• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

orsoline saronno

Saronno, compagni delle elementari nel 1967: si ritrovano in 15 con la maestra
Città
Saronno, compagni delle elementari nel 1967: si ritrovano in 15 con la maestra
SARONNO - "Dopo 57 anni, abbiamo incontrato la nostra carissima, splendida e unica maestra delle elementari". Così alcuni saronnesi anzi…
7 Febbraio 2024
  • 9
Saronno, dal Legnani al Grassi licei saronnesi nella top five Eduscopio 22 hinterland Milano
Città
Saronno, dal Legnani al Grassi licei saronnesi nella top five Eduscopio 22 hinterland Milano
SARONNO - Tante, ancora una volta, le eccellenze saronnesi nella classifica delle scuole superiori stilata da Eduscopio il portale -…
29 Novembre 2022
Saronno, Orsoline in lutto per la scomparsa di suor Elisa
Città
Saronno, Orsoline in lutto per la scomparsa di suor Elisa
SARONNO - Lutto nella comunità delle suore Orsoline di Saronno per la scomparsa di suor Maria Elisa Belleri: "Ricordiamo la…
25 Giugno 2022
  • 1
Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
22 Novembre 2021
Gli appuntamenti settimanali di Radiorizzonti, tra scuola, città e molto altro
Primo piano
Gli appuntamenti settimanali di Radiorizzonti, tra scuola, città e molto altro
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
1 Novembre 2021
Open Day radiofonici, associazioni e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Open Day radiofonici, associazioni e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. Gli appuntamenti della settimana sono…
3 Novembre 2020

SARONNO - Tante, ancora una volta, le eccellenze saronnesi nella classifica delle scuole superiori stilata da Eduscopio il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. "Eduscopio - spiega sul portale - è diventato in questi anni un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole come dimostrano gli oltre 2,4 milioni di utenti unici che hanno a oggi visitato il portale, con 11,6 milioni di pagine consultate".

Anche quest'anno si confermano gli ottimi risultati per le scuole del polo scolastico saronnese: nelle classifiche dell'hinterland di Milano, riportate stamattina sul Corriere della Sera, si registra il quarto posto per il liceo classico per il Legnani, il quinto per lo scientifico del GB Grassi, il terzo per il linguistico e il quarto per le scienze umane sempre per il Legnani. Nell'indirizzo economico sociale si registra il secondo posto del Legnani e il quinto delle Orsoline San Carlo.

Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.289.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2016/17, 2017/18, 2018/19) in circa 7.700 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, dal Legnani al Grassi licei saronnesi nella top five Eduscopio 22 hinterland Milano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-dal-legnani-al-grassi-licei-saronnesi-nella-top-five-eduscopio-22-hinterland-milano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-29 17:01:07 [post_modified_gmt] => 2022-11-29 16:01:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=317166 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 297108 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-06-25 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-06-25 03:51:00 [post_content] =>

SARONNO - Lutto nella comunità delle suore Orsoline di Saronno per la scomparsa di suor Maria Elisa Belleri: "Ricordiamo la sua disarmante umiltà, il suo zelo in ogni piccolo gesto, la dedizione per i suoi bambini, per le sue consorelle" dicono dall'istituto di via San Giuseppe. Suor Elisa era un volto davvero storico nella comunità saronnese delle Orsoline, una presenza discreta ma assidua a tutti gli eventi religiosi e sociali della scuola e della comunità dei fedeli di Saronno.

Questa mattina il rito funebre in San Francesco

Il funerale previsto questa mattina alle 10 nella chiesa di San Francersco, preceduto dalla recita del rosario alle 9.45. Ieri sera il santo rosario nella cappella delle suore all'istituto delle Orsoline.


E’ attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

25062022

[post_title] => Saronno, Orsoline in lutto per la scomparsa di suor Elisa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-orsoline-in-lutto-per-la-scomparsa-di-suor-elisa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-06-24 23:46:16 [post_modified_gmt] => 2022-06-24 21:46:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=297108 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 268802 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-22 11:00:32 [post_date_gmt] => 2021-11-22 10:00:32 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 23 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: il Colpo di stato di “Augusto Pinochet”. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Mercoledì 24 novembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine", Tommaso Valarani e gli alberi genealogici. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy". Argomenti del giorno: i Musei Ferragamo, Armani Silos e della fotografia Fratelli Alinari. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Paolo Petrocelli, direttore dell’Accademia Stauffer di Cremona. Dopodichè alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Prof. Maugeri dell’Istituto ITIS di Saronno. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Giovedì 25 novembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Open Day alla radio, ospite il dirigente della primaria Dell’Arcivescovile Castelli. A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 26 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine", ospite di Gianni Branca il Prof. Giuseppe Nigro autore del libro "Storie D’Impresa in Lombardia". A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Non solo cultura, Iaia Barzani intervista Gianluca Lentini, geofisico e ricercatore del Politecnico di Milano, autore del libro "Storie del Clima", Franco Marucci, docente e critico cinematografico, autore del volume "Hitchock, il prurito della pistola", Marcello Fois, scrittore e sceneggiatore, che presenta il suo libro "L'invenzione degli italiani. Dove ci porta il cuore". Infine Daniela Pizzagalli ci parla di Dostoevskij, in occasione dei 200 anni dalla nascita. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. E per finire alle ore 20, la diretta del Consiglio Comunale di Saronno. Sabato 27 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Il Sindaco risponde", ospite il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 28 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 29 novembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. E per finire la giornata, alle 21 "Pillole di spiritualità". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI SINDACO AUGUSTO AIROLDI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-scuola-e-tantissimi-altri-temi-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-27 09:35:29 [post_modified_gmt] => 2021-11-27 08:35:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 266013 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-01 10:43:00 [post_date_gmt] => 2021-11-01 09:43:00 [post_content] =>

SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:

Martedì 2 novembre– Alle 9.30, come ogni primo martedì del mese, "Orizzonti Magazine Meditel", con Maria Grazia Buzzetti e Gabriella Girola. A seguire consigli di giardinaggio con Grazia. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Massimo Cislaghi per la presentazione del libro "Tre risposte al disordine contemporaneo".

Mercoledì 3 novembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 "Orizzonti Magazine:Spazio Polo Psicologico", in studio con Gigi Volpi la Dott.ssa Sara Criscione e la dott.ssa Silvia Grassi. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy". Argomenti del giorno: il Museo dell'Olio Lungarotti, il museo del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto a Langhirano. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Giuseppe Antonelli, professore ordinario di Linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, autore del catalogo "Dante ed un'epopea pop". Per finire alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospiti i prof.Claudia Crespi e Alberto Somaschini, incaricati agli Openday scuole superiori cdell’Arcivescovile di Saronno.

Giovedì 4 novembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Open Day alla radio, in studio l’Istituto Orsoline di Saronno, con il dirigente Roberto Valsecchi. A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospite, come in mattinata, il dirigente scolastico Roberto Valsecchi, dell’Istituto Orsoline di Saronno. Per finire la giornata alle 20 diretta del consiglio comunale di Saronno

Venerdì 5 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine Benessere", a cura di Rosangela. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca L’Assessore alla Cultura, Pari opportunità, Marketing Territoriale e progetti, Laura Succi. Successivamente, alle 11.03, con replica alle 19.44, sempre Angelo e Gianni, ospitano il Sindaco di Caronno Pertusella Marco Giudici. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 6 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Alessandro Merlotti. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 7 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.

Lunedì 8 novembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sull'evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione e sicurezza.  Per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI".

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI ALESSANDRO MERLOTTI, DI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Gli appuntamenti settimanali di Radiorizzonti, tra scuola, città e molto altro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-appuntamenti-settimanali-di-radiorizzonti-tra-scuola-citta-e-molto-altro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-20 10:05:23 [post_modified_gmt] => 2021-11-20 09:05:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=266013 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 221900 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-11-03 11:50:46 [post_date_gmt] => 2020-11-03 10:50:46 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. Gli appuntamenti della settimana sono fissati per Martedì 3 novembre e Mercoledì 4 novembre, alle 11.29, con replica alle 21, con gli open day radiofonici. Il martedì ospiti di Gianni Branca, alcuni docenti dello IAL Lombardia di Saronno. Il giorno seguente, sempre allo stesso orario, ospite di Antonella, il professor Roberto Valsecchi dell'Istituto "Orsoline" di Saronno.  Un altro appuntamento importante lo troviamo sempre mercoledì, con Iaia Barzani alle 11.03 con replica alle 19.44, che intervista all’interno del suo consueto “L'intervista della settimana”, Aldo Cazzullo, autore del libro "A Riveder le stelle-Dante il poeta che inventò l’Italia". Il viaggio di Dante all’inferno attraverso i suoi personggi da Ulisse al Conte Ugolino. Si prosegue venerdì 6 novembre con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire nel fine settimana, Sabato 7 novembre, è il turno di Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla Parte del Cittadino", con come ospite Raffaele Moffa, direttore del "Villaggio Sos" di Saronno. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.   Martedì 3 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Per terminare un giorno ricco di appuntamenti alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita alcuni docenti dello IAL Lombardia Saronno, per gli open day radiofonici. Mercoledì 4 novembre – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista  Aldo Cazzullo, autore del libro "A Riveder le stelle-Dante il poeta che inventò l’Italia". per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Open Day radiofonico, ospite di Antonella, il professor Roberto Valsecchi dell’Istituto "Orsoline" di Saronno. Giovedì 5 novembre – Alle 10.29, con replica alle 19.13, le interviste di Gabriella ed Emilio alle associazioni del saronnese e dintorni. Venerdì 6 novembre – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, "Il mondo canta Napoli", breve storia della canzone napoletana classica e d’autore a cura di Elena Cilento. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 7 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ospita, all'interno del suo consueto "Dalla parte del cittadino", Raffaele Moffa, direttore del "Villaggio Sos" di Saronno. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 8 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 9 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Open Day radiofonici, associazioni e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => open-day-radiofonici-politica-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-07 09:54:11 [post_modified_gmt] => 2020-11-07 08:54:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=221900 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 6 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 608320 [post_author] => 1 [post_date] => 2024-02-07 06:15:06 [post_date_gmt] => 2024-02-07 05:15:06 [post_content] => SARONNO - "Dopo 57 anni, abbiamo incontrato la nostra carissima, splendida e unica maestra delle elementari". Così alcuni saronnesi anzi per la precisione alcuni compagni di classe delle elementari raccontano il bel momento di condivisione di cui sono stati protagonisti qualche giorno fa. [foto id="604540"] Per la verità tutto è iniziato tanto tempo indietro: era il 1967 e alla scuola elementare Orsoline di Saronno una maestra iniziava il proprio percorso di insegnamento con una classe. "Lei - spiegano i suoi primi alunni - Marisa Branca ci ha preso per mano, ci ha aperto la mente ed è riuscita a toccarci il cuore, per questo domenica 4 febbraio abbiamo festeggiato il nostro primo incontro". [foto id="604541"] "E’ stato molto emozionante, per lei e per noi, ci siamo riconosciute: sì, i segni del tempo che passa, qualche capello bianco, qualche ruga in più ma i nostri sorrisi sempre gli stessi, a detta della nostra maestra". [foto id="604542"] All'incontro erano presenti 15 ex alunni: "Su 36 femmine e due maschi eravamo presenti in 15, purtroppo chi per salute, chi per lontananza, chi perché non c’è più non hanno potuto partecipare ma comunque sempre presente nei nostri cuori. Abbiamo ricordato i momenti più salienti dei nostri primi anni scolastici, con foto e gli immancabili commenti. E' stata emozione allo stato puro. Grazie Marisa è stato merito solo tuo se la voglia di rivederti e rivederci è stata così immensa per tutti noi. Grazie di cuore"
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Saronno, compagni delle elementari nel 1967: si ritrovano in 15 con la maestra [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-compagni-delle-elementari-nel-1967-si-ritrovano-in-15-con-la-maestra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-02-07 06:15:06 [post_modified_gmt] => 2024-02-07 05:15:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=608320 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 6 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => a09e9aff9342fe3ff98b71b78d5129ff [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:cd52f060399a88e957294563ec40b38a:0.82336200 17501773460.65864100 1750177346 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966