x
x
GERENZANO – I ricercatori dell’Istituto ricerca per la vita di Gerenzano sono stati invitati negli Usa per presentare i loro studi sulla celiachia. La conferma della notizia giunge dai responsabili della struttura gerenzanese:”Una nostra equipe di ricercatori è stata invitata al XV Symposium Internazionale di Chicago, prestigioso convegno sulla malattia celiaca per presentare gli importanti risultati raggiunti a Gerenzano”.
La fondazione Istituto insubrico ricerca per la vita, che gestisce il locale bioparco, è ormai un punto di riferimento mondiale riconosciuto nel campo della ricerca sulla celiachia. In questi giorni è così arrivato l’invito a partecipare all’Icds, il Symposium internazionale sulla malattia celiaca, in programma il prossimo settembre a Chicago. Si tratta del convegno scientifico più importante e prestigioso al mondo e la fondazione sarà l’unica realtà italiana invitata e sarà presente con il presidente Angelo Carenzi, il direttore Andrea Gambini e un gruppo di ricercatori. La Fondazione istituto insubrico ricerca per la vita ha scoperto e brevettato una molecola attiva contro il glutine e quindi fondamentale per i soggetti celiaci, che oggi si possono curare solo con una ferrea dieta alimentare. E proprio al Symposium internazionale verrà presentato per la prima volta a livello mondiale il brevetto messo a punto al centro ricerche di Gerenzano.
La Fondazione istituto insubrico di ricerca per la vita svolge principalmente attività di ricerca con un proprio team di ricercatori nel campo della farmacologia, della microbiologia e delle biotecnologie. Fiirv possiede un patrimonio che consiste in una rarissima collezione di 166 mila estratti microbiologici e 15 mila ceppi, ed un Centro di ricerca oggi denominato Insubrias Biopark. Nella gestione del Bioparco, Fiirv supporta aziende in fase di start-up e spin-off, con l’obiettivo di valorizzare l’Insubrias BioPark e lo scopo di farne un punto di riferimento e di collegamento per tutti gli attori del territorio, dalle imprese fino agli Istituti accademici e di ricerca.
Insubrias BioPark è infatti oggi l’ottavo parco scientifico tecnologico e incubatore di imprese in Italia nel settore biotech; si trova nella città di Gerenzano, in provincia di Varese, e si estende su una superficie complessiva di 52 mila mqetri quadri di cui 15 mila interamente dedicati a uffici e laboratori, di chimica, biologia e microbiologia, forniti delle più avanzate tecnologie.
E’ collocato in una splendida area verde e gode di una posizione assolutamente strategica. Dotato di infrastrutture flessibili e d’avanguardia, Insubrias BioPark offre tutti i servizi tecnici, logistici, informatici e telematici, di promozione, formazione, supporto e consulenza necessari ad incentivare la “Ricerca della vita”, lo sviluppo e l’innovazione tecnologica, al fine di creare un efficace sistema di relazioni tra i propri partners e il territorio.
070613