Castelli (Lega): “Abbattimento casa occupata dagli anarchici: riqualificazione per migliorare la qualità della vita del quartiere”
30 Maggio 2021

SARONNO – “Non si parla mai abbastanza delle riqualificazioni in corso nella città di Saronno. Ed in particolare non si sottolinea mai a sufficienza quanto esse garantiscano una migliore qualità di vita a chi risiede nella zona coinvolta”
Inizia così l’intervento dell’ex assessore Lucia Castelli in merito all’abbattimento dell’ex Ca Libertaria edificio occupato due volte dagli anarchici e stamattina demolito per far posto al supermercato che sarà costruito nel comparto.
“E’ il caso della riqualificazione in atto del comparto che si affaccia su via San Francesco e via Sabotino che accoglierà uno spazio commerciale. Qui a brevissimo sarà abbattuto un edificio di piccole dimensioni ma che di frequente è stato preso di mira da anarchici, centri sociali e gruppi che proclamavano l’autogestione per farne il loro quartier generale nel più assoluto disprezzo delle regole.
La demolizione del piccolo edificio eliminerà un luogo che, suo malgrado, ha spesso causato disagio nel quartiere Prealpi e restituirà, si spera, la tranquillità e la serenità che dovrebbero contraddistinguere tutte le zone residenziali cittadine. Garantire una migliore qualità di vita, che fino a poco tempo fa non era possibile ottenere, è stato l’intento della riqualificazione dell’ambito in discussione”.
30052021
Lascia un commento
Commenti
LEGA , da quando vi hanno mamdati a casa siete molto nervosi, coi centri sociali si può dialogare ma voi non siete capaci . Rosicare!
Nessuno mi toglie il pensiero che quella occupazione abusiva due anni fa era stata fatta così a caso dagli anarchici
Cosa cambierà inin concreto ai residenti di quella zona?
Il nome Calibertaria lo avete attribuito voi arbitrariamente all edificio in questione per citarlo nell’ articolo. Ma tanto si sa che siete imparziali nella cronaca……
Per restituire serenità e tranquillità nei quartieri della città l’azione più scontata è quella di evitare di esternare comunicati privi di concreta sostenibilità politico culturale e dedicarsi attivamente per comprendere le necessità primarie di una Comunità che ha voglia di rinascere dopo il buio di una gestione amministrativa contraddittoria leghista.
-
Rinascere avendo sottocass un centro sociale abusivo che suona musica fino a ore piccole, che beve alcool a gogò e fuma marijuana
.i telos erano dichiaratamente lì per questo. Non se ne era accorto?
…..”Garantire una migliore qualità di vita, che fino a poco tempo fa non era possibile ottenere”
Signora Castelli Lei ha ragione, è vero la “libertà” è anche poter usare frasi come queste ed essere contenti di averla detta.
Paolo Enrico Colombo
La Lega di Saronno da quando hanno perso le elezioni sono esperti su tutto.
Ma solo un terzo di quello che proponete tipo questo di oggi come mai non lo avete fatto voi solo pochi mesi fa???
L’abbattimento di una casa che è stata occupata una paio di volte dai Telos non costituisce un intervento di riqualificazione urbana. Tutt’altro! I Telos continueranno con le loro azioni dimostrative, troveranno un altro luogo. Qui vale quanto vale per la sicurezza. Il solo intervento “muscolare” non risolve niente, al più si ottiene uno spostamento fisico. D’altra parte la riqualificazione urbana richiede una serie di attenzioni e considerazioni sul futuro di un luogo. Non basta abbattere e farci “qualche cosa” (qualsiasi cosa). A Saronno con questa logica si sono creati luoghi/non luoghi ora difficili da gestire (a titolo di esempio piazza de Gasperi e l’area Gaudenzio Ferrari/Gran Milan).
Vedremo se un supermercato messo li e di cui nessuno sentiva l’esigenza migliorerà la qualità della vita degli abitanti di quel posto … ne dubito.
“in merito all’abbattimento dell’ex Ca Libertaria ”
Quindi per la redazione quell’ edifico ha un nome ufficiale datogli solo dagli anarchici abusivamente? Il vs sottile fiancheggiamento giornalistico agli anarchici è un pò naif
Quindi? Non si parlerà mai abbastanza in compenso parlate sempre voi e più delke volte a sproposito