• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)

16 Gennaio 2024

Terza puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di tenuta della maggioranza, collaborazione con i comuni limitrofi e rapporto coi dipendenti

6
0
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)
  • copiato!

SARONNO – Dopo i bilanci e i progetti dei sindaci del Saronnese, delle Groane e della Bassa comasca tocca al sindaco di Saronno Augusto Airoldi. Come annunciato per la città di Saronno abbiamo previsto un’intervista personalizzata con dieci domande. Avendo dato al primo cittadino la possibilità di rispondere senza limiti di spazio (come a tutti i sindaci del resto) ne è uscita una lunga intervista che per comodità di lettura abbiamo deciso di dividere in tre parti.  Oggi vi proponiamo le ultime tre domande

QUI LA SECONDA PARTE DELL’INTERVISTA

QUI LA PRIMA PARTE DELL’INTERVISTA

QUI LA PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA 

QUI, MAN MANO CHE ARRIVANO, TUTTE LE INTERVISTE DEI SINDACI DI SARONNESE, GROANE E COMASCO

Tra i suoi meriti, riconosciuto anche dall’opposizione e dalla stampa, quello di riuscire a governare con una maggioranza tanto compatta quanto risicata. Mai una voce fuori dal coro, mai una critica pubblica (neanche costruttiva). Eppure nell’ultima seduta di consiglio comunale abbiamo sentito un intervento di Pierluigi Gilli che, parlando delle porte chiuse alle forze d’opposizione (affondo li ha lasciati perplessi visto che pare non sapessero di voler bussare), ha rimarcato, almeno un paio di volte, come la civica Con Saronno non faccia parte dell’Amministrazione (non essendosi apparentata) ma garantisca il sostegno. Solo uno sfogo politico o un parlare alla nuora perchè suocera intenda? Quanta fatica e quanti compromessi richiedono questi numeri così risicati? Teme sorprese essendo passato il giro di boa della metà mandato?

Delle perplessità delle opposizioni, mi sia permesso non occuparmi. Corro invece volentieri il rischio di non essere creduto da qualcuno, ma so di essere a posto con la mia coscienza, se affermo che non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza. E quando parlo di maggioranza includo Con Saronno, ovviamente, in quanto, pur non essendo apparentata, esprime un Assessore e contribuisce attivamente al percorso che stiamo compiendo. Del resto i due programmi elettorali non mostravano divergenze da richiedere compromessi al ribasso per collaborare e il mancato apparentamento è frutto più delle contingenze di quel momento che non di incompatibilità. Ciò premesso, siamo una coalizione costituita da un partito nazionale e da liste civiche, non un monocolore: nei nostri incontri (almeno) settimanali ci confrontiamo, discutiamo, condividiamo decisioni e scelte facili e difficili, esaminiamo le carenze, identifichiamo le relative proposte di miglioramento e cerchiamo di realizzarle. A volte meglio qualcuno in meno, ma con obiettivi chiari, condivisi: si ottengono risultati tangibili che permettono di allargare il consenso strada facendo anche a chi mantiene legittimamente il suo stato di indipendente. In quanto all’intervento all’ultimo Consiglio comunale del Capogruppo Pierluigi Gilli, mi è sembrato molto chiaro e privo di dietrologie: un inequivocabile altolà ai tentativi di portare la sua lista nel campo avverso, sperando così di mettere in difficoltà la maggioranza, e un altrettanto chiaro altolà all’inqualificabile ripetersi di attacchi sul piano personale, con il coinvolgimento di suoi familiari. Come non dargli ragione? Purtroppo scontiamo i frutti malati di chi annaspa e si aggrappa a qualsiasi appiglio nel disperato tentativo di non sparire dai radar della politica locale.

Questione dipendenti comunali: è stato trovato un accordo all’ultimo minuto di cui l’Amministrazione e le rappresentanze sindacali danno letture diverse ma c’è ancora uno stato di agitazione aperto. In consiglio comunale abbiamo sentito fare i complimenti al personale per il buon e gran lavoro svolto in quest’ultimo anno. Quali sono allora i problemi che provocano questa continua tensione?

Confermo ancora una volta che ai dipendenti comunali stiamo chiedendo molto ed è anche grazie all’abnegazione e alla professionalità di molti di loro se stiamo riuscendo a trasformare in cantieri i 30 milioni euro vinti in questi anni, rispettando gli stretti vincoli del PNRR, pur in una situazione complessiva di emergenze che si susseguono. Questi dipendenti meritano che l’Amministrazione riconosca le loro performance professionali, ovviamente nel pieno rispetto per tutti del dettato della contrattazione collettiva: è una strada che abbiamo imboccato e che percorreremo. In quanto agli accordi, chi ne ha un po’ di esperienza, può confermare che si raggiungono, molto spesso, in zona Cesarini. Nonostante ciò, dal 2024 vorremmo un confronto più ragionato tra le delegazioni trattanti: per questo ci siamo impegnati con le rappresentanze sindacali a comunicare la “costituzione del fondo” tra gennaio e febbraio e ad anticipare l’apertura dei tavoli di confronto subito dopo.

Come va il rapporto con i comuni limitrofi? Si parla, ad ogni campagna elettorale. di un Saronnese in grado di far sentire la propria voce, in tutti i temi comprensoriali dalla viabilità al trasporto pubblico eppure su questo fronte i casi di collaborazione che si concretizzano si contano sulle dita di una mano come l’ospedale e recentemente un primo progetto sulla sicurezza.

Beh, non banalizziamo! Sul fronte della collaborazione tra comuni del saronnese (e non solo) con questa Amministrazione si è cambiato passo: il tema ospedale non più essere liquidato in quel modo. Quando mai un sindaco di Saronno aveva coalizzato altri 18 colleghi, di tutte le tendenze politiche, in rappresentanza di quasi 200.000 cittadini, per fare fronte comune verso regione Lombardia, per di più su un tema delicato come quello della sanità? Collaborazione che si è ripetuta la scorsa estate in occasione delle disastrose conseguenze dei cambiamenti climatici, con ripetuti solleciti alla regione “dai luoghi del disastro” che, sottoscritti da dieci sindaci, hanno ottenuto l’interesse dei media nazionali e dato la sveglia a una dormiente Regione Lombardia. E pensare che, in quelle settimane, le opposizioni locali accusavano me e la mia Amministrazione di inerzia se non di errori procedurali, ottenendo ampia eco sui mezzi di informazione locali. Ci sono poi altri tavoli aperti, ad esempio sui temi della mobilità e delle Smart City che non hanno ancora prodotto fatti visibili per le conseguenze dei due anni di pandemia e una estate di disastri climatici.

QUI LA PRIMA PUNTATA

QUI LA SECONDA PARTE DELL’INTERVISTA


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
16 Gennaio 2024
  • App
  • Città
  • interviste inizio anno 2024
  • Saronno
  • augusto airoldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Carita77 ha detto:
    19 Gennaio 2024 alle 13:47

    Airoldi e falla finita. Se ancora siete li e’ la mancanza di coraggio di alcuni. E stiamo eufemizzando ovviamente…
    Il resto e’ una autocelebrazione che poggia sul nulla. Poi sulla mancanza di compromessi.. E’ dall’inizio che siete un compromesso continuo…
    La miglior cosa sarebbe un passo indietro … Ma invece..Eh ? Comoda la poltroncina…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Gennaio 2024 alle 22:07

    State in piedi solo grazie alla famiglia Gilli e perché avete chiesto al povero Rotondi di partecipare al Consiglio Comunale anche se si trovava in ospedale.
    Questi sono i fatti. Il resto sembra venire da un racconto di fiabe.

    Rispondi
    • Avatar Divertito ha detto:
      17 Gennaio 2024 alle 7:41

      Vi ruga eh?

      Rispondi
  • Avatar autonomo ha detto:
    16 Gennaio 2024 alle 21:03

    UFF… Che noia che barba che noia..UFFFF….

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Gennaio 2024 alle 10:31

      Io invece mi annoio a sentire sempre le stesse cose, Airoldi-Gilli, vergogna, dimettetevi.
      Ma una osservazione costruttiva siete in grado di farla?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        17 Gennaio 2024 alle 17:19

        Evidentemente no, è da Novembre 2020 che l’attendo con ansia una porposta costruttiva dell’opposizione ma purtroppo si evidenziano solo le fantasiose interpellanze di OS

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
    Città
    Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
    Seconda puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di degrado, comunicazione e commercio
    Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
    Città
    Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
    Prima puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di aree dismesse, opere pubbliche in corso, Pgt…
    Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande
    Città
    Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande
    SARONNO - Dopo i bilanci e i progetti dei sindaci del Saronnese, delle Groane e della Bassa comasca tocca al…
    Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”
    Cogliate
    Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”
    COGLIATE - Oggi è Andrea Basilico sindaco di Cogliate a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la classica intervista…
    Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
    Comasco
    Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
    ROVELLO PORRO - Oggi è Marco Volontè sindaco di Rovello Porro a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la…

    In Città

    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    Città
    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    SARONNO - "Sorprende l’uscita raffazzonata e maldestra dell’Amministrazione Comunale che annuncia l’apparente soluzione, assolutamente d’urgenza, mediante affidamento a provider esterno…
    20 Giugno 2025
    • centro estivo saronno
    • forza italia saronno
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    Città
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    SARONNO – È firmata dal consigliere anziano Agostino De Marco e dalla sindaca Ilaria Pagani la convocazione del primo consiglio…
    20 Giugno 2025
    • consiglio comunale saronno
    • elezioni saronno 25
    • 9
    Saronno, il saluto della sindaca Ilaria Pagani: “Inizia un nuovo cammino. Lo faremo insieme”
    Città
    Saronno, il saluto della sindaca Ilaria Pagani: “Inizia un nuovo cammino. Lo faremo insieme”
    SARONNO – È online nella home page del sito ufficiale del Comune di Saronno e pubblicato in apertura sull’ultimo numero del…
    20 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    Cosa fare week-end: torna la Stramatteotti 2025!
    Città
    Cosa fare week-end: torna la Stramatteotti 2025!
    SARONNO/SARONNESE - Il fine settimana si anima di eventi di ogni tipo: dai reading teatrali in location storiche, agli workshop…
    20 Giugno 2025
    • eventi saronno
    • stramatteotti
    Rete Rosa spegne 13 candeline: ciliegie contro la violenza
    Città
    Rete Rosa spegne 13 candeline: ciliegie contro la violenza
    SARONNO - Rete Rosa festeggia tredici anni: l'associazione saronnese contro la violenza sulle donne ha festeggiato, lo scorso 14 giugno,…
    20 Giugno 2025
    • rete rosa
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966