Ospedale di Saronno, non sapeva di essere incinta e… partorisce al pronto soccorso
22 Gennaio 2024

SARONNO – Malgrado sia ancora privo del punto nascita sabato l’ospedale di Saronno ha registrato un lieto evento visto che un bimbo è nato al pronto soccorso cittadino. Un parto decisamente rocambolesco e del tutto fuori programma.
A condividere la notizia uno dei presenti che ha vissuto e voluto condividere con ilSaronno “l’emozione per la nascita ma anche la preoccupazione per l’assenza di strumentazioni e personale specializzato in un momento tanto delicato quanto quello del parto”. Ma andiamo con ordine.
La futura mamma, una 40enne, si è presentata in mattinata al pronto soccorso lamentando dolori all’addome e problemi di incontinenza. Proprio per quest’ultimo problema prima della visita infermiere e Oss vengono chiamati a ripulire la donna e sono proprio loro ad accorgersi del piccolo che sta nascendo.
Immediate le domande alla 40enne sulla gravidanza ma lei spiega di non essere in dolce attesa. Il piccolo però è in arrivo e non c’è tempo per il trasferimento. Così, pur in assenza di persona specializzato proprio per la chiusura del reparto, il personale si adopera per il parto. E’ l'”operatore socio sanitario” (Oss appunto) che per primo si è accorto della gravidanza con l’aiuto dell’anestesista a far nascere il piccolo che sta bene come la sua mamma. Grande l’emozione della mamma, del personale e anche degli altri pazienti e dei loro familiari che si trovano nell’ospedale.
L’epilogo a lieto fine per una nuova famiglia che “rilancia la necessità per l’ospedale di Saronno di avere un punto nascita e un reparto di ginecologia e pediatria pienamente funzionanti”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Stupenda nascita,non programmata ne’ monitorata ma a lieto fine.
Occorre necessariamente riaprire il reparto neonatale.
Auguro ai novelli genitori una prossima nascita meno rocambolesca.
A U G U R I A U G U R I
Complimenti e per fortuna c’era in turno un oss esperta della sala parto…riaprite il punto nascita, noi ci siamo ancora e pronte ad accogliere questi angioletti….ex oss fi sala parto
Questa si che è una notizia meravigliosa…auguri al piccolo,alla sua mamma e a tutta la famiglia. Io quasi 9 anni fa ho fatto nascere mia figlia in questo ospedale…mi sono trovata benissimo in un reparto di ginecologia ed ostetricoa meravoglioso…con personale competente e gentile!Tre anni fa per far nascere l’altro mio figlio sono dovuta andare a partorire a 19km di distanza..con l’ospedale sotto casa…NECESSITA IL PUNTO NASCITA A SARONNO!
complimenti e felicitazioni per il lieto evento! A fronte di ciò serve per il presidio ospedaliero di Saronno con estrema urgenza la riapertura dei reparti di ginecologia e pediatria. Ci affidiamo per questo al lavoro del nuovo Direttore generale, che qui salutiamo, che ha dimostrato nelle prime presentazioni alla stampa, capacità, voglia di fare e determinazione.
buon lavoro a tutti…e sempre forza Ospedale di Saronno!
Porfido e Arici parlavamo di chiusura temporanea per il covid, in realtà ci hanno preso in giro. Ma Fontana li ha promossi.
L’ospedale di Saronno deve avere un punto nascita. Basta speculazioni economiche finanziarie.Se occorrono soldi, chiedetegli al governo, alla regione, smettiamola di foraggare gli armamenti. Punto