• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

Museo della ceramica Gianetti Saronno

Saronno, al via la Festa della ceramica: venerdì si apre con “Convivium” e una cena d’autore tra arte e tradizione
Eventi
Saronno, al via la Festa della ceramica: venerdì si apre con “Convivium” e una cena d’autore tra arte e tradizione
SARONNO - La quarta edizione della Festa della ceramica prende ufficialmente il via venerdì 23 maggio con una serata che…
22 Maggio 2025
  • 5
Il bello del 2022: tante iniziative per il Museo Giuseppe Gianetti
Città
Il bello del 2022: tante iniziative per il Museo Giuseppe Gianetti
SARONNO - Anche in questo 2022 il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti ha rappresentato un'eccellenza per la città di Saronno…
6 Gennaio 2023
Museo Gianetti, mani in pasta: bimbi all’opera su argilla e colori
Città
Museo Gianetti, mani in pasta: bimbi all’opera su argilla e colori
SARONNO - Il Museo della ceramica "Gianetti" di via Carcano propone diverse giornate in museo per far conoscere e far…
14 Luglio 2021
Cosa fare nel week-end: sabato a tutta musica ma ci sono anche mostre e… Corrado Tedeschi
Città
Cosa fare nel week-end: sabato a tutta musica ma ci sono anche mostre e… Corrado Tedeschi
SARONNO/SARONNESE - Anche questa settimana la redazione de "IlSaronno.it" propone interessanti appuntamenti per il fine settimana. Venerdì 18 Giugno SARONNO…
18 Giugno 2021
Città
Week-end: ciocchina e Trasporto con Delpini a Saronno, Cornacchione a Limbiate
Saronno/saronnese - Approda domani sera al teatro comunale di Limbiate la divertente commedia scritta da Francesco Freyrie, Andrea Zalone e…
25 Ottobre 2019

SARONNO - Anche in questo 2022 il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti ha rappresentato un'eccellenza per la città di Saronno con la sua collezione di pregiate ceramiche settecentesche e contemporanee, collocate all’interno di villa Gianetti, in passato abitazione delle sorelle di Nina Biffi, moglie di Giuseppe Gianetti. Il museo, nel corso del mese di dicembre, è stato anche il protagonista del calendario dell'avvento de ilSaronno, un’iniziativa per scoprire, conoscere e approfondire una realtà saronnese in attesa del Natale. Il calendario dell’avvento ha offerto la possibilità di scoprire i diversi livelli di lettura dello spazio espositivo, con percorsi tra i tesori e le ricchezze del museo (come la pubblicazione, ogni martedì, di scatti di oggetti contemporanei).

"Sono tante le cose belle successe nel 2022 in museo. Una su tutte? L’affetto delle persone che sono venute a trovarci e che nel mondo della ceramica ci si sono immerse… letteralmente! Buon anno a tutti dallo staff del Museo della Ceramica "G. Gianetti""

Il bello del 2022: IlSaronno vuole concludere l’anno ricordando con il meglio di questo 2022. Chiediamo quindi aiuto a tutti i saronnesi, le associazioni, i volontari, gli sportivi, gli appassionati invitandoli a raccontarci “bei ricordi, successi ed emozioni”. Inviateci una foto e un testo con il vostro ricordo del 2022. Basta mandare testo e foto via whatsapp al + 39 3202734048 oppure via mail a [email protected]. I ricordi saranno condivisi con una serie di articoli. Attendiamo i vostri ricordi per conservarli insieme…

QUI TUTTI I RICORDI DEL 2022 CONDIVISI DAI SARONNESI


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Il bello del 2022: tante iniziative per il Museo Giuseppe Gianetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-bello-del-2022-tante-iniziative-per-il-museo-giuseppe-gianetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-06 00:02:12 [post_modified_gmt] => 2023-01-05 23:02:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=322179 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 251989 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-07-14 11:45:12 [post_date_gmt] => 2021-07-14 09:45:12 [post_content] => SARONNO - Il Museo della ceramica "Gianetti" di via Carcano propone diverse giornate in museo per far conoscere e far sperimentare con le proprie mani l'argilla, un materiale che cambia a seconda delle mani che incontra. Le giornate dedicate sono giovedì 15 luglio dalle 14-14.30 alle 17-17.30 e successivamente l'intera settimana da lunedì 19 a venerdì 23 luglio, tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30. Questa iniziativa è destinata ai bambini dai 6 ai 11 anni, la quota di iscrizione è 25 euro per la giornata singola e 100 euro per la settimana intera. Ogni bimbo produrrà un manufatto a proprio piacere che successivamente verrà cotto e non appena il lavoro sarà pronto, il museo stesso vi contatterà per posta elettronica per ritirarli. I posti disponibili per ogni giornata sono 10, al fine di svolgere le attività in sicurezza e rispettando le normative vigenti ed inoltre parte con un minimo di iscritti di 5 persone. Per informazioni ed iscrizioni troverete tutto ciò che vi serve sul sito: [email protected] o contattando il numero 029602383. 14072021 [post_title] => Museo Gianetti, mani in pasta: bimbi all'opera su argilla e colori [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => museo-gianetti-mani-in-pasta-bimbi-allopera-per-manipolare-argilla-e-colori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-13 23:17:05 [post_modified_gmt] => 2021-07-13 21:17:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251989 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 248290 [post_author] => 19 [post_date] => 2021-06-18 05:50:29 [post_date_gmt] => 2021-06-18 03:50:29 [post_content] =>

SARONNO/SARONNESE - Anche questa settimana la redazione de "IlSaronno.it" propone interessanti appuntamenti per il fine settimana.

Venerdì 18 Giugno

SARONNO - Dalle 15.30 fino alle 19, al Chiostro arte contemporanea in viale Santuario, inaugurazione della mostra “Ugo La Pietra – Passaggio di terre” a cura di Mara De Fanti. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al profilo facebook del Museo Gianetti di Saronno.La mostra rimarrà aperta fino al 18 luglio, orari: da martedì a sabato 10/12.30; giovedì e venerdì 15.30/18.30; domenica solo su appuntamento. Info al numero 029622717.

LIMBIATE - Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1, va in scena la commedia brillante “Partenza in salita” con Corrado e Camilla Tedeschi. Per info e prevendite [email protected].

Sabato 19 Giugno

SARONNO – Dalle 8.30 alle 18, in piazza Libertà, torna l’associazione “Saronno Point Onlus” con il “Mercatino del cuore” con tante idee regalo a scopo benefico.

SARONNO – Alle 16.30, nella chiesa di san Giovanni Battista (Cassina Ferrara), concerto del trio Andrea Palladio. L’ingresso è libero e contingentato secondo la normativa anticovid19 vigente. Info al numero 0239602379, sito internet www.chiesadisaronno.it.

SARONNO - Dalle 18 alle 21, nel cortile di casa Morandi di viale Santuario, l'associazione "la Rivincita" organizza la "Festa della Musica": un viaggio nella musica pop-rock italiana ed internazionale alla scoperta di talenti emergenti. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria all’e-mail [email protected].

ORIGGIO - Alle 21, nel parco di villa Borletti, concerto jazz con gli “Artchipel orchestra” proposto dall’associazione culturale Hesperia in collaborazione con il comune. L’evento si inserisce nella rassegna “Estate nel parco 2021” ed è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Info al sito www.comune.origgio.va.it.

SARONNO - Alle 21.15, nella cornice storica dei giardini di villa Gianetti in via Roma 20, nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri concerto “Tutte quelle vive luci” con i “Celtic harp orchestra”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria all’e-mail [email protected].

Domenica 20 Giugno

CASTELLAZZO DI BOLLATE – Inaugurazione dello mostra “Dialoghi. 30 anni del festival di villa Arconati – Far (nella foto), attraverso le foto di Angelo Redalli” a cura di Martina Bortoluzzi e Valeria Foglia. Una mostra che racchiude trent’anni di lavoro di Angelo Redaelli. Fotografo con grande esperienza nel settore della comunicazione, attualmente impegnato a immortalare spettacoli teatrali e di danza. Informazioni al sito internet www.villaarconati-far.it.

CARONNO PERTUSELLA - Alle 21, al cinema teatro di via Adua 119, in occasione della manifestazione “A cielo aperto” va in scena lo spettacolo teatrale “Nina” con Rossella Rapisarda e il gruppo teatrale “Gli Eccentrici Dadarò”. In rispetto e in applicazione delle normative sanitarie i posti per assistere agli eventi saranno contingentati, prenotazione obbligatoria al sito www.comune.caronnopertusella.va.it.

 
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.

[post_title] => Cosa fare nel week-end: sabato a tutta musica ma ci sono anche mostre e... Corrado Tedeschi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 248290 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-18 05:19:32 [post_modified_gmt] => 2021-06-18 03:19:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248290 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 178849 [post_author] => 19 [post_date] => 2019-10-25 05:50:38 [post_date_gmt] => 2019-10-25 03:50:38 [post_content] => Saronno/saronnese - Approda domani sera al teatro comunale di Limbiate la divertente commedia scritta da Francesco Freyrie, Andrea Zalone e Antonio Cornacchione che la interpreta, in questo nuovo allestimento, con Ippolita Baldini (in foto la locandina dello spettacolo).  

Venerdì 25 Ottobre

Saronno - Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I° Maggio, va in scena lo spettacolo “Mamma a carico – mia figlia ha novantanni” con Gianna Coletti. Alle 20, l’attrice incontra il pubblico nel foyer del teatro per firmare le copie del suo libro. Info al sito www.teatrogiudittapasta.it.

Limbiate – Alle 21, nella location dell’antica chiesa di san Giorgio in piazza Solari, va in scena “Luigi Tenco e Dalidà” recital teatrale e musicale.L’iniziativa è organizzata dall'associazione “Mnemosyne” con il patrocinio del comune. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it. Saronno - Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario, l’associazione “L’isola che non c’è” propone l’incontro dal titolo "L'intelligenza artificiale: dal cervello biologico a quello virtuale" con Samuele Draghi. Informazioni al sito internet www.isola-saronno.net.

Sabato 26 Ottobre

Saronno – Dalle 10, in piazza Libertà, si terrà la 21° castagnata di Avis Saronno; il ricavato verrà devoluto in iniziative di solidarietà. Info al sito www.avissaronno.it. Cogliate – Alle 10.30, nella sala Carlo Cattaneo in via Trento, cerimonia d’inaugurazione dei defibrillatori donati dagli imprenditori locali e curato dall'associazione “Progetto cuore”; info al sito www.comune.cogliate.mb.it. Rovello Porro - Dalle 10.30 alle 12, alla biblioteca civica in piazza Porro 19, “Halloween in biblioteca”: lettura animata e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni. Prenotazioni obbligatoria al numero 0296750321 e-mail [email protected]. Saronno - Alle 11, nella location storica di villa Gianetti in via Roma 20, inaugurazione della mostra di cartoline storiche “Un saluto da Saronno” organizzato dal circolo culturale “Tramway”. Annullo postale della manifestazione domenica 27 dalle 9 alle 13; orari mostra: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. La mostra rimarrà aperta fino al 3 novembre. Cogliate - Dalle 15 alle 16.30, alla biblioteca civica di via Rimembranze 13, verrà proposta “Halloween in biblioteca” una lettura animata e un laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni. Per info e prenotazioni www.comune.cogliate.mb.it. Saronno - Alle 18.30, al museo della ceramica Giuseppe Gianetti e in occasione dei suoi 25 anni di attività, inaugurazione della mostra “Una casa, tante storie”: un allestimento della storia delle famiglie Gianetti - Biffi. Maggiori informazioni al sito internet www.museogianetti.it. Origgio - Alle 21, alla chiesa parrocchiale in via Piantanida 11, il coro “Amici della montagna” propone “80 voglia di cantare” con il coro “Vos de mont di Tricesimo diretto dal maestro Marco Maiero. A seguire cena all'oratorio femminile, per maggiori informazioni e costi 3473214495 e-mail [email protected]. Limbiate – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana, va in scena la commedia “L’ho fatto per il mio paese” con Antonio Cornacchione e Ippolita Baldini per la regia di Daniele Sala. Info all’e-mail [email protected]. Saronno -  Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I° Maggio, va in scena lo spettacolo “L’attimo fuggente” con Ettore Bassi per la regia di Marco Iacomelli. Replica dello spettacolo domenica alle 15.30, info al sito www.giudittapasta.it.

Domenica 27 Ottobre

Origgio - Dalle 10, nella baita degli alpini di via Piantanida 20, il gruppo alpini di Origgio “Capitano Carlo Serassi” organizza la “Sagra della castagna”. Oltre alle castagne si potranno gustare, trippa, polenta e Zola, costine e salamelle; il ricavato della manifestazione verrà interamente devoluto in beneficenza. Info al sito www.comune.origgio.va.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare? Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
  25102019     [post_title] => Week-end: ciocchina e Trasporto con Delpini a Saronno, Cornacchione a Limbiate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => week-end-43 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-24 19:27:30 [post_modified_gmt] => 2019-10-24 17:27:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=178849 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651269 [post_author] => 68 [post_date] => 2025-05-22 05:40:19 [post_date_gmt] => 2025-05-22 03:40:19 [post_content] => SARONNO - La quarta edizione della Festa della ceramica prende ufficialmente il via venerdì 23 maggio con una serata che promette di essere tanto suggestiva quanto simbolica, nel segno del tema portante di quest'anno: il Convivio. Un concetto che richiama l'incontro, la condivisione, lo scambio tra persone e culture, proprio come la ceramica, materiale che da millenni accompagna i gesti e i riti della vita quotidiana. L'inaugurazione ufficiale della festa e della mostra “Convivium” si terrà alle 18 al museo della ceramica Gianetti (via F. Carcano 9), cuore e centro nevralgico dell'intera manifestazione. L'ingresso sarà libero, e l'occasione permetterà al pubblico di iniziare a immergersi nelle atmosfere dell'evento, tra esposizioni, installazioni e narrazioni visive che esplorano il tema della convivialità in tutte le sue declinazioni. Il titolo stesso della mostra, “Convivia Mutabilia”, lascia intravedere un percorso ricco di contaminazioni e trasformazioni, dove la ceramica diventa linguaggio mutevole, specchio di epoche, luoghi e vissuti differenti. Un invito a guardare il passato e il presente con occhi nuovi, attraverso la materia plasmata dalle mani dell'uomo. A rendere ancora più speciale la serata sarà l'esclusiva cena su prenotazione prevista alle 20.30, curata da Gli Amici del Galli. Il momento conviviale non sarà solo un'occasione per gustare piatti deliziosi, ma un'esperienza estetica e sensoriale a tutto tondo, grazie alla straordinaria apparecchiatura con le ceramiche artistiche di Elisabetta D'Arienzo, artista di Vietri sul Mare nota per la sua capacità di unire tradizione mediterranea e ricerca contemporanea. La Sala di Meissen del museo, con la sua eleganza discreta, accoglierà i commensali in un contesto unico, dove ogni dettaglio (dalle stoviglie alla composizione dei tavoli) sarà pensato per raccontare una storia: quella della ceramica come forma d'arte viva e quotidiana. Il ricavato della cena sarà interamente devoluto a sostegno delle iniziative del museo della ceramica, confermando ancora una volta come la cultura possa essere occasione di partecipazione attiva e di crescita collettiva. Con questo primo appuntamento, la Festa della Ceramica si apre quindi nel segno dell'incontro tra arte, territorio e comunità, ponendo subito al centro il significato più profondo del suo tema: il convivio non come semplice pasto, ma come gesto culturale, umano e simbolico, capace di creare legami duraturi. La serata del 23 maggio sarà solo l’inizio di un fine settimana ricco di eventi, laboratori, mostre, performance e momenti di scoperta, che trasformeranno Saronno in un laboratorio diffuso di creatività e partecipazione. (foto d'archivio)
Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09 [post_title] => Saronno, al via la Festa della ceramica: venerdì si apre con "Convivium" e una cena d’autore tra arte e tradizione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-al-via-la-festa-della-ceramica-venerdi-si-apre-con-convivium-e-una-cena-dautore-tra-arte-e-tradizione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-21 20:35:06 [post_modified_gmt] => 2025-05-21 18:35:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=651269 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 270d3ea58e03afd5bc2bcc6b2825c428 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:7760ebba89c8705424490dd2b1a7588c:0.38340600 17501265320.71512700 1750126344 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966