• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

polizia locale tradate

Tradate, rifiuti nei cestini urbani: identificati e sanzionati i responsabili
iltra2
Tradate, rifiuti nei cestini urbani: identificati e sanzionati i responsabili
TRADATE – Un vero e proprio "tour del degrado" quello condotto nei giorni scorsi dall’assessore comunale all’Ambiente Vito Pipolo, affiancato…
9 Maggio 2025
  • 5
Rompono i finestrini delle auto per pochi spiccioli: presi di mira due zone parcheggio di Tradate
iltra2
Rompono i finestrini delle auto per pochi spiccioli: presi di mira due zone parcheggio di Tradate
TRADATE - Vetri dei finestrini rotti e furti di oggetti di poco valore mancanti dalle auto: il paradigma è lo…
24 Aprile 2024
  • 11
Tradate, polizia locale: prosegue lo stato di agitazione. Fallito il tentativo di conciliazione
iltra2
Tradate, polizia locale: prosegue lo stato di agitazione. Fallito il tentativo di conciliazione
TRADATE - Ieri si è tenuto il secondo tentavo di conciliazione davanti al viceprefetto tra Amministrazione comunale di Tradate e…
22 Aprile 2023
Prostitute nel Parco Pineta, l’offensiva della polizia locale
Comasco
Prostitute nel Parco Pineta, l’offensiva della polizia locale
TRADATE - Bilancio positivo per l'operazione di controllo del territorio che negli ultimi mesi è stata sostenuta da Regione Lombardia,…
31 Dicembre 2022
Tradate: minaccia di buttarsi dalla finestra della sede Inps
Cronaca
Tradate: minaccia di buttarsi dalla finestra della sede Inps
TRADATE - Momenti di grande tensione questa mattina al Palazzo municipale, al secondo piano dove ci sono gli uffici dell'Inps:…
19 Settembre 2022

TRADATE - Ieri si è tenuto il secondo tentavo di conciliazione davanti al viceprefetto tra Amministrazione comunale di Tradate e il corpo di polizia locale. L'esito è stato negativo: nonostante le problematiche sollevate e ripetute da parecchi mesi, l’Amministrazione è rimasta
ferma sulle sue posizioni, chiedendo al servizio di polizia locale di lavorare su sette giorni, da lunedì alla domenica, con un organico che a parere della scrivente non garantisce i contingenti minimi per lavorare in sicurezza.

"Nell’esposizione dei turni fatta dal comandante della polizia locale - spiega Antonio Durante delegato Uil Fp - si evince che domenica, lunedì e sabato ad oggi gli agenti si trovano lavorare in due unità per turno, senza l’appoggio della centrale operativa e tutto questo senza tener conto di eventuali assenze che potrebbero capitare, come succede normalmente, dovute a malattie, visite mediche, infortuni o esigenze di carattere personale che rischieranno di lasciare un solo operatore in turno in una città dalle diverse esigenze e problematiche che non si merita un servizio di polizia locale di questo tipo".

"Chiunque, dotato di buon senso, alla sola lettura della turnazione è in grado di farsi un’idea su quello che accadrà in seguito, e cioè, servizi scoperti e personale sotto pressione costantemente. Non si tiene minimamente in conto del servizio e del ruolo dell’Agente di polizia locale e quello che oggi comporta. Non vi è nessuna attenzione alla salute e al benessere psicofisico di lavoratori, che per il ruolo che rivestono, sono costantemente soggetti alle pressioni di cittadini che vorrebbero sempre più presenza sul loro territorio, di amministratori che pretendono sempre di più senza alcun riconoscimento. È bene ricordare come ad oggi, tra gli enti delle stesse dimensioni o simili al Comune di Tradate, nessuno ha la forza per garantire un servizio su sette giorni in queste condizioni di personale, senza tenere conto dei servizi aggiuntivi richiesti, serali e notturni, che andrebbero a logorare ancora di più gli addetti e che quindi difficilmente si potrà realizzare, se non chiedendo ancora ulteriori sacrifici agli agenti. Vigileremo sull’andamento della situazione ci attiveremo, in base ai regolamenti vigenti, per segnalare ai vari organi competenti eventuali mancanze o comportamenti fuori dalle norme contrattuali. Non si tollereranno più deroghe ai dettami contrattuali".

Da queste considerazioni arriva la decisione: "Confermiamo lo stato di agitazione invitando gli agenti del corpo di polizia locale di Tradate al
rispetto dei doveri contrattualmente previsti senza dare più di quanto previsto dagli stessi. A seguito di una prossima assemblea del personale si decideranno le eventuali azioni sindacali da intraprendere, scelta che sarà accompagnata e sostenuta da Uil Fp ma che spetterà ai lavoratori
del settore.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Tradate, polizia locale: prosegue lo stato di agitazione. Fallito il tentativo di conciliazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tradate-polizia-locale-prosegue-lo-stato-di-agitazione-fallito-il-tentativo-di-conciliazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-22 06:05:44 [post_modified_gmt] => 2023-04-22 04:05:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=337517 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 321599 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-12-31 05:23:00 [post_date_gmt] => 2022-12-31 04:23:00 [post_content] =>

TRADATE - Bilancio positivo per l'operazione di controllo del territorio che negli ultimi mesi è stata sostenuta da Regione Lombardia, che ha pagato gli straordinari agli agenti delle polizie locali di Tradate e circondario per una serie di servizi supplementari nelle zone boschive, in particolare del Parco Pineta, contro prostituzione e spaccio di droga.

A scopo deterrente i tutori dell'ordine hanno tra l'altro distribuito un gran numero di contravvenzioni, per intralcio del traffico o sosta vietata, ai clienti delle "lucciole" ed a quelli dei pusher; anche questo un modo per contrastare questo genere di fenomeni. Facile pronosticare che si andrà avanti anche nel 2023.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto archivio)

31122022

[post_title] => Prostitute nel Parco Pineta, l'offensiva della polizia locale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prostitute-nel-parco-pineta-loffensiva-della-polizia-locale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-31 00:59:33 [post_modified_gmt] => 2022-12-30 23:59:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=321599 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 306716 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-19 18:25:47 [post_date_gmt] => 2022-09-19 16:25:47 [post_content] =>

TRADATE - Momenti di grande tensione questa mattina al Palazzo municipale, al secondo piano dove ci sono gli uffici dell'Inps: un cinquantatreenne ha spalancato una finestra minacciando il suicidio. E' salito sul davanzale dicendo di volerla fare finita, per fortuna sono subito arrivati gli agenti della polizia locale, che hanno sede proprio all'interno dello stesso edificio, e che sono stati in gradi di tranquillizzarlo e poi lo hanno convinto a tornare al sicuro all'interno dello stabile.

Erano le 11.30: nel frattempo sono arrivati anche i carabinieri della Compagnia di Saronno ed i vigili del fuoco. Il 53enne è stato infine consegnato al personale della Croce rossa e trasportato in ambulanza all'ospedale tradatese per accertamenti.

Lo stabile comunale ha sede in pieno centro a Tradate, l'accesso all'Inps avviene da via De Simoni.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: il Palazzo municipale in centro a Tradate)

19092022

[post_title] => Tradate: minaccia di buttarsi dalla finestra della sede Inps [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tradate-minaccia-di-buttarsi-dalla-finestra-della-sede-inps [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-19 18:58:30 [post_modified_gmt] => 2022-09-19 16:58:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=306716 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 650041 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-09 05:39:43 [post_date_gmt] => 2025-05-09 03:39:43 [post_content] =>

TRADATE – Un vero e proprio "tour del degrado" quello condotto nei giorni scorsi dall’assessore comunale all’Ambiente Vito Pipolo, affiancato dagli operatori di Seprio Servizi e dalla polizia locale, per monitorare le situazioni di abbandono di rifiuti nei cestini pubblici della città.

I controlli hanno riguardato in particolare alcune zone critiche: il parco giochi di via Pasteur, via Monsignor Brioschi, l’area davanti al liceo Marie Curie e il parcheggio dell’osservatorio astronomico. In tutti questi luoghi sono stati trovati rifiuti non compatibili con il corretto uso dei cestini, utilizzati impropriamente per l’abbandono di sacchi interi di spazzatura domestica.

Grazie alla collaborazione tra Comune, Seprio e agenti di polizia locale, sono stati individuati i responsabili di questi comportamenti incivili: due sono residenti a Tradate, mentre il terzo è un vero e proprio “pendolare del rifiuto”, proveniente da Gorla Maggiore. Per tutti e tre è in arrivo una pesante sanzione amministrativa.

"Si tratta di un comportamento indecoroso – ha commentato l’assessore Pipolo – che non solo deturpa gli spazi pubblici, ma rappresenta una mancanza di rispetto verso tutta la comunità. L’abbandono dei rifiuti non sarà tollerato".

(foto: uno dei punti di abbandono dei rifiuti)

09052025

[post_title] => Tradate, rifiuti nei cestini urbani: identificati e sanzionati i responsabili [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tradate-rifiuti-nei-cestini-urbani-identificati-e-sanzionati-i-responsabili [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-08 13:28:27 [post_modified_gmt] => 2025-05-08 11:28:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=650041 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 679803e8e62ce997aed484fe056cc096 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:1e3bd265292ae4f8cde68f2901402354:0.92637500 17504499470.25300800 1750448847 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966