• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

a classic horror story

Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix
Città
Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix
SARONNO - “A Classic horror story” tra i 10 film imperdibili del 2021 secondo Netflix, assieme a “Don’t Look Up”,…
2 Gennaio 2022
Da oggi su Netflix nuovo horror con gli effetti speciali “made in Saronno” di Leanza
Città
Da oggi su Netflix nuovo horror con gli effetti speciali “made in Saronno” di Leanza
SARONNO - Debutta oggi su Netflix "A classic horror story" con effetti speciali "made in Saronno", li ha infatti realizzati il…
14 Luglio 2021

SARONNO - “A Classic horror story” tra i 10 film imperdibili del 2021 secondo Netflix, assieme a “Don’t Look Up”, “Malcom & Marie”, “È Stata la Mano di Dio”, “Il Potere del Cane” e altri titoli splendidi!" A dare l'annuncio il saronnese Andrea Leanza, "mago" degli effetti speciali e che ha appunto curato gli effetti nel film horror che già alla sua uscita su Netflix, nei mesi scorsi, aveva riscosso moltissimo successo, in tutto il mondo.

Un film dell'orrore che ripercorre e tocca molte tematiche dei lungometraggi di quel genere, e che è molto piaciuto agli appassionati. Il film era stato reso disponibile su Netflix a metà del luglio scorso.

Il 2022 è alle porte, vuoi recuperare i migliori film Netflix del 2021 e non sai da dove iniziare? Niente paura, ci pensiamo noi. Ecco dieci titoli imperdibili usciti quest’anno: tra drammi e commedie, horror e animazione, biopic e apocalissi, ce n’è per tutti i gusti.

(foto: Andrea Leanza)

02012022

[post_title] => Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-film-del-saronnese-leanza-fra-i-10-imperdibili-del-2021-di-netflix [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-13 18:54:27 [post_modified_gmt] => 2022-03-13 17:54:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274154 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 252112 [post_author] => 38 [post_date] => 2021-07-14 06:00:45 [post_date_gmt] => 2021-07-14 05:00:45 [post_content] => SARONNO - Debutta oggi su Netflix "A classic horror story" con effetti speciali "made in Saronno", li ha infatti realizzati il saronnese Andrea Leanza con tutto il suo team del Alcfx group. "L'attesa è finita - scrive Leanza sui social - E' un progetto del quale tutti noi siamo molto fieri; sono orgoglioso e felice che mi sia stata data la possibilità di portare in vita questa storia ed i suoi personaggi". A classic horror story è un film di Roberto De Feo e Paolo Strippoli con Matilda Lutz e Yulia Sobol. Omaggio al cinema dell'orrore di De Feo, è stato presentato fuori concorso al festival di Taormina 67. La trama? Cinque persone viaggiano in camper per raggiungere una destinazione comune. Scende la notte e per evitare la carcassa di un animale morto, si schiantano contro un albero. Quando si riprendono, si ritrovano in mezzo al nulla. La strada su cui stavano viaggiando è scomparsa e c'è solo una foresta fitta e impenetrabile e una casa di legno nel mezzo di una radura, che scoprono essere la sede di un culto agghiacciante. Quest'anno Leanza ha vinto il David di Donatello. Chi è Andrea Leanza - Andrea Leanza è un talento saronnese che con determinazione ha inseguito le proprie passioni. E’ un truccatore specializzato in protesi ed effetti di trucco speciale. E’ salito alla ribalta nazionale l’anno scorso con la trasformazione di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi per il film Hammamet e quest’anno con gli effetti sul parco del Festival di Sanremo per le performance di Achille Lauro. In realtà questi sono solo gli ultimi lavori del saronnese che ha anche contributo alla realizzazione degli zombie di World War Z di Brad Pitt e a tante altre produzioni hollywodiane e italiane. Ha iniziato dai dinosauri realizzando modelli iper-realistici per musei e parchi a tema. Malgrado gli ottimi risultati ottenuti ha deciso di lasciare tutto per dedicarsi al mondo degli effetti speciali dove si è formato da autodidatta. (foto archivio: Andrea Leanza) 14072021 [post_title] => Da oggi su Netflix nuovo horror con gli effetti speciali "made in Saronno" di Leanza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-oggi-su-netflix-il-nuovo-horror-con-effetti-speciali-made-in-saronno-firmati-da-leanza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-13 18:54:57 [post_modified_gmt] => 2022-03-13 17:54:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252112 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 2 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 274154 [post_author] => 38 [post_date] => 2022-01-02 10:45:00 [post_date_gmt] => 2022-01-02 09:45:00 [post_content] =>

SARONNO - “A Classic horror story” tra i 10 film imperdibili del 2021 secondo Netflix, assieme a “Don’t Look Up”, “Malcom & Marie”, “È Stata la Mano di Dio”, “Il Potere del Cane” e altri titoli splendidi!" A dare l'annuncio il saronnese Andrea Leanza, "mago" degli effetti speciali e che ha appunto curato gli effetti nel film horror che già alla sua uscita su Netflix, nei mesi scorsi, aveva riscosso moltissimo successo, in tutto il mondo.

Un film dell'orrore che ripercorre e tocca molte tematiche dei lungometraggi di quel genere, e che è molto piaciuto agli appassionati. Il film era stato reso disponibile su Netflix a metà del luglio scorso.

Il 2022 è alle porte, vuoi recuperare i migliori film Netflix del 2021 e non sai da dove iniziare? Niente paura, ci pensiamo noi. Ecco dieci titoli imperdibili usciti quest’anno: tra drammi e commedie, horror e animazione, biopic e apocalissi, ce n’è per tutti i gusti.

(foto: Andrea Leanza)

02012022

[post_title] => Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-film-del-saronnese-leanza-fra-i-10-imperdibili-del-2021-di-netflix [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-13 18:54:27 [post_modified_gmt] => 2022-03-13 17:54:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274154 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 2 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => f8f832de2e7b52a88bbbe3adbbfd42b0 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:84325943c096f8cd1be798ed36ee4158:0.36093100 17500241760.75372200 1750023554 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966