• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
ilGro

Mancati rimborsi associazioni soccorso, Astuti (Pd): “Varesotto aspetta 3 milioni”

RSa
15 Settembre 2023
Mancati rimborsi associazioni soccorso, Astuti (Pd): “Varesotto aspetta 3 milioni”
  • copiato!

VARESE – “Regione Lombardia e Areu hanno un debito di 28,7 milioni in rimborsi non erogati nei confronti delle associazioni di volontariato lombarde affidatarie del servizio di soccorso e trasporto sanitario di emergenza-urgenza. Quasi tre milioni spettano solo alle associazioni della provincia di Varese, per l’esattezza 2.932.417 euro, una situazione che si sta protraendo ormai dal 2019, fino alla prima metà del 2023. Il motivo? Una pastoia burocratica che Palazzo Lombardia deve risolvere il prima possibile, senza scaricabarile su chi fornisce un servizio preziosissimo. È ora di far tornare i conti!” Così il consigliere regionale dem del Varesotto, Samuele Astuti, a proposito di una interrogazione presentata martedì dal gruppo Pd all’assessore al Welfare, durante il question time del consiglio regionale. Il documento aveva come oggetto proprio il sistema di erogazione a saldo delle spese sostenute dalle associazioni convenzionate con Areu: convenzione che prevede un acconto del 90% anticipato e, solo successivamente, un 10%, a saldo, da riconoscere a seguito di dettagliata rendicontazione.

“I ritardi riguardano proprio questo 10% – spiega Astuti -. I 28,7 milioni di rimborsi sono bloccati non perché le associazioni di soccorso non abbiano presentato le necessarie pezze giustificative, come sostiene l’assessore Bertolaso che in aula ha provato a scaricare tutto il peso dei ritardi sulle associazioni. La verità è più complessa: la presentazione dei rendiconti funziona a scaglioni, su base annuale. Ciò significa che presentare le richieste di rimborso per l’anno corrente non è possibile finché il rimborso degli anni precedenti non è stato verificato ed erogato. Così si blocca, di fatto, il processo di rendicontazione, con un impatto pesantissimo sui bilanci di associazioni che, non dimentichiamolo mai, agiscono su base volontaria, prestando un servizio cruciale per la risposta pronta ai bisogni dei cittadini”.

“Non dimentichiamo nemmeno che negli ultimi anni il prezzo del carburante è esploso, facendo lievitare una delle voci di spesa principali di un servizio che si basa proprio sulla movimentazione di mezzi come ambulanze e automediche – conclude il consigliere dem -. I controlli sui rimborsi di soldi pubblici sono una procedura necessaria e imprescindibile che però non può trasformarsi in un’attesa burocratica infinita che rischia di paralizzare le associazioni”.

15092023

  • ilGro
  • iltra2
  • Primo piano
  • Varesotto
  • associazioni soccorso
  • pd varese
  • samuele astuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

In ilGro

Dl Campi flegrei, Gadda (Iv): primo passo ma mancano risorse
Politica
Dl Campi flegrei, Gadda (Iv): primo passo ma mancano risorse
VARESE - “Finalmente si riconosce la specificità dei fenomeni bradisistici definendo un piano strategico di prevenzione, in un’area che nelle…
3 Dicembre 2023
  • campi flegrei
  • italia viva
Solaro, concerti, corse, teatro e tombolata: ecco tutti gli eventi in attesa del Natale
ilSaronnese
Solaro, concerti, corse, teatro e tombolata: ecco tutti gli eventi in attesa del Natale
SOLARO - Fitto calendario di eventi in attesa del Natale a Solaro: le proposte dell'amministrazione comunale sono numerose per il…
2 Dicembre 2023
  • natale 23 solaro
L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
Eventi
L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
MILANO - “Alcuni proibiscono di fare il presepe per Natale, ritengono che sia una professione di fede imbarazzante per chi la…
30 Novembre 2023
  • presepe milano
  • regione lombardia
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
ilGro
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
VARESE - “Lo Palo si deve dimettere perché non è adeguata e noi non possiamo lasciar passare sotto silenzio che…
29 Novembre 2023
  • arpa lombardia
  • contestazione pd
Solaro festeggia Santa Cecilia con il corpo musicale Attilio Rucano: il plauso dell’amministrazione
ilGro
Solaro festeggia Santa Cecilia con il corpo musicale Attilio Rucano: il plauso dell’amministrazione
SOLARO - Si è tenuto lo scorso sabato 25 novembre, nella chiesa di santi Quirico e Giulitta a Solaro, il…
28 Novembre 2023
  • Corpo musicale attilio rucano
  • santa cecilia
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966