• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

2 giugno, appello ai saronnesi: “Disertate le cerimonie di guerra e… riprendiamoci il Comune”

2 Giugno 2023

18
0
2 giugno, appello ai saronnesi: “Disertate le cerimonie di guerra e… riprendiamoci il Comune”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac Saronno in merito alle celebrazioni per il 2 giugno

Care saronnesi, cari saronnesi.

Sapete che festa si celebra il 2 giugno?

La giornata delle forze armate, dite?

Sbagliato!

È la festa della repubblica. 

Che non è solo quella della fine della monarchia sabauda filofascista. 

È anche il giorno in cui si dice che l’Italia è una res publica, una cosa di tutte e di tutti. Già, la cosa pubblica. 

Ma allora perché si fa l’alzabandiera e tutto quel cerimoniale militare? 

Questo, care e cari concittadini, dovete chiederlo ai pubblici amministratori che governano la vostra città. 

Dovete chiedere a loro come mai oggi non ci si riunisce davanti all’ospedale di Saronno, un servizio di salute pubblica che qualcuno in Regione e non solo vuole chiudere per favorire il business sanitario privato. 

Dovete chiedere a loro come mai non dicono nulla contro i continui tagli del personale non solo in sanità, ma anche nei servizi comunali, che hanno causato nel Paese la mancata ricezione dei fondi del Pnrr. Va bene così, va bene che bisogna aspettare mesi per rinnovare la carta d’identità? 

Dovete chiedere a loro perché le scuole hanno servizi di cucina privati più scadenti delle cucine scolastiche di un tempo. 

Dovete chiedere a loro perché continuano ad aumentare le rette della RSA intercomunale, cioè la casa di riposo per anziani. 

Dovete chiedere a loro perché, invece, non ci siano progetti per l’ambiente, mentre muoriamo d’inquinamento; per le fasce sociali più deboli, a partire dal diritto negato alla casa; per i diritti delle donne, di avere città più a loro misura. 

Noi di Attac una risposta ce l’abbiamo, e la riproponiamo oggi, festa della Repubblica, in cento piazze d’Italia: due leggi di iniziativa popolare, che riporterebbero ai Comuni più denaro, vincolato a questi progetti e alla partecipazione diretta dei cittadini alle scelte di bilancio. 

Ma loro, nella giornata della repubblica, preferiscono onorare i morti dell’esercito fascista che fu sconfitto, per fortuna, combattendo ad El Alamein a fianco dei nazisti. I morti si rispettano: onorarli è altra cosa. Si chiama “propaganda militare”, cari concittadini. 

Perché anche qui a Saronno i nostri governanti condividono – e l’hanno dichiarato pubblicamente sin dal 25 aprile dello scorso anno – appoggiando la Nato in Ucraina, la scelta di gettare al vento miliardi di Euro delle nostre tasse per spese militari, nuovi armamenti e addestramenti. E seminare morte. 

E chi se ne frega se i servizi pubblici locali sono tagliati e ridotti al lumicino. 

Invece che essere usati per fermare una povertà sempre più dilagante in Italia come in città. 

Invece che applicare l’articolo 11 della Costituzione, secondo cui la Repubblica Italiana ripudia la guerra. 

Pensateci bene, care e cari concittadini. 

E il 2 giugno fate la cosa giusta: disertate le cerimonie di guerra e firmate per le due leggi di “Riprendiamoci il Comune”!

02062023

(foto archivio)

Gaia Legnani
2 Giugno 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • attac saronno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Fox Town ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 0:13

    La manifestazione per l’Ospedale ha dato ad Attac una visibiloltre ogni misura rivelandone l’identità divisiva e antidemocratica

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 0:04

    Dichiarazioni deliranti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 19:27

    Mi dissocio da una presa di posizione antirepubblicana

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 19:05

    L’invito di “disertare le cerimonie di guerra” potrebbe trasformarsi in disertate di esprimere ogni commento.

    Rispondi
  • Avatar Comunicato pessimo! ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 18:09

    Una quintalata di luoghi comuni. Naturalmente poi per voi il problema non e’ putin che ha invaso un paese contro ogni legge internazionale e che compie quotidianamente crimini di guerra, ma chi si difende vero?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 16:19

    E la festa della repubblica non la festa della guerra, nel caso la democratica Russia vi aspetta a braccia aperte

    Rispondi
  • Avatar Giampaolo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 16:15

    Non confondiamo la Festa della Repubblica con l’Ospedale per cortesia

    Rispondi
  • Avatar Yaris ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 16:12

    Dov’è l’unità? L’Unitaaaa

    Rispondi
  • Avatar Arturo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 16:05

    l fronte ospedale ha bisogno di unità, no disgregazione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 14:35

    Attac gli unici con spirito democratico, che circolano nell’ufficio del Sindaco ma sono quelli che bussano. Vi rimanderei al 1945 forse capireste ed evitereste questi articoli.

    Rispondi
  • Avatar jurynet ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 14:01

    La partecipazione diretta del cittadino è una baggianata, fosse anche solo per il fatto che, al cittadino qualunque, della cosa pubblica, interessa poco o niente: per mancanza di valori culturali, educativi, sociali…

    Basta vedere quante (poche) Bandiere della Repubblica vengono esposte nei (due soli) giorni di Festa Nazionale: e, laddove accade, si viene guardati con sospetto o derisione (se non, addirittura, si viene osteggiati, parlando per esperienza diretta).

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Giugno 2023 alle 23:38

      Commento in cui mi ritrovo al 100%. Ha dimenticato anche quella bandiera azzurra con le stelline gialle senza la quale il tricolore non esisterebbe

      Rispondi
      • Avatar Europa First ha detto:
        3 Giugno 2023 alle 18:27

        Condivido. Esigo che la bandiera dell’Unione Europea sia presente in ogni cerimonia. L’Europa mi ha dato 70 e più anni di libertà, pace e un benessere mai visto prima. E chiedo che in ogni cantiere del PNRR (che in Europa chiamano Next generation, futura generazione…ma noi qui siamo fatti così) ci sia scritto in grosso: “Opere realizzate con donazioni o prestiti agevolati dell’Unione Europea).

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 13:53

    Che l’esercito del criminale Putin bombardi asili ed ospedali, stupri donne e rapisca bambini all’Attac pare non fegare niente la loro pace è vittoria del forte sul debole, del ricco sul povero. Si era già capito ma adesso lo hanno scritto nero su bianco, ci hanno detto chi sono. Una vergogna

    Rispondi
  • Avatar Gigi ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 13:17

    Comunicato delirante!
    Certo che ,sig.ra Giudici, dare precedenza a queste parole aberranti, la dice lunga sul suo giornale!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 12:40

    Inspiegabile atteggiamento. La festa della Repubblica va onorata

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Giugno 2023 alle 12:02

    la risposta c’è già.

    si chiama FEDERALISMO.

    visto che Secessione faceva paura a qualcuno.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Giugno 2023 alle 23:35

      Federalismo che gli stessi leghisti non hanno mai voluto realmente realizzare una volta seduti sui scranni di Roma.

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    5% del Pil in spese militari. Attac Saronno in piazza: “Contro tagli a pensioni, sanità, istruzione”
    Politica
    5% del Pil in spese militari. Attac Saronno in piazza: “Contro tagli a pensioni, sanità, istruzione”
    SARONNO -  Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Attac Saronno circa la decisione Nato di portare al 5% le…
    Attac Saronno propone alla nuova amministrazione il “bilancio di comunità”
    Città
    Attac Saronno propone alla nuova amministrazione il “bilancio di comunità”
    SARONNO - Marco Bersani, a lungo consigliere comunale ecologista in città, è tornato nella “sua” Saronno in veste di coordinatore…
    Attac serata con Marco Bersani con… invito alla sindaca Ilaria Pagani per parlare di bilanci sociali
    Città
    Attac serata con Marco Bersani con… invito alla sindaca Ilaria Pagani per parlare di bilanci sociali
    SARONNO - Cosa lega il bilancio del Comune, appena rinnovato, alle guerre di Israele contro Gaza e Iran? Risposta affatto…
    Elezioni, Attac: “Metà degli elettori diserta le urne: Saronno città ingovernabile”
    Città
    Elezioni, Attac: “Metà degli elettori diserta le urne: Saronno città ingovernabile”
    SARONNO - "Se le leggi elettorali rispettassero davvero fedelmente il volere degli elettori e delle elettrici, nei prossimi 5 anni…
    Ospedale, Casa di Comunità e sanità pubblica: Airoldi risponde ad Attac
    Primo piano
    Ospedale, Casa di Comunità e sanità pubblica: Airoldi risponde ad Attac
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo le risposte del candidato sindaco Augusto Airoldi alla presa di posizione di Attac Saronno su…

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 5
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 14
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 22
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 84
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 229
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966