SARONNO – Una vettura bloccata nel sottopassaggio di via Primo maggio ed entrambi i passaggi chiusa dalla polizia locale perchè allagati.
E’ il risultato del temporale che oggi pomeriggio dalle 17 alle 18 ha interessato la città di Saronno. L’acquazzone ha portato in città poco meno di 4 millimetri d’acqua. Una tregua è arrivata a partire dalle 18 ma sarà temporanea visto che in nottata intorno alle 23 è prevista una nuova serie di fenomeni temporaleschi. Complessivamente è previsto l’arrivo di una decina di milletri d’acqua.
Tante le proteste e le segnalazioni degli automobilisti per le strade allagate e per le lunghe code e rallentamenti provocati dallo stop dei sottopassaggi che si aggiungono al cantiere aperto in via Roma.
Aggironamento
I sottopassi sono rimasti chiusi per circa un’ora poi sono stati riaperti dopo un intervento di pulizia
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Assessore Pozzoli, scrivo a lei perché è del mestiere: c’è un progetto per mettere in sicurezza i due sottopassi di Saronno per evitare che ad ogni temporale si allaghino?
È inconcepibile che nel 2023 nessuno sia riuscito a capire come risolvere il problema e ad intervenire.
Assessora trovi la soluzione e faccia partire i cantieri: i sottopassi sono più importanti delle piste ciclabili che tanto vuole realizzare Casali.
Forse non avete capito che la gente si muove in macchina quando piove e le biciclette non le usa nessuno: così il traffico veicolare andrà sempre in tilt!
Ma l’ufficio tecnico del comune che cosa fa?
Capisco quando ci sono i nubifragi ma oggi la durata e l’intensità della pioggia non sono stati anomali. Mi sembra che la situazione sia molto peggiorata e soprattutto che non ci sia neanche reattività negli interventi ( si lasciano bloccare le auto e poi si chiudono) e poi passa tempo per la riapertura anche se non piove più
Precipitazioni di 4 mm e si paralizza Saronno!?….spero sia un errore di battitura nell’articolo perché altrimenti è tragicomica la situazione della nostra rete fognaria
La città è osteggia dei temporali e dei sottopassi allagati ogni volta che piove chissà se ci saranno delle soluzioni i merito?
Povera Saronno
per i sottopassi se ci fossero soluzioni facili sarebbero già state adottate da enne amministrazioni, Piu’ si intensificano gli eventi meteo estremi è piu’ succederà ( e già oggi sono molto piu’ intensi che in passato) Succede in ogni città.
Per Saronno servirebbe un rifacimento da zero degli spessi, Quindi mesi e mesi di chiusura di quelle strade (con conseguenze terrificanti). Ne vale la pena rispetto a qualche ora di blocco qualche volta all’anno?
Si
Lo dice oggi dal divano… poi sarebbe il primo a lagnarsi per 12 mesi di chiusura!
Comments are closed.