• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

coronavirus

Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì
Covid
Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì
MILANO - "Nel prendere atto di quanto deciso dal Ministero della Salute, Lombardia Notizie, l'agenzia di stampa della Giunta regionale…
31 Ottobre 2022
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
Covid
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
SARONNO - Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27…
11 Febbraio 2022
Covid, oggi via le mascherine all’aperto ma… Come evitare le multe
Covid
Covid, oggi via le mascherine all’aperto ma… Come evitare le multe
MILANO - Da oggi è possibile non indossare più le mascherine all'aperto, ma solo se non ci sono assembramenti perchè…
11 Febbraio 2022
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
Comasco
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
LOMAZZO - Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la…
11 Febbraio 2022
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
Covid
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
SARONNO - Aumentano in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13…
10 Febbraio 2022
Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
Covid
Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
VARESE - Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in…
10 Febbraio 2022
Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
Covid
Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
MILANO - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi…
10 Febbraio 2022
Covid, “moderato ottimismo” di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente
Covid
Covid, “moderato ottimismo” di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente
SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "La situazione epidemiologica ci consente di mantenere un moderato ottimismo sul mantenimento del trend di…
10 Febbraio 2022
Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
Covid
Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
SARONNO - Ieri diffusi casi positivi a Coronavirus in tutta la zona. Nel Saronnese: +36 a Saronno, +18 a Tradate,…
10 Febbraio 2022
Covid, nuovi positivi a Caronno Pertusella, Saronno e Tradate; numeri più alti a Varese, Busto Arsizio e Gallarate
Covid
Covid, nuovi positivi a Caronno Pertusella, Saronno e Tradate; numeri più alti a Varese, Busto Arsizio e Gallarate
SARONNO - Diffusi in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus rilevati nella giornata di oggi. Nel Saronnese: +36…
9 Febbraio 2022
Covid, oltre 700 positivi nel Varesotto, +825 nella Brianza
Covid
Covid, oltre 700 positivi nel Varesotto, +825 nella Brianza
VARESE - Aumentano ancora i nuovi positivi sul territorio lombardo. Nel Varesotto si registrano +730 positivi; +583 nel Comasco, +825…
9 Febbraio 2022
Covid, oltre 120 pazienti escono dai ricoveri, ma più di 9.000 nuovi contagi
Covid
Covid, oltre 120 pazienti escono dai ricoveri, ma più di 9.000 nuovi contagi
MILANO - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-5) e nei reparti (-126). A fronte di 105.193 tamponi effettuati, sono…
9 Febbraio 2022
Covid, la situazione negli ospedali locali: a Saronno 18 persone, oltre cento in zona. Soprattutto anziani
Città
Covid, la situazione negli ospedali locali: a Saronno 18 persone, oltre cento in zona. Soprattutto anziani
SARONNO - A oggi, 9 febbraio 2022, sono ricoverati negli ospedali dell’ASST Valle Olona 119 pazienti Covid-19, così suddivisi: 48…
9 Febbraio 2022
Covid, il punto: da Saronno a Venegono, da Lomazzo a Limbiate i casi diminiscono ma…
Covid
Covid, il punto: da Saronno a Venegono, da Lomazzo a Limbiate i casi diminiscono ma…
SARONNO / LIMBIATE / VENEGONO SUPERIORE - Da Saronno a Venegono Superiore, da Lomazzo a Limbiate i casi ovunque diminuiscono…
9 Febbraio 2022
Covid, attestati di riconoscenza regionali per i volontari del Parco Groane
Covid
Covid, attestati di riconoscenza regionali per i volontari del Parco Groane
SOLARO - Nei giorni scorsi sono stati consegnati i primi attestati di riconoscenza per l'emergenza covid-19 ai volontari di Protezione…
9 Febbraio 2022

MILANO - "Nel prendere atto di quanto deciso dal Ministero della Salute, Lombardia Notizie, l'agenzia di stampa della Giunta regionale della Lombardia, diffonderà il "bollettino" relativo alla situazione del Covid settimanalmente. Pertanto i dati verranno resi noti nella giornata di venerdì": così una nota di Regione Lombardia.

Altre regioni italiane hanno invece deciso di continuare a fornire i dati a frequenza quotidiana. Per quanto riguarda Saronno, il sindaco Augusto Airoldi ha fornito gli ultimi aggiornamenti stamane; il sindaco di Gerenzano, Stefania Castagnoli, nel fine settimana scorso.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia da ora, 31 ottobre, diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio: l'hub vaccinale di Saronno)

31102022

[post_title] => Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dati-covid-regione-lombardia-fornira-gli-aggiornamenti-solo-di-venerdi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-31 17:10:31 [post_modified_gmt] => 2022-10-31 16:10:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312843 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 279229 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-11 10:29:00 [post_date_gmt] => 2022-02-11 09:29:00 [post_content] =>

SARONNO - Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13 a Tradate, +11 a Caronno Pertusella, +8 a Cislago, +7 a Venegono Superiore. Aumenti più consistenti nei più grandi centri del Varesotto: +58 a Varese, +61 a Busto Arsizio, +41 a Gallarate. Nel Comasco: +6 a Lomazzo, +12 a Rovello Porro. Nelle Groane: +1 a Cogliate, +6 a Lazzate, +36 a Cesano Maderno, +26 a Limbiate.

Questi i casi da inizio pandemia nelle singole località, fra parentesi il dato aggiornato a ieri per un confronto:

Saronno 8.892 (8.865)

Tradate 4.354 (4.342)

Caronno Pertusella 4.737 (4.726)

Cislago 2.786 (2.778)

Venegono Superiore 1.974 (1.967)

Varese 18.062 (18.004)

Busto Arsizio 18.792 (18.731)

Gallarate 11.782 (11.741)

Nel Comasco:

Lomazzo 2.460 (2.454)

Rovello Porro 1.620 (1.608)

Nelle Groane e Brianza:

Limbiate 9.047 (9.021)

Cesano Maderno 9.934 (9.898)

Lazzate 1.963 (1.957)

Cogliate 2.134 (2.133)

Monza 28.206 (28.128)

Desio 10.140 (10.068).

Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in Monza-Brianza, +579 nel Comasco.

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi effettuati, sono 8.395 i nuovi positivi (8,1%).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

11022022

[post_title] => Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-il-punto-pochi-nuovi-positivi-a-tradate-cislago-e-cogliate-85-casi-tra-varese-e-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 18:41:04 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 17:41:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279229 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 279275 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-11 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-02-11 04:51:00 [post_content] =>

MILANO - Da oggi è possibile non indossare più le mascherine all'aperto, ma solo se non ci sono assembramenti perchè in quel caso non indossandola si verrebbe comunque sanzionati, e le multe sono sempre molto salate. Dalla giornata odierna è anche prevista la riapertura delle discoteche. Questi alcuni dei provvedimenti presi dal Governo: i nuovi casi di contagi da coronavirus, anche zona, rimangono numerosi ma si è tenuto conto della situazione negli ospedali, dove i ricoveri non sono neppure lontanamente paragonabili ai numeri dell'anno scorso, e del buon andamento della campagna vaccinale, anche per la terza dose.

Attenzione però: l'uso della mascherina contro i contagi da coronavirus resta obbligatorio al chiuso (almeno sino al 31 marzo,o nel frattempo si valuterà) mentre se ci si trova all'aperto bisognerà in ogni caso portarla sempre con sè, ed essere pronti ad insossarla in situazioni di folla o assembramento.

Resta confermato l'uso del green pass per accedere ai locali.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

10022022

[post_title] => Covid, oggi via le mascherine all'aperto ma... Come evitare le multe [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-oggi-via-le-mascherine-allaperto-ma-come-evitare-le-multe [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-11 00:02:47 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 23:02:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279275 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 279243 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-11 05:31:00 [post_date_gmt] => 2022-02-11 04:31:00 [post_content] =>

LOMAZZO - Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la Guardia di finanza ha compiuto accertamenti in tutta la provincia di Como, sono stati trovati cinque lavoratori che non erno stati regolarmente assunti.

A Lomazzo sono intervenute le Fiamme gialle della Compagnia di Olgiate comasco: in una pizzeria hanno trovato un lavoratore in nero, un italiano. Nei guai, sempre nel comasco, i titolari di due pizzerie di Arosio ed Albabilla, pure in quel caso sono stati trovati lavoratori in nero, in tutto tre; stesso copione in un salone di parrucchiere a Mariano Comense dove c'era un addetto non assunto regolarmente.

In tutto il comasco le Fiamme gialle hanno inoltre eseguito controlli sui green pass: sono stati eseguiti ben 437 accertamenti, nel dettaglio 45 di questi controlli sono avvenuti in attività commerciali (2 irregolarità contestate, un caso per mancanza della cartellonistica anti-covid).

(foto archivio)

11022022

[post_title] => Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lomazzo-guardia-di-finanza-trova-lavoratore-in-nero-in-pizzeria [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 21:32:38 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 20:32:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279243 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 279224 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-10 18:37:17 [post_date_gmt] => 2022-02-10 17:37:17 [post_content] =>

SARONNO - Aumentano in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13 a Tradate, +11 a Caronno Pertusella, +8 a Cislago, +7 a Venegono Superiore. Aumenti più consistenti nei più grandi centri del Varesotto: +58 a Varese, +61 a Busto Arsizio, +41 a Gallarate. Nel Comasco: +6 a Lomazzo, +12 a Rovello Porro. Nelle Groane: +1 a Cogliate, +6 a Lazzate, +36 a Cesano Maderno, +26 a Limbiate.

Questi i casi da inizio pandemia nelle singole località, fra parentesi il dato aggiornato a ieri per un confronto:

Saronno 8.892 (8.865)

Tradate 4.354 (4.342)

Caronno Pertusella 4.737 (4.726)

Cislago 2.786 (2.778)

Venegono Superiore 1.974 (1.967)

Varese 18.062 (18.004)

Busto Arsizio 18.792 (18.731)

Gallarate 11.782 (11.741)

Nel Comasco:

Lomazzo 2.460 (2.454)

Rovello Porro 1.620 (1.608)

Nelle Groane e Brianza:

Limbiate 9.047 (9.021)

Cesano Maderno 9.934 (9.898)

Lazzate 1.963 (1.957)

Cogliate 2.134 (2.133)

Monza 28.206 (28.128)

Desio 10.140 (10.068).

Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in Monza-Brianza, +579 nel Comasco.

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi effettuati, sono 8.395 i nuovi positivi (8,1%).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-aumenti-in-tutta-la-zona-quasi-30-casi-a-saronno-nuovi-casi-a-caronno-pertusella-cislago-tradate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 18:37:20 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 17:37:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279224 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 279220 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-10 18:19:59 [post_date_gmt] => 2022-02-10 17:19:59 [post_content] =>

VARESE - Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in Monza-Brianza, +579 nel Comasco.

I nuovi casi per provincia:

Milano: 2.673 di cui 1.044 a Milano città;
Bergamo: 780;
Brescia: 1.032;
Como: 579;
Cremona: 312;
Lecco: 210;
Lodi: 162;
Mantova: 453;
Monza e Brianza: 617;
Pavia: 477;
Sondrio: 129;
Varese: 714. 

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi effettuati, sono 8.395 i nuovi positivi (8,1%).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-nel-varesotto-oltre-700-positivi-1-196-casi-tra-comasco-e-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 18:20:02 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 17:20:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279220 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 279217 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-10 18:15:37 [post_date_gmt] => 2022-02-10 17:15:37 [post_content] =>

MILANO - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi effettuati, sono 8.395 i nuovi positivi (8,1%).

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 102.963, totale complessivo: 31.806.976
- i nuovi casi positivi: 8.395
- in terapia intensiva: 182 (-10)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 2.272 (-121)
- i decessi, totale complessivo: 37.867 (+75)


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

10022022

[post_title] => Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1% [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-diminuiscono-ancora-i-ricoveri-in-lombardia-percentuale-di-positivita-al-81 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 18:15:40 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 17:15:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279217 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 279197 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-10 17:13:00 [post_date_gmt] => 2022-02-10 16:13:00 [post_content] =>

SARONNO / BUSTO ARSIZIO - "La situazione epidemiologica ci consente di mantenere un moderato ottimismo sul mantenimento del trend di discesa del numero di contagi. Il numero di soggetti contagiati e poi ospedalizzati è anch’esso in riduzione, ma tale diminuzione appare meno marcata rispetto ai contagi". A fare il punto della situazione dell'emergenza coronavirus sono i responsabili di Ats Insubria, l'ente sanitario con competenza anche su Saronno e su tutto il territorio del circondario saronnese oltre che sul vicino comasco.

Percentuale ricoveri non cala rapidamente come i contagi

"Questo è dovuto, verosimilmente, al tempo di latenza che va dal contagio all’eventuale necessità di ricovero, stimabile fra i 7 ed i 12 giorni. L’indice Rdt si approssima allo 0.5 segnalando una netta riduzione della fase espansiva dell’epidemia. La percentuale di positivi nell’età scolare appare costante nelle ultime settimane. Tuttavia le nuove disposizioni in ambito scolastico, entrate in vigore lunedì scorso, non devono farci abbassare la guardia ma, al contrario, devono imporre una maggiore attenzione da parte di tutti nel mantenere le misure di sicurezza finora adottate" rilevano da Ats Insubria.

10022022

[post_title] => Covid, "moderato ottimismo" di Ats Insubria. Ma i ricoveri non calano rapidamente [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-moderato-ottimismo-di-ats-insubria-ma-i-ricoveri-non-calano-rapidamente [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-10 17:42:28 [post_modified_gmt] => 2022-02-10 16:42:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 279114 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-10 10:29:00 [post_date_gmt] => 2022-02-10 09:29:00 [post_content] =>

SARONNO - Ieri diffusi casi positivi a Coronavirus in tutta la zona. Nel Saronnese: +36 a Saronno, +18 a Tradate, +14 a Caronno Pertusella, +7 a Cislago, +7 a Venegono Superiore; nei principali centri del Varesotto: +68 a Varese, +50 a Busto Arsizio, +43 a Gallarate.

Nel Comasco: +14 a Lomazzo, +8 a Rovello Porro; nelle Groane: +41 a Limbiate, +28 a Cesano Maderno, +11 a Cogliate, +5 a Lazzate.

Questi i casi da inizio pandemia nelle singole località, fra parentesi il dato aggiornato a ieri per un confronto:

Saronno 8.865 (8.829)

Tradate 4.342 (4.324)

Caronno Pertusella 4.726(4.712)

Cislago 2.778 (2.771)

Venegono Superiore 1.967 (1.960)

Varese 18.004 (17.936)

Busto Arsizio 18.731 (18.681)

Gallarate 11.741 (11.698)

Nel Comasco:

Lomazzo 2.454 (2.441)

Rovello Porro 1.608 (1.600)

Bregnano 1.669 (1.655)

Nelle Groane e Brianza:

Limbiate 9.021 (8.980)

Cesano Maderno 9.898 (9.860)

Lazzate 1.957 (1.952)

Cogliate 2.133 (2.122)

Monza 28.128 (28.021)

Desio 10.114 (10.068).


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-il-punto-lievi-aumenti-a-saronno-venegono-e-cislago-oltre-60-positivi-a-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 19:30:28 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 18:30:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279114 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 279108 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-09 19:20:15 [post_date_gmt] => 2022-02-09 18:20:15 [post_content] =>

SARONNO - Diffusi in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus rilevati nella giornata di oggi. Nel Saronnese: +36 a Saronno, +18 a Tradate, +14 a Caronno Pertusella, +7 a Cislago, +7 a Venegono Superiore; nei principali centri del Varesotto: +68 a Varese, +50 a Busto Arsizio, +43 a Gallarate.

Nel Comasco: +14 a Lomazzo, +8 a Rovello Porro; nelle Groane: +41 a Limbiate, +28 a Cesano Maderno, +11 a Cogliate, +5 a Lazzate.

Questi i casi da inizio pandemia nelle singole località, fra parentesi il dato aggiornato a ieri per un confronto:

Saronno 8.865 (8.829)

Tradate 4.342 (4.324)

Caronno Pertusella 4.726(4.712)

Cislago 2.778 (2.771)

Venegono Superiore 1.967 (1.960)

Varese 18.004 (17.936)

Busto Arsizio 18.731 (18.681)

Gallarate 11.741 (11.698)

Nel Comasco:

Lomazzo 2.454 (2.441)

Rovello Porro 1.608 (1.600)

Bregnano 1.669 (1.655)

Nelle Groane e Brianza:

Limbiate 9.021 (8.980)

Cesano Maderno 9.898 (9.860)

Lazzate 1.957 (1.952)

Cogliate 2.133 (2.122)

Monza 28.128 (28.021)

Desio 10.114 (10.068).

Aumentano ancora i nuovi positivi sul territorio lombardo. Nel Varesotto si registrano +730 positivi; +583 nel Comasco, +825 nella Brianza.

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-5) e nei reparti (-126). A fronte di 105.193 tamponi effettuati, sono 9.374 i nuovi positivi (8,9%)


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, nuovi positivi a Caronno Pertusella, Saronno e Tradate; numeri più alti a Varese, Busto Arsizio e Gallarate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-nuovi-positivi-a-caronno-pertusella-saronno-e-tradate-numeri-piu-alti-a-varese-busto-arsizio-e-gallarate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 19:20:18 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 18:20:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279108 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 279104 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-09 18:42:58 [post_date_gmt] => 2022-02-09 17:42:58 [post_content] =>

VARESE - Aumentano ancora i nuovi positivi sul territorio lombardo. Nel Varesotto si registrano +730 positivi; +583 nel Comasco, +825 nella Brianza.

I nuovi casi per provincia:

Milano: 2.808 di cui 1.057 a Milano città;

Bergamo: 836;

Brescia: 1.241;

Como: 583;

Cremona: 360;

Lecco: 234;

Lodi: 228;

Mantova: 523;

Monza e Brianza: 825;

Pavia: 516;

Sondrio: 167;

Varese: 730.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, oltre 700 positivi nel Varesotto, +825 nella Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-oltre-700-positivi-nel-varesotto-825-nella-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 18:43:01 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 17:43:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279104 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 279101 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-09 18:33:36 [post_date_gmt] => 2022-02-09 17:33:36 [post_content] =>

MILANO - Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-5) e nei reparti (-126). A fronte di 105.193 tamponi effettuati, sono 9.374 i nuovi positivi (8,9%).

I dati di oggi:

- i tamponi effettuati: 105.193, totale complessivo: 31.704.013

- i nuovi casi positivi: 9.374

- in terapia intensiva: 192 (-5)

- i ricoverati non in terapia intensiva: 2.393 (-126)

- i decessi, totale complessivo: 37.792 (+29)

Oggi in Italia 81.367 casi e 384 morti.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, oltre 120 pazienti escono dai ricoveri, ma più di 9.000 nuovi contagi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-oltre-120-pazienti-escono-dai-ricoveri-ma-piu-di-9-000-nuovi-contagi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 18:33:39 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 17:33:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279101 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 279084 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-09 16:51:20 [post_date_gmt] => 2022-02-09 15:51:20 [post_content] =>

SARONNO - A oggi, 9 febbraio 2022, sono ricoverati negli ospedali dell’ASST Valle Olona 119 pazienti Covid-19, così suddivisi: 48 a Busto Arsizio, 54 a Gallarate (di cui 3 in Terapia intensiva), 17 a Saronno.

In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 8 pazienti: 5 a Busto, 2 a Gallarate, 1 a Saronno.

Età media: 76 anni.

Per sintomatologia riconducibile a SARS-CoV-2 al momento solo una persona è in accertamento al Pronto soccorso dell’Ospedale di Busto Arsizio.

Presto la riapertura di posti letto non-covid

Afferma il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, dottor Claudio Arici: “Il calo osservato nelle scorse settimane di nuove infezioni da Covid-19 sta iniziando ad avere effetti sul numero di ricoveri e sull'occupazione dei posti letto. Tra qualche giorno, se il trend si riconferma, procederemo alla riapertura dei posti letto di Riabilitazione a Busto Arsizio, chiusa temporaneamente per creare un'area dedicata alle cure subacute per i pazienti Covid positivi. Successivamente potremo ridare gradualmente posti letto alle Chirurgie. E' ormai quasi certo che questa ondata sia in fase di netto miglioramento e questo si accompagnerà anche ad un parziale alleggerimento delle misure di contenimento nelle nostre comunità. Per evitare nuove ondate, oltre che al completamento della campagna vaccinale, resta l'invito ad evitare assembramenti, soprattutto nei locali chiusi, senza la protezione della mascherina, e l'attenta sorveglianza sui nuovi casi attraverso il contact tracing”.

(foto: Alba Sciascera, direttore della Medicina dell’ospedale di Saronno)

09022022

[post_title] => Covid, la situazione negli ospedali locali: a Saronno 18 persone, oltre cento in zona. Soprattutto anziani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-la-situazione-negli-ospedali-locali-a-saronno-18-persone-oltre-cento-in-zona-soprattutto-anziani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-09 16:51:24 [post_modified_gmt] => 2022-02-09 15:51:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=279084 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 278956 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-09 10:29:00 [post_date_gmt] => 2022-02-09 09:29:00 [post_content] =>

SARONNO / LIMBIATE / VENEGONO SUPERIORE - Da Saronno a Venegono Superiore, da Lomazzo a Limbiate i casi ovunque diminuiscono ma quelli nuovi, scoperti giornalmente, restano comunque relativamente numerosi, numeri a due cifre che non consentono di abbassare la guardia. L'ultimo aggiornamento dei dati e del tardo pomeriggio di ieri.

A Saronno, +38; Tradate +13; Caronno Pertusella +22; Venegono Superiore +11. Nel vicino comasco a Rovello Porro +11. Nelle Groane a Limbiate +44, a Cogliate +9.

Questi i casi da inizio pandemia nelle singole località, fra parentesi il dato aggiornato all'altro ieri per un confronto:

Saronno 8.829 (8.791)

Tradate 4.324 (4.311)

Caronno Pertusella 4.712 (4.690)

Cislago 2.771 (2.765)

Venegono Superiore 1.960 (1.949)

Varese 17.936 (17.856)

Busto Arsizio 18.681 (18.602)

Gallarate 11.698 (11.669)

Nel Comasco:

Lomazzo 2.441 (2.422)

Rovello Porro 1.600 (1.589)

Bregnano 1.655

Nelle Groane e Brianza:

Limbiate 8.980 (8.936)

Cesano Maderno 9.860 (9.817)

Lazzate 1.952 (1.946)

Cogliate 2.122 (2.113)

Monza 28.021 (27.878)

Desio 10.068 (10.035).

Poco meno di mille nuovi casi positivi al coronavirus ieri nel Varesotto ed in Brianza, nel Comasco si va sotto gli ottocento casi: prosegue il trend al ribasso che si è evidenziato da qualche giorno.

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive in Lombardia (-10) che vanno sotto quota 200 e nei reparti (-39). A fronte di 159.799 tamponi effettuati, sono 12.194 i nuovi positivi (7,6 per cento dei tamponi processati in laboratorio).

Ieri 101.864 casi e 415 morti in Italia.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio: hub vaccinale a Saronno)

09022022

[post_title] => Covid, il punto: da Saronno a Venegono, da Lomazzo a Limbiate i casi diminiscono ma... [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-il-punto-da-saronno-a-venegono-da-lomazzo-a-limbiate-i-casi-diminiscono-ma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-08 19:45:24 [post_modified_gmt] => 2022-02-08 18:45:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278956 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 278974 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-09 05:31:00 [post_date_gmt] => 2022-02-09 04:31:00 [post_content] =>

SOLARO - Nei giorni scorsi sono stati consegnati i primi attestati di riconoscenza per l'emergenza covid-19 ai volontari di Protezione civile del Parco Groane e Brughiera Briantea, rilasciati da Regione Lombardia "per lo straordinario lavoro svolto a favore della comunità lombarda nella fase di prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica".

Al 31 dicembre 2021, i 44 volontari di protezione civile del Parco coinvolti hanno effettuato più di 400 servizi con oltre 3.000 ore di servizio alla comunità presso centri vaccinali HUB e servizio tamponi. "A loro e a tutti i volontari il nostro applauso" dicono i responsabili del Parco delle Groane, che ha base operativa all'ex Polveriera di via Polveriera a Solaro.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

09022022

[post_title] => Covid, attestati di riconoscenza regionali per i volontari del Parco Groane [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-attestati-di-riconoscenza-regionali-per-i-volontari-del-parco-groane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-08 20:37:21 [post_modified_gmt] => 2022-02-08 19:37:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278974 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 312843 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-10-31 16:59:44 [post_date_gmt] => 2022-10-31 15:59:44 [post_content] =>

MILANO - "Nel prendere atto di quanto deciso dal Ministero della Salute, Lombardia Notizie, l'agenzia di stampa della Giunta regionale della Lombardia, diffonderà il "bollettino" relativo alla situazione del Covid settimanalmente. Pertanto i dati verranno resi noti nella giornata di venerdì": così una nota di Regione Lombardia.

Altre regioni italiane hanno invece deciso di continuare a fornire i dati a frequenza quotidiana. Per quanto riguarda Saronno, il sindaco Augusto Airoldi ha fornito gli ultimi aggiornamenti stamane; il sindaco di Gerenzano, Stefania Castagnoli, nel fine settimana scorso.


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid

Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia da ora, 31 ottobre, diffonde settimanalmente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto archivio: l'hub vaccinale di Saronno)

31102022

[post_title] => Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dati-covid-regione-lombardia-fornira-gli-aggiornamenti-solo-di-venerdi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-31 17:10:31 [post_modified_gmt] => 2022-10-31 16:10:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312843 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 7623 [max_num_pages] => 509 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 7a0a37e0d523862b736d8c648ebad6e3 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:c804d9494d61394b4b11612694058798:0.71462900 17500156590.79973200 1750014550 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 509
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966