Il Malpensa express va come un treno, passando da Saronno
14 Ottobre 2023

SARONNO – Il treno all’Aeroporto di Malpensa è da record: “Fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale Malpensa Express di Trenord ha trasportato 3.6 milioni di passeggeri, il 25 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2019. In continua crescita anche l’incidenza del treno, fra le modalità di trasporto verso l’aeroporto: è del 19 per cento” comunica l’ente ferroviario.
I dati sono stati presentati da Trenord in occasione di Ttg Travel Experience, manifestazione internazionale del settore che si è tenuta dall’11 al 13 ottobre.
I passeggeri Malpensa Express
+25% rispetto al periodo pre-Covid e poco distante dal numero di passeggeri complessivi registrati nel 2022, quando a prendere il treno sono stati 3,8 milioni di viaggiatori: nei primi nove mesi del 2023 Malpensa Express è da record, per le frequentazioni, con 3,6 milioni di persone trasportate da e per l’aeroporto.
La media dei passeggeri giornalieri è in continua crescita: erano 13mila fra gennaio e marzo; da aprile superano i 14.400.
Settembre è stato un mese da record, con oltre 460mila passeggeri e una media di 15.700 passeggeri da giorno. Il picco massimo è stato lunedì 4 settembre, con 18.200 viaggiatori: è il dato più alto della storia di Malpensa Express.
A trainare il dato di settembre è stato anche il Gran premio di Monza, di Formula 1: fra l’1 e il 4 settembre hanno viaggiato sul collegamento aeroportuale di Trenord 60.600 viaggiatori.
“I numeri confermano il successo in crescita del treno per Malpensa – ha commentato Leonardo Cesarini, direttore commerciale di Trenord – Malpensa Express collega direttamente la città di Milano al resto del mondo con 147 corse giornaliere dalle 4 di mattina all’1 di notte, una ogni 15 minuti per direzione. È un concorrente performante e sostenibile per la mobilità privata e su gomma. Questo è possibile anche grazie alla collaborazione sempre più stretta con SEA Milano, per offrire ai passeggeri aeroportuali un’esperienza senza intoppi dalla stazione al gate, e viceversa”.
14102023
Lascia un commento
Commenti
Peccato che la biglietteria Trenord di Malpensa non sia in grado di emettere un biglietto UNICO per 2 tratte da loro gestite tipo Malpensa -Milano e Milano- Bergamo ,obbligando l’ utente a timbrare il biglietto anche a Milano poiche’ la macchinetta INTELLIGENTE di Malpensa timbra solo i biglietti Malpensa express….
Peccato che l’abbonamento (che acquista chi lavora a MXP) continua ad aumentare mentre non aumentano le corse singole. Altro che tutelare il lavoro… nel frattempo il contratto nazionale degli operatori aeroportuali è scaduto da 6-7 anni.
Peccato che la tratta che passa da Saronno sia destinata a sparire, sostituita dalla Rho-Gallarate…….
E pensare che il presidente é di Saronno!
-
La tratta Malpensa Espress passante da Saronno sarà oggetto di verifica costante presso Regione Lombardia come da interrogazioni fatta dai consiglieri PD Astuti e Ponti che hanno ottenuto che il problema venga tenuto sotto osservazione anche se il tutto verrà discusso nei prossimi anni.
SARONNO-MALPENSA, ASTUTI E PONTI (PD): “SE NON ORA, QUANDO? OCCORRE MUOVERSI ORA PER METTERE AL SICURO LO SNODO FERROVIARIO”
La complessa questione dello snodo ferroviario di Saronno e del collegamento con Malpensa è approdata oggi in commissione Trasporti e infrastrutture del Pirellone dopo essere stata discussa un mese fa in aula consiliare.
Ricordiamo che la mozione impegna la giunta regionale ad attivarsi con RFI e Trenord al fine di mantenere, nell’ambito dei lavori per il quadruplicamento della tratta Rho-Parabiago, lo snodo ferroviario di Saronno nella tratta Malpensa T1-Milano Centrale; a modificare conseguentemente l’Allegato del Contratto di Servizio tra Regione Lombardia sul punto in oggetto e ad avviare un confronto presso le sedi competenti per definire la proposta di esercizio finalizzata al collegamento interportuale Malpensa – Orio al Serio, includendo il nodo di Saronno.
Milano, 30 maggio 2024
-
davveroooo? ma è assurdo!