• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Venegono Superiore, anche l’istituto comprensivo Marconi in mostra a Varese per “Eureka, funziona”

25 Aprile 2024

0
0
Venegono Superiore, anche l’istituto comprensivo Marconi in mostra a Varese per “Eureka, funziona”
  • copiato!

VENEGONO SUPERIORE – C’è anche l’istituto comprensivo Guglielmo Marconi di Venegono Superiore tra i dodici istituti comprensivi che si sono resi partecipe del progetto “Eureka, funziona”, promosso da Federmeccanica e Miur. Il progetto “Eureka, funziona!” per la prima volta in mostra. La Provincia di Varese, nella propria sede di Villa Recalcati, ospiterà un’esposizione di 37 lavori realizzati da studenti e studentesse delle scuole elementari del territorio, nell’ambito della progettualità promossa a livello nazionale da Federmeccanica e Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e, nel Varesotto, dai Gruppi merceologici “Meccaniche”, “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie” di Confindustria Varese. Obiettivo: allenare gli alunni, sin dalla più giovane età, al saper fare. Un’iniziativa realizzata in partnership con l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), il centro di ricerca con sede principale a Genova e 11 centri di ricerca nel territorio nazionale e internazionale (compresi Mit e Harvard negli Usa).

“Eureka! Funziona!”, alla sua sesta edizione a livello territoriale, ha visto la partecipazione di 760 studenti delle classi quarte e quinte di 17 scuole elementari per 12 istituti comprensivi della provincia. Si tratta di una vera e propria gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i piccoli studenti, avvicinati al mondo della cultura tecnica e scientifica, devono ideare, progettare e costruire un giocattolo, a partire da un kit fornito da Federmeccanica contenente vari materiali. A completare l’opera, la realizzazione di un diario di bordo con la descrizione di tutte le fasi produttive del gioco e l’ideazione di uno slogan promozionale. Un’occasione per mettere in campo manualità e creatività, sperimentando l’esperienza del lavoro di gruppo, così come avviene nel mondo del lavoro e dell’industria.

I giochi realizzati saranno esposti in una mostra aperta al pubblico il 23, 24, 29 e 30 aprile dalle ore 9.00 alle ore 17.00, negli spazi di Villa Recalcati.

Una giuria, composta da Carlo Del Grande e Gianluigi Casati, rispettivamente Presidente del Gruppo merceologico delle imprese “Meccaniche” e delle “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie” di Confindustria Varese, Debora Lonardi, referente provinciale per le Stem e per l’innovazione digitale dell’Ufficio Scolastico Territoriale e Cristina Zambon della Provincia di Varese, decreterà 2 progetti vincitori, a cui si aggiungerà l’assegnazione di un premio speciale, risultato della votazione tramite un apposito Qr Code di chi visiterà la mostra. Una sorta di premio “giuria popolare”. I nomi dei 3 giocattoli vincitori e delle classi che li hanno realizzati, verranno rivelati nel corso dell’Education Day, un grande evento, organizzato da Confindustria Varese, che premierà il merito e l’impegno di alunni e alunne, delle scuole varesine, di ogni ordine e grado, dalle elementari, passando per le medie, fino ad arrivare alle superiori, che si terrà il prossimo 14 maggio a Ville Ponti.

Marco Magrini, Presidente della Provincia di Varese: “Abbiamo aperto le porte della sede della Provincia di Varese ai bellissimi ed interessanti lavori realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ad ‘Eureka! Funziona!’, perché riteniamo sia fondamentale dare visibilità ad iniziative simili. Orientare i giovani verso il loro futuro lavorativo è nostro compito: la provincia varesina ha un tasso di disoccupazione basso, eppure le imprese fanno fatica a trovare i tecnici di cui hanno bisogno. Se non riusciremo ad indirizzare gli studenti, fin da piccoli, perderemo delle capacità che potrebbero rivelarsi utili e fondamentali per la nostra industria. Dobbiamo lavorare insieme, enti pubblici, privati e aziende, per fare sinergia e dare segnali forti”.

Carlo Del Grande, Presidente del Gruppo merceologico “Meccaniche” di Confindustria Varese: “Questi bambini hanno saputo stupirci, ancora una volta, con progetti non solo estremamente creativi e ben realizzati, ma anche originali. Sono stati in grado di affrontare il compito che è stato loro assegnato, sfruttando tutti gli strumenti che avevano a disposizione e mostrando di possedere tutte le competenze giuste su cui lavorare per affrontare un domani le sfide della manifattura 5.0”.

Gianluigi Casati, Presidente del Gruppo merceologico “Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie” di Confindustria Varese: “Il saper inventare è una dote innata che ragazzi e ragazze hanno dimostrato di avere, nonostante la loro giovanissima età. Ci auguriamo riescano a mantenerla e svilupparla nel tempo: essere visionari è un elemento sempre più necessario e ricercato nel mondo del lavoro. Così come lo è il saper lavorare in gruppo, cosa che questi giovani hanno dato prova di essere in grado di fare”.

Debora Lonardi, referente provinciale per le Stem e per l’innovazione digitale dell’Ufficio Scolastico Territoriale: “Grazie ad ‘Eureka! Funziona!’, i nostri giovani esploratori Stem stanno imparando che la creatività e l’azione sono le chiavi per l’apprendimento significativo. Con le loro mani e le loro menti, trasformano idee in realtà, dimostrando che il fare è la via migliore per comprendere ed innovare. Stanno vivendo quel momento di meraviglia che accompagna la scoperta scientifica, il momento dell’‘ho trovato!’, ricordando che il metodo scientifico è un viaggio emozionante alla scoperta dei meccanismi della natura. In qualità di referente Stem provinciale, rivolgo un grazie particolare ai docenti che coltivano nei nostri studenti il pensiero critico auspicando che ‘Eureka! Funziona!’ possa ispirare in tutti loro‘ buone pratiche quotidiane’ d’aula”.

I 12 istituti comprensivi della provincia coinvolti nella competizione: IC Cassano Magnago 2 di Cassano Magnago, IC Dante    di Cassano Magnago, IC Campo dei Fiori di Comerio, IC Leonardo da Vinci di Azzate, IC G. Marconi di Venegono Superiore, Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza, IC E. De Amicis di Busto Arsizio, ICS G.A. Frattini di Leggiuno, IC Varese 3 – Vidoletti di Varese, IC M. Longhi di Viggiù, IC Maria Montessori di Castellanza e Rezzara Scuole di Busto Arsizio.

20240423 Eureka Funziona
Giulia Ariti
25 Aprile 2024
  • iltra2
  • federmeccanica
  • miur
  • Venegono Superiore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Franchi in visita alla Lu-ve di Uboldo: “A Varese l’eccellenza della meccanica”
Saronnese
Franchi in visita alla Lu-ve di Uboldo: “A Varese l’eccellenza della meccanica”
UBOLDO - Un primo trimestre dell’anno orientato ad una stabilità della produzione quello delle imprese metalmeccaniche del Varesotto, comparto protagonista…
Con il fondatore Iginio Liberali Lu-Ve riceve i vertici di Federmeccanica
Saronnese
Con il fondatore Iginio Liberali Lu-Ve riceve i vertici di Federmeccanica
UBOLDO – Nella sede centrale di Lu-ve Group, Gruppo italiano quotato su Mta e terzo operatore mondiale nell’ambito dei prodotti…
I vertici di Federmeccanica in visita alla Luve di Uboldo
Saronnese
I vertici di Federmeccanica in visita alla Luve di Uboldo
UBOLDO - È con una produzione orientata all'innovazione e alla internazionalizzazione che le imprese metalmeccaniche del Varesotto si presentano ai…

In iltra2

Castiglione Olona: grande successo per il concerto “Sur le Fil” nella corte del Map
iltra2
Castiglione Olona: grande successo per il concerto “Sur le Fil” nella corte del Map
CASTIGLIONE OLONA – È stata una serata di musica ed emozioni quella vissuta venerdì 13 giugno nella storica cornice della…
18 Giugno 2025
  • eventi castiglione
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
iltra2
Castiglione Olona: gli studenti dell’I.C. Cardinal Branda celebrano il Palio con creatività: disegni, premi e un dono
CASTIGLIONE OLONA – Nei giorni scorsi, gli studenti dell’Istituto comprensivo Cardinal Branda Castiglioni sono stati protagonisti di un’iniziativa didattica originale…
18 Giugno 2025
  • eventi castiglione
  • palio castiglione
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
iltra2
Tradate: serate d’estate all’oratorio San Luigi tra giochi, sport e amicizia
TRADATE – L’oratorio San Luigi di Tradate apre le sue porte anche in orario serale per offrire a bambini, ragazzi…
17 Giugno 2025
  • oratorio estivo
  • oratorio tradate
Tradate: in piazza Mazzini arriva “Il piccolo principe” con Teatro Blu
iltra2
Tradate: in piazza Mazzini arriva “Il piccolo principe” con Teatro Blu
TRADATE – Un appuntamento per grandi e piccoli è in programma a Tradate giovedì 20 giugno. Alle 20.30, in piazza…
16 Giugno 2025
  • eventi tradate
  • teatro in piazza
Castiglione Olona: esposta la bandiera Avis in occasione della Giornata mondiale del donatore
iltra2
Castiglione Olona: esposta la bandiera Avis in occasione della Giornata mondiale del donatore
CASTIGLIONE OLONA - Ieri anche Castiglione Olona ha celebrato la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione…
15 Giugno 2025
  • avis castiglione
  • eventi castiglione
  • giornata donatore
  • 1
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966