• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cogliate

Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”

13 Gennaio 2024

0
0
Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”
  • copiato!

COGLIATE – Oggi è Andrea Basilico sindaco di Cogliate a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la classica intervista di fine/inizio anno.

QUI LA PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA 

QUI, MAN MANO CHE ARRIVANO, TUTTE LE INTERVISTE DEI SINDACI DI SARONNESE, GROANE E COMASCO

1. Come è andato questo 2023 nella vostra comunità

E’ stato un anno molto impegnativo che ha visto la piena ripartenza lasciando indietro la brutta parentesi della pandemia. Tutte le associazioni e le realtà del territorio sono ripartire appieno con le loro attività e tutti hanno cercato di tornare alla normalità, combattendo con i fantasmi della pandemia che purtroppo ci vorrà molto tempo per toglierli dalla testa di tutti.

2. Quali sono i progetti concretizzati dalla sua Amministrazione?

Il paese sta cambiando.
E’ finalmente partito il cantiere per il recupero di Palazzo Rovelli che attendeva il via da oltre 40 anni e la realizzazione dell’annessa piazza. Contestualmente è arrivato a termine, addirittura in anticipo sul cronoprogramma, il maxi cantiere di Brianzacque che ha impattato sul territorio per quasi 2 anni. Con questo intervento si è messa la parola fine agli allagamenti che colpivano alcune zone del paese, mandando letteralmente sottacqua negozi e cantine.
E’ partito a pieno regime il nuovo centro cinofilo, con la riqualificazione dell’intero quartiere ACNA e che già sta lavorando per ospitare un evento di caratura nazionale nei prossimi mesi.
Procedono i lavori e i progetti per la realizzazione del nuovo centro di riferimento della protezione civile, che diventerà un riferimento per la Protezione Civile delle Groane.
Grandi numeri per la casa delle associazioni, che grazie al lavoro dei GVC, ha dato casa a centinaia di incontri, assemblee e riunioni delle associazioni del territorio.
E’ in via di conclusione il project financing che ha visto sostituire tutti gli impianti di illuminazione pubblica, generando un incredibile risparmio di immissioni di CO2 nell’ambiente.
Importanti risultati anche per il progetto Family Point che ha dato riscontro a tante richieste provenienti dalle famiglie oltre ad organizzare eventi molto vissuti al suo interno.
E’ nata l’associazione commercianti che si pone l’obiettivo di sostenere il commercio locale, fondamentale per affrontare le sfide commerciali dei prossimi anni.
La nostra comunità è molto cresciuta, in particolar modo, nell’ottica della collaborazione: vedo molte più persone che si mettono in gioco per aiutare gli altri abbattendo il muro della paura che li frenava.

3. Quali sono le sfide che attendono la sua comunità per il 2024?

La sfida principale sarà quella di riuscire a restare al passo con i tempi.
La velocità di cambiamento ha avuto un’accelerazione incredibile subito dopo la pandemia. La sfida sarà recepire il cambiamento, con i giusti equilibri, cercando di non lasciare indietro nessuno.
La sfida da affrontare per tutela l’ambiente, il clima ed il nostro territorio è fondamentale, ma va gestita correttamente per evitare di fare più danni di quelli che già sono stati fatti. Vale lo stesso per il passaggio al digitale, molto è stato fatto e molto sarà da fare ma dobbiamo ricordarci di tutti, soprattutto degli anziani che faticano a stare dietro al cambiamento e che non possiamo permetterci di lasciare soli. L’economia sicuramente avrà pensati alti e bassi che colpiranno le fasce più deboli. La sfida sarà proprio riuscire a non lasciare indietro nessuno.

4. Qual è il ricordo del 2023 che le suscita più emozione?

Sono molte le emozioni che ho vissuto nel 2023. Una delle più forti è stata il giorno in cui è stato inaugurato il centro cinofilo Lupo Maestro. Prima di arrivare a quel giorno, abbiamo letteralmente dovuto muovere le montagne per riuscire a realizzare quel progetto, superando una burocrazia assurda, pandemia, lockdown, aumento prezzi e problemi tecnici di ogni tipo. Quella mattina vedere centinaia di persone entusiaste del risultato ottenuto mi ha letteralmente commosso.

5. Se potesse esaudire un desiderio dei suoi concittadini quale sarebbe?

Non ho il potere di esaudire i desideri. Posso garantire che andremo avanti a lavorare con il massimo dell’impegno, come fatto fino ad oggi, con l’unico fine di migliorare il più possibile la nostra amata Cogliate e la qualità della vita dei Cogliatesi.


 

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
13 Gennaio 2024
  • App
  • Cogliate
  • Groane
  • interviste inizio anno 2024
  • Cogliate
  • Andrea Basilico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)
Terza puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di tenuta della maggioranza, collaborazione con i comuni…
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
Seconda puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di degrado, comunicazione e commercio
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
Prima puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di aree dismesse, opere pubbliche in corso, Pgt…
Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande
Città
Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande
SARONNO - Dopo i bilanci e i progetti dei sindaci del Saronnese, delle Groane e della Bassa comasca tocca al…
Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
Comasco
Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
ROVELLO PORRO - Oggi è Marco Volontè sindaco di Rovello Porro a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la…

In Cogliate

Cogliate: incendio nei boschi a ridosso delle abitazioni, intervento dei vigili del fuoco
Cronaca
Cogliate: incendio nei boschi a ridosso delle abitazioni, intervento dei vigili del fuoco
COGLIATE – Nel tardo pomeriggio di oggi a Cogliate un incendio si è sviluppato nel bosco a ridosso delle abitazioni…
23 Giugno 2025
  • incendio cogliate
  • parco groane
  • vigili del fuoco
  • 89
Alta colonna di fumo a Cogliate, Misinto, Saronno e dintorni per montagna di rifiuti in fiamme a Cermenate
Cronaca
Alta colonna di fumo a Cogliate, Misinto, Saronno e dintorni per montagna di rifiuti in fiamme a Cermenate
SARONNO - Oggi pomeriggio nel cielo una alta colonna di fumo, ben visibile da Cogliate, Misinto, Lazzate e da altri…
21 Giugno 2025
  • colonna fumo
  • incendio cermenate
  • 354
Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
Cogliate
Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
COGLIATE – Due richieste di accesso agli atti rimaste senza risposta, un ricorso al Prefetto che non ha avuto seguito…
19 Giugno 2025
  • cogliate
  • Progetto in comune
  • progetto in comune cogliate
  • 64
Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
Cronaca
Incidenti in bici tra Saronno e Cogliate: tre interventi di soccorso
SARONNO / COGLIATE – Giornata movimentata quella di domenica 15 giugno e nottata successiva sul fronte degli incidenti stradali che…
16 Giugno 2025
  • croce rossa
  • incidente cogliate
  • incidente saronno
  • 33
Incidenti in bicicletta a Limbiate e Cogliate: tre persone soccorse, due in ospedale
Cogliate
Incidenti in bicicletta a Limbiate e Cogliate: tre persone soccorse, due in ospedale
LIMBIATE / COGLIATE – Due distinti incidenti stradali hanno richiesto l’intervento dei soccorritori nella giornata di ieri,  coinvolgendo ciclisti a…
31 Maggio 2025
  • incidente cogliate
  • incidente limbiate
  • 42
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966