• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

via genova

Saronno, da via Genova la riflessione di Merlotti sulle altezze (anche in vista del nuovo Pgt)
Città
Saronno, da via Genova la riflessione di Merlotti sulle altezze (anche in vista del nuovo Pgt)
SARONNO - "Quando chi scrive indossava la maglietta da “assessore” si trovò a “gestire” (parolona) la vicenda del piano attuativo…
28 Luglio 2024
  • 113
Via Genova, Strada (Europa verde): “La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l’interesse privato”
Città
Via Genova, Strada (Europa verde): “La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l’interesse privato”
SARONNO - "Mentre la preoccupazione dei saronnesi si divide tra il caro bollette, il ritorno al caos viabilistico, l'insicurezza sociale…
8 Ottobre 2022
Via Genova, Europa Verde: “L’identità del centro storico va preservata. Invitiamo la maggioranza non approvare il piano”
Città
Via Genova, Europa Verde: “L’identità del centro storico va preservata. Invitiamo la maggioranza non approvare il piano”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Europa Verde in merito all'intervento della cosidetta "torre" in via Genova contro…
21 Luglio 2021
Via Genova, Lega: “Caro comitato il problema non è il Pgt ma i diritti introdotti dall’Amministrazione Porro”
Città
Via Genova, Lega: “Caro comitato il problema non è il Pgt ma i diritti introdotti dall’Amministrazione Porro”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del responsabile cittadino della Lega Angelo Veronesi al gruppo via Genova i cittadini…
14 Luglio 2021
Ieri su ilS: baby pusher preso ai vigili, cittadini incontro il sindaco contro la torre, camion perde rimorchio, day after della festa azzurra
Città
Ieri su ilS: baby pusher preso ai vigili, cittadini incontro il sindaco contro la torre, camion perde rimorchio, day after della festa azzurra
SARONNO - Torna a far parlare i problemi di sicurezza in città. In particolare la polizia locale ha fermato un…
13 Luglio 2021
Via Genova, i cittadini contro “la torre” incontrano Airoldi: “Giunta molto lontana dalle promesse delle campagna elettorale”
Città
Via Genova, i cittadini contro “la torre” incontrano Airoldi: “Giunta molto lontana dalle promesse delle campagna elettorale”
SARONNO - "La risposta del Comune di Saronno alla lettera di richiesta di un ripensamento sulla torre di via Genova…
12 Luglio 2021
Lega: “Grattacielo in centro? Colpa del centrosinistra!”
Città
Lega: “Grattacielo in centro? Colpa del centrosinistra!”
SARONNO - Il riferimento va evidentemente alla vicenda che sta facendo discutere a Saronno, del progetto per la realizzazione di…
1 Luglio 2021
Lettera al sindaco da via Genova: “No alla torre residenziale di 30 metri”
Città
Lettera al sindaco da via Genova: “No alla torre residenziale di 30 metri”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei un gruppo di cittadini saronnesi che chiedono all'Amministrazione di ripensare al…
29 Giugno 2021
  • 1
Camion tampona un balcone e… lo sgretola
Cronaca
Camion tampona un balcone e… lo sgretola
SARONNO - Singolare incidente stradale in via Genova, a mezzogiorno di martedì: un camion che trasportava bombole di azoto è…
10 Novembre 2015

SARONNO - "Mentre la preoccupazione dei saronnesi si divide tra il caro bollette, il ritorno al caos viabilistico, l'insicurezza sociale e l'aumento generalizzato dei prezzi ai supermercati, la giunta Airoldi regala ai saronnesi un opera strabiliante per rara bellezza, audacia urbanistica e miopia attrattiva. Il grattacielo di nove piani in centro è servito!".

Inizia così la nota di Roberto Strada esponente di Europa Verde che accende i riflettori su uno degli interventi urbanistici più discussi dell'ammininistrazione Airoldi quello di via Genova. Negli ultimi giorni, dopo le dimissioni del delegato alla Rigenerazione urbana Alessandro Merlotti, è comparsa all'albo pretorio del comune la delibera di Giunta inerente all'adozione del progetto. Una notività di cui si era parlato molto nell'estate 2021 quando si era anche creato un comitato di cittadini che aveva scritto prima e incontrato poi il sindaco Augusto Airoldi.

"In via Genova - spiega Strada che aveva già stigmatizzato il progetto - la Giunta, orfana dell'assessore all'urbanistica, approva con delibera n. 154 del 29/09/2022. Con questo intervento Saronno saluta i vecchi cortili di via Caduti Liberazione, via Genova, via Caronni, dà il via libera alla possibilità concreta di edificare palazzi di 28 metri di altezza in tutta la zona, definisce che la vecchia Saronno dei cortili è morta e sepolta sotto l'interesse privato, che da parte loro non c'è nessun interesse di conservare a memoria futura la parte storica della città, esplicitamente preferisce cancellare la vecchia Saronno , quando altrove si cerca di conservare e recuperare le radici storiche".

La lettura politica è un'ancor più dura bocciatura: "Quelli che facevano finta di essere sensibili alle tematiche ambientali, contrari al cemento e ai supermercati, mostrano il loro volto. Prima che approvino definitivamente l'ennesimo scempio urbanistico, per favore, mandiamoli a casa".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Via Genova, Strada (Europa verde): "La Giunta cancella la vecchia Saronno dei cortili per l'interesse privato" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-genova-strada-europa-verde-la-giunta-cancella-la-vecchia-saronno-dei-cortili-per-linteresse-privato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-08 18:05:52 [post_modified_gmt] => 2022-10-08 16:05:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=309546 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 34 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 252931 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-21 05:59:04 [post_date_gmt] => 2021-07-21 03:59:04 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Europa Verde in merito all'intervento della cosidetta "torre" in via Genova contro cui si è già espresso un gruppo di saronnesi. "A meno di un anno dalla vittoria elettorale la Giunta Airoldi, sembra non abbia voglia o non sia in grado di - svincolarsi - dalle politiche urbanistiche del passato e nonostante le tante promesse elettorali, si accinge ad approvare l’ennesimo scempio urbanistico, sotto forma di un grattacielo che dovrebbe sorgere in via Genova in pieno centro cittadino in una zona dove un palazzo di 10 piani non c’entra nulla con le costruzioni vicine e dove con le regole del Pgt riguardanti il nucleo di antica formazione, senza fantasiose interpretazioni, non dovrebbe essere possibile costruire con quelle altezze. Europa Verde crede che le aree classificate di antica formazione dovrebbero essere salvaguardate e valorizzate. Europa Verde crede che non dovrebbe essere possibile che in nome di maggior profitto, si debba ricostruire a proprio piacimento edifici senza rispettare la coerenza del centro storico, nel passato queste operazioni hanno già prodotto l’inguardabile piazza De Gasperi o il bruttissimo edificio della ex Standa. Europa Verde crede che negli interventi di ristrutturazione o ricostruzione edilizia nel centro storico delle città, non si dovrebbe mutare della sagoma degli edifici , consentire la modifica delle altezze di gronda e, nel caso specifico, portare a giustificazione le altezze degli edifici di via Carcano, Questo intervento se approvato, permetterebbe nel futuro altri interventi edilizi di “finto” recupero lungo la via Caduti della Liberazione, cancellando nel tempo i cortili storici della Saronno a sud di corso Italia, piena di vecchie corti da conservare e valorizzare dopo anni di abbandono. Mentre le altre città ridanno splendore ai loro centri storici, preservando il più possibile edifici e vecchi cortili, per la politica saronnese (destra, lega o centro sinistra , nessuno escluso) sembra che il modello ideale di città da trasmettere ai posteri sia Piazza De Gasperi. Per questo invitamo la maggioranza a non approvare il piano urbanistico e a trattare con la proprietà per ridisegnarlo in modo congruo con le aspettative urbanistiche evidenziate dal voto dei saronnesi nelle ultime elezioni. [post_title] => Via Genova, Europa Verde: "L'identità del centro storico va preservata. Invitiamo la maggioranza non approvare il piano" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-genova-europa-verde-lidentita-del-centro-storico-va-preservata-invitiamo-la-maggioranza-non-approvare-il-piano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-20 06:14:05 [post_modified_gmt] => 2021-07-20 04:14:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252931 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 252142 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-14 05:57:30 [post_date_gmt] => 2021-07-14 03:57:30 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del responsabile cittadino della Lega Angelo Veronesi al gruppo via Genova i cittadini che ha recentemente incontrato il sindaco per esprimere la propria contrarietà al progetto di una torre di 30 metri in via Genova. Caro comitato di via Genova e cittadini, modificare il PGT non risolverà il problema. Il nodo del problema da risolvere non sta nel modificare il PGT, ma nel togliere diritti ormai acquisiti dal 2013 quando l'amministrazione Porro del PD li ha introdotti. Non si possono togliere diritti acquisiti senza avere una moltitudine di ricorsi al TAR ottenendo come unico risultato la condanna del Comune al risarcimento e a tornare agli stessi diritti precedenti. Il Comune non può ridurre diritti di costruzione stabiliti dal Parlamento della Repubblica o dal Consiglio Regionale perché il Comune non è lo Stato e non è la Regione e non può modificare le leggi o le normative in vigore da decenni. Il Comune potrebbe ridurre alcuni diritti acquisiti ma solo se vi fossero problematiche tecniche di carattere sostanziale, altrimenti qualsiasi modifica ai diritti acquisiti verrebbe bollata come arbitraria ed il Comune verrebbe giustamente condannato. Le bugie hanno le gambe corte. Nel 2013 l'amministrazione Porro del PD aveva deciso di bloccare le costruzioni fuori dalla zona già urbanizzata: bene. Però per invogliare a recuperare l'esistente, hanno deciso di concedere degli incentivi urbanistici in più in forma di volumi in più e altezze permesse in più. Il ragionamento non era completamente sbagliato, ma gli incentivi urbanistici non sono risultati sufficienti visto il costo di costruzione estremamente elevato che ha indirizzato gli operatori edili costruire sui terreni vergini dei Comuni vicini. Il costo di costruzione estremamente elevato si riflette sui costi degli appartamenti del centro città. Buttare giù e ricostruire in centro città ha come risultato quello di edificare case costose solo per chi se le può permettere, oppure per chi viene da Milano dove gli appartamenti sono ancora più costosi. Il ragionamento che abbiamo fatto come amministrazione Lega e che vorremmo si continuasse a fare è stato quello di non aumentare i volumi già permessi, ma di favorire l'edilizia convenzionata in modo che i saronnesi possano comperare un appartamento a prezzo agevolato. Il nostro ragionamento è stato accettato e non ha avuto voti contrari in consiglio comunale tanto è vero che è già norma comunale da qualche anno. Ad esempio in via Fermi i due palazzi previsti nell'area dismessa ex FOS saranno costruiti completamente in regime di convenzionato saronnese. La soluzione al problema del recupero dell'esistente e di non far fuggire i saronnesi fuori città è quella di continuare in questo senso prevedendo ulteriori mezzi per far comperare gli appartamenti ai saronnesi a prezzo ridotto in modo che siano abbordabili anche per le giovani coppie, riducendo i costi di costruzione per gli operatori edili in modo che abbiano vantaggi nel recupero dell'esistente. Non bisogna aumentare i volumi ma diminuire i costi di costruzione attraverso il convenzionato saronnese ed altre misure analoghe. [post_title] => Via Genova, Lega: "Caro comitato il problema non è il Pgt ma i diritti introdotti dall'Amministrazione Porro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-genova-lega-caro-comitato-il-problema-non-e-il-pgt-ma-i-diritti-introdotti-dallamministrazione-porro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-14 06:07:43 [post_modified_gmt] => 2021-07-14 04:07:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252142 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 18 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 251933 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-13 05:56:48 [post_date_gmt] => 2021-07-13 03:56:48 [post_content] => SARONNO - Torna a far parlare i problemi di sicurezza in città. In particolare la polizia locale ha fermato un baby pusher con 30 grammi di hashish e un bilancino di precisione. https://ilsaronno.it/2021/07/12/baby-pusher-in-piazza-de-gasperi-16enne-fermato-dalla-polizia-locale-con-hashish-e-bilancino/ Ieri si è parlato dei festeggiamenti per l'Italia campione d'Europa con foto e video dei caroselli. https://ilsaronno.it/2021/07/12/dai-fuochi-dartificio-a-caroselli-botti-e-fumogeni-la-festa-azzurra-per-leuropeo-a-saronno/ Grande attenzione anche alla vicenda del Gruppo di cittadino contro la torre di via Genova. Sono stati proprio i cittadini a rendere noto l'incontro con il sindaco e le risposte dell'Amministrazione ritenute troppo tenui. https://ilsaronno.it/2021/07/12/via-genova-i-cittadini-contro-la-torre-incontrano-airoldi-giunta-molto-lontana-dalle-promesse-delle-campagna-elettorale/ Tornando alla cronaca da segnalare anche il camion che ha perso il rimorchio a Gerenzano https://ilsaronno.it/2021/07/12/gerenzano-camion-perde-il-rimorchio-risolvono-i-vigili-del-fuoco-di-saronno/ Anziana salvata dall'attenzione dei vicini https://ilsaronno.it/2021/07/12/anziana-cade-in-casa-soccorso-grazie-ad-una-vicina-che-ha-sentito-la-sua-richiesta-daiuto/ Per l'estate arriva Disaronno Fizz... ecco come si fa https://ilsaronno.it/2021/07/12/illva-lancia-disaronno-fizz-il-nuovo-cocktail-dellestate-come-sempre-made-in-saronno/ [post_title] => Ieri su ilS: baby pusher preso ai vigili, cittadini incontro il sindaco contro la torre, camion perde rimorchio, day after della festa azzurra [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-baby-pusher-preso-ai-vigili-cittadini-incontro-il-sindaco-contro-la-torre-camion-perde-rimorchio-day-after-della-festa-azzurra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-12 19:06:08 [post_modified_gmt] => 2021-07-12 17:06:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251933 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 251762 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-12 05:58:01 [post_date_gmt] => 2021-07-12 03:58:01 [post_content] => SARONNO - "La risposta del Comune di Saronno alla lettera di richiesta di un ripensamento sulla torre di via Genova è stata rapida. Il 6 luglio il Gruppo saronnesi per via Genova è stato invitato a un incontro riguardo al piano di recupero". Inizia così la nota dei cittadini che hanno deciso di informare la città sugli sviluppi delle loro richiesta dell'Amministrazione comunale. "Presente una piccola delegazione del Gruppo, ricevuta dal Sindaco Augusto Airoldi e dagli assessori Alessandro Merlotti e Novella Ciceroni. Nel corso dell'incontro, il Gruppo ha spiegato in modo più approfondito le criticità emerse e condivise, comprese quelle segnalate dai cittadini che hanno contattato il gruppo a seguito dell'invio della prima lettera all'Amministrazione e alla sua distribuzione nel circondario. In particolare, è stato chiesto al Comune di prendere in considerazione alcuni elementi - sia di natura politica che di natura tecnico-giuridica - che potrebbero aiutare la Giunta a riflettere ulteriormente sulla irrazionalità del progetto edilizio in questione e a optare per un rifiuto dello stesso così come presentato. In risposta, l'Assessore Merlotti ha illustrato come, dal punto di vista meramente tecnico e in base all'attuale Pgt, il progetto edilizio presentato possa ritenersi legittimo e privo di criticità urbanistiche (per rispetto di altezze, distanze, volumetrie e per gli aspetti del carico viabilistico, della raccolta dei rifiuti e dello scarico delle acque reflue). Il sindaco e i membri dellagiunta purtroppo hanno lasciato intendere che, dal momento che il progetto risulta conforme al Pgt dopo tutti i passaggi procedimentali seguiti dagli uffici comunali, non ritengono di avere margini per chiedere revisioni radicali alla proprietà, anche se tecnicamente l’ultima parola sarà data proprio dall’attuale amministrazione comunale. Gli impegni presi da parte del sindaco e degli assessori al momento sono due: fare un tentativo di confronto con l'operatore edile, citato sui documenti come società Immobiliare Azzurra, chiedendo una redistribuzione delle volumetrie e un abbassamento della torre, e avviare un (lungo) percorso di revisione del Pgt per arrivare a una sua parziale modifica che impedirà, nel futuro, la possibilità di realizzare costruzioni con altezze e volumetrie simili. Tuttavia, l’approvazione del piano di recupero via Genova 14-18 viene vista sostanzialmente come inevitabile da parte della Giunta: ciò si traduce di fatto in una decisione di continuità con la precedente amministrazione, molto lontana dalle promesse di rottura con il passato della campagna elettorale che ha portato in Comune l’Amministrazione Airoldi. Il Gruppo saronnesi per via Genova continua a ritenere che l’approvazione di questo progetto crei un ingombrante precedente: per questa ragione, i cittadini coinvolti nel gruppo hanno intenzione di svolgere ulteriori approfondimenti tecnico-legali e di organizzare iniziative per mantenere alta l’attenzione sul tema. L’obiettivo è cercare di promuovere un atto di coraggio e di svolta immediata verso una città davvero più sostenibile da parte dell’Amministrazione. [post_title] => Via Genova, i cittadini contro "la torre" incontrano Airoldi: "Giunta molto lontana dalle promesse delle campagna elettorale" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-genova-i-cittadini-contro-la-torre-incontrano-airoldi-giunta-molto-lontana-dalle-promesse-delle-campagna-elettorale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-11 19:55:20 [post_modified_gmt] => 2021-07-11 17:55:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251762 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 250549 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-07-01 05:49:47 [post_date_gmt] => 2021-07-01 03:49:47 [post_content] => SARONNO - Il riferimento va evidentemente alla vicenda che sta facendo discutere a Saronno, del progetto per la realizzazione di un grattacielo da 30 metri nel centro storico; e che ha portato alla nascita di un comitato di cittadini che sono contrari all'intervento. Per la Lega c'è poco da fare e le colpe sono del centrosinistra. Ecco il comunicato di Angelo Veronesi e Lucia Castelli della sezione locale del Carroccio. “E' di questi giorni la notizia della costituzione di un Comitato con lo scopo di opporsi alla realizzazione del piano di recupero di una parte di via Genova. Il progetto prevede, in particolare, la realizzazione di un edificio di notevole altezza così come prevede il PGT attualmente in vigore.” Afferma Lucia Castelli e continua “Nella zona limitrofa a via Genova esistono già fabbricati di altezze importanti (6 o 7 piani) ma quello in progetto si eleverebbe ulteriormente, introducendo un elemento caratterizzante l'edificio che fino ad oggi era sconosciuto nel centro storico di Saronno. Il Comitato di cittadini appena costituito contesta il progetto ritenendo eccessivamente generosi i diritti edificatori che il PGT prevede per il centro storico di Saronno e si appella al buon senso della Giunta Comunale affinchè respinga questo progetto che, lo si ribadisce, è conforme al PGT. La Giunta tuttavia non ha altra scelta se non quella di approvare il progetto del piano di recupero così come è stato proposto dalla proprietà proprio perchè conforme allo strumento urbanistico.” “Chi ha criticato l'amministrazione Fagioli fino a ieri incolpandola delle altezze dei palazzi, oggi si trova a dover approvare tutto allo stesso modo perché queste altezze sono consentite dal PGT.” Aggiunge Angelo Veronesi, responsabile cittadino “Le norme scritte si devono rispettare e non si possono modificare i diritti in modo arbitrario. Diventa difficile se non impossibile tornare indietro senza subire una moltitudine di ricorsi al TAR da parte dei proprietari. L'amministrazione Airoldi dovrebbe giustificare ai propri elettori le bugie che sono state raccontate in campagna elettorale. La norma che consente di non avere limiti alle altezze massime dei palazzi è stata introdotta in modo arbitrario dai compagni degli attuali amministratori nel 2013.  Le bugie hanno le gambe corte.” 01072021 [post_title] => Lega: "Grattacielo in centro? Colpa del centrosinistra!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lega-grattacielo-in-centro-colpa-del-centrosinistra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-01 05:56:25 [post_modified_gmt] => 2021-07-01 03:56:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250549 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 250337 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-06-29 10:03:25 [post_date_gmt] => 2021-06-29 08:03:25 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei un gruppo di cittadini saronnesi che chiedono all'Amministrazione di ripensare al progetto che porterà una torre di 30 metri in centro in via Genova. "Siamo un gruppo di cittadini saronnesi che risiedono nella zona di Via Genova, ci lavorano o la frequentano.

Negli ultimi mesi abbiamo seguito con crescente preoccupazione la presentazione del progetto “Piano di Recupero di Via Genova 14-18”, per cui è stata effettuata la valutazione ambientale strategica (VAS) a fine 2020 e che – dalle indiscrezioni delle ultime settimane – dovrebbe essere sottoposto a breve all’approvazione della Giunta. Il progetto, così come risultante dalla versione pubblicata nel corso della VAS, comprende la realizzazione di una “torre” residenziale alta quasi 30 metri che svetterà sulla via e sulla zona circostante, privando gli edifici contigui della luce del sole per gran parte della giornata e sconvolgendo di fatto una zona importante del centro storico della Città. Ci chiediamo come sia possibile ritenere un tale progetto edilizio rispettoso – oltre che delle norme edilizie sulle altezze e le distanze tra edifici – dell’architettura che attualmente caratterizza il centro saronnese. Come può vedersi dalle fotografie, la “torre” infatti sorgerebbe in una delle poche zone del centro che hanno mantenuto uniformità di stile e di altezze corrispondenti all’identità storica tipica delle corti saronnesi. Inoltre, ci chiediamo se sia stato adeguatamente valutato, in termini di carico urbanistico, l’impatto che tale costruzione, così imponente e quasi interamente dedicata alla residenza, avrà sul centro: locali che originariamente erano dedicati a depositi e laboratori artigianali, diventeranno nuove case e comporteranno inevitabilmente un aumento sproporzionato del traffico di una piccola via che, come sbocco obbligatorio, ha solo corso Italia. Ci conforta il fatto che la Soprintendenza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali competente abbia manifestato molte perplessità in merito alla realizzazione del progetto, sia a livello di impatto urbanistico che dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Nel procedimento di VAS, ad esempio, la Soprintendenza ha osservato come operazioni di sostituzione con un incremento volumetrico come quelle previste per via Genova, abbiano effetti “dirompenti sullo skyline, sulla scala urbana e in definitiva sull’identità del cuore della città”. La Soprintendenza ha inoltre manifestato la necessità di “ulteriori riflessioni, al fine di una riduzione dell’impatto dell’intervento”. Speriamo che il Comune condivida questi rilievi e si renda conto dell’enormità e dell’irrazionalità del progetto rispetto al contesto. Siamo ovviamente favorevoli ad interventi di recupero di edifici dismessi presenti sul nostro territorio cittadino, in un’ottica di riduzione del consumo di suolo e di rigenerazione urbana: pensiamo però che questa Amministrazione possa accettare la sfida di un recupero intelligente, razionale e in armonia con la storia architettonica della nostra Saronno, a tutela del bene comune e non unicamente a favore di interessi economici particolari. Chiediamo perciò di respingere il progetto, così come presentato, disponendone una revisione sostanziale. Gruppo saronnesi per Via Genova

[post_title] => Lettera al sindaco da via Genova: "No alla torre residenziale di 30 metri" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lettera-al-sindaco-da-via-genova-no-alla-torre-residenziale-di-30-metri [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-29 10:03:25 [post_modified_gmt] => 2021-06-29 08:03:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250337 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 23 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 75004 [post_author] => 2 [post_date] => 2015-11-10 16:05:36 [post_date_gmt] => 2015-11-10 15:05:36 [post_content] => SARONNO - Singolare incidente stradale in via Genova, a mezzogiorno di martedì: un camion che trasportava bombole di azoto è andato a sbattere, con la parte alta del cassone, contro un balcone al primo piano di una casa, sul lato destro della strada, che è senso unico. Del balcone è rimasta solo l'intelaiatura metallica, la parte in muratura si è praticamente sgretolata finendo sull'asfalto. In giro non c'era comunque nessuno e quindi al di là dei danni, non si sono registrati ulteriori problemi. Via Genova rientra nella zona a traffico limitato del centro storico: a dare l'allarme è stato lo stesso conducente del veicolo, un italiano, che si è fermato in attesa dell'arrivo della polizia locale. Gli agenti hanno eseguito le rilevazioni di rito e quindi il camion, che ha riportato solo qualche lieve ammaccatura, ha potuto proseguire, degli altri aspetti si occuperà l'assicurazione. [gallery type="rectangular" ids="75005,75006,75007"] (foto: la polizia locale sul luogo dell'incidente) 10112015 [post_title] => Camion tampona un balcone e... lo sgretola [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => camion-tampona-un-balcone-e-lo-sgretola [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-11-10 16:05:36 [post_modified_gmt] => 2015-11-10 15:05:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=75004 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) ) [post_count] => 9 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 624957 [post_author] => 1 [post_date] => 2024-07-28 05:56:41 [post_date_gmt] => 2024-07-28 03:56:41 [post_content] => SARONNO - "Quando chi scrive indossava la maglietta da “assessore” si trovò a “gestire” (parolona) la vicenda del piano attuativo del quale, in questi giorni, si vedono i primi risultati, con la demolizione dei fabbricati siti in Via Genova e di quelli interni. Giudicavo l’intervento ed il relativo progetto (ad oggi non ho cambiato idea) molto interessanti, ma sicuramente fuori contesto, in un certo senso “prepotenti” rispetto al tessuto urbano circostante, anche (ma non solo) in ragione della questione dell’ombreggiamento portato agli edifici confinanti".
Inizia così la nota di Alessandro Merlotti in merito all'intervento di via Genova.
QUI IL PROGETTO - QUI LA FOTOGALLERY DELLA DEMOLIZIONE
"C’era poi il tema dell’altezza del nuovo edificio, in confronto ai fabbricati esistenti: tema divisivo, che divide appunto chi vuole una città in evoluzione e trasformazione e chi, magari riconoscendo comunque esigenze di rinnovamento, preferirebbe manufatti più “gentili” e consoni ai vicini più anziani. Non mi convinceva, nella documentazione iniziale di progetto, soggetta all’istruttoria dell’ufficio tecnico, la verifica dell’altezza massima consentita; come dicevano e dicono ancora le norme di piano, “L’altezza massima non può superare l’altezza degli edifici posti nelle vicinanze”. Assunto abbastanza indefinito e sicuramente interpretabile, come molte delle norme del nostro paese, ampiamente interpretabili (forse per garantire un po’ di lavoro a chi, a vario titolo, le maneggia). Nello specifico, si prendeva, come “metro di paragone” (metro, è proprio il caso di scriverlo) l’edificio posto in via Carcano 13, alto metri 28,20. Peccato che questo edificio si trovasse e si trovi ancora nella cosiddetta zona denominata “Tessuto di prima espansione storica” (in parole povere la prima espansione dell’originario borgo medievale, espansione rilevata dalle carte I.G.M. del 1888), mentre l’area oggetto di intervento risulta appartenente, ovviamente, al “Nucleo di Antica Formazione”. Quindi PES contro NAF… Chiesi un parere legale, che interpretò la norma ridisegnando il perimetro della verifica all’interno del “Nucleo di Antica Formazione”: l’edificio più alto di piazza Volontari del Sangue misura metri 28,00. Ecco così ottenuta la riduzione dell'altezza del nuovo edificio di 0,20 metri, ossia 20 centimetri, vale a dire una stecca del doppio metro da falegname o carpentiere, se volete una spanna di “normotipo”. Sulla vicenda mi fermo qui. Sarà il caso (pensiero personale) che il prossimo Pgt chiarisca il punto in questione, definendo con precisione che cosa si deve intendere per “edifici posti nelle vicinanze”. Se si vogliono ammettere anche gli edifici prospicienti, essi devono essere solo gli edifici direttamente fronteggianti, in modo più restrittivo sarebbe il caso di limitare la verifica all’isolato di pertinenza (anche questo da definire a prova di interpretazione).
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Saronno, da via Genova la riflessione di Merlotti sulle altezze (anche in vista del nuovo Pgt) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-da-via-genova-la-riflessione-di-merlotti-sulle-altezze-anche-in-vista-del-nuovo-pgt [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-07-27 11:12:17 [post_modified_gmt] => 2024-07-27 09:12:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=624957 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 9 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => efb1a6ec45aab500615de5fb4ae77273 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:23e9ec95cf1cd0703b8dc62b81055eb5:0.52193600 17530398450.11649500 1753039086 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966