CISLAGO - Pronta a partire a Cislago la campagna vaccinale gratuita antinfluenzale.
La vaccinazione, per prevenire i malanni incombenti che porta con sé la stagione autunnale e invernale, sarà prioritariamente destinata a tutti i pazienti superiori ai 60 anni di età, come rendono noto i medici di famiglia.
Si potrà ricevere il vaccino durante l'intera giornata dell'11 novembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, recandosi al centro anziani di via Magenta, 128. Per poter accedere alla vaccinazione è richiesta la prenotazione, che potrà essere effettuata o contattando la segreteria del centro medico oppure per via telematica, sull'app "Doctolib" (cercando nella sezione "appuntamenti", sotto la voce "vaccinazione").
In più verrà messo a disposizione un servizio a domicilio per tutti i soggetti fragili allettati, che saranno raggiunti nelle proprie abitazioni dagli stessi dottori, incaricati di contattare personalmente i propri pazienti.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio)
09112023
[post_title] => Cislago, al via le vaccinazioni antinfluenzali gratuite [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-al-via-le-vaccinazioni-antinfluenzali-gratuite [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-08 18:43:53 [post_modified_gmt] => 2023-11-08 17:43:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362996 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 346294 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-06-27 06:29:07 [post_date_gmt] => 2023-06-27 04:29:07 [post_content] =>SARONNO - A raccontare la novità è stata l'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Pozzoli e quello allo Sport Gabriele Musarò ,nell'incontro pubblico "Partecipiamo" dedicato giovedì sera al quartiere Regina Pacis e Colombara.
La palestra dell'ex Pizzigoni si è lasciata alle spalle l'esperienza dell'hub vaccinale ed è pronta ad una nuova vita.
A presentare il progetto per la parte sportiva l'assessore Gabriele Musarò: "Alla palestra dell'ex Pizzigoni ospiteremo la scherma e il karate. Sono sport che spesso si definiscono minori, ma che danno soddisfazioni alla nostra città. Non c'era uno spazio comunale dedicato allo scherma ma grazie al fatto che lo spazio dell'hub è stato smantellato e che l'area dell'ex Pizzigoni tornerà di competenza all'assessorato potremo fornire questo spazio alla società".
Ma non solo. "All'ex Pizzigoni, al di fuori della palestra ma nell'area di quello che era l'hub vaccinale, sono stati stati ricavati degli ambienti per i medici di base - ha concluso l'assessore Francesca Pozzoli - che in autunno potranno usarli per le vaccinazioni antinfluenzali"
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Prosegue la campagna vaccinale antinfluenzale per la stagione 2022-2023 rivolta ai cittadini di Ats Insubria, che comprende anche Saronno e circondario: “Caldeggiamo che l’adesione all’offerta vaccinale continui nelle prossime settimane – spiegano dalla Direzione Sanitaria di Ats Insubria - Come prevedibile, dopo i due anni pandemici, stiamo assistendo ad una ripresa della circolazione dei virus influenzali che, ricordiamo, rappresentano un pericoloso rischio per le persone fragili e soprattutto per coloro che per diversi motivi non possono vaccinarsi”.
Si rammenta, dicono da Ats, "che l'offerta vaccinale continuerà da parte di medici e pediatri di base aderenti nonché nei Centri vaccinali delle Asst e nelle farmacie aderenti alla campagna fino alla fine di dicembre 2022". Si invitano i cittadini, soprattutto quelli appartenenti ai target di rischio - over 60, pazienti cronici o fragili, donne in gravidanza e bambini 6 mesi-6 anni - a prenotare la vaccinazione contattando il proprio MMG/PLS o registrandosi sulla piattaforma regionale: https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/
Si ricorda, infine, che Regione Lombardia, per dare l'opportunità a tutta la popolazione lombarda di ricorrere alla protezione vaccinale in tempo utile ha esteso l'offerta gratuita a tutti i cittadini fino ai 6 mesi di età.
“Infine, segnaliamo aicittadini che intendano sottoporsi a vaccinazione anti covid-19 - previa prenotazione attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it - che possono richiedere, all’hub vaccinale, anche la somministrazione del vaccino antinfluenzale“ concludono dalla direzione sanitaria di Ats.
(foto archivio)
23122022
[post_title] => Influenza, gli ultimi dati nella zona: meglio vaccinarsi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => influenza-gli-ultimi-dati-nella-zona-meglio-vaccinarsi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-22 23:58:49 [post_modified_gmt] => 2022-12-22 22:58:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=320552 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 270214 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-30 05:45:00 [post_date_gmt] => 2021-11-30 04:45:00 [post_content] =>SARONNO - Fiore all'occhiello dell'Amministrazione Airoldi, l'hub vaccinale di via Parini a Saronno non somministra solo le dosi anti-covid ma da qualche tempo anche il vaccino contro l'influenza, in collaborazione con diversi medici di base saronnesi.
Soddisfatto il sindaco Augusto Airoldi (qui durante una visita all'hub con la vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti): "Siamo arrivati a 3.500 vaccinazioni somministrate. Bisogna prenotarsi tramite il proprio medico, se ha aderito alla possibilità di venire all'hub a somministrarle".
Intanto per quanto riguarda i vaccini anti-covid, si è superato il traguardo delle 100 mila dosi, non solo ai saronnesi ma pure agli abitanti nel circondario.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
30112021
[post_title] => Vaccinazioni anti-influenzali avanti tutta all'hub di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vaccinazioni-anti-influenzali-avanti-tutta-allhub-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-29 23:42:27 [post_modified_gmt] => 2021-11-29 22:42:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270214 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 180934 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-11-13 14:00:46 [post_date_gmt] => 2019-11-13 13:00:46 [post_content] => CISLAGO - Pur già vaccinato il sindaco Gianluigi Cartabia ieri è stato in prima fila al centro anziani cittadino per seguire le vaccinazioni alle categoria a rischio realizzate da Ats. A raccontarlo è lo stesso primo cittadino: “Oggi (ieri ndr) più di 300 miei concittadini hanno potuto usufruire del servizio vaccinazione ringrazio Ats Valle Olona ed in particolar modo l'ufficio vaccinazione di Saronno e il centro anziani che come al solito ha messo a disposizione il loro centro”. Le operazioni si sono svolte senza particolari problemi ed intoppi. Gli anziani, persone over 65 anche in buona salute, soggetti affetti da patologie croniche, persone che convivono con malati a rischio oltre alle donne in gravidanza si sono presentati per l’intera mattinata. Il personale è stato pronto a rispondere anche alle ultime curiosità e domande dei cislaghesi. “Davvero una giornata riuscita e un bel servizio, se non fossi già stato vaccinato l’avrei fatto anche io qui”. [gallery type="rectangular" ids="180939,180940"] 13112019 [post_title] => Vaccinazioni anti-influenzali al centro anziani di Cislago... con Cartabia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vaccinazioni-anti-influenzali-al-centro-anziani-di-cislago-con-cartabia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-13 12:20:37 [post_modified_gmt] => 2019-11-13 11:20:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=180934 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 6 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 602017 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-11-29 10:29:09 [post_date_gmt] => 2023-11-29 09:29:09 [post_content] => MILANO - La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatto registrare importanti risultati: sono stati somministrati 5.278 antinfluenzali e 4.694 anti covid nei 65 centri vaccinali aperti sul territorio lombardo. Tra questi, nel punto ubicato all'interno della stazione di Milano Cadorna, 304 vaccini antinfluenzali e 241 anti covid. Il totale delle somministrazioni effettuate in Lombardia, a oggi, ammonta a 1.457.297 per il vaccino antinfluenzale e 303.738 per l'anti covid. "La partecipazione all'open day di sabato - dichiara l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso - dimostra che c'è grande sensibilità in questo momento sul tema delle vaccinazioni. Probabilmente attorno a noi si vedono più persone ammalate e i dati lo confermano. Dal monitoraggio registriamo un aumento dei casi, sia di influenza che di covid-19". "Sottolineo - aggiunge - che è cruciale vaccinarsi ora, anche per il covid, perché l'aumento dei numeri, pur non comportando attualmente difficoltà per le attività sanitarie, deve essere tenuto sotto controllo. Siamo a circa metà delle adesioni per questa tipologia di vaccinazione rispetto allo scorso anno e dobbiamo ricordarci che la situazione è molto diversa da allora. È trascorso molto più tempo rispetto all'ultima grande partecipazione alle vaccinazioni, avvenuta nel 2021, con un conseguente calo della copertura anticorpale nella popolazione". "La scelta di inserire il punto di Cadorna - ha concluso l'assessore Lucente - si è rivelata vincente, non solo per i viaggiatori ma anche per chi lavora in stazione e chi abita nelle vicinanze. Iniziativa vogliamo ripetere poiché la vaccinazione è un importante strumento di prevenzione per proteggersi dal covid e dall'influenza stagionale". Divisione per province vaccini Antinfluenzale 25 novembre - Milano 1.822, Bergamo 477, Brescia 677, Como 122, Cremona 295, Lecco 201, Lodi 197, Mantova 57, Monza Brianza 58, Pavia 285, Sondrio 227, Varese 860. Anti covid 25 novembre - Milano 1.697, Bergamo 439, Brescia 528, Como 207, Cremona 241, Lecco 284, Lodi 185, Mantova 75, Monza Brianza 63, Pavia 68, Sondrio 241, Varese 666. 29112023 [post_title] => Covid e influenza, la giornata delle vaccinazioni è andata benissimo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-e-influenza-la-giornata-delle-vaccinazioni-e-andata-benissimo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-28 20:53:28 [post_modified_gmt] => 2023-11-28 19:53:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=602017 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 6 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 95774e29bf3a2670c8626489470a8d62 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:1730a56f9dd0b58405a1268a8a1a20b7:0.31818000 17530157340.93210700 1753014011 ) -->