• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

bicipace

Bicipace 2025, il 25 maggio torna la storica pedalata per la pace
Città
Bicipace 2025, il 25 maggio torna la storica pedalata per la pace
SARONNO - Domenica 25 maggio 2025 si svolgerà la 41ª edizione di Bicipace, la manifestazione ciclistica nata per promuovere i valori…
21 Maggio 2025
  • 31
Alla scoperta dell’Argentina pedalando: la nuova avventura del ciclista saronnese Carlo Motta
Città
Alla scoperta dell’Argentina pedalando: la nuova avventura del ciclista saronnese Carlo Motta
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del saronnese Carlo Motta e Enzo Bernasconi, entrambi ciclisti, che si stanno preparando…
29 Febbraio 2024
  • 13
Oltre 1500 cicloattivisti per Bicipace… anche da Saronno
Città
Oltre 1500 cicloattivisti per Bicipace… anche da Saronno
MILANO - Oltre 1500 i partecipanti a Bicipace, la storica manifestazione in bicicletta della Lombardia che unisce più generazioni di…
1 Giugno 2023
Carlo Motta racconta l’impresa solidale in Namibia in bici per l’evento “Racconti di viaggio”
Città
Carlo Motta racconta l’impresa solidale in Namibia in bici per l’evento “Racconti di viaggio”
SARONNO/LEGNANO - Carlo Motta, ciclista solidale saronnese, racconterà della propria esperienza in Namibia per sostenere il villaggio solidale Happidu. L'incontro,…
30 Gennaio 2023
Saronnesi in sella per la pace
Città
Saronnesi in sella per la pace
SARONNO – C'era anche un po' di Saronno alla Bicipace, la biciclettata a favore della pace. A “tirare il gruppo”…
22 Maggio 2013

MILANO - Oltre 1500 i partecipanti a Bicipace, la storica manifestazione in bicicletta della Lombardia che unisce più generazioni di cittadini ciclisti, pacifisti e attivisti dalla Lombardia e dal Piemonte. Tra le centinaia di partecipanti, non è mancato il contributo saronnese: la città degli amaretti è, infatti, stata uno dei punti di ritrovo per la manifestazione, da cui sono partiti 15 ciclo-pacifisti, che sono giunti fino alla destinazione in colonia Fluviale di Tubigo. Si tratta della tratta più lunga del percorso, da un totale di 80 chilometri.

Come ci ricorda Flavio Castiglioni (fondatore di Bicipace): “Bicipace da sempre è portatrice di messaggi dedicati all'ambiente, alla pace e alla solidarietà". Una manifestazione con cadenza annuale, pioniera sui temi della mobilità sostenibile e della giustizia sociale ed ambientale, contro ogni tipo di guerra. Anche quest’anno Bicipace pedala perché si ritrovi lavia della pace, anziché continuare a generare guerre e conflitti. Chiediamo un cessate il fuoco immediato e negoziati per una pace piena e duratura in tutti i conflitti in atto. L’ospitalità e l’umanità deve essere garantita a tutti coloro che fuggono dalle guerre e dalla miseria con una politica di asilo che non sia condizionata dal Paese di origine.

Non manca il tema della sostenibilità e dell'ambiente, portato avanti dai ciclo-attivisti.Bicipace da sempre chiede una mobilità più sostenibile: in una delle regioni più congestionate d’Europa bisogna avere il coraggio di parlare di demotorizzazione, investendo risorse non solo nelle ciclovie turistiche, ma in una ciclabilità quotidiana e diffusa. Si può partire dagli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, mettendo in sicurezza le ciclabili esistenti, moderando il traffico nei centri urbani e soprattutto smettendo di investire in infrastrutture autostradali costose e pericolose, potenziando piuttosto un trasporto collettivo tanto trascurato quanto inefficiente. Su questo tema l'associazione ha inviato una lettera aperta a tutti i sindaci dei comuni dove è passata la manifestazione, invitandoli ad attivare delle politiche più attive in materia di mobilità sostenibile.

Quest’anno la sottoscrizione a premi è stata a favore di Happydu, una onlus di Novate Milanese, impegnata dal 2010 nello sviluppo di progetti in Namibia.

(foto archivio)

[post_title] => Oltre 1500 cicloattivisti per Bicipace... anche da Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oltre-1500-cicloattivisti-per-bicipace-anche-da-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-05-31 22:58:16 [post_modified_gmt] => 2023-05-31 20:58:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=343008 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 326018 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-01-30 15:00:00 [post_date_gmt] => 2023-01-30 14:00:00 [post_content] =>

SARONNO/LEGNANO - Carlo Motta, ciclista solidale saronnese, racconterà della propria esperienza in Namibia per sostenere il villaggio solidale Happidu. L'incontro, focalizzato sui viaggi solidali, si terrà nella biblioteca civica di Legnano, in via Cavour 3, alle 16.

"Racconti di viaggio di chi pedala per la pace", patrocinata dal comune di Legnano, raccoglie le testimonianze di cicloattivisti che hanno fatto del viaggio la loro missione per la pace. Oltre a Carlo Motta, anche Vincenza Lofino, umanitaria e cicloattivista, racconterà la sua esperienza dalla Tunisia a Milano in bicicletta per sostenere Resq.

A moderare l'incontro, Flavio Castiglioni, dell'associazione Bicipace.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Carlo Motta racconta l'impresa solidale in Namibia in bici per l'evento "Racconti di viaggio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => carlo-motta-racconta-limpresa-solidale-in-namibia-in-bici-per-levento-racconti-di-viaggio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-30 11:00:21 [post_modified_gmt] => 2023-01-30 10:00:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326018 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 14335 [post_author] => 1 [post_date] => 2013-05-22 11:30:19 [post_date_gmt] => 2013-05-22 09:30:19 [post_content] => SARONNO – C'era anche un po' di Saronno alla Bicipace, la biciclettata a favore della pace. A “tirare il gruppo” l'intraprendente Alberto Paleardi esponente del Pd e coordinatore del locale comitato Renzi. Con lui, oltre all'assessore alla Mobilità l'inossibile ciclista Roberto Barin molti temerari cittadini saronnesi d'ogni età. La partenza, nonostante il tempo poco clemente che aveva dispensato pioggia sino a poco prima, è stata verso le 8,30 da piazza San Francesco. Il tragitto si è snodato su una distanza di circa 80 chilometri complessivi con diverse tappe. La prima fermata è stata a Parabiago dove ad attendere i nostri concittadini c'erano i ciclisti della valle Olona. Ma mano che si procedeva verso la meta e si susseguivano le fermate il numero dei partecipanti aumentava fino a raggiungere diverse centinai di pacifisti in sella. “E' stato entusiasmante - racconta Paleardi - invadere le strade in nome della pace: vedere famiglie con bambini e tanti giovani mobilitati nel nome della non violenza. E' stato ancora più divertente fare in tranquillità tutto il percorso scortati dalle forze dell'ordine e preceduti da un simpatico furgoncino da cui provenivano belle canzoni. La gente per le strade ci accoglieva festosamente e nessun automobilista si è lamentato per i disagi causati alla circolazione: miracolo della pace”. Il traguardo, dopo aver percorso scampoli di campagna verde e rigogliosa, è stato tagliato verso le 13 a Turbigo lungo le sponde del Ticino, dove era previsto un punto di ristoro. Il ritorno, non più in carovana, è iniziato per i saronnesi verso le 15,30. Per il rientro hanno seguito il canale Villoresi lungo la sua lunga pista ciclabile che lo costeggia. “Sarebbe bello realizzare una pista ciclopedonabile analoga lungo il Lura – sottolinea Paleardi – un progetto che intendo portare avanti con una collaborazione tra il Comune e il Parco Lura”. Unico lato spiacevole del ritorno è stata la pioggia che non ha lasciato tregua ai prodi saronnesi da ben prima di Parabiago sino a Saronno. “Spero - termina Paleardi che la prossima edizione possa contare su una delegazione saronnese ancora più numerosa”. [gallery ids="14336,14339,14338,14337"] [post_title] => Saronnesi in sella per la pace [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronnesi-in-sella-per-la-pace [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-05-21 19:04:58 [post_modified_gmt] => 2013-05-21 17:04:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=14335 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650888 [post_author] => 62 [post_date] => 2025-05-21 14:00:41 [post_date_gmt] => 2025-05-21 12:00:41 [post_content] => SARONNO - Domenica 25 maggio 2025 si svolgerà la 41ª edizione di Bicipace, la manifestazione ciclistica nata per promuovere i valori della pace, dell’ambiente e della solidarietà. L’iniziativa vedrà la partecipazione di gruppi di ciclisti provenienti da numerose città delle province di Varese, Como, Milano e Novara, che si dirigeranno verso la colonia fluviale di Turbigo, punto di ritrovo e centro delle attività previste.

Nel suggestivo contesto del parco fluviale, sarà possibile pranzare e partecipare a momenti di animazione, musica e giochi pensati per tutte le età. Il gruppo di Saronno partirà alle ore 8.30 da Viale Santuario.

Il ritorno da Turbigo sarà libero, con possibilità di rientro sia in bicicletta che in treno. Gli organizzatori consigliano vivamente l’uso del caschetto protettivo durante tutta la manifestazione. Si ricorda inoltre che non si assumono responsabilità per eventuali incidenti o danni.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito bicipace.wordpress.com o contattare il numero 333 4169293.

(Foto d'archivio)


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09 [post_title] => Bicipace 2025, il 25 maggio torna la storica pedalata per la pace [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bicipace-2025-il-25-maggio-torna-la-storica-pedalata-per-la-pace [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-20 05:33:47 [post_modified_gmt] => 2025-05-20 03:33:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650888 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 957f153c03ee167e8f6b97e5ef8a5af9 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:c9e5abf215888392e20ec0079cc7c2f0:0.59384500 17500208890.99101800 1750019953 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966