Saronno, parco Lura: ancora rifiuti, ancora degrado. Segnalazioni dei saronnesi che non si rassegnano
24 Aprile 2023

SARONNO – Piatti, bottiglie, vaschette e vassoi ma anche sacchetti vuoti e pieni e resti di cibo spari qua e là. E’ lo spettacolo che nel week-end che si è presentato davanti a chi ha deciso di concedersi una passeggiata, un po’ di attività fisica o un po’ di socialità con gli amici e la famiglia nel parco Lura a Saronno.
A lanciare l’appello proprio i frequentatori dell’area verdi che “mai come quest’anno sono costretti a vedere degrado e sporco negli spazi comuni soprattutto nell’area pic nic”. “Non sono contrario ad un’intensa fruizione del parco – spiega il saronnese che ha condiviso gli scatti con ilSaronno – ma probabilmente sarebbe il caso di garantire un intervento di pulizia ma anche di sensibilizzazione. Il parco e il Comune di Saronno fanno molte attività perchè non pensare ad una campagna con cartelli e volontari nell’area verde? Perchè non mancare gli ispettori ambientali per spiegare ai frequentatori una corretta gestione del materiale di scarto? Perchè invece di tanti eventi solo sulle biciclette non pensarne ad uno su come vivere al meglio il parco?”.
Un tema quello del degrado e dei rifiuti nell’area verde che negli ultimi mesi è diventato davvero caldo anche tra i residenti della Cassina Ferrara che esattamente come chi vive l’area verde chiedono interventi di pulizia ma anche una soluzione di lungo periodo per interrompere il circolo vizioso che vede il continuo aumento di rifiuti e fuochi nell’area verde.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Non ci meritiamo nulla !
I Telos al Parco Lura invece non sporcano, non recano disturbo neanche agli uccellini sugli alberi , arrivano in bicicletta e non usano compatibili fossili. La migliore gioventù, davvero
ma un appello alla buona educazione, al rispetto degli altri e della natura da questo sito non viene mai? ma voi da che parte state oltreche’ da quella di chi non pubblica i commenti che vi danno fastidio?
-
Mhhh… da un sito, dove quando queste cose le fanno gli anarchici al Parco Lura ci scrive solo il tipo di musica suonata e chilometrici testi di manifesti ideologici, si aspetta una tale presa di posizione?
Tutto questo perché non ci sono controlli della Polizia
Non c’è nessuna vigilanza al parco , logico che non ci sia rispetto !!!!
-
Ma logico cosa… Il problema non è la vigilanza ma la civiltà e l’educazione. Nel parco non dovrebbe esserci neanche un cestino perché in un paese civile i rifiuti li si porterebbe via nello stesso modo in cui si è portato cibo e attrezzature varie.
-
Concordo. Nella metropoli di Tokyo con 14 milioni di abitanti funziona così. Niente cestini, porti a casa o butti nel locale dove hai appena mangiato.
-