• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Lombardia

GANCIA (Lega): Euro7, vince il buonsenso: il centrodestra unito protegge imprese e famiglie

technik
14 Novembre 2023
GANCIA (Lega): Euro7, vince il buonsenso: il centrodestra unito protegge imprese e famiglie
  • copiato!

11 NOV – Il recente via libera del Parlamento europeo al nuovo regolamento Euro 7 rappresenta una svolta significativa per l’Italia e l’Europa. Nella mini plenaria di Bruxelles appena conclusa, il centrodestra unito ha giocato un ruolo cruciale, nel proteggere imprese e famiglie, eliminando gli aspetti irricevibili della proposta iniziale della Commissione europea, senza mettere in discussione la necessità di ridurre gli inquinanti, per la salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente.

La decisione di ritardare l’entrata in vigore dei vincoli – dal primo luglio 2030 per auto e furgoni e dal primo luglio 2031 per autobus e camion – e adottare standard realistici per emissioni e pneumatici è il risultato di un compromesso equo raggiunto in Commissione Ambiente, dove la deputata Gianna Gancia ha svolto un ruolo chiave come relatrice della Direttiva Qualità dell’aria.

Gancia ha dichiarato: “Dopo mesi di mediazione, abbiamo lavorato a un compromesso per un ambiente più pulito, senza posizioni estreme, che avrebbero vanificato l’impegno e le risorse delle imprese per la transizione ecologica, minando la competitività dell’Italia e dell’Europa rispetto alla Cina e impoverendo imprese, piccoli imprenditori e famiglie, in difficoltà per l’acquisto di nuovi mezzi”.

Il compromesso equo ottenuto in Commissione e nel dialogo con il Consiglio dell’UE sostenuto dal Governo italiano sottolinea l’importanza del buonsenso nel proteggere l’occupazione e nel tracciare la strada per un’Europa pragmatica, sostenibile e competitiva.

Nonostante il via libera, l’iter per l’approvazione definitiva del nuovo standard Euro 7 non è concluso. Si avviano i negoziati con gli Stati membri, puntando all’accordo entro fine anno.

La deputata Gancia ha annunciato, inoltre, che durante la plenaria di fine novembre, presenterà un emendamento per sostenere la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti, includendo i bio fuel voluti dall’Italia accanto ai e-fuel voluti dalla Germania, e consentire l’immatricolazione di veicoli a scoppio di ultima generazione anche dopo il 2035.

Impegni e proposte di buonsenso contro posizioni ideologiche estreme, in un contesto geopolitico ed economico complesso. Una risposta ponderata, dunque, alle difficoltà che le imprese e le famiglie italiane ed europee affrontano ogni giorno.

Così Gianna Gancia, europarlamentare della Lega, sull’adozione da parte del Parlamento europeo della posizione negoziale sulle nuove misure per ridurre le emissioni inquinanti di autovetture, furgoni e camion (Euro 7).

  • Lombardia
  • Politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

In Lombardia

In arrivo più carabinieri in Lombardia: quanti militari arrivano nella zona
ilGro
In arrivo più carabinieri in Lombardia: quanti militari arrivano nella zona
MILANO - In totale, sono giunti in Lombardia 931 carabinieri, destinati alle 460 tenenze e stazioni carabinieri distribuite nelle 12…
6 Dicembre 2023
  • carabinieri lombardia
Depredavano le case: arrestati 4 albanesi ladri acrobati
Cronaca
Depredavano le case: arrestati 4 albanesi ladri acrobati
LIMBIATE - La polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, nell’ambito di un’attività investigativa svolta su un…
5 Dicembre 2023
  • furti limbiate
  • furti varedo
  • ladri acrobati
  • polizia di stato
Regione Lombardia, Trenord confermata per altri 10 anni. Licata (IV): “Trenord bocciata dai lombardi, ma promossa dalla Giunta Fontana”
Politica
Regione Lombardia, Trenord confermata per altri 10 anni. Licata (IV): “Trenord bocciata dai lombardi, ma promossa dalla Giunta Fontana”
MILANO -"Mentre i lombardi sono esasperati dai continui ritardi, cancellazioni e viaggi in piedi, la Giunta regionale promuove Trenord e…
30 Novembre 2023
L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
Eventi
L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
MILANO - “Alcuni proibiscono di fare il presepe per Natale, ritengono che sia una professione di fede imbarazzante per chi la…
30 Novembre 2023
  • presepe milano
  • regione lombardia
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
ilGro
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
VARESE - “Lo Palo si deve dimettere perché non è adeguata e noi non possiamo lasciar passare sotto silenzio che…
29 Novembre 2023
  • arpa lombardia
  • contestazione pd
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966