Saronno, Marzorati abbigliamento in liquidazione giudiziale: addio ad una delle vetrine storiche di corso Italia
27 Giugno 2023

SARONNO – Cinquantasei anni tanto tempo sono rimaste accese le vetrine di Marzorati abbigliamento il negozio tra corso Italia e via Carcano che giovedì 22 giugno ha iniziato una vendita straordinaria per liquidazione giudiziaria.
Una notizia che ha fatto molto parlare in città dove il negozio di abbigliamento è una vera istituzione. La sua presenza e impegno al servizio della città di Saronno era stata riconosciuta lo scorso anno da Regione Lombardia come attività storica. Quando aprì nel 1967 si chiamava “il mondo elegante” poi negli anni Ottanta il primo ampliamento e restyling con il passaggio al nome e logo attuale.
La procedura di liquidazione giudiziale è partita lo scorso 31 maggio dal tribunale di Busto Arsizio.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
È la concorrenza bellezza……nel bene e nel male.
Non è davvero una bella notizia: se un punto vendita dalla posizione fantastica come Marzorati abbigliamento (pieno centro, con affaccio sulla principale via pedonale e con diverse vetrine su tre delle principali vie aperte al traffico con posti auto lungo quelle aperte al traffico e in prossimità della stazione ferroviaria), con una esperienza di cinquanta e più anni chiude per liquidazione giudiziale (sostanzialmente, il fallimento), disposta cioè dal Tribunale …, significa che la “rendita” data dalla posizione geografica e dall’esperienza di generazioni di venditori non è stata sufficiente.
Insufficiente a fidelizzare il cliente, nè per acquisirne di nuovi. Insufficiente a fronteggiare la competizione di nuovi esercizi commerciali del settore in città o della grande distribuzione organizzata di Comuni vicini.
E quest’ultima, la GDO, notoriamente punta sul prezzo anziché brillare per qualità della merce o del personale. Quindi il personale Marzorati addetto agli acquisti e quello addetto alle vendite erano di qualità anche inferiore a quello della GDO. E probabilmente, anche di quella di altri esercizi commerciali sul territorio comunale. E probabilmente, visto il loro sito web, scarno come pochi, la proprietà non si è mai adeguatamente avvalsa di modalità di vendita diverse da quella dell’attesa del cliente restando dietro al bancone. Così un negozio fallisce o chiude. Peccato.
Una tristezza: la politica scellerata dei centri commerciali e amazon stanno impoverendo uno dei centri storici piu` belli della lombardia.
-
Infatti è il rischio non è soltanto il fatto che non ci siano più negozi nel centro storico ma anche quello che non ci siano più le persone che prima erano attratte dai negozi che in un secondo momento andranno nei centri commerciali o non si muoveranno più da casa.
Cosa possiamo fare adesso.?
Forse più nulla.