sul futuro dell’economia mondiale questi nuovi modi di vivere il lavoro, mentre l'autrice Francesca Tortorella è intervenuta portando il suo punto di vista rispetto alla selezione del personale calato in modo pratico in una realtà di paese.
La seconda parte della serata, invece, si è concentrata sul libro e dei suoi contenuti, come ad esempio le soft skills necessarie ieri e oggi per emergere nel mondo del lavoro, ma anche sulla sua esperienza diretta in cui ha iniziato da segretaria, diventata poi agente immobiliare e come è iniziata la sua avventura da imprenditore. Molto significative le parole dedicate al cambiamento personale che ha segnato la crescita lavorativa: l'autrice si è soffermata a lungo per spiegare come questi trent'anni di crescita l'abbiano cambiata, sottolineando valori come il coraggio, l’importanza di buttarsi e sperimentare anche quando non si hanno a disposizione ancora tutte le informazioni.
LOCATE VARESINO - Appuntamento a giovedì 19 per la presentazione del libro di Francesca Tortorella, "La mia impresa gentile", che esplora le dinamiche del moderno mondo del lavoro, prendendo in esame i cambiamenti e le nuove soft skills richieste. L'evento, patrocinato dal comune di Locate Varesino e ospitato nella sala comunale di via Parini 1, ospiterà anche personalità esperte del settore: Davide Maggio, Hr manager e ceo di Jobify, Simone Colombo, primo direttore del personale in outsourcing, esperto di gestione licenziamenti e dimissioni, e Gianluca Lo Spicco, Business Celebrity Builder, founder e ceo di Standout, che e con la mediazione di Daniele Porro, giornalista di Telelombardia, terranno un piccolo convegno per confrontarsi sull'importante tema del presente e futuro del mercato del lavoro.
Durante la serata saranno trattati temi di grande attualità, come l’impatto del lavoro da remoto sul mercato e l’evoluzione dallo smart working verso il south working, la necessità di una buona work/life balance, ma anche talent attraction, talent acquisition e talent retention.
Francesca Tortorella è imprenditrice nel settore immobiliare da oltre 20 anni, esperta di organizzazione lavoro e di gestione di collaboratori, autrice del libro “La mia impresa gentile”, che sarà dato in omaggio ai presenti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Locate Varesino, le novità e i segreti del nuovo mondo del lavoro: Francesca Tortorella presenta il suo libro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => locate-varesino-le-novita-e-i-segreti-del-nuovo-mondo-del-lavoro-francesca-tortorella-presenta-il-suo-libro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-17 18:49:52 [post_modified_gmt] => 2023-10-17 16:49:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360953 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 339483 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-05-08 05:26:00 [post_date_gmt] => 2023-05-08 03:26:00 [post_content] =>VARESE - Si chiama "La mia impresa gentile" il libro di Francesca Tortorella, imprenditrice nel campo immobiliare e "Real estate angel", una figura professionale che si occupa di seguire il cliente durante la vendita, l'acquisto e la gestione degli immobili.
Il suo libro, però, non si focalizza sui tecnicismi del settore, ma vuole parlare a chiunque, soprattutto tra i giovani, voglia comprendere più a fondo la mentalità e il viaggio di un imprenditore. In particolare, Francesca Tortorella presenta il proprio percorso lavorativo, esplorando a fondo l'acquisizione delle più importanti soft skills utili al mondo dell'imprenditoria. I vari capitoli del libro sono dedicati ad ognuna di esse: resilienza, curiosità, problem solving, il coraggio, il superamento della mentalità del fallimento.
"Lo definirei un libro formativo - sottolinea l'imprenditrice - racconto dei miei esordi da giovane, della gavetta che ho affrontato e del cambiamento di mentalità che si è reso necessario per portare avanti l'impresa. Dedico molte pagine del libro per spiegare come le opportunità di crescita professionale partono dalla crescita personale, dalla passione."
Non mancano riferimenti un po' più tecnici su temi di fondamentale importanza per chiunque volesse intraprendere il percorso, ad esempio come creare una squadra, un'organizzazione efficiente, come creare un personal brand.
Da donna e da imprenditrice, l'autrice di "La mia impresa gentile" riserva anche riflessioni circa le tematiche di attualità più sentite nel mondo del lavoro: l'occupazione femminile e l'imprenditoria femminile sono esattamente i temi che hanno ispirato il titolo del libro.
"Ho voluto mischiare - spiega Francesca Tortorella - le caratteristiche tipicamente femminili come l'empatia, a caratteri di forza e determinazione che vengono tradizionalmente associati ad un atteggiamento maschile. L'impresa gentile è un modo di fare impresa senza rinunciare all'attenzione al prossimo".
"La mia impresa gentile" verrà presentato sabato 20 maggio alle 18 nella libreria Mondadori di via Morosini 10 a Varese, in presenza dell'autrice e con l'intervento di Daniele Porro.
06052023
[post_title] => "La mia impresa gentile": empatia e determinazione nel libro dell'imprenditrice Francesca Tortorella [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-mia-impresa-gentile-empatia-e-determinazione-nel-libro-dellimprenditrice-francesca-tortorella [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-09 10:44:57 [post_modified_gmt] => 2023-05-09 08:44:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=339483 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 3 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 361556 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-10-23 05:49:00 [post_date_gmt] => 2023-10-23 03:49:00 [post_content] =>LOCATE VARESINO - Lo scorso giovedì 19 ottobre Locate Varesino ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Francesca Tortorella, dal titolo "La mia impresa gentile", che apre ai giovani la possibilità di conoscere e capire il mondo del lavoro e i suoi continui sviluppi.
L'evento ha ospitato nomi di personalità esperte del settore: Davide Maggio, Hr manager e ceo di Jobify, Simone Colombo, primo direttore del personale in outsourcing, esperto di gestione licenziamenti e dimissioni, e Gianluca Lo Spicco, Business Celebrity Builder, founder e ceo di Standout, che e con la mediazione di Daniele Porro, giornalista di Telelombardia, terranno un piccolo convegno per confrontarsi sull’importante tema del presente e futuro del mercato del lavoro.
I relatori hanno parlato di quello che sarà il mondo del lavoro futuro: smart working, south working, intelligenza artificiale e di come impatteranno sul futuro dell’economia mondiale questi nuovi modi di vivere il lavoro, mentre l'autrice Francesca Tortorella è intervenuta portando il suo punto di vista rispetto alla selezione del personale calato in modo pratico in una realtà di paese.
La seconda parte della serata, invece, si è concentrata sul libro e dei suoi contenuti, come ad esempio le soft skills necessarie ieri e oggi per emergere nel mondo del lavoro, ma anche sulla sua esperienza diretta in cui ha iniziato da segretaria, diventata poi agente immobiliare e come è iniziata la sua avventura da imprenditore. Molto significative le parole dedicate al cambiamento personale che ha segnato la crescita lavorativa: l'autrice si è soffermata a lungo per spiegare come questi trent'anni di crescita l'abbiano cambiata, sottolineando valori come il coraggio, l’importanza di buttarsi e sperimentare anche quando non si hanno a disposizione ancora tutte le informazioni.