“Vita a -80 gradi”: scienziato di Lomazzo nell’inverno dell’Antartide
19 Dicembre 2023

LOMAZZO – Gabriele Carugati, ricercatore originario di Lomazzo e residente a Manera, sta vivendo un’esperienza unica come parte della 39′ spedizione italiana in Antartide. Collaboratore dell’Università degli studi dell’Insubria, Carugati svolge il suo lavoro di ricerca in un ambiente estremamente inospitale, dove le temperature possono raggiungere i -80 gradi.
Come riferiscono i responsabili del Comune di Lomazzo, rimasti in contatto con lui, “Carugati si trova attualmente al polo sud, affrontando un lungo inverno antartico di nove mesi. La sua vita quotidiana in queste condizioni estreme è un esempio di dedizione e passione per la scienza. La sua presenza in Antartide non è solo un contributo importante per il mondo della ricerca, ma anche un’avventura straordinaria che testimonia la capacità umana di adattarsi e lavorare in condizioni ambientali estreme”. Questo progetto di ricerca è un esempio significativo dell’impegno dell’Italia nel campo delle esplorazioni e degli studi antartici, contribuendo alla comprensione globale del nostro pianeta e dei suoi ecosistemi.
(foto archivio: Gabriele Carugati)
19122023