• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

vicolo santa marta

Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
Città
Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
SARONNO - Con una serie di foto l'ex assessore Alessandro Merlotti racconta sulla propria pagina Facebook "il risultato (prima, durante…
1 Ottobre 2023
Saronno, vicolo Santa Marta: parcheggio creativo che blocca l’accesso (anche per le emergenze)
Città
Saronno, vicolo Santa Marta: parcheggio creativo che blocca l’accesso (anche per le emergenze)
SARONNO - Si riaccendono i riflettori sui problemi di vicolo Santa Marta la centralissima arteria nel cuore di Saronno che…
7 Gennaio 2023
Auto perde benzina, vigili del fuoco in corso Italia a Saronno
Cronaca
Auto perde benzina, vigili del fuoco in corso Italia a Saronno
SARONNO - Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino nel tardo pomeriggio odierno nel centralissimo corso Italia, nei pressi…
14 Gennaio 2022
Corso Italia, tutti d’accordo (anche la Soprintendenza) sul nuovo comparto in zona Santa Marta
Città
Corso Italia, tutti d’accordo (anche la Soprintendenza) sul nuovo comparto in zona Santa Marta
SARONNO – Il progetto ha ottenuto l'approvazione all'unanimità dal consiglio comunale ma qualche scaramuccia politica non è mancata neanche per…
24 Febbraio 2021
Allagamento nel centro storico: acqua sotto i portici
Cronaca
Allagamento nel centro storico: acqua sotto i portici
SARONNO - Vigili del fuoco in azione questo pomeriggio, martedì, sotto i portici del caseggiato che si trova fra la…
13 Ottobre 2015

SARONNO - Con una serie di foto l'ex assessore Alessandro Merlotti racconta sulla propria pagina Facebook "il risultato (prima, durante e dopo) di quaranta minuti (solo quaranta minuti) di pulizia "civica" in vicolo Santa Marta".

Merlotti non è nuovo a questo genere di interventi: aveva organizzato un'operazione di pulizia al Matteotti quando era esponente della Giunta e più recentemente era intervenuto per ripulire il sangue rimasto in centro dopo un'accoltellamento notturno.

Ieri l'assessore si è dedicato alla pulizia civica ma senza trascurare, nel suo resoconto post pulizia spunti e interessanti proposte. "Come detto ieri, solitamente al venerdì passa il personale di Amsa-Econord (https://www.amsa.it/cittadini/saronno/pulizia-strade) con soffiatore (che spesso staziona in corso Italia, senza addentrarsi nei meandri dedicati alla sorella di Lazzaro) e macchina spazzatrice, la quale, stante la presenza delle auto sul lato sud, fa quello che può (manca infatti un divieto di sosta per pulizia strade, nessuno ci ha ancora pensato). Alla pulizia potrebbero pensarci i frontisti (qualcuno espone i rifiuti correttamente, ma nei giorni sbagliati) a dare una pulita ogni tanto (non ho mai visto qualcuno di loro con scopa e paletta) e, ammetto la mia ignoranza, non sono a conoscenza di una ordinanza comunale che imponga agli stessi tale obbligo, però di contro si potrebbe chiedere una riduzione della Tari"

Se le auto in sosta lo dovessero consentire Merlotti ha preventivato un altro intervento per stamattina ma cosa ha recuperato nel primo intervento: "Le foto parlano da sole, mi rendo conto che la situazione non è così disperata come in altre zone di Saronno comunque mi sono dilettato nella vendemmia di cicche di sigarette (anche davanti all'Acli, gratta e vinci, lattine di birra, bottiglie di plastica, fazzoletti di carta e materiale vario" E non manca una punta d'ironia in merito ad una gruccia abbandonata diventata "storica" a cui è dedicato un simpatico postscriptum: "La gruccia appendiabito, dopo l'esame del Carbonio-14, è stata datata nel periodo compreso tra 1700 e 1750, molto prima dell'invenzione della plastica, le fonti storiche riportano che da secoli si trovasse lì, all'inizio del vicolo...oddio, che fosse vincolata?".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell'ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-nuovo-intervento-di-pulizia-civica-dellex-assessore-merlotti-in-vicolo-santa-marta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-11-11 07:27:41 [post_modified_gmt] => 2024-11-11 06:27:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358462 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 321014 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-01-07 17:02:00 [post_date_gmt] => 2023-01-07 16:02:00 [post_content] =>

SARONNO - Si riaccendono i riflettori sui problemi di vicolo Santa Marta la centralissima arteria nel cuore di Saronno che nelle ultime settimane è stata al centro di diverse segnalazioni da parte di residenti. Si è già parlato del degrado, della spazzatura non ritirata e anche delle pessime condizioni dell'asfalto.

C'è però anche il problema della sosta selvaggia. Ossia il fatto che le auto lasciate fuori dagli spazi blocchino l'accesso al cortile ai residenti e in caso di emergenza anche ai mezzi di soccorso.

Lo mostrano le foto, di una sera come tante, in cui parcheggi "fantasiosi" impediscono di parcheggiare in cortile e rendono quasi impossibile raggiungere le case che stanno in fondo la vicolo. Per terra si vede un metro da carpentiere aperto (lunghezza due metri in diagonale).

A confermare il problema anche l'ex assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Merlotti: "Il problema è che vicolo Santa Marta è, come altre zone del centro, il retro di corso Italia, e come tale viene utilizzato. Un esempio: la sosta creativa di alcuni residenti, fuori dagli spazi segnati (quando ci sono o quando si riescono ancora a individuare). Spesso si deve chiamare la polizia locale perché magari non si riesce a entrare in cortile causa auto fuori posto. Mi chiedo infine perché dopo quarantasette anni (anche qui va detto, a onor del vero, non è l'unico caso a Saronno) non sia ancora stato possibile perfezionare quanto stabilito con delibera di consiglio comunale del 17 dicembre 1975. Se volete e se potete, andate in fondo alla galleria di corso Italia 56, e fatevi un'idea della situazione del parcheggio, là dove una volta c'erano le corsie per il gioco delle bocce del circolo Acli".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

07012023

[post_title] => Saronno, vicolo Santa Marta: parcheggio creativo che blocca l'accesso (anche per le emergenze) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-vicolo-santa-marta-parcheggio-creativo-che-blocca-laccesso-anche-in-caso-di-emergenza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-07 17:09:52 [post_modified_gmt] => 2023-01-07 16:09:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=321014 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 275734 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-14 19:28:33 [post_date_gmt] => 2022-01-14 18:28:33 [post_content] => SARONNO - Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino nel tardo pomeriggio odierno nel centralissimo corso Italia, nei pressi di piazza Avis. I pompieri sono arrivati alle 18.40 in zona pedonale ed hanno dedicato la loro attenzione ad una vettura che era posteggiata nell'adiacente vicolo Santa Marta, in cerca di una perdita di carbutante. L'intervento - al quale hanno assistito i passanti - è stato completato in breve tempo, ovviando al problema, e quindi il personale dei vigili del fuoco ha potuto fare ritorno al comando, in vicolo Santa Marta.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn (foto: i vigili del fuoco in corso Italia all'angolo con vicolo Santa Marta per l'intervento effettuato nel tardo pomeriggio odierno) 14012022 [post_title] => Auto perde benzina, vigili del fuoco in corso Italia a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => auto-perde-benzina-vigili-del-fuoco-in-corso-italia-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-14 19:28:30 [post_modified_gmt] => 2022-01-14 18:28:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275734 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 235404 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-24 12:01:19 [post_date_gmt] => 2021-02-24 11:01:19 [post_content] => SARONNO – Il progetto ha ottenuto l'approvazione all'unanimità dal consiglio comunale ma qualche scaramuccia politica non è mancata neanche per questa riqualificazione nel cuore di Saronno. Del resto il progetto ha ottenuto anche il parere favorevole della Soprintendenza, richiesto malgrado l'area non sia sottoposta a vincoli. Al centro di questo intervento la riqualificherà un intero comparto nel cuore di corso Italia, asse centrale del centro storico saronnese. Il progetto è stato approvato in consiglio comunale all'unanimità dopo la presentazione dell'assessore alla Rigenerazione Urbana Alessandro Merlotti. Il piano di recupero prevede una serie di interventi di manutenzione straordinaria dell’edificio d'angolo tra corso Italia e vicolo Santa Marta e la demolizione con successiva ricostruzione di un nuovo edificio residenziale sei piani fuori terra del fabbricato posto tra la vecchia chiesa e l’edificio all'angolo con via Genova. In sostanza sarà abbatto uno stabile inutilizzato, dove in passato ci sono stati anche crolli dal centrosoffitto e sarà rinnovato l'intero comparto. Prima del passaggio in consiglio comunale l'intervento, che prevede una continuità con l'edificio adiacente, ha ottenuto un informale nullaosta dalla Soprintendenza richiesto dalla progettista se pur non ci fossero vincoli. Malgrado l'unanimità non solo mancate le stoccate della minoranza, in particolare Lega e FdI, rivolte a Pd e Tu@Saronno che l'estate scorsa al primo passaggio in consiglio comunale avevano votato contro al progetto che ora hanno approvato. (qui la diretta della seduta de ilSaronno) [gallery link="file" ids="235408,235409,235410"] (foto alcuni rendering del progetto mostrati durante la seduta) [post_title] => Corso Italia, tutti d'accordo (anche la Soprintendenza) sul nuovo comparto in zona Santa Marta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => corso-italia-tutti-daccordo-anche-la-soprintendenza-sul-nuovo-comparto-in-zona-santa-marta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-24 00:56:34 [post_modified_gmt] => 2021-02-23 23:56:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=235404 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 72610 [post_author] => 2 [post_date] => 2015-10-13 19:14:36 [post_date_gmt] => 2015-10-13 17:14:36 [post_content] => allagamento vicolo santa martaSARONNO - Vigili del fuoco in azione questo pomeriggio, martedì, sotto i portici del caseggiato che si trova fra la centralissima piazza Volontari del sangue e vicolo Santa Marta, dove ad un certo punto, poco dopo le 18, la pavimentazione si è ricoperta di una patina d'acqua. Arrivava da un appartamento al primo piano, dove sono in corso alcuni lavori. Rapidamente individuata e bloccata la dispersione idrica, tutto è stato ben presto riportato alla piena normalità; mentre molti passanti, e tanti cittadini dalle finestre e balconi delle case vicine hanno assistito all'intervento eseguito dai vigili del fuoco. L'acqua è stata ben presto convogliata verso i più vicini tombini, consentendo di entrare sotto i portici, di lì passano anche gli inquilini dello stabile per raggiungere l'ingresso della palazzina, senza il rischio di scivolare. Ora si stanno valutando eventuali danni, nell'appartamento in questione o nei locali sottostanti, dove si trovano alcuni negozi ed uffici. (foto: immagine dell'allagamento) 13102015 [post_title] => Allagamento nel centro storico: acqua sotto i portici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => allagamento-nel-centro-storico-acqua-sotto-i-portici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-10-13 19:14:36 [post_modified_gmt] => 2015-10-13 17:14:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=72610 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 5 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 358462 [post_author] => 38 [post_date] => 2023-10-01 18:15:00 [post_date_gmt] => 2023-10-01 16:15:00 [post_content] =>

SARONNO - Con una serie di foto l'ex assessore Alessandro Merlotti racconta sulla propria pagina Facebook "il risultato (prima, durante e dopo) di quaranta minuti (solo quaranta minuti) di pulizia "civica" in vicolo Santa Marta".

Merlotti non è nuovo a questo genere di interventi: aveva organizzato un'operazione di pulizia al Matteotti quando era esponente della Giunta e più recentemente era intervenuto per ripulire il sangue rimasto in centro dopo un'accoltellamento notturno.

Ieri l'assessore si è dedicato alla pulizia civica ma senza trascurare, nel suo resoconto post pulizia spunti e interessanti proposte. "Come detto ieri, solitamente al venerdì passa il personale di Amsa-Econord (https://www.amsa.it/cittadini/saronno/pulizia-strade) con soffiatore (che spesso staziona in corso Italia, senza addentrarsi nei meandri dedicati alla sorella di Lazzaro) e macchina spazzatrice, la quale, stante la presenza delle auto sul lato sud, fa quello che può (manca infatti un divieto di sosta per pulizia strade, nessuno ci ha ancora pensato). Alla pulizia potrebbero pensarci i frontisti (qualcuno espone i rifiuti correttamente, ma nei giorni sbagliati) a dare una pulita ogni tanto (non ho mai visto qualcuno di loro con scopa e paletta) e, ammetto la mia ignoranza, non sono a conoscenza di una ordinanza comunale che imponga agli stessi tale obbligo, però di contro si potrebbe chiedere una riduzione della Tari"

Se le auto in sosta lo dovessero consentire Merlotti ha preventivato un altro intervento per stamattina ma cosa ha recuperato nel primo intervento: "Le foto parlano da sole, mi rendo conto che la situazione non è così disperata come in altre zone di Saronno comunque mi sono dilettato nella vendemmia di cicche di sigarette (anche davanti all'Acli, gratta e vinci, lattine di birra, bottiglie di plastica, fazzoletti di carta e materiale vario" E non manca una punta d'ironia in merito ad una gruccia abbandonata diventata "storica" a cui è dedicato un simpatico postscriptum: "La gruccia appendiabito, dopo l'esame del Carbonio-14, è stata datata nel periodo compreso tra 1700 e 1750, molto prima dell'invenzione della plastica, le fonti storiche riportano che da secoli si trovasse lì, all'inizio del vicolo...oddio, che fosse vincolata?".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell'ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-nuovo-intervento-di-pulizia-civica-dellex-assessore-merlotti-in-vicolo-santa-marta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-11-11 07:27:41 [post_modified_gmt] => 2024-11-11 06:27:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=358462 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 5 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 3cc81dab847110bdc09bb4ea47885b53 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:8f5b3267ee300a2ff97ebfdd1ec15466:0.19490900 17505777420.47292800 1750576684 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966