LIMBIATE - Loro sono Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza e sono i due funzionari del Programma Alimentare Mondiale (Pam) che rischiano di andare a processo a Roma in relazione alla morte dell'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio.
E' trascorso quasi un anno da quel maledetto trasferimento del convoglio che accompagnava l'ambasciatore italiano da Goma a Rutshuru, località a nord di Goma dove era prevista la visita ad una scuola dello World Food Programme. In quell'imboscata, oltre al diplomatico italiano, originario di Limbiate, persero la vita anche il carabiniere della scorta Vincenzo Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo.
A quasi un anno dai fatti, la Procura di Roma ha chiuso le indagini (in stallo proprio per uno scontro con il Pam) e sta per procedere nei confronti dei due dipendenti della agenzia Onu, a cui si contesta il reato di omicidio colposo. Gli accertamenti avrebbero, infatti, appurato alcune omissioni fondamentali nell'organizzazione della missione del Pam del 22 febbraio 2021, una missione pericolosa, in quanto si prevedeva di percorrere una strada, la RN2, sulla quale, negli ultimi anni, vi erano stati almeno una ventina di conflitti a fuoco tra gruppi criminali ed esercito regolare. Questa situazione delicata richiedeva protocolli più elevati per programmare un viaggio in sicurezza, cosa che, in base alle indagini della Procura di Roma, non sarebbe avvenuta, trasformando il trasferimento in una tragedia.
09022022
[post_title] => Omicidio Attanasio: rischiano il processo due dipendenti del Pam [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => omicidio-attansio-rischiano-il-processo-due-dipendenti-del-pam [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 13:53:29 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 12:53:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279064 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 273888 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-12-30 11:56:36 [post_date_gmt] => 2021-12-30 10:56:36 [post_content] =>LIMBIATE - L'immunità diplomatica richiesta per un funzionario del Pam (Programma alimentare mondiale) rischia di bloccare il processo avviato dal Tribunale di Roma per accertare le responsabilità dell'assassinio dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio.
La Procura ritiene, infatti, di aver individuato gravi responsabilità del Pam, ovvero l’agenzia delle Nazioni Unite che ha organizzato a febbraio 2021 il viaggio dell'ambasciatore italiano in un villaggio nel Nord-Est del Congo. Secondo la ricostruzione del procuratore, non sarebbero state rispettate tutte le procedure di sicurezza richieste per il trasferimento di Attanasio da Goma a Rutshuru, località a nord di Goma dove era prevista la visita ad una scuola dello World Food Programme.
Queste le anomalie riscontrate da Roma: l'autorizzazione al trasferimento non sarebbe stata chiesta con l’anticipo dei cinque giorni, come prevedeva la legge, in modo da avere la scorta armata; l’ambasciatore e gli altri viaggiavano in auto non blindate, con i giubbotti antiproiettile nel bagagliaio; i nomi di Attanasio e Iacovacci (il carabiniere della scorta morto insieme a Luca Attanasio nell'agguato) non sarebbero stati inseriti nella lista dei partecipanti alla missione, cosa che avrebbe fatto predisporre in automatico una scorta armata.
A questo punto le indagini hanno portato all'iscrizione sul registro degli indagati di Mansour Rwagaza, responsabile della sicurezza del convoglio, con l’accusa di omicidio colposo per omessa cautela ed è qui che è sopraggiunto l'intervento dell’ufficio legale del Pam, che ha immediatamente fatto presente che sulla base di due diverse norme tutti i dirigenti godrebbero di immunità . Una teoria però contestata dalla procura di Roma, perché la convenzione estenderebbe l’immunità ai funzionari del Pam accreditati in Italia e Mansour non lo è.
Proprio prima di Natale, Luca Attanasio, nato a Saronno e vissuto a Limbiate (dove abita tutt'ora la sua famiglia), ha ricevuto la Gran Croce D'Onore dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
30122021
[post_title] => Indagini sulla morte dell'ambasciatore Attanasio: scontro Procura e Pam [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => indagini-sulla-morte-dellambasciatore-attanasio-scontro-procura-e-pam [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-30 12:01:46 [post_modified_gmt] => 2021-12-30 11:01:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273888 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 2 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 279064 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-02-09 13:49:53 [post_date_gmt] => 2022-02-09 12:49:53 [post_content] =>LIMBIATE - Loro sono Rocco Leone e Mansour Luguru Rwagaza e sono i due funzionari del Programma Alimentare Mondiale (Pam) che rischiano di andare a processo a Roma in relazione alla morte dell'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio.
E' trascorso quasi un anno da quel maledetto trasferimento del convoglio che accompagnava l'ambasciatore italiano da Goma a Rutshuru, località a nord di Goma dove era prevista la visita ad una scuola dello World Food Programme. In quell'imboscata, oltre al diplomatico italiano, originario di Limbiate, persero la vita anche il carabiniere della scorta Vincenzo Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo.
A quasi un anno dai fatti, la Procura di Roma ha chiuso le indagini (in stallo proprio per uno scontro con il Pam) e sta per procedere nei confronti dei due dipendenti della agenzia Onu, a cui si contesta il reato di omicidio colposo. Gli accertamenti avrebbero, infatti, appurato alcune omissioni fondamentali nell'organizzazione della missione del Pam del 22 febbraio 2021, una missione pericolosa, in quanto si prevedeva di percorrere una strada, la RN2, sulla quale, negli ultimi anni, vi erano stati almeno una ventina di conflitti a fuoco tra gruppi criminali ed esercito regolare. Questa situazione delicata richiedeva protocolli più elevati per programmare un viaggio in sicurezza, cosa che, in base alle indagini della Procura di Roma, non sarebbe avvenuta, trasformando il trasferimento in una tragedia.
09022022
[post_title] => Omicidio Attanasio: rischiano il processo due dipendenti del Pam [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => omicidio-attansio-rischiano-il-processo-due-dipendenti-del-pam [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 13:53:29 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 12:53:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279064 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 2 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b1effabc4f0e194e4ae58f10f78423c3 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a258ca7adfec330669adafa3b2211cfd:0.84440100 17522017960.13174000 1752201607 ) -->