• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Giuseppe Pace in tv a “Tú sí que vales”

5 Ottobre 2015

8
0
Giuseppe Pace in tv a “Tú sí que vales”
  • copiato!

SARONNO – E’ arrivato sul palco a braccetto con Belén Rodríguez e per prima cosa le ha dato un bacio “a nome di tutti i saronnesi”. E’ Giuseppe Pace il 76enne saronnese d’adozione che sabato sera è stato protagonista del talent “Tú sí que vales” in onda su Canale 5.

Rispondendo alle domande del giudice Gerry Scotti, Giuseppe Pace ha spiegato di vivere a Saronno dal 1980 e di insegnare inglese. Ha parlato anche della sua passione per il calcio nata quando giocava nel Palermo e proseguita quando faceva l’allenatore delle giovanili. Del resto sono in molti i saronnesi che hanno riconosciuto tra i fogli che Pace aveva con sè una copertina del “Città di Saronno”.

Per il talent ha recitato una sua poesia dedicata alla piaga della violenza degli stadi. Un testo che ha letto appoggiandosi ad un leggio trasparente mentre dietro di lui scorrevano immagini di disordini in tribuna e fuori dagli stadi. Malgrado il tema forte il messaggio di Giuseppe Pace è comunque di speranza visto che la composizione si conclude con il verso “vogliamoci bene, bella è la vita”.

Ma non solo: Pace ha voluto regalare la copia originale della propria poesia con tanto di dedica a Mara Venier (giudice popolare) “per l’affetto con cui parla sempre della sua mamma”. Un messaggio così semplice e tenero che, unito al ricordo della madre scomparsa, ha commosso la conduttrice.

Tornando alla performance di Pace all’interno del talent tutti e tre i giudici, Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi hanno riconosciuto la validità del messaggio lanciato e l’importanza del tema trattato. Così, anche se Maria De Filippi ha detto di non apprezzare molto quel genere di poesia, gli è stata data, complice anche il 76% di gradimento del giudizio popolare, la possibilità di accedere alla fase successiva del programma.

Alcune immagini prese dal programma tv che è disponibile in versione integrale o solo la clip di Giuseppe Pace.

[gallery type=”rectangular” ids=”71926,71927,71928,71929,71930,71931,71932,71933″]

Sara Giudici
5 Ottobre 2015
  • Primo piano
  • giuseppe pace
  • saronno
  • tu si que vales

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Matteo ha detto:
    7 Ottobre 2015 alle 10:12

    grande Mister!

    la ricordo sempre con affetto per la dedizione e la passione con cui insegnava a noi giovani esordienti la tecnica del calcio!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    6 Ottobre 2015 alle 11:28

    donne saronnesi, perché tutta questa invidia verso Belen?! 🙂

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2015 alle 19:34

    ma è poi sicuro che i saronnesi abbiano apprezzato il gesto? ma chi se ne … della belen

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2015 alle 18:37

    la cultura in salsa Belen…ma x piacere, siamo sottozero. Quando penso……, no anzi meglio non dica quello che penso 🙁

    Rispondi
  • Avatar Lorenzo ha detto:
    5 Ottobre 2015 alle 15:58

    In onda su Canale 5 e la trasmissione si chiama “Tú sí que vales”? C’è un motivo particolare a parte la presentatrice?

    Rispondi
  • Avatar urca ha detto:
    5 Ottobre 2015 alle 15:45

    “a bracciatto con Belen…….” è il massimo.
    Ma chi c’è in redazione ? Ciro Catuzzo ò cartularo?

    Rispondi
    • saragiud saragiud ha detto:
      5 Ottobre 2015 alle 15:48

      Errore corretto! Grazie della segnalazione! Sara

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2015 alle 15:08

    Già… Il “Città di Saronno”, in effetti un po’ di nostalgia manca!
    Chissà se con questa amministrazione non ci sia spazio per farlo ricomparire a casa delle famiglie.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Primo piano

    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    Primo piano
    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    UBOLDO - Mercoledì sera in un’aula consiliare gremita è stato presentato il libro “Palio di Uboldo - 50 anni di…
    13 Giugno 2025
    • palio uboldo
    • 87
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    Primo piano
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di commento della tornata elettorale di Tu@Saronno. "Saronno ha eletto per la prima…
    11 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 177
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    Primo piano
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    SARONNO – È stata sottoposta a fermo la nuora di Romolo Baldo, 41 anni, indiziata per l’omicidio dell’anziano trovato senza…
    9 Giugno 2025
    • omicidio cassina
    • omicidio saronno
    • 837
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    Primo piano
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    SARONNO - Sono stati uniformi alla media nazionale i risultati dei cinque referendum nel circondario: mentre i primi quattro quesiti,…
    9 Giugno 2025
    • referendum 8 - 9 giugno
    • 53
    Referendum affluenza finale nel Saronnese, Groane, Comasco e Tradatese: in linea con il 30% regionale
    Primo piano
    Referendum affluenza finale nel Saronnese, Groane, Comasco e Tradatese: in linea con il 30% regionale
    SARONNO – L’affluenza alle urne per i 5 referendum abrogativi anche nel Saronnese, nelle Groane e nel Tradatese risulta conforme…
    9 Giugno 2025
    • referendum affluenza
    • 99
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966