• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

“Senza campo non ci sto”: la federazione e i big del rugby sostengono il Saronno Rugby

21 Novembre 2023

3
0
“Senza campo non ci sto”: la federazione e i big del rugby sostengono il Saronno Rugby
  • copiato!

SARONNO – Sergio Parisse, Martin Castrogiovanni, Paul Griffen, Paolo Vaccari, sono alcuni dei campioni internazionali di rugby che si sono mobilitati, con endorsement e like condividendo sui propri profili social il docu-film, realizzato da Riccardo Banfi di “About a film”, sulla battaglia dell’Unione Sportiva Saronno Rugby ASD per permettere ai propri tesserati di allenarsi…

In meno di 2 minuti, il corto in bianco e nero “Una storia di resilienza” (https://www.saronnorugby.it/2023/11/08/una-storia-di-resilienza/) racconta l’ostinata voglia di rugby di 80 giovani atleti (bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni) che non demordono e si adattano a condizioni di gioco proibitive, nel prato tutto buche e fango di un parco pubblico, non avendo un proprio Campo da gioco.

Il mondo del rugby sta sostenendo la Società saronnese che, in questa stagione, è stata costretta ad interrompere più volte i propri allenamenti allo Stadio “Colombo-Gianetti” per i continui interventi di manutenzione straordinaria richiesti da FBC Saronno 1910 al Comune, anche spostando le proprie attività al Parco del Lura o sul campetto dell’Oratorio del Santuario, sempre senza avere accesso a servizi igienici e spogliatoi e in oggettive condizioni di rischio per i propri atleti.

Endorsement e sostegno incassati anche da parte della Federazione Italiana Rugby – Comitato Lombardo, delle Zebre Family e della community Mondo Rugbistico, da parte di atleti, club, giornalisti sportivi, appassionati di rugby, semplici cittadini: il video in meno di una settimana ha registrato più di 35.000 visualizzazioni.

senza campo non ci sto rugby

“Da quando abbiamo avviato la nostra campagna comunicativa abbiamo ricevuto la solidarietà di moltissime Società rugbistiche da tutta Italia. Il Presidente del Comitato regionale lombardo Maurizio Vancini, con il Consigliere Enzo Dornetti e il Delegato provinciale Paolo Carbone sono venuti a trovarci a Saronno e si sono interessati alla nostra battaglia. Ora abbiamo organizzato un incontro tra la nostra Federazione sportiva (con il Delegato regionale agli impianti Giulio Donati) e Amministratori e tecnici degli uffici comunali competenti per valutare la possibilità di realizzare un campo omologato a Saronno giovandosi anche di risorse messe a disposizione dalla Federazione Italiana Rugby. Confidiamo che i nostri Amministratori sappiamo cogliere questa opportunità, abbiamo bisogno di impegni concreti e di tempi rapidi”,ha commentato Raffaele Monteleone, Presidente del Saronno Rugby.

Nei prossimi giorni saremo in grado di raccontare pubblicamente se questi sforzi sortiranno un qualche risultato positivo o se sarà stata solo un’occasione persa e per quale motivo.

L’Unione Sportiva Saronno Rugby ASD, sin quando non avrà qualche certezza su come proseguire la propria attività sportiva, sarà impegnata nella campagna “Senza campo non ci sto!”.

senza campo non ci sto rugby

Il 20 settembre 2023 la Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme». Noi rugbisti ci impegneremo affinché la nostra bellissima Costituzione non venga vilipesa.

Sara Giudici
21 Novembre 2023
  • App
  • Città
  • saronno rugby
  • Stadio Saronno
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 15:19

    Ma quindi chi ha sottoscritto appello ci mette anche dei soldi per la richiesta costruzione di un campo ad hoc?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 13:27

    “Senza campo non ci sto!”
    Senza Airoldi, Casali e Munafo’ …. eccome se ci sto!

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 12:44

    Certo che se la Federazione Italiana Rugby rendesse disponibili i soldi per mettere a disposizione di questi ragazzi un campo omologato e l’Amministrazione locale non riuscisse a trovare una soluzione, qui viene fuori un quarantotto.
    Non è veramente possibile trovare una soluzione che non penalizzi nessuna realtà sportiva saronnese?
    Comunque, vista l’incrollabile e garbata tenacia di questa gente, che poi credo sia l’essenza del rugby, l’anno prossimo mio figlio lo iscrivo al rugby … se ci sarà ancora il rugby a Saronno.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno Rugby: nuovo progetto con il Rugby touch, dai 18 anni in su
    Città
    Saronno Rugby: nuovo progetto con il Rugby touch, dai 18 anni in su
    SARONNO - Si è svolto venerdì sera, sul campo B dello stadio comunale Colombo Gianetti, il primo allenamento di Rugby…
    Querelle stadio, Saronno rugby: “L’uso del campo A resta l’unica possibilità. Ecco perchè”
    Calcio
    Querelle stadio, Saronno rugby: “L’uso del campo A resta l’unica possibilità. Ecco perchè”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Saronno Rugby in merito all'uso dello stadio comunale Colombo Gianetti. In questi…
    Saronno Rugby, al via il tesseramento. Arriva anche under 16
    Città
    Saronno Rugby, al via il tesseramento. Arriva anche under 16
    SARONNO  - Parte oggi la campagna del Saronno Rugby per il tesseramento della prossima stagione 2024-2025. Rugby come scuola di vita. In…
    La leggenda Dominguez visita il Saronno Rugby: “Pronto a tornare per l’inaugurazione del nuovo campo”
    Città
    La leggenda Dominguez visita il Saronno Rugby: “Pronto a tornare per l’inaugurazione del nuovo campo”
    SARONNO - Diego Dominguez, leggenda vivente del rugby internazionale ieri mattina ha fatto visita ai giovani rugbisti saronnesi al Centro…
    Saronno rugby fermato dal ko del campo del Matteotti per la pioggia: “Situazione insostenibile e ridicola”
    Città
    Saronno rugby fermato dal ko del campo del Matteotti per la pioggia: “Situazione insostenibile e ridicola”
    SARONNO - “Nella giornata di ieri, sabato 10 febbraio 2024, le attività del Saronno Rugby sono state sospese (categorie Under…

    In Città

    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    Città
    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 18 luglio, si segnalano i fondi regionali per la riqualificazione…
    19 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 7
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    Città
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    SARONNO – Una troupe saronnese conquista il gradino più alto del podio alla ventitreesima edizione del MonFilmFest: è Federico Colombo il…
    19 Luglio 2025
    • monfilmfestival
    • 22
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    Città
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della sindaca Ilaria Pagani in merito alla rigenerazione di Palazzo Visconti. Care cittadine,…
    19 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 40
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    Città
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    SARONNO – "Vogliamo una città viva, ma anche attenta ai diritti di chi la abita. La sperimentazione sulle deroghe acustiche…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 104
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    Città
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    SARONNO - La sindaca Ilaria Pagani l'aveva annunciato nell'intervista a ilSaronno dopo il primo mese alla guida della città ed…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 94
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966