• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

palazzo fagnani gerenzano

Gerenzano, un tè con l’autore: Giacomo Bandini presenta il libro “Uno zaino per Leopoli”
Eventi
Gerenzano, un tè con l’autore: Giacomo Bandini presenta il libro “Uno zaino per Leopoli”
SARONNO - Domenica 25 maggio, alle 16, le sale storiche di Palazzo Fagnani (via F. Fagnani 14) ospiteranno un nuovo…
22 Maggio 2025
  • 1
Gerenzano, giù il fatiscente garage e… si scopre Palazzo Fagnani
Saronnese
Gerenzano, giù il fatiscente garage e… si scopre Palazzo Fagnani
GERENZANO - Ruspe al lavoro ieri a Gerenzano per il primo passaggio della rinascita di Palazzo Fagnani il complesso si…
24 Marzo 2022

GERENZANO - Ruspe al lavoro ieri a Gerenzano per il primo passaggio della rinascita di Palazzo Fagnani il complesso si trova fra via Fagnani e via Duca degli Abruzzi. Un'operazione che tanti cittadini hanno seguito con curiosità anche perchè ha regalato un nuovo scorcio.

In sostanza è stato demolito un vecchio box ormai fatiscente in modo da ampliare il cortile. L'opera è stata finanziata in parte dall'Amministrazione comunale ed in parte dal Did con contributo regionale. Come detto è il primo step della sistemazione dell’intero complesso in collaborazione con la cooperativa Scelag per la creazione di un polo culturale.

La storica dimora infatti non solo verrà recuperata ma anche riutiizzata per diventare la nuova sede della biblioteca civica, confermato l’uso anche per gli eventi culturali, come in passato ma in una cornice decisamente più accogliente e moderna. Il sogno si realizza grazie al bando regionale per la rigenerazione urbana.

A raccontare la storia dell'edificio la coopetariva Scelag: “Presente nella mappa del Catasto Teresiano del 1722, Palazzo Fagnani Clerici apparteneva in origine ai Marchesi Fagnani. Nel 1840, alla morte del Marchese Federico Fagnani, il palazzo venne ceduto in comodato d’uso ai Gesuiti e, dopo l’unità d’Italia nel 1861 confiscato dal demanio. A fine ‘800 venne venduto, dopo varie vicissitudini, dal demanio statale ai Marchesi Clerici di Cavenago. Dopo la prima guerra mondiale la proprietà venne acquistata dal comune di Gerenzano”.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Gerenzano, giù il fatiscente garage e... si scopre Palazzo Fagnani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-giu-il-fatiscente-garage-e-si-scopre-palazzo-fagnani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-24 12:51:04 [post_modified_gmt] => 2022-03-24 11:51:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=285022 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 2 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651243 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-05-22 16:00:46 [post_date_gmt] => 2025-05-22 14:00:46 [post_content] => SARONNO - Domenica 25 maggio, alle 16, le sale storiche di Palazzo Fagnani (via F. Fagnani 14) ospiteranno un nuovo appuntamento dell'edizione 2025 di Un tè con l'autore, rassegna culturale ormai consolidata nel panorama locale. L'incontro dal titolo "Un incontro… una storia da condividere" vedrà protagonista lo scrittore ed educatore Giacomo Bandini, che presenterà il suo toccante libro "Uno zaino per Leopoli". Il volume racconta il viaggio di una carovana della pace diretta in Ucraina, una missione di aiuto concreto al popolo ucraino travolto dalla guerra, ma anche un itinerario personale, intimo, tra le pieghe della coscienza e della fragilità umana. Una carovana della pace diventa dunque l'occasione per l'autore di guardarsi dentro e cercare risposte che forse non troverà mai. Appassionato di viaggi e letteratura, l'autore ha preso parte a progetti della comunità Papa Giovanni XXIII e lavora come educatore professionale con minori coinvolti in percorsi giudiziari. La sua narrazione è attraversata da una sensibilità concreta, nutrita dall'ascolto e dal confronto con realtà spesso invisibili. L'evento è organizzato dalla Cooperativa Scelag, in collaborazione con Pro Loco Gerenzano, e si svolge con il patrocinio del comune di Gerenzano. (foto d'archivio)
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09 [post_title] => Gerenzano, un tè con l'autore: Giacomo Bandini presenta il libro "Uno zaino per Leopoli" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-un-te-con-lautore-giacomo-bandini-presenta-il-libro-uno-zaino-per-leopoli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-22 05:23:04 [post_modified_gmt] => 2025-05-22 03:23:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=651243 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 2 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 7eba30f14fecca7c512be6f70ef577fa [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4a568cea3cff25aa405f4df55eade99f:0.00060100 17528892830.84202300 1752888559 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966