• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Vaccinazioni, la Lombardia supera 11 milioni; altri 7 nei prossimi giorni

19 Luglio 2021

0
0
Vaccinazioni, la Lombardia supera 11 milioni; altri 7 nei prossimi giorni
  • copiato!

MILANO – “Apprezzamento e ringraziamento” per il contributo e l’operato delle Forze Armate nella campagna di vaccinazione è stato espresso oggi dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, in occasione dell’incontro con il colonnello Fabio Zullino, coordinatore regionale delle Forze Armate e direttore del Centro ospedaliero militare di Baggio, Milano.

Impegno militari – “Oggi la Lombardia supera 11 milioni di somministrazioni – ha detto Letizia Moratti – e fra pochi giorni toccheremo il traguardo dei 7 milioni di aderenti. La visita del colonnello Zullino nella sede di Regione è stata l’occasione per riconoscere all’impegno dei militari un valore aggiunto straordinario all’altrettanto straordinaria campagna vaccinale in atto in Lombardia.”

Punto di riferimento indispensabile – “Accanto all’abnegazione dei nostri medici e infermieri – ha sottolineato la vicepresidente di Regione Lombardia – e all’esemplare contributo di migliaia di volontari, abbiamo voluto dare un doveroso risalto all’impegno delle Forze Armate. Esse infatti hanno rappresentato un punto di riferimento indispensabile all’interno della nostra complessa macchina organizzativa, infondendo fiducia e sicurezza ai cittadini”.

Nuovo appello over 60, giovani e mondo scuola – “Siamo in una fase cruciale di questa storica missione – ha proseguito l’assessore al Welfare – per questa ragione ora rivolgo nuovamente un accorato appello a tutti coloro che ancora non si sono vaccinati affinché vi provvedano con fiducia e senza tentennamenti. Penso agli over 60, la categoria più a rischio. Ma anche agli adolescenti e giovani, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico, che dopo l’estate desiderano, come tutti noi del resto, un ritorno alla scuola in presenza”.

Aiutarci e aiutare a vincere il covid – “La guerra contro il Covid – ha concluso Letizia Moratti – non è ancora vinta, ma siamo sulla buona strada. Credo sia giusto e doveroso perciò che ciascuno di noi si impegni fino in fondo per aiutare se stesso e chi ci è vicino a superare questa terribile pandemia.”

Settembre, disponibilità istituzionale per prosecuzione supporto forze armate – La vicepresidente di Regione Lombardia ha informato infine che il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figluiolo, hanno confermato la disponibilità istituzionale a fare proseguire anche in autunno l’attività di supporto delle Forze Armate alla Lombardia.

19072021

RSa
19 Luglio 2021
  • Covid
  • ilGro
  • iltra2
  • Varesotto
  • campagna vaccinale
  • centro vaccinale
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • covid-19
  • esercito
  • groane
  • hub
  • lombardia
  • moratti
  • quarantena
  • regione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • varese
  • varesotto
  • variante delta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
Covid
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
SARONNO - Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27…
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
Covid
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
SARONNO - Aumentano in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13…
Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
Covid
Covid, nel Varesotto oltre 700 positivi, +1.196 casi tra Comasco e Brianza
VARESE - Aumentano i nuovi positivi a Coronavirus nella provincia di Varese: +714 casi nel Varesotto; +617 i casi in…
Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
Covid
Covid, diminuiscono ancora i ricoveri in Lombardia, percentuale di positività al 8,1%
MILANO - Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-121). A fronte di 102.963 tamponi…
Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
Covid
Covid, il punto: lievi aumenti a Saronno, Venegono e Cislago; oltre 60 positivi a Varese
SARONNO - Ieri diffusi casi positivi a Coronavirus in tutta la zona. Nel Saronnese: +36 a Saronno, +18 a Tradate,…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966