x

x

deviazioneSARONNO – Domani mattina, lunedì 20 gennaio alle 10,30, è previsto l’arrivo al teatro Pasta del ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge che parteciperà ad un tavolo di lavoro con 350 studenti e rappresentanti delle associazioni del territorio.

I DIVIETI DI SOSTA E CIRCOLAZIONE
Per garantire la sicurezza del ministro, permettendo alle forze dell’ordine di controllare l’intera zona, è stata emessa un’ordinanza ad hoc che per la mattina chiude al traffico alcune arterie e istituisce dei divieti di sosta straordinari.
In sostanza dalle 9 alle 14 sarà vietato il transito in via Primo Maggio, nel tratto da via Legnanino a via Varese e non si potrà ne uscire ne accedere al supermercato Carrefour da quest’arteria. Off limits anche viale Santuario e via Castelli, nel tratto da via Lainati e piazzale Santuario. Dalle 7 alle 9 sarà inoltre vietata la sosta su un’area di 1000 metri quadrati in piazza Mercanti, mentre dalle 7 alle 14 sarà vietato parcheggiare in via Cavalieri di Vittorio Veneto, viale Santuario, tratto compreso tra via Varese e la biblioteca civica e lungo via Castelli.

IL PROGRAMMA
Il convegno, che vedrà sul palco il ministro Kyenge, il giornalista Gad Lerner e il sacerdote don Virgilio Colmegna è ad inviti. Parteciperanno solo i 350 studenti delle scuole superiori invitati oltre ad esponenti delle associazioni cittadini. “Abbiamo voluto organizzare un incontro a inviti per due motivi – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Valeria Valioni – per la capienza del teatro e perché si tratta di una riunione di lavoro, non di una parata. Non vogliamo fare cinema: è un momento di dialogo per far sapere a un Ministro cosa fa la città di Saronno in una provincia poco accogliente come quella varesina”.

CONTESTAZIONI
E’ già stato autorizzato un presidio della Lega Nord che tramite il segretario provinciale Matteo Bianchi chiarisce: “Ad accogliere il ministro ci saranno anche i militanti leghisti per una contestazione silenziosa, ma che sottolinea la nostra contrarietà all’immigrazione di massa e alla cancellazione del reato di clandestinità – ha dichiarato il segretario provinciale Matteo Bianchi – In materia di immigrazione e integrazione il ministro non sta portando alcuna innovazione positiva. La nostra opposizione riguarda unicamente l’agenda politica del ministro che pone come priorità lo ius soli, sul quale noi siamo contrari. La cittadinanza si conquista nel tempo dimostrando di avere requisiti ben precisi”.

18012014

45 Commenti

  1. Valioni: “la città di Saronno in una provincia poco accogliente come quella varesina”.
    Quali sono i dati ed i parametri a sostegno di questa razzista affermazione del vice sindaco?
    Da varesotto e saronnese mi sento offeso e valuterò con il mio avvocato gli estremi per una denuncia.

      • Come, a chi?
        Al vice-sindaco che razzisticamente o filo-politicamente bolla come non accogliente una intera provincia ed i suoi abitanti!

        • Sig, Galbusera,
          ho letto sulla Prealpina del 21/01/2014 che a contestare il ministro fuori dal teatro c’erano anche: il senatore leghista Stefano Candiani, il Sindaco di Viggiu’ Sandy Cane ed il Sindaco di Gazzada Cristina Bertuletti, (rappresentanti dello stato) ma oltre l’evento Kiengle ultimamente mi pare che FN,(pur essendo in un numero molto esiguo) non si sia fatta mancare nulla in tema di manifestazioni anti integrazione, per cui mi pare che si possa parlare di provincia poco ospitale, sempre riferendosi all’accoglienza degli extracomunitari, Le ricordo inoltre che tali manifestazioni furono fatte dalla lega negli anni 80 contro i meridionali (che agli albori si chiamava Lega Lombarda) io partecipai ad una assemblea di questo tipo e mi si gelo’ il sangue sentendo quello che dicevano contro i meridionali (premetto sono lombardo). Quindi se lei come me non è razzista non deve sentirsi offeso.

    • E’ una frase che sentiamo spesso pronunciare, ci tenga aggiornati se poi parte veramente la querela o meno!

    • Kienge : si candida alle europee… ..lascia quindi tutti i suoi progetti non conlcusi ??!!!

    • Se la provincia di Varese è , nell’articolo, definita, per l’arrivo del Min Kienge, a prescindere, poco accogliente , come si definiscono le province di BG e BS?

  2. …e ancora una volta disagi a Saronno per risolvere i problemi degli altri e non dei Saronnesi…..
    A proposito i vigili si ricordano che da domani viene chiusa via Varese tra v.le lombardia e via Milano per lavori in corso?
    …lasciate ogni speranza o voi che passate da queste parti….

    • Parata, fare il cinema, provincia poco accogliente come quella varesina??!!
      A che titolo sono elargiti tali apprezzamenti ai saronnesi /varesini?

  3. l’assessore ai Servizi Sociali Valeria Valioni :
    – per la capienza del teatro ( C’ERANO VOLENDO, ALTRE STRUTTURE)
    – perché si tratta di una riunione di lavoro, non di una …parata.( IL LAVORO INTERESSA A TUTTI)
    -Non vogliamo fare cinema: è un momento di dialogo per far sapere a un Ministro cosa fa la città di Saronno in una provincia poco accogliente come quella varesina” ( E ANCHE COSA NON FA)

    Lacomunicazione dell’amministrazione è sempre d’alto profilo

  4. Non vogliamo fare cinema??? Dal mio punto di vista state facendo il circo , forse lunedì al tg3 lombardia daranno una notizia su Saronno dicendo che Saronno e una città razzista e intollerante non bisogna cadere in questi tranelli .

    • Una città in cui Forza Nuova e la Lega sono di casa non è una città razzista e intollerante?

      • Ma per favore !!! Non meriti nemmeno una risposta , lo sarà chi fa inviti a porte chiuse ipocriti che non siete altro.

        • Da ciò che leggo

          L’ ACCOGLIENZA è
          la partecipazione di solo i 350 studenti delle scuole superiori invitati
          La partecipazione d’esponenti delle associazioni cittadine

          L’ ACCOGLIENZA è
          organizzare un incontro a inviti di sostanza causa
          la capienza del teatro???
          una riunione di lavoro, non di una PARATA!!!!
          il non voler fare CINEMA (vero siamo a teatro )
          è un momento di DIALOGO ( o una riunione di lavoro?? ) per far sapere a un Ministro cosa fa la città di Saronno!!! (non sarebbe allora preferibile definirlo monologo)

          -In una provincia poco accogliente come quella varesina”
          .E’ una valutazione molto azzardata visto che la provincia non è limitata a Saronno città di competenza amministrativa di Vallioni &C
          In merito che ha fatto Vallioni per rendere Saronno una città accogliente?

      • Una città dove la sinistra antagonista, appoggiata da un certo tipo di associazionismo, usa mezzi intimidatori per tacciare idee e persone scomode non é una città razzista e intollerante?

        • Innanzi tutto non mi pare a Saronno ci sia una sinistra antagonista, come la chiami tu.
          Inoltre mi chiedo quali sono questi mezzi intimidatori che accusi qualcuno di aver utilizzato così come mi chiedo chi avrebbero intimidito e perchè.

      • Una città in cui vige la legge del più forte (occupazioni, manifestazioni abusive, imbrattamenti etc) è una città sicuramente DIVERSA dal resto della provincia varesina, purtroppo per noi.

        • E la legge del più forte sarebbe quella di chi occupa spazi abbandonati o fa una scritta sul muro?Ma non scherziamo. Lo sappiamo bene chi è forte a Saronno, e non sono di certo due ragazzi che scrivono su un muro, non prendiamoci per i fondelli.

      • E’ più corretto dire che di casa ci sono i centri sociali e una sinistra distratta.

  5. Una domanda da fare alla Kyenge…legge contro omofobia…al senato accade questo….l’emendamento CONTRO CHI CONDANNA LA PEDOFILIA COME ORIENTAMENTO:
    “al comma 1, alle lettere a) e b) sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: ”o fondate sull’odio ovvero disprezzo o comunque palese ostilità tesa concretamente a ledere l’incolumità, la dignità e il decoro delle persone che manifestino anche solo apparentemente, ancorché non apertamente, orientamenti omosessuali, bisessuali, eterosessuali, PEDOFILI(!?!?)…”.
    ecco il link
    http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=ListEmendc&leg=17&id=41977

  6. “cosa fa la città di Saronno in una provincia poco accogliente come quella varesina”

    basta con simili dichiarazioni.
    basta.

    non tanto perchè Saronno oltre la cittadinanza fittizia ha fatto null’altro di differente da quanto s’è sempre fatto quanto più perchè in tutta Italia l’accoglienza è un vero valore: basta con questi burattini di ideologie passate che gettano fango sulla nostra Italia.

  7. Bravi, e le persone che vanno al lavoro????
    Via Varese chiusa, con obbligo di svolta in via Milano, via primo maggio chiusa..
    Domani passerò la pausa pranzo in macchina?????
    Complimenti!!!!

  8. peró non é giusto che questa qui vada in giro per la Italia a perorare la sua causa ( che io aborro ) coi miei soldi. I soldi di contribuente. Provincia poco accogliente? molto bene.

    • Grande capo cherokee, se è per questo ci sono parlamentari/consiglieri/assessori della sua parte politica che fanno cose peggiori a loro volta pagati da tutti i contribuenti. L’accoglienza e l’ospitalità sono qualità di persone aperte, concilianti e democratiche, qualità che gente come lei non ha. E sono anche certa che lei sia fiero di non averle.

      • distinguerei tra coloro che vengono qui, lavorano e si adeguano da coloro che vengono qui, fanno nulla o anche lavorano ma pretendono di vivere come nel paese da cui provengono e che io/noi mi adegui. C’é una bella differenza anche se é piú bello e redditizio farsi vedere accoglienti verso tutti.

      • Accogliienti, democratiche …ma tengono le loro case sfitte , quelle altrui occupate

      • Michela forse sei distratta ma la Kienge è il Ministro di tutti gli italiani , il sindaco di Saronno è (dovrebbe ) essere il sindaco di tutti i saronnesi .Pertanto perchè , ripeto, ci sono questi niet ?

    • A parte che uno che sottoscrive le idee di Forza Nuova come te è difficile che possa essere pensato come una persona tollerante.
      Comunque sia mi pare sia normale che un ministro vada un giro per l’Italia, anzi, mi sembra buono che almeno lei faccia delle cose, a differenza di molti altri, almeno dal punto di vista del contribuente meglio pagare qualcuno per fare qualcosa che per non fare nulla.

  9. Pronti partenza circo siore e siori, fortunati i fortunati che potranno avere il biglietto, a noi cittadini non è concesso. Per fortuna nella Saronno razzista c’è finalmente un messaggio forte. Quello di una amministrazione che anche domani ci farà fare una bella figura davanti agli occhi di tutti. Grazie Porro, grazie Valioni, se pensate di guidare una città razzista fateci un favore, date le dimissioni è andate ad amministrare qualcun altro .

  10. Invece di indire un dialogo con il ministro,,chiedete ai saronnesi cosa ne pensano su tutti quei extracomunitari che spacciano, rubano e molestano i nostri figli, in pieno centro, e’ diventato un centro islamico, non il centro dove ci si ritrova per vivere la citta’. E’ uno schifo. Sono nato a saronno, e ci vico da 50 anni, non la riconosco piu’ e’ desolatamente morta. Federico romani

    • Francamente a me che qui sono nato 55 anni fa questa città e’ sempre sembrata un dormitorio pieno di banche….

      • Si puo’ andare a vivere nei comuni limitrofi dove le case costano meno e non fanno pagare la mini-imu, pero’ poi altro che dormitorio, non c’e’ nulla di nulla.

  11. Kienge è ministro della Repubblica italiana , ministro di tutti i cittadini italiani che hanno pieno diritto di sentire ciò che ha dire o farle delle domande .
    Se un’amministrazione “democraticamente” impedisce l’incontro, è necessario che rifletta sul principio di democrazia come di accoglienza come di diritti negati ad un cittadino di ogni cittadino .

    Con quale criterio sono stati “selezionati” i ragazzi ignorando le altre migliaia di giovani saronnesi e non che frequentano gli istituti della nostra città?
    E’ vergognoso

  12. mi sembra che gran parte di abbia una vita misera e rancorosa. Sempre incazzati e pronti ad attaccare e condannare. Ma fate proposte, agite, candidatevi ma soprattutto rilassatevi e cercate un minimo di positività nella vita!!

  13. mi piacerebbe sapere che tipo di lavoro è venuta a fare a Saronno ll ministro Kienge! A contare gli extra comunitari che ci sono in città? A portarcene altri? Mah.

  14. Ennesimo spreco di denaro pubblico per accogliere un rappresentante dello stato (?) che dovrebbe stare al suo ministero per lavorare e invece…. forze dell’ordine mobilitate e vie bloccate a discapito di chi deve muoversi per lavorare.

  15. il degrado ed il saccheggio di Saronno continuano giorno dopo giorno – signor sindaco ha chiesto a Lerner di parlarne nel suo prossimo tv show !

Comments are closed.