GERENZANO - Nella giornata di domenica 16 aprile si è concluso il ciclo di incontri organizzati dalla Coop Scelag “Un tè con l’autore” presso Palazzo Fagnani e patrocinati dal Comune di Gerenzano.
"Ringraziamo la Cooperativa Scelag che, in collaborazione con la Pro loco di Gerenzano, ha organizzato gli appuntamenti con gli autori e i numerosi volontari che hanno allestito i piacevoli momenti del tè con squisiti dolcetti e biscotti - si legge in una nota del Comune - In questi sette incontri abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare le storie, le voci e la creatività di tanti autori, che ci hanno offerto visioni uniche e preziose della vita. Ma è stata l’occasione anche di discutere questioni importanti per il nostro territorio, come ad esempio degli interventi tecnici messi in atto per le acque del torrente Bozzente. Un ringraziamento agli autori e alle autrici che hanno presentato e condiviso con noi i loro libri e le loro esperienze e, a tutti coloro che hanno partecipato a questi bellissimi incontri culturali".
(foto di gruppo per partecipanti e organizzatori di Un tè con l'autore)
18042023
[post_title] => Gerenzano, finisce Un tè con l'autore: un successone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-finisce-un-te-con-lautore-un-successone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-18 06:52:52 [post_modified_gmt] => 2023-04-18 04:52:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=336893 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 324303 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-01-20 05:34:00 [post_date_gmt] => 2023-01-20 04:34:00 [post_content] =>GERENZANO - Domenica 22 gennaio alle 16.30 si terrà a palazzo Fagnani il quarto incontro di "Un tè con l'autore", la presentazione di libri alla presenza dell'autore.
L'iniziativa, organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro loco di Gerenzano, col patrocinio del Comune, sta avendo un grande successo di pubblico. Domenica verrà presentato il libro "il bozzente e le sue terre" di Gianni Riva. Il libro ripropone, rivista e aggiornata, una pubblicazione risalente agli anni '80 che descriveva la storia del Bozzente, dal '500 ai giorni nostri scritta da Peppino Donzelli, libro importante perché prima di esso si era persa la memoria storica dell'importanza del Bozzente.
(foto d'archivio: un precedente appuntamento con il tè con l'autore)
[post_title] => Gerenzano, domenica torna il tè con l'autore. Ospite Gianni Riva [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-domenica-torna-il-te-con-lautore-ospite-gianni-riva [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-20 00:13:54 [post_modified_gmt] => 2023-01-19 23:13:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=324303 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 12 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 646008 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-03-25 05:27:56 [post_date_gmt] => 2025-03-25 04:27:56 [post_content] =>CASTIGLIONE OLONA - Domenica 30 marzo alle 16 il Caffè Lucioni di piazza Repubblica a Castiglione Olona ospiterà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri letterari "Tè con l'autore". L'evento, organizzato dall'associazione culturale Borgo antico con il patrocinio della Città di Castiglione Olona e della Provincia di Varese, vedrà la presentazione del libro "Leonardo da Vinci e l'arte del cucinare" di Patrizia Rossetti, edito da Macchione Editore nel 2024.
Un viaggio alla scoperta di Leonardo da Vinci gastronomo
L'autrice, Patrizia Rossetti, condurrà il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta del lato meno conosciuto di Leonardo da Vinci: il suo rapporto con la cucina. Attraverso aneddoti, ricette e curiosità, il libro svela come il genio rinascimentale abbia influenzato anche l'arte culinaria del suo tempo.
Un dialogo con l'autrice
A dialogare con Patrizia Rossetti sarà Ugo Marelli, presidente dell'associazione culturale Borgo antico, che approfondirà i temi del libro e svelerà i retroscena della ricerca storica che ha portato alla sua realizzazione.
Ingresso libero con prenotazione gradita
L'ingresso all'evento è libero, ma è gradita la prenotazione al numero di telefono 0331857411. Un'occasione per gli amanti della storia, della letteratura e della buona cucina, per scoprire un aspetto inedito di uno dei più grandi geni di tutti i tempi.
(foto archivio: un precedente evento al Caffè Lucioni)
25032025
[post_title] => Castiglione Olona: al Tè con l'autore "Leonardo da Vinci e l'arte del cucinare" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => castiglione-olona-al-te-con-lautore-leonardo-da-vinci-e-larte-del-cucinare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-03-24 15:41:50 [post_modified_gmt] => 2025-03-24 14:41:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=646008 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 12 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => a99e6e9ce014c8ef9bed99384a28794d [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:fcf4a56afb5d5b3bd081d16609fa0fe6:0.57678800 17500226400.62998000 1750021754 ) -->