• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Lombardia

Trenord, da domani 8 nuovi treni. L’assessore Lucente fa il punto

29 Marzo 2024

1
0
Trenord, da domani 8 nuovi treni. L’assessore Lucente fa il punto
  • copiato!

SARONNO – “Il piano di rinnovamento della flotta di treni Trenord prosegue con nuove 8 immissioni in Lombardia a partire dal 30 marzo. Sale così a 154 il numero dei nuovi convogli in servizio sulle linee lombarde, per un totale di 214 che rivoluzioneranno il materiale rotabile entro il 2025. Un investimento di oltre 1,7 miliardi, il più importante tra le Regioni d’Italia, che sta portando importanti benefici, in termini di comfort e puntualità”.

Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, commenta l’immissione, a partire da domani, sabato 30 marzo, di 8 nuovi treni su diverse tratte ferroviarie lombarde.

Nello specifico, ecco i cambiamenti previsti sulle linee:

– Milano-Carnate-Ponte San Pietro. Sul Ponte San Michele, per la prima volta circoleranno 2 convogli Caravaggio, effettuando 18 corse al giorno.
– Valtellina. Per la prima volta 4 nuovi treni Donizetti circoleranno sull’intera linea Regio Express Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, in doppia composizione, effettuando 10 corse al giorno. Grazie alle nuove immissioni, inoltre, le corse locali giornaliere aumenteranno da 4 a 6.
– Mortara-Alessandria. Salgono a 3 – prima erano 2 – i Caravaggio che circoleranno sulla tratta, per un totale di 27 corse giornaliere.
– Milano-Lodi-Cremona-Bozzolo. Dopo un’interruzione dovuta ai lavori sulla Bozzolo-Mantova, sulla tratta tornerà a viaggiare un secondo Caravaggio, per un totale di 11 corse giornaliere.

“Le nuove immissioni – spiega Lucente – riguardano linee particolarmente importanti per il servizio ferroviario lombardo. A cominciare dalla Milano-Ponte San Pietro via Carnate, che dallo scorso 5 febbraio ha visto l’avvio dei lavori infrastrutturali fra Bergamo e Ponte San Pietro. Sullo storico Ponte San Michele viaggeranno per la prima volta due convogli Caravaggio, offrendo ai passeggeri mezzi moderni e performanti”.

“Previsti nuovi treni Donizetti – prosegue l’assessore regionale – anche per la Valtellina, linea fondamentale anche in ottica Olimpiadi 2026. Senza dimenticare il terzo Caravaggio sulla Milano-Mortara-Alessandria, dove gli indici di puntualità stanno notevolmente migliorando grazie all’impiego di mezzi nuovi. Infine, torna un secondo Caravaggio sulla Milano-Lodi-Cremona-Bozzolo, che certamente contribuirà a rendere il viaggio più agevole dopo l’avvio dei lavori di raddoppio della linea Mantova-Bozzolo dallo scorso 14 gennaio”.

“Si tratta di interventi fondamentali – conclude Lucente – che contribuiranno a rendere più efficiente il servizio. Stiamo lavorando per una Lombardia sempre più interconnessa, con un trasporto pubblico efficiente e in linea con le aspettative dei cittadini”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
29 Marzo 2024
  • ANewsletter
  • App
  • Lombardia
  • Politica
  • Saronno
  • franco lucente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Marzo 2024 alle 14:40

    Assessore Lucente faccia un viaggio sui treni linea Saronno-Arbairate. Linea disastrata, treni soppressi e sporchi.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Lombardia

    Bilancio Ue pluriennale 2028-2034. Sottosegretario Cattaneo: “Penalizza Regioni”
    Lombardia
    Bilancio Ue pluriennale 2028-2034. Sottosegretario Cattaneo: “Penalizza Regioni”
    MILANO - Perplessità sulla bozza di bilancio pluriennale Ue che accorpa i fondi della coesione e dell’agricoltura in un unico piano…
    18 Luglio 2025
    • Bilancio Ue
    • regione lombardia
    • 1
    Caruso: “Maturità in Lombardia, niente proteste: gli studenti scelgono il merito”
    Lombardia
    Caruso: “Maturità in Lombardia, niente proteste: gli studenti scelgono il merito”
    VARESE - MILANO - Mentre in alcune regioni italiane si discute dei maturandi che hanno scelto di tacere all’orale per…
    14 Luglio 2025
    • maturità
    • regione lombardia
    • 27
    Regione Lombardia, sottosegretario Cattaneo incontra a Roma il governatore di Zaporizhzhia
    Lombardia
    Regione Lombardia, sottosegretario Cattaneo incontra a Roma il governatore di Zaporizhzhia
    MILANO - Il sottosegretario alla presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee Raffaele Cattaneo ha partecipato oggi, in rappresentanza…
    10 Luglio 2025
    • 6
    Malpensa Express, dal primo agosto scatta l’aumento del biglietto. Astuti (Pd) svela la novità
    Città
    Malpensa Express, dal primo agosto scatta l’aumento del biglietto. Astuti (Pd) svela la novità
    SARONNO – Aumenta il prezzo del biglietto sul Malpensa Express. A dare la notizia è il consigliere regionale del Partito…
    10 Luglio 2025
    • malpensa express
    • pd
    • 87
    Da Regione Lombardia 2,4 milioni a Varese per la programmazione agricola
    Varesotto
    Da Regione Lombardia 2,4 milioni a Varese per la programmazione agricola
    VARESE - Oltre 2,4 milioni di euro per le imprese agricole della provincia di Varese. E’ il contributo erogato da…
    10 Luglio 2025
    • regione lombardia
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966