x

x

SARONNO – L’europarlamentare saronnese del Pdl, Lara Comi, venerdì 13 settembre spiegherà ai giovani come promuovere se stessi e ottenere cosi nuove opportunità di lavoro. Si tratta del primo esperimento di un parlamentare europeo che con esperti di settore, manager, industriali farà un tour nelle Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria per spiegare l’abc della self promotion, dalla stesura di un curriculum alla preparazione di un colloquio. La conferenza stampa si terrà venerdì 13 settembre 2013 alle 10.30 in via Filzi 22, sala Gonfalone.

lara comi

È tempo che sia la politica a metterci la faccia. In un periodo di disoccupazione giovanile molto alta, ho avvertito, da giovane, la necessità di fare qualcosa di concreto per dare un contributo piccolo ma concreto ai miei coetanei – dice Lara Comi spiegando il senso della convocazione della conferenza stampa. – Da giovane spiegherò ai giovani quali sono le opportunità che offre l’ Europa. In questo tour che vedrà coinvolti le Regioni e i Comuni del mio territorio mi affiancheranno imprenditori e manager delle risorse umane e formatori. Insieme insegneremo come sostenere colloqui di lavoro, come compilare un curriculum e come rispondere alle varie application. Ovviamente come servizio, per promuovere le grandi risorse che abbiamo sul territorio, tutto gratuito e apartitico”.

120913

25 Commenti

  1. Che l’Europa offra opportunita’ di lavoro non serve che ce lo dica la Comi.
    Per quanto riguarda le risorse del saronnese, esse si stanno esaurendo soffocate da uno stato che taglia servizi e aumenta solo le tasse, e come europarlamentre puo’ fare ben poco per invertire la tendenza.

    • Anonimo
      a)difficile valutare il contenuto del progetto che , come leggo, verrà esposto solo venerdì in una conferenza stampa ;
      b)un discorso è sapere che ci sono opportunità, un altro è individuarle , saperle cogliere e fruirne.Quindi serve proprio che ce lo dica Comi
      c)Non leggo che le proposte siano solo di carattere europeo visto che saranno “ coinvolti le Regioni e i Comuni “ con affiancamento di “ imprenditori e manager delle risorse umane e formatori”
      d)Non si deve dimenticare che la maggior parte delle nostre leggi sono di matrice europea .La tendenza non è solo italiana ma è figlia di una crisi internazionale.
      e)Ben venga chi si impegna per dare strumenti di ricerca del lavoro oppure anche di questo ci si lamenta o si rifiuta ?

      • D’accordo, meglio ascoltare prima di essere scettici.
        Pero’ non si puo’ dire che adesso la tendenza non e’ solo italiana: l’Italia e’ ancora un paese con tante potenzialita’, ma siamo gli unici con un debito pubblico enorme e con questo fardello, se non dismettiamo patrimonio pubblico e/o tagliamo la spesa improduttiva, non si va da nessuna parte. E tutti i partiti (compreso quello della Onorevole Comi) non fanno nulla di concreto, tirano a campare.
        Certo se poi diciamo che come noi sta anche la Grecia, la Spagna, etc. allora io aggiungo il Gabon e la Mauritania: non sono questi i paesi con cui dobbiamo confrontarci.

  2. OTTIMO, OTTIIMO; questa è vera Politica , queste sono proposte concrete CONGRATULAZIONI

  3. La sua chiarezza, determinazione e preparazione le concedono non solo di cogliere i bisogni delle persone ma soprattutto di non fare promesse ma prendere impegni e portarli a termine !!
    E’ d’esempio non solo per i giovani ma per tutti i politici

    • Inutile iniziativa, per i consigli riguardo il Curriculum Vitae basta passare dall’ufficio di collocamento o dall’Informagiovani.
      Quando la politica inizierà a trovare soluzioni a suon di leggi giuste, invece che andare in giro a fare propaganda.

      • Ecco!!! La Comi “ruba” lavoro all’informagiovani, all’ufficio collocamento e alle agenzie private! Principio di non contraddizione!! (questo commento è satirico)

        • Molti dicono : c’è crisi, non riuscirò a trovare lavoro, è inutile che spreco energie,..”
          Se non si cerchi lavoro attivamente, se non si fai qualcosa certo che non si va da nessuna parte . Ma non perché c’è crisi, è perché non si sta cercando. Se fossi convinto che il lavoro è a portata di mano, faresti di tutto per non fartelo scappare. L’unica differenza è la MOTIVAZIONE
          Con la giusta motivazione unita a una strategia efficace si può vedere la “luce in fondo al tunnel “ Si dovrà competere con tante persone per un lavoro, ma si può avere un vantaggio: il 99% di queste persone, lo dico per esperienza, non sanno come cercare e ottenere un lavoro efficacemente.
          Quando si guarda una partita di calcio, non si vedono 11 tizi che corrono dietro a un pallone. Si vedono difesa, centrocampo e attacco. Nelle punizioni la disposizione degli uomini è studiata al centimetro, ogni attacco avversario viene neutralizzato secondo uno schema studiato a memoria.
          Per raggiungere questo livello di efficienza serve tanto allenamento e pratica, ma soprattutto uno studio delle situazioni e delle tattiche. La vittoria del derby inizia nelle settimane prima sulle lavagne e negli allenamenti.

      • Saronnese gli occhiali del qualunquismo e ignoranza non permettono di andare oltre la lettura del CV. Se l”uff di collocamento e informagiovani fossero suff. non ci sarebbe , anche in Saronno una disoccupazione così elevata.
        A lenti spesse c’è chi si dota d’ antenne satellitari che permettono di vedere e sapere ciò che non c’è scritto e che sarà diffuso in conferenza stampa . Visto che ritieni la proposta ??!! inutile , non partecipare e lascia spazio ad altri

  4. 1) le leggi saranno di impostazione europea, ma siamo tra i primi come tassso di disoccupazione e tra gli ultimi come PIL
    2) per quanto riguarda le promesse mantenute, mi sfugge quali siano, e nel caso specifico ne vedremo i risultati tra un po di tempo
    3) è un chiaro esempio di una che ha trovato lavoro in Europa non trovandolo in Italia
    4) vorrei sapere a che titolo può parlare di lavoro,formazione etc…forse da parlamentare, non da ex-lavoratrice

    • Essere concreti e correttamente informati caro CITTADINO ? per evitare figuracce

      1)Le leggi sono d’ impostazione europea; NON siamo ai primi posti per la disoccupazione: ci soprassa la Grecia , la Spagna, il Portogallo, la Slovacchia, Cipro ,l’ Irlanda. le repubbliche baltiche
      2)PIL Italia al 5 posto , ultimo di 45 Montenegro
      3)Gli impegni ti sfuggono in quanto NON ne sei volutamente informato ( capita anche a chi come te fa uso di una legge “comi” e non lo sa ) .Nel caso specifico i risultati degli impegni mantenuti ci sono già tanto da meritarsi una medaglia d’oro in UE per meriti e risultati ottenuti .FATTI incontestabili
      4)E’ un chiaro esempio di una che avendo un LAVORO IN ITALIA – BRAND MANAGER IN GIOCHI PREZIOSI -.ha messo a disposizione esperienza internazionale anche per laurea per il Paese . Quindi ha più diritto di te di parlare di lavoro.

      • Un solo dato, siamo l’unica tra le potenze industriali ancora in recessione e lo siamo da 8 trimestri consecutivi (che probabilmente diverranno 9).

      • 1) Io (e come me milioni di italiani) pensano che le leggi vengano emanate dal Parlamento Italiano, tant’è che non c’è armonizzazione ad esempio del fisco, del lavoro e tantissime altre cose, e neppure della politica estera e della difesa
        2) devi paragonare il PIL/procapite, e in tuttii i casi come superpotenza (ma quale poi, non dovremmo essere neppure nel G20,altro che G7) siamo unici in recessione: certo che se ci preferisce paragonare al Montenegro….
        3) visto che sono un ignorante, mi elenchi le leggi “Comi” che userei tutti i giorni??
        4) sul 4 sorvolo, brand manager di che?? della Giordani o dei trasformers??

        • Cittadino quanto tu saprai fare meglio , potrai permetterti di criticare . Al momento informati .
          COPIO INCOLLO CV Biografia ufficlale COMI
          Laureata, con lode, in Economia dei Mercati e delle Imprese, curricula mercati internazionali, specializzata in Economia e Management dei Mercati internazionali e delle Nuove Tecnologie presso l’Università Bocconi · Milano , ha lavorato come stagere in banca, presso il Consolato dell’Uruguay e di seguito come brand manager per Biesdorf e Giochi Preziosi. Ha ottenuto borse di studio per meriti scolastici.

          Portavoce di Forza Italia a Saronno dal 2002 al 2005, diviene assistente parlamentare e nel 2004 a 21 anni,Coordinatore Lombardia di Forza Italia Giovani.Ha frequentato la Summer School di alta formazione politica in Montecatini .

          Alle elezioni politiche italiane del 2008 è candidata alla Camera dei Deputati nel collegio Lombardia 1, risultando seconda non eletta.

          Alle elezioni europee del 2009, è eletta nella circoscrizione Nord-Ovest per il Popolo della Libertà, con 63.158 preferenze. .

          La più giovane parlamentare italiana e del Ppe ,nel gennaio del 2010 è stata nominata, Coordinatrice dei giovani deputati del Partito Popolare Europeo .Dal 2009 al 2012 è stata Vicepresidente della commissione IMCO ( mercato interno e protezione consumatori), oggi membro effettivo della stessa commissione IMCO e membro sostituto della commissione ITRE , industria, ricerca , energia.

          In commissione IMCO è
          1 Relatrice per il Parlamento europeo del Regolamento sulla Standardizzazione Europea (legge dal 1 gennaio 2013 in 28 Paesi Membri)
          2- Relatrice per il Parlamento europeo, del regolamento sulla denominazione dei prodotti tessili,
          3- Relatrice per il Parlamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti
          4- Relatrice per il Parlamento europeo del regolamento sulla protezione dei dati./privacy
          5- Relatrice per la ricerca

          E’ Vicepresidente del working group E-commerce .
          E’ membro della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico e della Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana e della Delegazione di cooperazione parlamentare UE-Russia .
          E’ Presidente onorario del gruppo PDL-Donne della provincia di Varese e dell’associazione culturale “Protagonisti Sempre”
          Ha fondato il working group ” On the beach”, sul tema delle concessioni del demanio marittimo

          E’ Vicecoordinatore PDL Lombardia e dal marzo 2012 è eletta Coordinatore, ad ampia maggioranza, della Provincia di Varese.
          E’ il primo coordinatore donna della Lombardia

          A Luglio 2013 a Vilnius in Lituania è statà eletta presidente della Commissione Sviluppo Sostenibile, Ambiente, Politica Energetica, Ricerca, Innovazione e Tecnologia all’interno dell’assemblea parlamentare mista euro-latinoamericana.

          Il 27 settembre è stata premiata a Bruxelles –MEP AWARDS- quale migliore deputata europea – mercato interno e protezione dei consumatori- unica italiana ad aver conseguito tale prestigioso riconoscimento ; la più giovane (29 anni) vincitrice tra tutti i parlamentari europei

          E’ l’unica italiana ad essere scelta da Obama per partecipare al progetto Current U.S. Socila Political and Economic Issues for Young European Leaders “ nell’ambito dell’International Visitor Leadership Program, progetto che la vedrà , giovane leader politico,interagire con esponenti di spicco del governo americano su temi politici, economici, social issues ….e parlare dell’Italia. Il progetto , della durata di tre settimane, avrà inizio a Washington e proseguirà in altre città; i costi relativi al viaggio e al soggiorno negli USA saranno a carico del governo degli Stati Uniti.

          • siccome non mi conosci, non sai se ho fatto meglio….lasciami dire assistente vuol dire portaborse, vero???Ma la lista delle leggi effettive che hanno cambiato la nostra vita non le vedo proprio né qui (che è lacopia della biografia ufficiale anzi agiografia, nè tantomeno.in altre biografie più neutre)
            Il resto è fuffa per tutti quelli che hanno un lavoro “normale” ma che all’Italia magari portano qualcosa di meglio

            P.s. Working group “On the beach” vuol dire che è fatto sulla spiaggia?? perchè i risultati sul demanio marittimo in Italia non se ne vedono proprio.
            Poi qualcuno mi racconterà quanti disoccupati si sono presentati a questo incontro

          • Mi sa che andro’ all’incontro perche` il CV non c’e’ dubbio lo sappia scrivere bene!
            Prendiamo solo la prima frase:

            “Laureata, con lode, in Economia dei Mercati e delle Imprese, curricula mercati internazionali, specializzata in Economia e Management dei Mercati internazionali e delle Nuove Tecnologie presso l’Università Bocconi · Milano …”

            La frase puo` voler dire:
            1) laurea in economia a pieni voti alla Bocconi + scuola di specializzazione alla Bocconi
            2) laurea in economia a pieni voti (in una universita’ non specificata diversa dalla Bocconi) + scuola di specializzazione alla Bocconi

            premesso che non mi interessa sapere se e’ (1) o (2) perche’ non e’ solo da queste cose che si giudica una persona, e’ chiaro che nell’immaginario collettivo (1) ha molto piu` peso (1) piu` di (2).

          • Nell’immaginario di certe persone ci sta tutto e il contrario di tutto ; quanto vedo postato sopra non è un CV su format in quanto postato da Comi, come è visibile a tutti, in FB . Nell’immaginario di certe persone sfugge che ci sono persone, come me , che non solo hanno frequentato l’università con Comi, che ha meritato borse di studio con lauree -cum laude- ma che hanno fatto insieme gavetta politca .Nell’immaginario di certe persone che hanno poca dimestichezza con le università , è facile confondere una laurea (DOTT) con laurea magistrale (DOTT MAG) .

        • Accanto a chi dà prova di non sapere neppure leggere oltre che non conoscere e riconoscere una legge di cui tutti usufruiamo e non sapere che la direttiva Bolkestein mette a rischio circa 40000 aziende del settore , c’è chi sa e fa .

          Si allarga, infatti, la platea dei posti di lavoro per i quali le imprese non indicano il requisito prioritario dell’età, portando così a quasi 280 mila il numero di posti di lavoro per i quali, nel 2013, i giovani con meno di 30 anni potranno tentare la loro carta. E si spera non sia solo una “forzatura” nella lettura dei dati.
          Il 71,6% delle richieste, tuttavia, proviene da imprese dei servizi nei media e nella comunicazione, informatici e nelle Tlc. .Pur nelle fortissime difficoltà di questi momenti le imprese sanno che non possono rinunciare al valore dei giovani e continuano a tenere alta la quota di assunzioni a loro rivolte: è un segnale importante, anche perchè è al netto degli effetti delle recenti norme di incentivazione volute dal Ministro del Lavoro.
          Comi , avanti così e grazie

  5. Ci sono numerosi libri su come stendere un buon CV e tante societa’ specializzate nell’outplacement: il vero problema e’ che il lavoro manca e se uno vuole iniziare una propria attivita’, prima il commercialista, il notaio e la banca lo spennano, mentre lo Stato gli da’ il colpo di grazia a suon di imposte e assurda burocrazia!

  6. Alfio il vero problema è che non si conoscono le opportunità lavorative da saper cogliere , come non si conoscono le procedure dei bandi europei pr ottenere sovvenzioni ; infatti sono pochi richiesti. La ritengo un’eccellente iniziativa . Bastasse la compilazione di un CV o , come dici, società specializzate alle quale si può accedere a pagamento …:-)

  7. l’Italia è indietro, è arretrata. Finché non lo vedi non ti rendi conto dell’enorme differenza fra l’Italia e i Paesi veramente avanzati.
    In Italia tante persone usano la scusa della “crisi” per piangersi addosso.La crisi è strutturale , è una situazione economica, politica e sociale che permea tutti gli strati della società ed è insinuata in tutto; non è un mostro che può essere ucciso eliminando un politico, tagliando le tasse, aiutando le imprese. Non si può sperare che qualcuno risolva la crisi per noi. Quello che invece possiamo fare è combattere per trovare un lavoro decente; per far questo occorrono giuste tecniche con cambio di mentalità.
    Comi : hai colto nel segno .Brava

    • Sono perfettamente d’accordo.
      Il primo passo verso un lavoro stabile è lo studio. nel senso di apprendimento.
      . Senza la lingua internazionale, qual è l’inglese ,non si va da nessuna parte .
      C’è chi fa corsi universitari di filosofia, storia, poesia.
      La cruda verità è che in questi campi non girano soldi. Se non girano soldi, non girano nemmeno quelli che un datore deve tirare fuori per darti lo stipendio.
      A me piace da matti la storia, ma non l’ho scelta all’università perché sapevo che non avevo possibilità di trovare un buon lavoro.
      Non è lamentandoci del sistema chesi trova un lavoro.

  8. Ben vengano le iniziative per trovare lavoro. Questa sponsorizzata dalla Comi è una delle tante fatte da diversi enti, immagino che come le altre avrà una certa utilità.

    Ancora più importanti però, secondo me, sono le politiche per CREARE lavoro, perché se quest’ultimo non c’è è inutile cercarlo.

    Leggevo l’altro giorno una lettera di Caprotti (Mr. Esselunga) al Corriere. V’invito a dare un’occhiata:

    http://www.corriere.it/economia/13_settembre_11/caprotti_impresa_autorizzazione_b77c7430-1a9b-11e3-a75c-ad7543f2d611.shtml

    Ora, secondo me questi sono i problemi del paese. Questa difficoltà di fare impresa, immobilizzati in una montagna di burocrazia che ammazza più delle tasse (ho un’azienda, ne so qualcosa).

    I nostri governanti dovrebbero occuparsi di questo.

    Invece, come ben sapete, il Paese è tenuto in scacco dalla questione della decadenza di Berlusconi, con il PdL che minaccia di far cadere il governo e le politiche economiche, quelle che ci riempiono tasche, tavola e ci fanno trovare lavoro, relegate a questioni di secondo piano.

    Forse occorrerebbe che i parlamentari, soprattutto quelli del PdL, si concentrassero su questo.

    Per davvero.

    • Non è un’iniziativa sponsorizzata da Comi , ma un’iniziativa PROMOSSA dalla stessa Comi ( v anche intervista su Il Giornale di oggi) .
      Un’ iniziativa di respiro EUROPEO per aiutare i giovani a formarsi ..a cogliere le opportunità che, se negate in Italia, si possono e si devono cercare altrove, su piazze anche a noi limitrofe.

      Un’iniziativa , non comune , non paragonabile a quella di enti ( si fanno ben pagare ) che mantengono profilo ristretto e di PROFITTO a breve termine ,ma fatta gratuitamente da un PARLAMENTARE EUROPEO .Quest’ultimo non va in piazza a protestare ma a mettere a disposizione la propria esperienza e quella di manager detti “teste di cuoio” come di altro personale specilaizzato – AZIONI CONCRETE-

      E’ un’iniziativa che dovrebbe essere d’esempio per TUTTI , ripeto per TUTTI I PARLAMENTARI IN QUANTO IL LAVORO NON HA ALCUN COLORE POLITICO !!!.

      E’ un’iniziativa che dovrebbe essere sostenuta con forza da tutti i cittadini giovani o meno che hanno l’intelligenza di saper andare oltre le loro scelte di partito !!!!

      PER DAVVERO !!!!

Comments are closed.