• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Gadda: “Bonificare l’amianto, una priorità. Approvata mozione Pd”

21 Giugno 2014

1
0
Gadda: “Bonificare l’amianto, una priorità. Approvata mozione Pd”
  • copiato!

maria chiara gadda pdSARONNO – “La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità una mozione del Partito Democratico che impegna il governo ad assicurare la piena ed effettiva attuazione del Piano nazionale amianto, che già nel 2012 elencava obiettivi precisi in materia di tutela della salute, dell’ambiente e aspetti di sicurezza del lavoro e previdenziali. Deve essere definito un preciso cronoprogramma di attuazione per ciascun livello istituzionale coinvolto, utilizzare le risorse già a disposizione e potenziare lo stanziamento di ulteriori fondi. E’ necessario sollecitare le Regioni nel completamento della mappatura delle fonti di esposizione da amianto, proseguire con le opere di bonifica ambientale, concordare le modalità di regolamentazione delle “micro raccolte di amianto” e identificare in ogni Regione siti adatti allo smaltimento in sicurezza. La mozione del Partito democratico chiede inoltre all’esecutivo che i dovuti contributi finanziari vengano erogati anche ai familiari delle persone colpite da patologie correlate all’amianto, e non solo agli attuali beneficiari professionali, ampliando pertanto la platea dei destinatari”.

Ad affermarlo Maria Chiara Gadda, deputata eletta nella circoscrizione per il Pd e membro della VIII Commissione Ambiente, lavori pubblici e territorio.

Sono particolarmente soddisfatta del consenso ricevuto da questa mozione perché la bonifica da amianto è un tema che mi sta molto a cuore. Nei mesi scorsi ho organizzato un’audizione informale in Commissione, alla presenza del presidente Realacci con una importante associazione del territorio che si occupa di questo tema e presentato una risoluzione proprio sui medesimi contenuti. Nello scorso mese di Aprile sono stata relatrice in Commissione Ambiente del documento di Economia e finanza 2014, ho in quella sede fortemente voluto inserire un’osservazione specifica affinchè si possa trovare una stabilizzazione per le agevolazioni fiscali degli interventi di bonifica da amianto. Nella mozione vengono riprese misure che vanno nella giusta direzione. L’amianto, nonostante sia stato bandito da una legge più di 20 anni fa dopo una lunga battaglia contro resistenze e sottovalutazioni, rappresenta ancora un grave problema. Si stima che in Italia siano presenti ancora tra i 30 e i 40 milioni di tonnellate di materiale contaminato, che deve essere smaltito e messo in sicurezza il più rapidamente possibile. Una piaga che riguarda centinaia di comuni, e che ha provocato e purtroppo provocherà ancora un numero elevato di decessi considerata la lunga incubazione della malattia e la sussistenza di molti siti contaminati. Circa il 30 per cento dei casi sono attribuibili ad esposizione non professionale, da qui si determina la necessità di procedere con sollecitudine alle bonifiche.

distaccamento pompieri via tommaseo pasta degrado (6)

Per Gadda la bonifica da amianto è particolarmente prioritaria nelle scuole:”Il decreto del Fare del 2013 aveva stanziato risorse per le opere di bonifica ambientale degli edifici a servizio del pubblico, con priorità a strutture sanitarie e scuole. La mozione impegna inoltre il governo ad assumere iniziative, anche normative, per definire una disciplina che pianifichi la fuoriuscita dalla problematica dell’amianto, valutando anche la predisposizione di un apposito testo unico che riunifichi e armonizzi tutta la normativa in materia. Nel 2008 il governo Prodi aveva istituito un fondo nazionale per il risanamento degli edifici pubblici che è stato progressivamente svuotato dal successivo esecutivo di Berlusconi per contribuire a coprire l’abolizione dell’Ici sulla prima casa. L’impegno dei parlamentari del Partito democratico sta cercando di dare forza e voce alle sollecitazioni che da tempo arrivano dall’Anci, dai cittadini e dalle associazioni che si impegnano sul tema. La bonifica da amianto e il sostegno alle persone che soffrono di patologie asbesto-correlate deve essere un impegno perseguito con convinzione dal governo. Si potrà vincere questa battaglia se tutti i soggetti istituzionali coinvolti, governo nazionale, regioni ed enti locali, saranno in grado di collaborare ognuno secondo la propria responsabilità e competenza”.

A Saronno è annunciata a breve la demolizione dell’ex stabile della caserma dei vigili del fuoco, e la relativa bonifica dell’amianto che ancora ricopre il tetto.

200614

RSa
21 Giugno 2014
  • Politica
  • gadda
  • pd
  • vvff

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar ER RETICO ha detto:
    24 Giugno 2014 alle 14:40

    smacchiato il giaguaro ora tocca all’amianto – ma il giaguaro tiene in piedi l’attuale governo – fatemi capire !

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Spreco alimentare, Gadda (Iv): “Risorse a Terzo settore per recuperare più cibo”
    ilGro
    Spreco alimentare, Gadda (Iv): “Risorse a Terzo settore per recuperare più cibo”
    VARESE - “Sullo spreco alimentare in Italia abbiamo fatto tanta strada e dobbiamo esserne orgogliosi. Tuttavia, ancora si butta via…
    Italia viva ha il nuovo presidente provinciale di Varese
    ilGro
    Italia viva ha il nuovo presidente provinciale di Varese
    VARESE - “Buon lavoro a Salvino Reina, nuovo presidente provinciale di Italia viva. Ha lavorato fin dall’inizio al progetto politico…
    Gadda (Iv) a Lecce per la Giornata consapevolezza sprechi alimentari
    ilGro
    Gadda (Iv) a Lecce per la Giornata consapevolezza sprechi alimentari
    VARESE- L'altro giorno si è tenuta lka giornata internazionale di consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari: "Quale miglior modo…
    Treni, Gadda e Borghi (Az-Iv): “Modernizzare reti e investimenti”
    ilGro
    Treni, Gadda e Borghi (Az-Iv): “Modernizzare reti e investimenti”
    VARESE - Il presidente del gruppo parlamentare Italia viva-Azione-Renew Europe al Senato, Enrico Borghi ha effettuato nei giorno scorsi un…
    Manovra, Gadda (Iv): “Misure strutturali contro caro vita”
    ilGro
    Manovra, Gadda (Iv): “Misure strutturali contro caro vita”
    VARESE - “Quando discuteremo la legge di Bilancio, voglio sperare che non ci si limiti ai soliti bonus ma si…

    In Politica

    Sanità, Caruso (FdI): “Riapertura cardiologia a Gallarate vittoria per il territorio”
    Politica
    Sanità, Caruso (FdI): “Riapertura cardiologia a Gallarate vittoria per il territorio”
    GALLARATE - "Quando un presidio sanitario riparte davvero, non è solo una buona notizia per la salute: è un segnale…
    19 Luglio 2025
    • cardiologia
    • ospedale gallarate
    • 2
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 14
    Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
    Politica
    Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
    BRUXELLES - Il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, insieme a una delegazione di amministratori della provincia di Varese, è stato…
    18 Luglio 2025
    • bruxelles
    • parlamento europeo
    • 7
    La sindaca Ilaria Pagani a Varese con Astuti e Del Bono per la festa della Schiranna
    Politica
    La sindaca Ilaria Pagani a Varese con Astuti e Del Bono per la festa della Schiranna
    SARONNO - Sarà presente anche la sindaca Ilaria Pagani, insieme al consigliere regionale Samuele Astuti e Emilio Del Bono, vicepresidente…
    17 Luglio 2025
    • festa dell'unità
    • partito democratico
    • 33
    Palazzo Visconti, Ciceroni (Ob Sar): “Bene dire addio all’arena metallica, ma cinque anni e fondi sprecati”
    Politica
    Palazzo Visconti, Ciceroni (Ob Sar): “Bene dire addio all’arena metallica, ma cinque anni e fondi sprecati”
    SARONNO - Il primo commento "a caldo" alla notizia del cambiamento del progetto di Palazzo Visconti è di Novella Ciceroni…
    17 Luglio 2025
    • obiettivo saronno
    • palazzo visconti
    • 74
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966