• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande

13 Gennaio 2024

0
0
Intervista 23/24 da domani 13 gen, in tre parti, le risposte di Airoldi: qui le domande
  • copiato!

SARONNO – Dopo i bilanci e i progetti dei sindaci del Saronnese, delle Groane e della Bassa comasca tocca al sindaco di Saronno Augusto Airoldi.

Come annunciato per la città di Saronno abbiamo previsto un’intervista personalizzata con dieci domande scritte dalla nostra direttrice Sara Giudici. Avendo dato al primo cittadino la possibilità di rispondere senza limiti di spazio (come a tutti i sindaci del resto) ne è uscita una lunga intervista che per comodità di lettura abbiamo deciso di dividere in tre parti.

Oggi anticipiamo le domande già divise nelle date in cui le troverete online

Domenica 14 gennaio ore 1150

1. Partiamo dall’anno che si è appena concluso: com’è stato il 2023 per la città di Saronno? Quali i fatti e le novità che l’hanno cambiata, fatta crescere e soprattutto le chiediamo di condividere tre momenti che l’hanno colpita ed emozionato

2. Passiamo al nuovo anno: quali sono i cantieri, gli interventi e i progetti che partiranno in questa prima parte dell’anno. Quali quelli che vedranno la conclusione nei prossimi mesi?

3. Per il futuro le aree dismesse sono un tema cruciale: in poche parole cosa si possono aspettare realisticamente i saronnesi su ex Isotta, ex Cantoni, ex Pozzi? Ci sono altre aree di cui si inizierà a lavorare/progettare?

4. Sono in arrivo due grande piani che cambieranno la Saronno di domani, il Pgt e il Pgtu: quali sono le prime fasi, tappe che vedremo nel nuovo anno? Cosa devono aspettarsi i saronnesi? Sul Pgtu in particolare non sono arrivate risposte “pubbliche” agli stimoli arrivati dopo la serata coi cittadini e da Fiab: ci saranno aggiustamenti?

Lunedì 15 gennaio ore 1150

5. Tra i temi caldi in città c’è quello del decoro urbano: tante le lamentele dei cittadini e qualche appunto dalla maggioranza sulla necessità di migliorare. Quali le soluzioni per migliorare la situazione?

6. L’anno si è concluso con una delibera d’indirizzo sulla valorizzazione del commercio. E’ un tema su cui in questo mezzo mandato non sono mancate le critiche correlate alla divisiva questione eventi. La maggioranza parla delle iniziative di una Saronno sconfinata e attrattiva sia per quantità sia per qualità della proposta altri leggono la proposta come di nicchia. Come state affrontando questa sfida e cosa si sta facendo concretamente?

7. La sua amministrazione è la prima ad aver fatto un tour nei quartieri: in campagna elettorale, il primo anno e anche il secondo. Eppure tra le accuse che arrivano dall’opposizione c’è quella di mancanza trasparenza a cui su alcune partite si sono aggiunte associazioni e cittadini con specifiche critiche o richieste (ad esempio il parco del Seminario o l’antenna al confine con Ceriano). Qual è il problema sul fronte della trasparenza? Come si sbriglia questo nodo?

Martedì 16 gennaio ore 1150

8. Tra i suoi meriti, riconosciuto anche dall’opposizione e dalla stampa, quello di riuscire a governare con una maggioranza tanto compatta quanto risicata. Mai una voce fuori dal coro, mai una critica pubblica (neanche costruttiva). Eppure nell’ultima seduta di consiglio comunale abbiamo sentito un intervento di Pierluigi Gilli che, parlando delle porte chiuse alle forze d’opposizione (affondo li ha lasciati perplessi visto che pare non sapessero di voler bussare), ha rimarcato, almeno un paio di volte, come la civica Con Saronno non faccia parte dell’Amministrazione (non essendosi apparentata) ma garantisca il sostegno. Solo uno sfogo politico o un parlare alla nuora perchè suocera intenda? Quanta fatica e quanti compromessi richiedono questi numeri così risicati? Teme sorprese essendo passato il giro di boa della metà mandato?

9. Questione dipendenti comunali: è stato trovato un accordo all’ultimo minuto di cui l’Amministrazione e le rappresentanze sindacali danno letture diverse ma c’è ancora uno stato di agitazione aperto. In consiglio comunale abbiamo sentito fare i complimenti al personale per il buon e gran lavoro svolto in quest’ultimo anno. Quali sono allora i problemi che provocano questa continua tensione?

10. Come va il rapporto con i comuni limitrofi? Si parla, ad ogni campagna elettorale. di un Saronnese in grado di far sentire la propria voce, in tutti i temi comprensoriali dalla viabilità alla trasporto pubblico eppure su questo fronte i casi di collaborazione che si concretizzano si contano sulle dita di una mano come l’ospedale e recentemente un primo progetto sulla sicurezza

QUI LA PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA 

QUI, MAN MANO CHE ARRIVANO, TUTTE LE INTERVISTE DEI SINDACI DI SARONNESE, GROANE E COMASCO


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Gaia Legnani
13 Gennaio 2024
  • App
  • Città
  • interviste inizio anno 2024
  • Saronno
  • augusto airoldi
  • sara giudici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Non siamo mai dovuti scendere ad alcun compromesso in maggioranza” (terza parte)
Terza puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di tenuta della maggioranza, collaborazione con i comuni…
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Progetti contro degrado in centro: stop a sosta selvaggia, deiezioni canine e rifiuti domestici nei cestini”
Seconda puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di degrado, comunicazione e commercio
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
Città
Intervista 23/24 Saronno, Airoldi: “Con il nostro Pgt una città più attrattiva senza brani di città di serie A e B”
Prima puntata dell'intervista di fine anno al sindaco di Saronno si parla di aree dismesse, opere pubbliche in corso, Pgt…
Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”
Cogliate
Intervista 23/24 Cogliate, Basilico: “Un paese che cambia al passo coi tempi. L’emozione? L’apertura del centro cinofilo”
COGLIATE - Oggi è Andrea Basilico sindaco di Cogliate a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la classica intervista…
Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
Comasco
Intervista 23/24 Rovello, Volontè: “Grande risposta della comunità all’emergenza maltempo”. E il ricordo di Greselin
ROVELLO PORRO - Oggi è Marco Volontè sindaco di Rovello Porro a rispondere alle 5 domande de ilSaronno per la…

In Città

Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
Città
Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
20 Luglio 2025
  • santuario beata vergine dei miracoli
  • 18
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
Città
Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
20 Luglio 2025
  • mercatino proloco
  • 78
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
Città
Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
20 Luglio 2025
  • forza Italia
  • palazzo visconti
  • 144
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
Città
Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
20 Luglio 2025
  • Saronno x la sostenibilità
  • 4
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
Città
Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
20 Luglio 2025
  • ieri su ilsaronno
  • 11
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966