Week-end: teatro, corse e dibattiti
23 Novembre 2018

Saronno/saronnese – Particolarmente ricca l’offerta di eventi questo fine settimana, tanto teatro ma anche anche incontri e dibattiti su argomenti sociali.
Venerdì 23 Novembre
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 15 e in occasione della festa nazione degli alberi, l’associazione Ambiente Saronno onlus propone l’incontro “Guardami nelle foglie” per approfondire il tema degli alberi, alla luce di quanto successo negli ultimi giorni in Italia. Info al numero 3487818489.
Saronno – Alle 21, all’istituto Padre Monti in via Legnani 4, Virtus club organizza un incontro sul tema dell’eventuale uscita dell’Italia dall’euro. Moderatore il giornalista Roberto Poletti, info al numero 3533643497.
Saronno – Alle 21, al teatro Regina Pacis in via Roma 119 e in occasione dei 135 anni dalla fondazione Casò, il comitato Croce rossa italiana organizza lo spettacolo di beneficenza “Vota Arturo” commedia brillante con la compagnia “Ridi per caso”. Info [email protected].
Sabato 24 Novembre
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, Agidi presenta l’attrice Angela Finocchiaro in “Ho perso il filo” (una foto dello spettacolo) per la regia di Cristina Pezzoli . Replica domenica alle 15.30, per informazioni sito internet www.teatrogiudittapasta.it.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana, Giovanni Vernia protagonista dello spettacolo “E’ lasciatemi divertire” con l’accompagnamento musicale del Maestro Marco Sabiu. Info al sito www.teatrocomunalelimbiate.it.
Saronno – Alle 21, al cinema Prealpi e in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2018, evento “Stop violence”. Intervengono Pietro Laghezza, capitano dei carabinieri di Saronno e Antonella Calopresti, maggiori informazioni al numero 0296710358.
Lomazzo – Alle 21, al teatro Rocchetta in via Manzoni, concerto gospel con i “Gogoris gospel band”. Info e prenotazioni al numero 3337711886, il ricavato dell’incasso verrà destinato ai vigili del fuoco di Lomazzo.
Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe in via Dante Alighieri 109, la compagnia “Senza bussola” presenta “Salotto per donne usate” di Aldo Lo Castro per la regia di Franco Millefanti. Per informazioni 3492115297, www.teatrorovello.it.
Domenica 25 Novembre
Caronno Pertusella – Terza edizione della corsa non competitiva di 6,5km “Passi .. per fare la differenza”. Ritrovo ed iscrizione ad offerta libera dalle 8,30 in piazza Aldo Moro accanto al municipio. L’incasso verrà devoluto allo sportello di ascolto dell’associazione “Insieme donna”, info www.comune.caronnopertusella.va.it.
Solaro – In occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne” inaugurazione alle 10, nel parco della villa comunale, della targa commemorativa in memoria di tutte le vittime di femminicidio e di violenza domestica, alle 10.30 installazione “Le scarpe rosse” e inaugurazione in biblioteca della mostra fotografica “#Nessunamai”.
Saronno – Alle 16.30, alla fondazione casa di Marta in via Piave angolo via Petrarca, circolo culturale la Bussola e associazione Paolo Maruti onlus propongono “Non muoio neanche se mi ammazzano”: conferenza-spettacolo su Giovannino Guareschi con brani tratti dalle sue opere, letti dagli attori della compagnia della Ruota e commentati da Paolo Gulisano, saggista e scrittore. Ingresso libero, info al sito www.associazionemaruti.it.
Garbagnate Milanese – Alle 18.30 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alla Garbatella in via Valera 1, evento di beneficenza con apericena e reading in favore dello sportello ascolto Teatrando Aps. Si consiglia di portare con le delle scarpette rosse per dire di no e per farsi fotografare sul set, info al numero 3662313173.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
23112018