Trasporti a Saronno, Ms5 chiede a “amministrazione e politica”: “Non replichiamo il teatrino visto per l’ospedale”
14 Novembre 2022
SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo Movimento 5 Stelle di Saronno circa la situazione dei trasporti a Saronno, in particolare sulla riqualificazione del tratto ferroviario.
Il M5S di Saronno ha sempre pensato che l’intervento sulla ex Isotta e il progetto Fili fossero le due facciate della stessa medaglia. Alle forze politiche cittadine, concentrate sulla questione legata all’arrivo dell’accademia di Brera in città, è sfuggita la realtà dei giochi inerenti a quel comparto, e che visti nel contesto generale sono ben diversi da come appaiano . Sulla questione ex Isotta si è detto molto ma sul tema legato al progetto Fili poco o nulla, parliamo di un progetto di riqualificazione del tratto ferroviario da Milano a Malpensa inserito negli investimenti di Cortina 2026 con finanziamenti mirati alla riqualificazione delle stazioni di Bovisa, Saronno e Busto Arsizio, e di tutto il tracciato ferroviario che da Milano porta a Malpensa.
L’intervento previsto sull’ex Isotta prevede lo spostamento del Museo dell’Industria, attualmente locato nel deposito della stazione di Saronno , che avrebbe favorito la realizzazione di un complesso di palazzine nel medesimo deposito, con un investimento complessivo sulla stazione di Saronno di circa 35.milioni di euro, di cui circa il 70% destinati alla realizzazione proprio dell’intervento urbanistico sul deposito stesso. Un progetto che col passare del tempo si allontana sempre di più dallo scenario saronnese mentre assistiamo all’avvicinarsi di un altro grosso problema: lo spostamento della tratta ferroviaria Milano/Malpensa sull’asse della Rho/ Gallarate, che di fatto depotenzierebbe il ruolo di Saronno come importante snodo ferroviario nel contesto Lombardo. Sebbene a precisa richiesta di chiarimenti da parte del sindaco Airoldi al Presidente di Regione Lombardia Fontana le risposte pervenute fossero rassicuranti nei fatti sembra invece che sia Fnm che Regione Lombardia abbiano già orientato i propri interessi sul tracciato Rho/Gallarate, infatti è notizia di questi giorni che stiano per partire i lavori legati al progetto Fili sulla stazione ferroviaria di Busto Arsizio baipassando la stazione di Saronno e confermando i nostri timori.
Il M5S di Saronno chiede all’amministrazione e a tutte le forze politiche cittadine di porre una maggiore attenzione su questi scenari, perché depotenziare il ruolo che attualmente ha Saronno nel contesto dei trasporti lombardi significherebbe mettere una pietra tombale sulla città, ma anche sul territorio circostante, replicando “il teatrino della politica” già visto e sofferto sull’ospedale cittadino, con i risultati catastrofici che sono sotto gli occhi di tutti. È giunto il momento di passare dalle parole ai fatti, intervenendo con fermezza e tenendo informata la cittadinanza sulle dinamiche di questi progetti, il cui esito sarà determinante per Saronno.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
- Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
Non penso che la lega prenderà voti nel saronnese
Airoldi e Licata, facce dello stesso flop