• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

istituto padre monti saronno

Saronno, “Noi prima dell’io”: al Padre Monti si riflette sulla comunità con Vincenzo Linarello
Città
Saronno, “Noi prima dell’io”: al Padre Monti si riflette sulla comunità con Vincenzo Linarello
SARONNO - Un incontro sul significato di comunità etica, con l'autore Vincenzo Linarello. Sabato 18 gennaio alle 10, all'Istituto Padre…
13 Gennaio 2025
  • 3
Saronno, torna il trofeo “Padre Monti”, il torneo di scacchi aperti a tutti
Eventi
Saronno, torna il trofeo “Padre Monti”, il torneo di scacchi aperti a tutti
SARONNO - Torna a Saronno il trofeo "Padre Monti", il torneo di scacchi cittadino giunto ormai alla sua seconda edizione…
15 Febbraio 2024
  • 33
Week-end dell’Epifania: ultima occasione per visitare la mostra dei presepi di Padre Monti
Città
Week-end dell’Epifania: ultima occasione per visitare la mostra dei presepi di Padre Monti
SARONNO - Sabato 6 e domenica 7 gennaio saranno gli ultimi due giorni per vistare la mostra dei presepi di…
3 Gennaio 2024
  • 3
Torna a Saronno l’annuale Festa della musica
Città
Torna a Saronno l’annuale Festa della musica
SARONNO- è di pochi giorni fa la notizia che sabato 28 e domenica 29 maggio si terrà, nell’area esterna centrale…
19 Maggio 2022
Il dicembre di Radiorizzonti inizia con una ricca programmazione per ogni gusto
Città
Il dicembre di Radiorizzonti inizia con una ricca programmazione per ogni gusto
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
29 Novembre 2021
Che fare nel weekend: sabato con la musica di Ligabue e domenica di corsa alla Strasaronno
Ceriano Laghetto
Che fare nel weekend: sabato con la musica di Ligabue e domenica di corsa alla Strasaronno
SARONNO/SARONNESE - L'ultimo fine settimana di settembre propone la storica manifestazione "Ville aperte", dove poter scoprire e riscoprire le bellezze…
24 Settembre 2021
Open day, cultura, associazioni e non solo nella ricca programmazione di Radiorizzonti
Città
Open day, cultura, associazioni e non solo nella ricca programmazione di Radiorizzonti
SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi…
10 Novembre 2020
Week-end: Speciale mercatini di Natale
Città
Week-end: Speciale mercatini di Natale
SARONNO/SARONNESE - Per chi non avesse già iniziato a fare l'albero di Natale, la nostra redazione ha scovato qualche mercatino natalizio;…
6 Dicembre 2019
Week-end: la musica protagonista
Città
Week-end: la musica protagonista
Saronno - Grande spazio alla musica declinata in tutti i suoi generi, dalla classica allo swing rappresentata dalla Tnb swing…
17 Maggio 2019
Week-end: un Natale con i fiocchi
Città
Week-end: un Natale con i fiocchi
Saronno/saronnese - Ultimo fine settimana prima del Natale con numerosi appuntamenti da poter scegliere. Venerdì 21 Dicembre Caronno Pertusella -…
21 Dicembre 2018
Week-end: teatro, corse e dibattiti
Città
Week-end: teatro, corse e dibattiti
Saronno/saronnese - Particolarmente ricca l'offerta di eventi questo fine settimana, tanto teatro ma anche anche incontri e dibattiti su argomenti…
23 Novembre 2018

SARONNO- è di pochi giorni fa la notizia che sabato 28 e domenica 29 maggio si terrà, nell’area esterna centrale dell’Istituto Padre Monti (via Legnani 4), l’annuale Festa della musica, organizzata dalla scuola di musica Albero Musicale e dalla Fondazione Daimon col patrocinio del comune di Saronno. L’ingresso sarà totalmente gratuito e libero e si terrà anche in caso di maltempo.

L’evento avrà inizio entrambi i giorni alle ore 20, e si terrà dopo il saggio degli allievi della scuola di musica (che comincerà alle 14 anche in questo caso di entrambe le date). Confermata inoltre l’esibizione, domenica 29 maggio alle ore 11, dell’Orchestra filarmonica europea sezione giovani diretta dal maestro Marcello Pennuto. Da anni infatti questo importante ensemble ha stretto una partnership con Albero Musicale a livello organizzativo e divulgativo, raccogliendo anche giovani talenti della scuola di musica per i suoi frequenti concerti. Di seguito il link per saperne di più sull’Orchestra: https://www.alberomusicale.it/orchestra-filarmonica/

La scaletta serale è ricca di artisti che spazieranno fra svariati generi musicali: sabato 28 maggio alle ore 20 inizieranno gli “Aesthetic Will”, band saronnese dallo stampo post punk e new wave; seguiranno alle ore 21.30 i “The Trashed”, anche questo un gruppo di Saronno dedito al mai dimenticato punk rock. Dedicata, invece, agli appassionati di musica jazz e fusion la serata del 29 maggio, aperta dai “Cube Project” alle 20 cui seguiranno i “Facing North” alle 21.30.

Entrambe le serate saranno (è il caso di dirlo) condite dalla presenza di “Paneliquido”, una società di catering che per l’occasione presenzierà alla festa con un food truck e un’ampia scelta di birre artigianali.

Per informazioni ci si potrà rivolgere al numero 02/96704147 o alla e-mail [email protected]

Di seguito alcuni link degli artisti che si esibiranno e di "Paneliquido":

https://www.facebook.com/aestheticwill

https://www.facebook.com/TRASHED.ROCKNROLL

https://www.facebook.com/Facing-North-101360228870021

https://www.facebook.com/paneliquido

Foto tratte da profili Facebook

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
;Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
;Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Torna a Saronno l'annuale Festa della musica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-a-saronno-lannuale-festa-della-musica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-19 01:45:09 [post_modified_gmt] => 2022-05-18 23:45:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=292331 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 269774 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-29 11:00:00 [post_date_gmt] => 2021-11-29 10:00:00 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:

Le domeniche di Avvento,  5 e 12 dicembre sono trasmesse in diretta dalle ore 16.00 alle 17.00 dalla Prepositurale di Saronno.

Martedì 30 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: la fine della dominazione francese in Canada.  Mercoledì 1 dicembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine: Spazio Polo Psicologico", ospiti di Gigi Volpi, la dott.ssa Laura Contardi e il dott. Sacha Horvat. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del made in Italy". Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Franco Pulcini, direttore editoriale Teatro alla Scala, per presentare la prima del 7 dicembre. E per finire la giornata alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Liceo classico Legnani di Saronno. Giovedì 2 dicembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, ospite di Gianni Branca e Paolo Pignattelli, Padre Luca dell’Istituto Padre Monti, per parlare del santuario Diocesano. A seguire alle 11.03 con replica ore 19.44, Gabriella e Gianni ospitano Miro Fresc di Saronno Amica. Alle 11.29 in replica ore 21.00, invece, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 3 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine Benessere", a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Sabato 4 dicembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, la rubrica del sabato mattina, Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite Novella Ciceroni Assessore ai Lavori Pubblici Decoro Urbano e Innovazione. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 5 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 6 dicembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NOVELLA CICERONI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Il dicembre di Radiorizzonti inizia con una ricca programmazione per ogni gusto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-dicembre-di-radiorizzonti-inizia-con-una-ricca-programmazione-per-ogni-gusto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 09:40:57 [post_modified_gmt] => 2022-01-15 08:40:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269774 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 260581 [post_author] => 19 [post_date] => 2021-09-24 05:50:12 [post_date_gmt] => 2021-09-24 03:50:12 [post_content] =>

SARONNO/SARONNESE - L'ultimo fine settimana di settembre propone la storica manifestazione "Ville aperte", dove poter scoprire e riscoprire le bellezze delle dimore storiche del nostro territorio mentre per i più sportivi segnaliamo la "StraSaronno" e la "StraCeriano".

Venerdì 24 settembre

ROVELLASCA - Alle 15.15 e alle 16.45, alla biblioteca civica di via De Amicis 1, lettura di fiabe, leggende e laboratorio a tema per i bambini. La prenotazione è obbligatoria al numero 0296961844. SARONNO - Alle 20.30, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 2 e in occasione del “Festival della Filosofia”, si terrà l’incontro “Dante filosofo e l’amor che move il sole e le altre stelle” con Erasmo Silvio Storace. Prenotazione obbligatoria al sito www.festadellafilosofia.it. SARONNO - Alle 20.45, nella sala convegni dell’istituto Padre Monti di via Legnani 4, presentazione del libro “La cooperativa popolare saronnese” di Giuseppe Nigro. Interverranno all’incontro il sindaco di Saronno Augusto Airoldi, il presidente della cooperativa saronnese Angelo Tettamanzi e lo storico Enzo Rosario Laforgia. GERENZANO – Alle 21, all’oratorio san Filippo Neri, concerto tributo a Ligabue con la band “Tra Liga e realtà” promosso dall’assessorato alla cultura del comune e in collaborazione con l’oratorio. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posto, accesso consentito solo ai possessori di green pass e per maggiori informazioni si può visitare il sito internet www.comune.gerenzano.va.it.

Sabato 25 e domenica 26 settembre

SARONNO - Alle 20.30, nella la sede dell’associazione “Le stanze della musica” in via Padre Reina 14/16, verrà presentato lo spettacolo “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli ideato e diretto da Franco Belli. Prenotazione obbligatoria al sito internet www.lestanzedellamusica.org. SARONNO – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta in viale Santuario (nella foto), va in scena lo spettacolo “La Parrucca” di Natalia Ginzburg per la regia di Antonio Zavatteri con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta. Si replica domenica 26 alle 15.30, maggiori informazioni al sito internet www.teatrogiudittapasta.it.

Sabato 25 settembre

ROVELLO PORRO - Alle 18, al centro civico di piazza Porro 2, l’associazione culturale Helianto con il patrocinio del comune presenta l’incontro” La Poesia della pace”: Claudio Pagelli intervista Hafez Haidar professore universitario candidato al nobel per la pace ed autore dei “La voce del profeta e il razzismo spiegato ai giovani. Prenotazione obbligatoria all’e-mail [email protected].

Domenica 26 settembre

SARONNO – Torna l’edizione 2021 della "StraSaronno", manifestazione podistica aperta a tutti attraverso la città e il parco Lura. Iscrizioni, informazioni ed orari al sito internet www.strasaronno.it. LIMBIATE - Dalle 9.30 alle 15.30, nell’azienda agraria dell’Istituto “Castiglioni” di via Garibaldi 115, si terrà la “Festa d’autunno”: una giornata di incontro informale tra studenti, genitori e insegnanti per iniziare al meglio l’anno scolastico e creare una rete di scambio. Durante la giornata sarà possibile visitare villa Pusterla Crivelli nell’ambito del provinciale di "Ville aperte in Brianza". Info www.villeaperte.info. CERIANO LAGHETTO - La Proloco in collaborazione con il comune organizza la 25° edizione “Straceriano”: manifestazione podistica non competitiva a passo libero nel parco delle Groane aperta a tutti con partenza libera e iscrizione dalle ore 7.30 alle 8.30 da piazza Diaz. Iscrizione online al sito internet www.prolococerianolaghetto.com. SARONNO - Giornata del verde pulito: insieme per il verde comune con la collaborazione della associazioni locali! Punto di ritrovo alle ore 8.30 in via Don Volpi (ingresso parco Lura), alle 15 evento in concomitanza con “Puliamo il mondo” in collaborazione con “Ambiente Saronno” e “PlasticFree”. Per informazioni www.parcolura.it, in caso di maltempo la “Giornata del verde pulito” verrà rinviata al 3 ottobre. SARONNO – Ultimo giorno della 16° edizione di “Saronno fotofestival” a cura del gruppo “fotoamatori saronnesi”. Per conoscere il calendario completo con i luoghi e gli orari si può consultare al sito internet www.gfasaronno.it. BOVISIO MASCIAGO - In occasione della manifestazione “Ville aperte”, l’associazione culturale “Il Baule verde” propone delle visite guidate negli interni e nel giardino all’inglese di villa Zari. Informazioni sugli orari al sito internet www.bauleverde.com.  

Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.

    [post_title] => Che fare nel weekend: sabato con la musica di Ligabue e domenica di corsa alla Strasaronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 260581 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-24 05:40:43 [post_modified_gmt] => 2021-09-24 03:40:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260581 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 222573 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-11-10 05:48:07 [post_date_gmt] => 2020-11-10 04:48:07 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi giorni molto difficili per il territorio saronnese, lombardo ed anche nazionale. Gli appuntamenti della settimana sono fissati per Martedì 10 novembre e Mercoledì 11 novembre, alle 11.29, con replica alle 21, con i consueti open day radiofonici. Il martedì ospiti di Gianni Branca, alcuni docenti dell' Istituto "Padre Monti" di Saronno. Il giorno seguente, sempre allo stesso orario, ospite di Antonella, la professoressa Monica Zugarini dell'Istituto tecnico "Zappa" di Saronno.  Un altro appuntamento importante lo troviamo sempre mercoledì, con Iaia Barzani alle 11.03 con replica alle 19.44, che intervista all’interno del suo consueto “L’intervista della settimana”, Franco Pulcini, direttore editoriale della Scala di Milano occasione del 250° della nascita di Ludwig Van Beethoven. Il giorno seguente tocca a Gabriella ed Emilio che ospitano Egidio Bacchi dell’Associazione "Maruti" di Saronno, per aggiornamenti su corsi e programmi. Si prosegue venerdì 13 novembre con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire nel fine settimana, Sabato 14 novembre, è il turno di Gianni Branca ed il suo consueto “Dalla Parte del Cittadino”, con come ospite Luisa Della Rovere, Mental coach. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.   Martedì 10 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita alcuni docenti dell' Istituto "Padre Monti" di Saronno, per gli open day radiofonici. Per terminare un giorno ricco di appuntamenti alle 21.30 "Lifestyle",Damiano Caron parlerà del fenomeno del CashBack, quanto mai attuale, visto che anche il Governo italiano dal prossimo dicembre lo attuerà sui pagamenti realizzati tramite pagamento elettronico dei cittadini italiani. Ospite della Puntata sarà il dott. Davide Militello, private banker e gestore patrimoniale.  Mercoledì 11 novembre – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Franco Pulcini, direttore editoriale della Scala di Milano occasione del 250° della nascita di Ludwig Van Beethoven. per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Open Day radiofonico, ospite di Antonella, la professoressa Monica Zugarini dell’Istituto “Zappa” di Saronno. Giovedì 12 novembre – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano Egidio Bacchi, dell'associazione "Maruti" di Saronno. Venerdì 13 novembre – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, “Il mondo canta Napoli”, breve storia della canzone napoletana classica e d’autore a cura di Elena Cilento. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 14 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ospita, all’interno del suo consueto “Dalla parte del cittadino”, Luisa Della Rovere, mental coach. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 15 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 16 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Martedì 10: Giuseppe Uboldi: Antisemitismo e questione ebraica; Mercoledì 11: Daniela Armandola- Milano cara; Giovedì 12: Claudio Borroni- I grandi compositori; Venerdì 13: Matteo Filippini- Scienza e società; Sabato 14: Franco Turconi- Orto e giardino, Sabato 14: Franco Turconi - Orto e giardino, Domenica 15: Daniela Armandola – Milano cara, Lunedì 16: Daniela Armandola – I Goti.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Open day, cultura, associazioni e non solo nella ricca programmazione di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => open-day-cultura-associazioni-e-non-solo-nella-ricca-programmazione-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-14 10:02:12 [post_modified_gmt] => 2020-11-14 09:02:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=222573 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 182902 [post_author] => 19 [post_date] => 2019-12-06 05:50:21 [post_date_gmt] => 2019-12-06 04:50:21 [post_content] =>

SARONNO/SARONNESE - Per chi non avesse già iniziato a fare l'albero di Natale, la nostra redazione ha scovato qualche mercatino natalizio; un'alternativa solidale al consueto centro commerciale.

Venerdì 6 Dicembre

Saronno - Alle 20.45, alla chiesa delle suore del “sacro cuore” di via Cavour, concerto “Note di Solidarietà”: una serata di musica e danza animata dal CorOne insieme a Danzarte studio. Il ricavato verrà destinato alle missioni delle suore del sacro cuore nella repubblica democratica del Congo.

Saronno – Alle 21, all'auditorium di via padre Reina 14, “Le stanze della musica” organizzano una conferenza concerto dedicata a Napoleone nel 250° anniversario dalla nascita. L’ingresso è libero e per informazioni sito internet www.lestanzedellamusica.org.

Sabato 7 Dicembre

Rovello Porro – Dalle 10.30 alle 12, alla biblioteca civica in piazza Porro, laboratorio di letture animate per bambini dai 4 ai 10 anni “Un Natale tutto da leggere!”. Prenotazioni al numero 0296750321.

Misinto/Cogliate - Dalle 14.30 torna “Sant’Ambroeus e i mercatini a Cascina” 1° edizione. In piazza della chiesa in frazione Cassina Nuova truccabimbi, cioccolata calda, frittelle calde e degustazioni per tutti. Per conoscere il programma completo si può consultare il sito internet www.comune.misinto.mb.it.

Saronno - Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, va in scena lo spettacolo “Maghi per una notte” con i Lucchettino Delux vincitori del Mandrake d’or di Parigi, l’oscar della magia. Per informazioni su orari e costi www.teatrogiudittapasta.it.

Limbiate - Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana 1, la compagnia “Ballet from Russia” presenta “Il lago dei cigni” con le musiche di Tchaikovskij. Informazioni al sito internet www.teatrocomunalelimbiate.it.

Origgio – Alle 21, al cineteatro san Giuseppe di via Piantanida 2, “Concerto di Natale” a cura del corpo musicale “san Marco”. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.

Rescaldina - Alle 21, all’auditorium comunale di via Matteotti, va in scena lo spettacolo “Un ragazzo di campagna” con la compagnia “Entrata di sicurezza”. L’evento si inserisce nella rassegna “Metti una sera a teatro” 15° edizione. Informazioni al sito internet www.prolocorescaldina.it.

Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre

Origgio – Nella centrale piazza Immacolata, la parrocchia di santa Maria Immacolata propone il “villaggio di babbo Natale”. Informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.

Limbiate - Dalle 10 alle 20 al sabato e dalle 8 alle 20 alla domenica, nella location di piazza Aldo Moro, torna l’appuntamento con “Aspettando il Natale 2019” con bancarelle di hobbisti, stand delle associazioni locali, punti di ristoro, intrattenimento per i più piccoli ed esposizione d’auto d’epoca. Informazioni al sito internet www.comune.limbiate.mb.it.

Origgio – All’oratorio femminile di via Piantanida torna la mostra concorso di Presepi giunta all’8° edizione ed organizzata dall’associazione “Il grande giro dell’oca”. Info al sito www.comune.origgio.va.it.

Domenica 8 Dicembre

Saronno – Alle 10, all’istituto Padre Monti in via Legnani 4, inaugurazione e benedizione della mostra artistica del presepe con la partecipazione della scuola di musica “L’Albero musicale”. Informazioni al sito internet www.padremonti.eu.

Cislago - Dalle 14.30 al palazzetto dello sport in via Stazione, l'associazione sportiva "Cistellum basket"  e la cooperativa sociale "Il granello" invitano alla 7° edizione dell'evento “Sport anch’io 2019”: incontri di basket ed intermezzo musicale. L'ingresso è libero e per informazioni si può visitare il sito internet www.comune.cislago.va.it.

Saronno - Alle 15, nella chiesa sant’Antonio al Lazzaretto di via Gabriele D’Annunzio, inaugurazione del presepe contadino nel Borgo di Sant’Antonio. A seguire esibizione del gruppo zampognari “Pedra”, panettone e vin brulé e de pomm per tutti. Informazioni al sito internet www.santantoniodisaronno.it.

Solaro - Alle 21.15, nella sala polifunzionale san Domenico Savio al villaggio Brollo, il corpo musicale Rucano presenta "Viaggio musicale nel far west della frontiera". Informazioni al sito www.comune.solaro.mi.it.

 Mercatini di Natale

Cesano Maderno - Da venerdì 6 a domenica 8 Dicembre, mercatino benefico con tante idee regalo all'auditorium Paolo e Davide Disarò in corso della Libertà. Informazioni al sito www.comune.cesano-maderno.mb.it.

Saronno - Per tutta la giornata di sabato 7 Dicembre troverete il "Banchetto natalizio" di Emergency Saronno tra corso Italia e vicolo santa Marta. Informazioni al sito www.eventi.emergency.it/

Busto Arsizio – Sabato 7 e domenica 8 Dicembre dalle 10 alle 18, nelle sale del museo del tessile di via Alessandro Volta, l’associazione culturale 33 & 45 e Soundtrack propongono una versione natalizia della “Fiera del cd e del vinile. Informazioni al sito www.fieradeldisco.com.

Lazzate - Per tutto il fine settimana dalle 10 alle 19, nella location del centro storico di Lazzate, torna la 17°esima edizione di “Natale nel borgo”: mercatini con prodotti enogastronomia, trenino di natale, animazione con gli zampognari, mostre di pitture e tanto altro. Info www.lazzate.com.

Saronno - Nella giornata di domenica 8 dalle 9 alle 18, in via Garibaldi 4, l'associazione "Il sole onlus" propone il mercatino natalizio con tante idee regalo. Il ricavato dell'iniziativa sosterrà i progetti dell'organizzazione in difesa dei diritti dei bambini, informazioni al sito internet www.ilsole.org.

Milano - Fino all'8 Dicembre, nel perimetro del castello Sforzesco di Milano e nel tratto compreso tra via Gadio e piazza Castello, torna l'appuntamento con la fiera degli "Oh Bej! Oh Bej" con più di 380 espositori di prodotti artigianali e addobbi per il Natale. Informazioni al sito www.comune.milano.it.

Saronno – Fino al 12 Dicembre mercatino dell’Immacolata a scopo benefico nei locali dell’istituto padre Monti di via Legnani 4. Orari dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30.

Saronno - Dalle 9 alle 18, in via Garibaldi 4, l'associazione "Il sole onlus" propone il mercatino natalizio con tante idee regalo. Il ricavato andrà in beneficenza per i progetti in difesa dei diritti dei bambini. Informazioni al sito internet www.ilsole.org. Ceriano Laghetto - Domenica 15 Dicembre dalle 10, nel centro storico, tornano i mercatini di Natale con più di 70 espositori: casette gastronomiche, il villaggio di Babbo Natale, concerti natalizi con gli zampognari, mostra di pitture e molto altro. Informazioni al sito internet www.ceriano-laghetto.org. Gerenzano - Domenica 15 Dicembre dalle 10, nella location di piazza De Gasperi, l’associazione “I colori di Gerenzano” con il patrocinio del comune propone i mercatini di Natale: bancarelle, vin brulé, cioccolata calda e canti natalizi. Informazioni al sito internet www.comune.gerenzano.va.it.

Saronno – Fino al 21 Dicembre, nella centralissima via padre Monti al civico 31, il Coe (centro orientamento educativo) come ogni anno propone un "temporary shop" natalizio per l’acquisto di oggetti di artigianato artistico, ceramiche ed oggetti regalo per Natale. Il ricavato verrà devoluto al progetto per i ragazzi di strada in Camerun. Orari: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, chiuso lunedì mattina.

Milano - Fino al 6 Gennaio, lungo il perimetro del Duomo, tornano le caratteristiche casette natalizie (in foto). Ben 65 operatori e un'ampia scelta di prodotti di artigianato tradizionale. Aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 22, informazioni al sito internet www.comune.milano.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
  06122019 [post_title] => Week-end: Speciale mercatini di Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => wee-end-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-05 19:26:35 [post_modified_gmt] => 2019-12-05 18:26:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182902 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 167267 [post_author] => 19 [post_date] => 2019-05-17 05:50:38 [post_date_gmt] => 2019-05-17 03:50:38 [post_content] => Saronno - Grande spazio alla musica declinata in tutti i suoi generi, dalla classica allo swing rappresentata dalla Tnb swing band che propongono un concerto a scopo benefico al cinema Prealpi sabato 18 Maggio.

Venerdì 17 Maggio

Saronno - Alle 21, all’auditorium dell’istituto Padre Monti in via Legnani 4, concerto con la trentennale orchestra filarmonica Europea con le musiche di Bach e Vivaldi. Prevendite all’associazione Albero Musicale 0296704147, l’intero ricavato verrà devoluto al progetto “Casa di Padre Monti” un luogo d’accoglienza per persone con disabilità e in difficoltà. Saronno - Alle 21, al cinema Prealpi, va in scena "Quadri di follia" spettacolo degli studenti dell'Ipsia Parma di Saronno, frutto di improvvisazioni degli allievi sulla tematica della follia. Info al sito www.cinemasaronno.it. Saronno – Alle 21, nella sede dell’associazione culturale “Le stanze della musica” di via Padre Reina 14, rassegna musicale “Il dolce suono” con il violoncellista Giorgio Casati e il pianista Luca Ieracitano. Ingresso libero e informazioni al sito www.lestanzedellamusica.org.

Sabato 18 e Domenica 19 Maggio

Limbiate – All’istituto superiore “Luigi Castiglioni” di via Garibaldi 115, si tiene la manifestazione “Sagraria 2019”: agripark con giochi e sfide per grandi e piccoli, spazio “Country art”, prodotti agricoli e di artigianato, mostre e visite guidate, vendita piante e tanto altro. Per conoscere il calendario completo si può consultare il sito www.iiscastiglioni.gov.it.

Sabato 18 Maggio

Saronno – Alle 16.30 , nella centrale galleria in corso Italia 58 sfilata di moda etica sostenibile fatta a mano presentata dall’associazione “Il Sandalo”. Cesano Maderno - Dalle 17 alle 22.30, nella cornice storica di palazzo Arese Borromeo, c’è la seconda edizione della “Maratona di lettura” evento con il patrocinio del comune. Info al sito www.comune.cesano-maderno.mb.it. Rovello Porro – Alle 20.45, al teatro san Giuseppe in via Dante 109, prosegue il “Festival internazionale di musica” con un recital musico/letterario, per flauto, pianoforte e voci recitanti con le musiche di Beethoven, Brahms e Debussy. Antonello d’Onofrio al pianoforte, Valeria Marsheva al flauto e la collaborazione dei giovani studenti del paese. Gerenzano – Alle 21, al teatro san Fillppo Neri in piazza De Gasperi, il laboratorio teatrale di Unitre Saronno presenta lo spettacolo “Il Titolo non si sa” di Molière, ideato e diretto da Franco Belli con le musica originali di Amedeo D’Andrea dell’associazione “Le stanze della musica”. Saronno - Alle 21, al Cine-teatro Prealpi, concerto degli “Tnb Swing Band” a sostegno di Avsi (in foto la locandina dell'evento); info e prevendite al numero 3395649824.

Fino a sabato 18 Maggio

Tradate – Alle biblioteca civica Frera di via Zara 37, ultima occasione per visitare la mostra “Uomo & bestia” dove espongono gli artisti dell’Associazione FareArte di Caronno Pertusella con la direzione artistica del maestro Vanni Saltarelli. Orari dalle 9 alle 18.

Domenica 19 Maggio

Solaro – Dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 e dalle 17, in Piazza Libertà, si tiene l’evento “Pompieropoli – diventa per un giorno un piccolo pompiere”: percorso ludico educativo per bambini dai 3 ai 10 anni che sperimentano, attraverso il gioco, alcuni momenti dell’attività del vigile del fuoco. Ogni partecipante riceve  alla fine il diploma di giovane pompiere, info al sito www.comune.solaro.mi.it. Gerenzano – Dalle 14, in piazza Alberto da Giussano, l’assessorato allo sport (in collaborazione con il Motoclub amatori 2 ruote Gerenzano e l’A.S dilettantistica racing team Sbiellati) organizza “Minimotor show” con esibizione di minimoto e possibilità per tutti i bambini dai 6 ai 12 anni di provare la minimoto in totale sicurezza. Info www.comune.gerenzano.va.it. Rescaldina – Dalle 14, nel parcheggio di via Gramsci 45, torna la terza edizione di “Mille occhi sul mondo” con gli stand delle associazioni e degli hobbisti, eventi, meeting, spettacoli e cucina aperta dalle 19. Per conoscere il dettagliato programma si può consultare il sito internet www.comune.rescaldina.mi.it. Saronno - Alle 14.30, al museo Mils di via don Griffanti 7, si svolge il 1° Trofeo Mils di scacchi, competizione amatoriale aperta a tutti. Info al numero 3711179430. Cislago - 5 Cascine Cislago Asd, con il patrocinio del comune, bosco del Rugareto e Avis Cislago, organizza la nuova edizione della “Maratonina del Rugareto” con nuovi percorsi da 7, 14 e 20 km. Per iscrizioni e informazioni 3898879430, [email protected]. Saronno – Alle 16, nella sede della fondazione casa di Marta in via Piave, incontro con il giornalista e scrittore Luca Frigerio su “Il Cenacolo di Leonardo”. L’ingresso è libero e per maggiori informazioni www.associazionemaruti.it. Solaro - Alle 16, nella cornice storica di villa Borromeo, premiazione del concorso letterario per ragazzi "Scoprirsi costruttori di ponti - tra creatività, ingegno e umanità. Un invito ad osservare il mondo". Info al sito www.comune.solaro.mi.it. Cislago - L'associazione culturale teatrale “Artisti vagabondi” e l'assessorato alla cultura del comune presentano "Tra palco e fantasia", un doppio evento teatrale all'auditorium "L'angolo dell'arte" di via Stazione. Si inizia alle 18.30 con "Paura e delirio a Hogwarts, una storia (in)finita" e si prosegue alle 21 dove con "Quel condominio oltre la porta”.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
17052019 [post_title] => Week-end: la musica protagonista [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => week-end-29 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-16 16:26:31 [post_modified_gmt] => 2019-05-16 14:26:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=167267 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 156083 [post_author] => 19 [post_date] => 2018-12-21 05:40:00 [post_date_gmt] => 2018-12-21 04:40:00 [post_content] =>

Saronno/saronnese - Ultimo fine settimana prima del Natale con numerosi appuntamenti da poter scegliere.

Venerdì 21 Dicembre

Caronno Pertusella - Dalle 16 alle 18, alla biblioteca civica in via Capo Sile 77, “Festeggiamo insieme il Natale” lettura merenda e divertimento in attesa di un ospite speciale.  Info al sito www.comune.caronnopertusella.va.it, numero 029658072. Limbiate – Alle 20.30, al teatro comunale in via Valsugana 1, concerto di Natale proposto dall’associazione “Voglio la luna” e dall’amministrazione comunale. Info al numero 029960811. Saronno - Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario, serata di presentazione del programma 2019 Cai Saronno. Ingresso libero, per informazioni 029602874. Saronno - Alle 21, nell’atrio del municipio, concerto di Natale del corpo musicale cittadino e del coro Alpe e al termine dell’evento panettone e vin brulè offerto dal gruppo alpini. Info al sito www.comune.saronno.va.it. Lainate – Alle 22, nella cornice storica di villa Visconti Borromeo Litta, concerto di Natale dell’accademia “Dimensione musica” e “Dimensione cultura”. Per info www.comune.lainate.mi.it. Cogliate – Ultimo giorno per visitare la mostra "I pellerossa e la conquista dell'ovest" organizzata dall’amministrazione comunale e a cura di Mario Zaninelli negli spazi della biblioteca di viale Rimembranze 15, orari dalle 15 alle 18 con ingresso gratuito.

Sabato 22 Dicembre

Cislago – Alle 10.30, alla biblioteca comunale in via Magenta 128, spettacolo per bambini “Un Natale coi fiocchi”, info al sito www.comunedicislago.it. Saronno - Alle 15.30, alla casa di riposo Focris (nella foto), gli istruttori e le allieve della scuola “Sky dance e fitness”, che svolge i suoi corsi all’Associazione “Anima e Core” di via Amendola 22, momento di svago agli ospiti della struttura con esibizione di “movero fitness” e “ballo latino”. Saronno -Alle 18.30, alla chiesa dell’istituto padre Monti in via Legnani, la compagnia “Piazza viva” presenta il musical meditativo sul Natale. L’ingresso è libero e info al numero 0296702105. Solaro - Alle 21, alla Parrocchia dei santi Quirico e Giulitta, concerto "Gospel e spiritual". Ingresso libero e per informazioni 0296984470.

Domenica 23 Dicembre

Limbiate - Alle 17, scambio di auguri in piazza V Giornate con spumante e panettone. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it. Cislago - Alle 18.30, all’auditorium “L’angolo dell’arte” di via Stazione, concerto di Natale “Seguendo la stella 2018” proposto dall’associazione culturale “Ricercare”. Info al sito www.comunedicislago.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
  21122018 [post_title] => Week-end: un Natale con i fiocchi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => week-end-12 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-12-21 02:33:11 [post_modified_gmt] => 2018-12-21 01:33:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=156083 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 153920 [post_author] => 19 [post_date] => 2018-11-23 05:58:18 [post_date_gmt] => 2018-11-23 04:58:18 [post_content] => Saronno/saronnese - Particolarmente ricca l'offerta di eventi questo fine settimana, tanto teatro ma anche anche incontri e dibattiti su argomenti sociali.

Venerdì 23 Novembre

Saronno - Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 15 e in occasione della festa nazione degli alberi, l’associazione Ambiente Saronno onlus propone l’incontro “Guardami nelle foglie” per approfondire il tema degli alberi, alla luce di quanto successo negli ultimi giorni in Italia. Info al numero 3487818489.  Saronno - Alle 21, all’istituto Padre Monti in via Legnani 4, Virtus club organizza un incontro sul tema dell’eventuale uscita dell’Italia dall’euro. Moderatore il giornalista Roberto Poletti, info al numero 3533643497. Saronno - Alle 21, al teatro Regina Pacis in via Roma 119 e in occasione dei 135 anni dalla fondazione Casò, il comitato Croce rossa italiana organizza lo spettacolo di beneficenza “Vota Arturo” commedia brillante con la compagnia “Ridi per caso”. Info [email protected].

Sabato 24 Novembre

Saronno - Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, Agidi presenta l’attrice Angela Finocchiaro in “Ho perso il filo” (una foto dello spettacolo) per la regia di Cristina Pezzoli . Replica domenica alle 15.30, per informazioni sito internet www.teatrogiudittapasta.it. Limbiate - Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana, Giovanni Vernia protagonista dello spettacolo "E' lasciatemi divertire" con l'accompagnamento musicale del Maestro Marco Sabiu. Info al sito www.teatrocomunalelimbiate.it. Saronno - Alle 21, al cinema Prealpi e in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2018, evento “Stop violence”. Intervengono Pietro Laghezza, capitano dei carabinieri di Saronno e Antonella Calopresti, maggiori informazioni al numero 0296710358. Lomazzo – Alle 21, al teatro Rocchetta in via Manzoni, concerto gospel con i “Gogoris gospel band”. Info e prenotazioni al numero 3337711886, il ricavato dell’incasso verrà destinato ai vigili del fuoco di Lomazzo. Rovello Porro - Alle 21, al teatro san Giuseppe in via Dante Alighieri 109, la compagnia “Senza bussola” presenta “Salotto per donne usate” di Aldo Lo Castro per la regia di Franco Millefanti. Per informazioni 3492115297, www.teatrorovello.it.

Domenica 25 Novembre

Caronno Pertusella - Terza edizione della corsa non competitiva di 6,5km “Passi .. per fare la differenza”. Ritrovo ed iscrizione ad offerta libera dalle 8,30 in piazza Aldo Moro accanto al municipio. L’incasso verrà devoluto allo sportello di ascolto dell’associazione “Insieme donna”, info www.comune.caronnopertusella.va.it. Solaro – In occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne” inaugurazione alle 10, nel parco della villa comunale, della targa commemorativa in memoria di tutte le vittime di femminicidio e di violenza domestica, alle 10.30 installazione “Le scarpe rosse” e inaugurazione in biblioteca della mostra fotografica "#Nessunamai". Saronno -  Alle 16.30, alla fondazione casa di Marta in via Piave angolo via Petrarca, circolo culturale la Bussola e associazione Paolo Maruti onlus propongono "Non muoio neanche se mi ammazzano": conferenza-spettacolo su Giovannino Guareschi con brani tratti dalle sue opere, letti dagli attori della compagnia della Ruota e commentati da Paolo Gulisano, saggista e scrittore. Ingresso libero, info al sito www.associazionemaruti.it. Garbagnate Milanese - Alle 18.30 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alla Garbatella in via Valera 1, evento di beneficenza con apericena e reading in favore dello sportello ascolto Teatrando Aps. Si consiglia di portare con le delle scarpette rosse per dire di no e per farsi fotografare sul set, info al numero 3662313173.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
  23112018 [post_title] => Week-end: teatro, corse e dibattiti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 153920 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-22 23:56:21 [post_modified_gmt] => 2018-11-22 22:56:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=153920 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 639164 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-01-13 05:32:46 [post_date_gmt] => 2025-01-13 04:32:46 [post_content] => SARONNO - Un incontro sul significato di comunità etica, con l'autore Vincenzo Linarello. Sabato 18 gennaio alle 10, all'Istituto Padre Monti di Saronno, in via Legnani, 4, si terrà un evento dal titolo "Il noi prima dell’io: non vincere ma con-vincere – vincere insieme lavorando per un obiettivo comune". Protagonista dell’evento sarà Vincenzo Linarello, presidente del gruppo cooperativo Goel, noto per il suo impegno nel riscatto sociale ed economico della Calabria attraverso il cambiamento etico e l’innovazione sociale. Durante l'incontro, Vincenzo Linarello esplorerà come costruire una comunità efficace, capace di superare le divisioni e promuovere il bene comune. L’evento, gratuito e aperto a tutti, si inserisce nel percorso del gruppo di lettura “Commissione Nuovi Stili di Vita” della Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno, in collaborazione con realtà locali come il Circolo Laudato Si’ e Terra Mater, per promuovere un dialogo su nuovi modelli di sviluppo e solidarietà. Il fulcro della discussione sarà il libro “Manuale dell’etica efficace”, scritto da Linarello e arricchito dalle prefazioni di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Il testo si focalizza sul senso di una comunità capace di porre in primo piano la cultura ecologica attraverso uno sguardo, un pensiero, un programma educativo ed uno stile di vita diverso da quelli attuali. L’incontro si pone domande fondamentali per il nostro tempo: perché viviamo in una società così frammentata? Quale eredità vogliamo lasciare alle generazioni future? Questi interrogativi guideranno una riflessione collettiva sull'importanza del "noi" rispetto all'"io".

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Saronno, "Noi prima dell'io": al Padre Monti si riflette sulla comunità con Vincenzo Linarello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-noi-prima-dellio-al-padre-monti-si-riflette-sulla-comunita-con-vincenzo-linarello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-01-12 20:30:33 [post_modified_gmt] => 2025-01-12 19:30:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=639164 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 1af08276196ddb3b34192a7dea02a0a7 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:141671b941065900437cd3d17f8f6c80:0.75416400 17503959650.63774700 1750395925 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966