• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

coro da camera hebel

Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
Eventi
Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
SARONNO - Un viaggio musicale tra le hit più amate di ieri e di oggi, reinterpretate con grinta ed eleganza…
19 Giugno 2025
  • 4
Pop to the Top del coro Hebel raccontato dalle foto di Iannone
Città
Pop to the Top del coro Hebel raccontato dalle foto di Iannone
SARONNO - Si è tenuto in villa Gianetti il concerto del Coro da Camera Hebel, dall'iconico titolo "Pop to the…
26 Giugno 2023
Gli auguri del Coro da Camera Hebel per un Natale spensierato
Città
Gli auguri del Coro da Camera Hebel per un Natale spensierato
SARONNO - Un Natale unico, quello appena trascorso: zona rossa, pochi amici e parenti e nessun abbraccio. Eppure, il Coro…
28 Dicembre 2020
Coro Hebel dedica Ave Maria di Astor Piazzolla alle vittime Covid
Città
Coro Hebel dedica Ave Maria di Astor Piazzolla alle vittime Covid
SARONNO - In questo periodo di seconda ondata di contagi da Coronavirus, il Coro da Camera Hebel ricorda le vittime…
10 Novembre 2020
“4 passi tra le 7 note” unisce sport e musica
Città
“4 passi tra le 7 note” unisce sport e musica
SARONNO – Dopo l’enorme successo dell’anno scorso, il Liceo Legnani torna a proporre una serata al Teatro Giuditta Pasta, “Quattro…
22 Ottobre 2019

SARONNO - Si è tenuto in villa Gianetti il concerto del Coro da Camera Hebel, dall'iconico titolo "Pop to the Top". Grandi successi della musica pop messi in scena dal coro di voci femminili, diretto da Alessandro Cadario, hanno riempito il cortile della villa storica nella giornata di sabato 24 giugno, alle 21. A raccontare l'evento è Armando Iannone, attraverso gli scatti della sua macchina fotografica.

Si tratta dell'ultimo concerto dell'anno per il coro da camera, che, sui social, scrive: "Voltandoci a guardare indietro, possiamo dire che è stato un anno intenso e un po' pazzo in cui abbiamo preparato moltissimi concerti. Ci siamo trovate a cantare una sera prima rock e quella dopo repertorio sacro, o anche entrambi nella stessa serata. Abbiamo affrontato eventi prestigiosi e impegnativi come il concorso di Vittorio Veneto e abbiamo cantato con la stessa dedizione al matrimonio di due nostre compagne di coro (commuovendoci nascoste dietro all'altare). Siamo orgogliose di come abbiamo portato avanti tutti questi impegni: sempre con passione, voglia di dare tutto ma soprattutto sempre più unite tra di noi."

(foto di Armando Iannone)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

  • Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
  • Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Pop to the Top del coro Hebel raccontato dalle foto di Iannone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pop-to-the-top-del-coro-hebel-raccontato-dalle-foto-di-iannone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-29 09:27:53 [post_modified_gmt] => 2023-06-29 07:27:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=346179 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 228828 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-12-28 05:54:09 [post_date_gmt] => 2020-12-28 04:54:09 [post_content] => SARONNO - Un Natale unico, quello appena trascorso: zona rossa, pochi amici e parenti e nessun abbraccio. Eppure, il Coro da Camera Hebel non fa sparire il sorriso dalle proprie labbra: con un video tutto a tema natalizio, le coriste fanno gli auguri ai propri ascoltatori esibendosi con un arrangiamento a cappella di "Jingle Bell Rock" realizzato dal direttore Alessandro Cadario. Nel totale rispetto delle norme anti-assembramento, quello che il coro propone è un augurio ben esplicito: quello di non rimanere senza musica, nemmeno in questo periodo di pandemia, in cui il settore dello spettacolo sta tanto soffrendo. Così si canta davanti ad una telecamera, mettendosi il rossetto, o scartando i regali sotto l'albero nel proprio pigiama; scene spensierate di una quotidianità nuova, di un Natale mai vissuto prima. "E' proprio con un brano allegro e grintoso - augura il Coro da Camera Hebel sui social - che vi auguriamo con grande affetto un buon Natale, sperando di trasmettervi l'energia giusta per guardare avanti, verso un anno migliore!" (in foto: un fotogramma del video del Coro)
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Coro da Camera Hebel (@corodacamerahebel)

28122020 [post_title] => Gli auguri del Coro da Camera Hebel per un Natale spensierato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-auguri-del-coro-da-camera-hebel-per-un-natale-spensierato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-27 22:24:22 [post_modified_gmt] => 2020-12-27 21:24:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228828 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 222828 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-11-10 05:45:21 [post_date_gmt] => 2020-11-10 04:45:21 [post_content] => SARONNO - In questo periodo di seconda ondata di contagi da Coronavirus, il Coro da Camera Hebel ricorda le vittime della pandemia con un video prodotto durante il primo lockdown di marzo e pubblicato la scorsa estate. Le trentadue coriste hanno intonato, in un arrangiamento per coro del maestro e direttore Alessandro Cadario, la celebre Ave Maria di Astor Piazzolla, compositore argentino. Ad accompagnarle, la voce del tenore argentino Francisco Brito. "Con il tenore Francisco Brito - afferma il direttore Alessandro Cadario - ci siamo conosciuti nell’estate del 2019 durante la produzione di una Cenerentola di Rossini al Teatro Massimo di Palermo. La grande intesa artistica ci ha portati a proseguire la collaborazione anche durante il primo lockdown per la realizzazione di questo progetto." Parole confortanti aprono il video: mentre scorrono le immagini di una Milano e di una Salta deserte, il maestro Alessandro Cadario racconta la vita di un direttore corale nel periodo del lockdown, seguito da Francisco Brito, che sottolinea come la musica possa unire, anche a distanza, in questi periodi dolorosi. "Quando la pandemia è iniziata - racconta Cadario - non sapevamo ancora la grave portata che avrebbe avuto anche in termini di via umane spezzate, per questo abbiamo deciso di dedicare l’ultimo video di questa serie alle vittime e di farlo con un’Ave Maria inaspettata, lieve che unisse e abbracciasse virtualmente tutto il mondo. E non solo idealmente, visto che il regista e il solista hanno fisicamente lavorato dall’Argentina." Infatti, questo, non è l'unico progetto a cui il Coro da Camera Hebel ha lavorato in questo periodo di fermo per la musica: tra marzo e maggio sono stati prodotti ben quattro video di questo tipo, a partire dalla cover di When the party’s over di Billy Eilish, lavoro che è stato grandemente apprezzato dalla rete e ripostato da molti artisti, tra cui la cantautrice italiana Elisa. "Non si deve pensare - ricorda il direttore corale - che queste produzioni, o lo streaming live dei concerti, possano risolvere il problema del fermo attività di orchestre e cori. Questi progetti sono un modo per continuare a far sentire la nostra voce, ma non sono la soluzione." "La soluzione - continua - è che questa emergenza passi e si possa tornare nuovamente a fare musica insieme, dal vivo. La più grande difficoltà infatti è quella di provare e dunque crescere insieme. Ancora in questi mesi abbiamo dovuto interrompere le prove e quasi sicuramente tutti i concerti di dicembre saranno cancellati. Questa mancanza di concerti e quindi di introiti per un’associazione come la nostra può anche voler dire il collasso e la chiusura dopo 10 anni di lavoro culturale sul territorio anche attraverso i progetti nelle scuole per avvicinare i giovani alla musica." Le coriste continueranno a far sentire la propria voce, per il Coro da Camera Hebel ci sono altri progetti in programma: "Con Francisco Brito - racconta Cadario - ho proprio in queste settimane una nuova collaborazione in atto a Pesaro per il Rossini Opera Festival, mentre con il Coro da Camera Hebel lanceremo a breve un nuovo interessante progetto on-line che prevede, questa volta, una collaborazione con tre eccellenti cori giovanili di Torino diretti dal Maestro Carlo Pavese. Per chi volesse seguirci e avere notizie aggiornate ci trovate su Facebook e Instagram mentre il nostro disco VOX POP è disponibile anche su Spotify."
(in foto: un fotogramma dal video "Ave Maria" di Astor Piazzola, cantato dal Coro da Camera Hebel) 09112020
[post_title] => Coro Hebel dedica Ave Maria di Astor Piazzolla alle vittime Covid [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-coro-da-camera-hebel-dedica-lave-maria-di-astor-piazzolla-alle-vittime-del-covid [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-10 02:09:20 [post_modified_gmt] => 2020-11-10 01:09:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=222828 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 178557 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-10-22 05:55:14 [post_date_gmt] => 2019-10-22 03:55:14 [post_content] => SARONNO – Dopo l’enorme successo dell’anno scorso, il Liceo Legnani torna a proporre una serata al Teatro Giuditta Pasta, “Quattro passi tra le 7 note”, che stavolta unisce musica e sport. L’evento si terrà giovedì 24 ottobre alle 20.45, e vedrà protagonisti il Coro da Camera Hebel, il Coro Hebel e quattro giovani campioni europei. Dopo il concerto delle coriste, dirette dal maestro Alessandro Cadario, la parola passerà ad Andrea Cremaschi e Riccardo Lorello, delle Nazionali di Pattinaggio a Rotelle, e a Alessandra Rotondo e Valeria Bettinsoli, giocatrici della nazionale di softball. I giovani atleti condivideranno le loro esperienze, intervistati sul palco dalla Sport Mental Coach Aurora Pucci. L’iniziativa è organizzata dai genitori dell’Associazione Amici del Legnani, con l’appoggio del Comune di Saronno, di Sezione Sorriso Cra Fnm e dell’Associazione Aurora. L’obiettivo, come l’anno scorso, è sempre quello di finanziare il progetto del nuovo campo sportivo multifunzionale per la sede del liceo di via Volonterio. 20191020 [post_title] => "4 passi tra le 7 note" unisce sport e musica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 4-passi-tra-le-7-note-unisce-sport-e-musica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-22 00:58:05 [post_modified_gmt] => 2019-10-21 22:58:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=178557 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653875 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-06-19 11:52:10 [post_date_gmt] => 2025-06-19 09:52:10 [post_content] => SARONNO - Un viaggio musicale tra le hit più amate di ieri e di oggi, reinterpretate con grinta ed eleganza tutta al femminile: è quello che promette "Top of the Pop: il medley tutto in rosa", il concerto estivo del Coro da camera Hebel della città di Saronno, in programma per sabato 21 giugno alle 21. L'evento si terrà nella suggestiva cornice del cortile di Casa Morandi, in pieno centro cittadino, e rappresenta un appuntamento atteso non solo dagli appassionati di musica corale, ma anche da chi desidera godersi una serata estiva all'insegna della cultura e del divertimento. Il Coro Hebel, formazione vocale tutta al femminile, proporrà un medley dei migliori brani pop contemporanei e non, rivisitati in chiave corale con arrangiamenti coinvolgenti e originali. Un repertorio variegato, pensato per emozionare, divertire e far cantare il pubblico, attraversando decenni di musica pop che hanno segnato generazioni. In caso di maltempo, il concerto si sposterà all'auditorium Aldo Moro, per garantire comunque la piena riuscita dell'evento. L'ingresso è libero. (foto d'archivio)
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09 [post_title] => Saronno, il Coro Hebel accende l'estate con "Top of the pop": un medley tutto in rosa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-il-coro-hebel-accende-lestate-con-top-of-the-pop-un-medley-tutto-in-rosa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-19 14:19:59 [post_modified_gmt] => 2025-06-19 12:19:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653875 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 4e568cc96ba4c20cc22ed8cae9abacf0 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e7c2137cd7b7ec9a98e7eecb50ce713d:0.67415900 17503382570.99421400 1750337889 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966