• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
ilGro

Trenord, Lucini: “Polemiche strumentali sugli stipendi”

RSa
5 Novembre 2023
Trenord, Lucini: “Polemiche strumentali sugli stipendi”
  • copiato!

SARONNO – “Le opposizioni, a corto di argomenti sulle politiche della mobilità, tornano a sollevare il tema dei compensi del direttore generale del Gruppo Fnm, che ricopre anche la carica di amministratore delegato di Trenord. I compensi deliberati dal Cda di Trenord per la posizione di Ad sono totalmente riversati a Fnm, società quotata, che applica una politica di “compensation” in coerenza con le dimensioni del business e le responsabilità connesse; commisurata ai benchmark di aziende similari”.  Lo dichiara l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che è intervenuto in Commissione trasporti del consiglio regionale.

“È quindi, per l’ennesima volta, del tutto strumentale – prosegue – la connessione tra il ruolo del direttore generale di Fnm e le performance dell’azienda Trenord che, peraltro, stanno progressivamente migliorando anche grazie all’arrivo di oltre 200 nuovi treni acquistati da Regione Lombardia per dare futuro al sistema ferroviario regionale”. “Trenord – aggiunge Lucente – è tornata a trasportare, dopo la pandemia, oltre 750.000 viaggiatori al giorno con oltre 2.200 corse: un’offerta che non ha alcun paragone nel sud Europa. La qualità del servizio è fortemente condizionata da limiti infrastrutturali che da tempo determinano disservizi. In particolare, negli ultimi mesi la responsabilità dell’infrastruttura, non gestita da Trenord, è crescente: guasti alla rete e ai passaggi a livello, ritardate attivazioni dopo i lavori notturni, scelte di circolazione che penalizzano i treni regionali, rallentamenti generati dai lavori in corso cui si aggiungono gli imponderabili e devastanti eventi meteo. Tutto questo impatta sulla regolarità del servizio e determina una puntualità percepita dai clienti che oscilla tra l’80 e l’85% dei treni che arrivano a destinazione in orario. La puntualità reale generata dell’impresa ferroviaria, calcolata senza cause esterne, oscilla tra il 90 e il 92%. Questo significa che l’inefficienza dell’infrastruttura pesa sulla puntualità per 7-10 punti percentuali. La crescita della qualità dipende da tutti gli attori del sistema”.

“Prendiamo atto che – sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti – mentre continua a crescere la domanda di mobilità collettiva, al confronto politico le opposizioni preferiscono la scorciatoia di argomenti demagogici. Mentre Regione Lombardia si affida a manager di esperienza che progettano a 360 gradi il sistema della mobilità regionale, c’è chi si preoccupa solo di alimentare confusione”.

05112023

  • ilGro
  • iltra2
  • Lombardia
  • Politica
  • Primo piano
  • assessore lucente
  • compensi fnm
  • ferrovienord
  • trenord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Pasquino ha detto:
    8 Novembre 2023 alle 8:28

    Hanno imparato la parola strumentale e la propinano in ogni comunicato

    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    6 Novembre 2023 alle 17:14

    Ricordo al sig. MARCO PIURI che Tremore opera in regime di MONOPOLIO e quindi ciò gli permette di fare tutto quello che vuole !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    6 Novembre 2023 alle 12:01

    Parlate di buoni risultati? Mai preso un treno della Nord la mattina per andare a lavorare a Milano? … ops dimenticavo le auto blu

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Novembre 2023 alle 10:01

    Vi date gli aumenti, tra l’altro probabilmente visto I “buoni risultati (ironico) , e parlare di polemica strumentale? W regione lombardia

    Rispondi
  • In ilGro

    Autovelox mobili in Lombardia, ecco dove saranno nei prossimi giorni
    Città
    Autovelox mobili in Lombardia, ecco dove saranno nei prossimi giorni
    VARESE - Numerose saranno le strade soggette a controllo da parte degli agenti di polizia supportati dagli autovelox mobili nei…
    6 Dicembre 2023
    • autovelox lombardia
    • polizia stradale lombardia
    In arrivo più carabinieri in Lombardia: quanti militari arrivano nella zona
    ilGro
    In arrivo più carabinieri in Lombardia: quanti militari arrivano nella zona
    MILANO - In totale, sono giunti in Lombardia 931 carabinieri, destinati alle 460 tenenze e stazioni carabinieri distribuite nelle 12…
    6 Dicembre 2023
    • carabinieri lombardia
    L’abbraccio di Candiani per la patrona dei vigili del fuoco
    ilGro
    L’abbraccio di Candiani per la patrona dei vigili del fuoco
    TRADATE / SARONNO - In occasione della solenne ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, "desidero esprimere il…
    6 Dicembre 2023
    • patrona vigili del fuoco
    • stefano candiani
    Gadda (Iv): “Colpita della parole d’amore del papà di Giulia Cecchettin”
    ilGro
    Gadda (Iv): “Colpita della parole d’amore del papà di Giulia Cecchettin”
    VARESE - "Sono rimasta molto colpita dalle parole che il papà di Giulia Cecchettin ha pronunciato oggi durante l’ultimo saluto…
    5 Dicembre 2023
    • funerale giulia cecchettin
    Covid, casi in aumento fra Saronno, Tradate, Groane
    Covid
    Covid, casi in aumento fra Saronno, Tradate, Groane
    SARONNO - Aumentano pure in ambito locale, come nel resto della Lombardia, i dati dei nuovi contagi da coronavirus. A…
    5 Dicembre 2023
    • covid limbiate
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966