• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Vola l’export alimentare, “importante proteggere il made in Varese”

19 Maggio 2023

0
0
Vola l’export alimentare, “importante proteggere il made in Varese”
  • copiato!

VARESE – Made in Italy alimentare sempre più apprezzato all’estero: una buona notizia anche per il comprensorio prealpino, all’inizio di una stagione estiva che proietta come sempre i nostri territori e il Lago Maggiore su uno scenario internazionale. Gli ultimi dati indicano un aumento del 13% per le esportazioni alimentari nel 2023 che fanno segnare un nuovo record dopo il massimo storico di 60,7 miliardi di euro registrato lo scorso anno grazie ai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio delle specialità italiane più venduti all’estero. Il dato emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi al primo trimestre del 2023 durante il quale l’export alimentare è cresciuto ben più della media.

Tra i principali Paesi, ad essere cresciute di più nel 2023 – sottolinea Coldiretti Varese – sono le esportazioni alimentari in Francia, con un balzo del 21% davanti alla Germania (+16%), alla Gran Bretagna (+14%) e agli Stati Uniti (+9%). A livello complessivo la Germania resta comunque il principale mercato di sbocco dell’alimentare con un valore di 9,4 miliardi nel 2022 davanti agli Stati Uniti con 6,7 miliardi che superano di misura – evidenzia la Coldiretti – la Francia che si piazza al terzo posto 6,6 miliardi. Risultati positivi – precisa la Coldiretti – anche nel Regno Unito con 4,2 miliardi che evidenzia come l’export tricolore si sia rivelato più forte della Brexit, dopo le difficoltà iniziali legate all’uscita dalla Ue.

Nel mondo il campione dell’export tricolore si conferma il vino per un valore di 7,9 miliardi di euro nel 2022, secondo l’analisi della Coldiretti, grazie ad una crescita del 10% delle vendite all’estero. Al secondo posto si piazzano la pasta e gli altri derivati dai cereali con 7,8 miliardi di euro mentre in terza posizione – continua Coldiretti – ci sono frutta e verdura fresche con 5,7 miliardi di euro di export, seguite dall’ortofrutta trasformata con 4,8 miliardi, formaggi a 4,4 miliardi di euro, l’olio extravergine di oliva a 1,8 miliardi, i salumi con 0,9 miliardi.

Un successo che è sotto attacco secondo la Coldiretti dal terrorismo salutistico su vino e salumi, delle etichette a semaforo che rischiano di penalizzare le specialità del territorio prealpino, delle nuove norme sugli imballaggi e all’estremismo green con le fattorie equiparate alle grandi industrie inquinanti, fino al divieto della pesca a strascico fino al possibile l’arrivo dei prodotti artificiali.

“Il contributo della produzione agroalimentare Made in Italy alle esportazioni e alla crescita del Paese potrebbe essere nettamente superiore e per questo serve cogliere l’opportunità del Pnrr per modernizzare la logistica nazionale ed agire sui ritardi strutturali dell’Italia sbloccando tutte le infrastrutture per migliorare i collegamenti tra Sud e Nord del Paese, ma anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo” ha affermato il presidente nazionale di Coldiretti Varese Fernando Fiori.

19052023

RSa
19 Maggio 2023
  • iltra2
  • Lombardia
  • Primo piano
  • Varesotto
  • coldiretti varese
  • export varese
  • made in varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Coldiretti Varese: “Lombardia seconda regione italiana più visitata”
iltra2
Coldiretti Varese: “Lombardia seconda regione italiana più visitata”
VARESE – La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la…
Smog, Coldiretti: vivaio Italia sotto attacco
ilGro
Smog, Coldiretti: vivaio Italia sotto attacco
VARESE –  “Le importazioni selvagge dall’estero, i cambiamenti climatici e l’aumento dei costi di produzione colpiscono il Vivaio Italia mettendo…
Maltempo, Coldiretti: a luglio 70 tempeste di ghiaccio
Città
Maltempo, Coldiretti: a luglio 70 tempeste di ghiaccio
VARESE - Ieri nuova mattinata di passione per il Varesotto dopo che il maltempo è tornato a colpire prima il…
Vola il caro-spesa, Coldiretti Varese: “Si tagliano gli acquisti”
ilGro
Vola il caro-spesa, Coldiretti Varese: “Si tagliano gli acquisti”
VARESE - Vola il caro-spesa, che vede i consumatori aver speso quasi 4 miliardi in più per mangiare, trovandosi però…
Ue, le follie nel piatto: dalle larve al semaforo
ilGro
Ue, le follie nel piatto: dalle larve al semaforo
Ieri Coldiretti Varese a Tuttofood VARESE –  "Dal vino alle etichette a semaforo che bocciano le eccellenze tricolori, dal via…

In iltra2

Venegono Inferiore: inaugurato il nuovo campo di calisthenics al parco di via Menotti
iltra2
Venegono Inferiore: inaugurato il nuovo campo di calisthenics al parco di via Menotti
VENEGONO INFERIORE – È stato completato e aperto al pubblico il nuovo campo di calisthenics realizzato all’interno del parco di…
20 Giugno 2025
  • area giochi
  • giardino pubblico
  • 1
Panorama cronaca: Cislago e Tradate, due feriti in incidenti stradali
Cronaca
Panorama cronaca: Cislago e Tradate, due feriti in incidenti stradali
CISLAGO / TRADATE – Due persone sono rimaste ferite in altrettanti incidenti avvenuti nella prima mattinata di ieri a Cislago…
20 Giugno 2025
  • incidente cislago
  • incidente tradate
  • 19
Tradate, serate di “non astrologia” davanti al fuoco al Parco Pineta: miti antichi attraverso le stelle
iltra2
Tradate, serate di “non astrologia” davanti al fuoco al Parco Pineta: miti antichi attraverso le stelle
TRADATE - Un percorso di quattro serate di "Non- astrologia", attorno al fuoco, sotto il cielo del centro didattico scientifico Ecoplanetario, immersi…
20 Giugno 2025
  • parco pineta
  • 1
Castiglione Olona: successo per il concerto al Castello di Monteruzzo con la Masolino Ensemble
iltra2
Castiglione Olona: successo per il concerto al Castello di Monteruzzo con la Masolino Ensemble
CASTIGLIONE OLONA – Una serata di musica, eleganza e grande partecipazione quella di domenica 15 giugno al Castello di Monteruzzo,…
19 Giugno 2025
  • castello monteruzzo
  • eventi castiglione
Vedano Olona, serata danzante in piazzetta della Pace con balli di gruppo
iltra2
Vedano Olona, serata danzante in piazzetta della Pace con balli di gruppo
VEDANO OLONA - Sabato 21 giugno a Vedano Olona è in programma una serata all'insegna del divertimento e del ballo.…
19 Giugno 2025
  • serata danzante
  • vedano olona
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966