SARONNO - Difficile pensare che questa settimana possa non essere quella buona per la risoluzione del problema Giunta. In un momento cruciale come quello attuale sul fronte della gestione dei fondi del Pnrr, dei cantieri da impostare per la stagione estiva e degli interventi di manutezione nelle scuole, senza dimenticare il delicatissimo capitolo della riqualificazione della scuola Rodari la coalizione saronnese non può continuare a non indicare il nuovo delegato ai Lavori Pubblici.
Tutto è iniziato giovedì 13 gennaio quando con una nota il sindaco Augusto Airoldi ha annunciato il ritiro, per motivi di metodo e merito, delle deleghe ai Lavori Pubblici, Decoro urbano e Innovazione all'assessore di Obiettivo Saronno, Novella Ciceroni.
Sono seguiti giorni caldi con il ritiro dei viola dalla maggioranza, accuse e repliche sulla vicenda Rodari indicata dal Pd cittadino come la vera motivazione dietro all'allontanamento dell'assessore.
Come detto il risultato è che l'assessorato ai Lavori Pubblici attende un delegato. Dal punto di vista normativo il prossimo ingresso in Giunta dovrà essere una donna (a settembre Giulia Mazzoldi era stata sostituita con Mimmo D'Amato) ma si parla anche di conferire la delega all'assessore Franco Casali già su diverse partite per effetto del suo impegno sul fronte della mobilità. Altre soluzioni che sarebbe funzionali è anche quella dell'ingresso di una donna (possibilmente con competenze specifiche o con di amministrazione) magari in quota Con Saronno visto che con i nuovi equilibri il voto della civica in consiglio comunale è diventato determinante. Per il Pd resta il nome Marialuisa Cremonesi anche se dopo D'Amato, Pagani e il neo tesserato Merlotti si tratterebbe del quarto assessore.
Difficile pensare che si possa continuare a non aprire e affrontare il tema nuovo assessore anche se al momento in maggioranza si è più interessati a gestire la situazione in consiglio comunale con il voto per il bilancio previsionale in arrivo. Del resto a breve ci saranno temi caldi come la commissione d'inchiesta sui fondi persi chiesta dal centrodestra che ha registrato la disponibilità di Pd e Obiettivo Saronno.
Lo stesso sindaco Augusto Airoldi ha indicato in un video la creazione di una task force di tecnici e assessori per affrontare il tema Pnrr difficile possa partire senza un delegato.
24012022
[post_title] => Saronno, Lavori pubblici ancora senza assessore: ipotesi superassessorato di Casali? [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-lavori-pubblici-ancora-senza-assessore-ipotesi-superassessorato-di-casali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-24 06:09:38 [post_modified_gmt] => 2022-01-24 05:09:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276730 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 18 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 269774 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-29 11:00:00 [post_date_gmt] => 2021-11-29 10:00:00 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:Le domeniche di Avvento, 5 e 12 dicembre sono trasmesse in diretta dalle ore 16.00 alle 17.00 dalla Prepositurale di Saronno.
Martedì 30 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: la fine della dominazione francese in Canada. Mercoledì 1 dicembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine: Spazio Polo Psicologico", ospiti di Gigi Volpi, la dott.ssa Laura Contardi e il dott. Sacha Horvat. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del made in Italy". Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Franco Pulcini, direttore editoriale Teatro alla Scala, per presentare la prima del 7 dicembre. E per finire la giornata alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Liceo classico Legnani di Saronno. Giovedì 2 dicembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, ospite di Gianni Branca e Paolo Pignattelli, Padre Luca dell’Istituto Padre Monti, per parlare del santuario Diocesano. A seguire alle 11.03 con replica ore 19.44, Gabriella e Gianni ospitano Miro Fresc di Saronno Amica. Alle 11.29 in replica ore 21.00, invece, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 3 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine Benessere", a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Sabato 4 dicembre – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, la rubrica del sabato mattina, Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite Novella Ciceroni Assessore ai Lavori Pubblici Decoro Urbano e Innovazione. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 5 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 6 dicembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NOVELLA CICERONI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Il dicembre di Radiorizzonti inizia con una ricca programmazione per ogni gusto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-dicembre-di-radiorizzonti-inizia-con-una-ricca-programmazione-per-ogni-gusto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 09:40:57 [post_modified_gmt] => 2022-01-15 08:40:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269774 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 258563 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-09-13 11:00:46 [post_date_gmt] => 2021-09-13 09:00:46 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è alle porte e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 14 settembre– Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno di Buona giornata, Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 11.29, con replica ore 19.13, ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi Il candidato Sindaco per la lista IES di Cislago Stefano Calegari. Per finire di sera alle 21.30 Life Style condotto da Damiano Caron. Mercoledì 15 settembre – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy", l'argomento della giornata sono i Museo Alessi e Museo CIFA. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Emanuele Coccia editorialista e docente All’EHESS di Parigi, autore del libro "Filosofia della casa-Lo spazio domestico e la felicità". Per finire alle 11.29, con replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, il candidato Sindaco per Cislago in comune-Impegno e Serietà, Debora Pacchioni.Giovedì 16 settembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, "Le Associazioni" Gabriella ed Emilio ospitano Alessandra Bosaia, collaboratrice e Gaia Di Bari volontaria SOS di Uboldo. A seguire alle 11.03 ospite un collaboratore della Protezione civile di Saronno. Per finire la giornata alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso.
Venerdì 17 settembre – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.
Sabato 18 settembre – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, "Dalla parte del cittadino": il programma di politica locale ed attualità a cura di Gianni Branca e Gianni Branca. Ospite Novella Ciceroni, Assessore ai lavori Pubblici, decoro urbano e innovazione. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Emozioni estate", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 19 settembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 20 settembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sull'evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione e sicurezza. Per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Elezioni a Cislago, lavori pubblici e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 258563 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-13 16:09:18 [post_modified_gmt] => 2021-09-13 14:09:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258563 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 246926 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-07 11:00:49 [post_date_gmt] => 2021-06-07 09:00:49 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 12 giugno, assieme a Gianni Branca, che intervista, nel suo consueto "Dalla parte del cittadino" l’Assessore ai lavori pubblici di Saronno, Novella Ciceroni. Tornando ai giorni precedenti, mercoledì 9 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, Paolo Pignattelli e il dott.Paolo Gulisano presentano l’evento ”Dante e la discesa negli inferi. Viaggio nell’abisso del cuore umano” per il 7° centenario dantesco. A seguire giovedì 10 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il direttore di One TV Mandunzio Primiano. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Giorgia Monti e Patrizia Omati dell’associazione LUDA. Dopodichè, venerdì 28 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA” in diretta nazionale con Radio InBlu a cura di Massimo Tallarini. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 8 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire alle 21.30 “Life Style” a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è: "Politically Correct: ma quando lo è veramente?". Mercoledì 9 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce "Le Ville della Lombardia". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paolo Mastandrea, studioso, docente di latino a Cà Foscari, autore del saggio “Falsi di Dante”, opere di dubbia attribuzione. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Paolo Pignattelli e il dott.Paolo Gulisano presentano l’evento ”Dante e la discesa negli inferi. Viaggio nell’abisso del cuore umano” per il 7° centenario dantesco.Giovedì 10 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il direttore di One TV Mandunzio Primiano. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Giorgia Monti e Patrizia Omati dell’associazione LUDA. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 11 giugno – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.
Sabato 12 giugno – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore ai lavori pubblici di Saronno, Novella Ciceroni. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 14 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Dopodichè, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". E per finire la giornata, alle 21.30 "Piazza Libertà", il format di approfondimento con giovani politici saronnesi, Il secondo appuntamento condotto da Raul Caruso, in compagnia degli opinionisti Tommaso Valarani e Francesco Ricca vede ospite la consigliera comunale della Lega ed ex Assessore al Bilancio Pierangela Vanzulli con cui verrà affrontato il tema dello scostamento di bilancio, facendo riferimento al Consiglio Comunale del 27 aprile scorso. Scopo del programma è infatti quello di creare un nuovo spazio dedicato alla condivisione e alla discussione di proposte e idee che possano rendere Saronno una città migliore per i cittadini di domani. Piazza Libertà punto di ritrovo per molti saronnesi, non sarà più solo un luogo fisico, ma anche virtuale. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Lavori pubblici, associazioni e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lavori-pubblici-associazioni-e-molto-altro-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-12 09:52:32 [post_modified_gmt] => 2021-06-12 07:52:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=246926 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 237335 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-03-15 11:00:04 [post_date_gmt] => 2021-03-15 10:00:04 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 20 marzo, assieme a Gianni Branca, che all'interno del suo solito programma, "Dalla parte del cittadino", ospita l’Assessore ai Lavori Pubblici, Decoro urbano e Innovazione, Novella Ciceroni. Tornando ai giorni precedenti, Martedì 16, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita il Comandante della compagnia carabinieri di Saronno capitano Fortunato Suriano. A seguire, il giorno successivo, Mercoledì 17, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita l’Avvocato Guglielma Vaccaro sul tema “Processi mediatici”. Si prosegue Venerdì 19 marzo con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Ed alle 16.40 nel programma "Il territorio parla", in onda in tutta Italia su circuito Inblu, l'emittente presenta il progetto Saronno Amica, con l'intervento dell'assessore alla coesione sociale, servizi alla persona, politiche per le famiglie Ilaria Pagani e Miro Fresc, responsabile del progetto. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 16 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita il Comandante della compagnia carabinieri di Saronno, capitano Fortunato Suriano. Per finire la giornata, alle 21.30, nella trasmissione Lifestyle, Damiano Caron assieme al dottor Davide Militello parleranno di “Fintech: verso una finanza più smart, ma anche più redditizia?”. Mercoledì 17 marzo – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Adolivio Capece maestro di scacchi, giornalista, scrittore e autore del libro "Dante giocatore di scacchi". E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca l’Avvocato Guglielma Vaccaro sul tema “Processi mediatici”.Giovedì 18 marzo – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio e le loro interviste alle associazioni del saronnese e non solo. Venerdì 19 marzo – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.40 nel programma "Il territorio parla", in onda in tutta Italia su circuito Inblu, l'emittente presenta il progetto Saronno Amica, con l'intervento dell'assessore alla coesione sociale, servizi alla persona, politiche per le famiglie Ilaria Pagani e Miro Fresc, responsabile del progetto.
Sabato 20 marzo – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore ai Lavori Pubblici, Decoro urbano e Innovazione, Novella Ciceroni. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 21 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 22 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Dopodichè, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. E per finire la giornata alle 20.30, nel "Giorno dopo giorno speciale", ospite il Vicario Episcopale della zona pastorale IV, il Vescovo Luca Raimondi, per entrare in dialogo con i giovani della nostra comunità pastorale sui temi inerenti la Chiesa e l'attualità.Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 15: Claudio Borroni – I Grandi compositori, Martedì 16: Daniela Armandola - I Goti, Mercoledì 17: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 18: Daniela Armandola – Milano o cara, Venerdì 19: Paolo Pignattelli – Alimentazione e Benessere, Sabato 20: Claudio Borroni – I grandi compositori, Domenica 21: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Lunedi 22 Marzo: Claudio Borroni – I grandi compositori.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Città e tanti temi di attualità nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => citta-e-tanti-temi-di-attualita-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-13 09:52:09 [post_modified_gmt] => 2021-03-13 08:52:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237335 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 229369 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-01-04 13:30:48 [post_date_gmt] => 2021-01-04 12:30:48 [post_content] => SARONNO – Si entra nella settimana dell'Epifania, l'ultima grande festa tanto attesa di questo periodo e Radiorizzonti ha in programma diverse trasmissioni di ogni genere per intrattenere e tenere compagnia durante questo periodo complicato. Oltre agli appuntamenti consueti di ogni settimana troviamo fissate, in diretta dalla chiesa Prepositurale di Saronno, LE SANTE MESSE NELLE FESTIVITÀ NATALIZIE: Mercoledì 6 gennaio alle 10 ed alle 18.00, S.Messa dell'Epifania ed il Sabato e la Domenica continuano le Messe prefestive dalle 18 e festiva alle 10 ed alle 18. Si passa al GRANDE CONCERTO DELL'EPIFANIA, fissato questa settimana per Mercoledì 6 gennaio alle 11.00 e alle 17.00. Tornando agli ospiti presso gli studi da segnalare per Sabato 9 Gennaio, alle 10.29, con replica alle 19.13, nel consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca, l'Assessore ai Lavori Pubblici, Decoro urbano ed Innovazione, Novella Ciceroni. Martedì 5 gennaio – La giornata inizia alle 9.30 assieme a Maria Grazia Buzzetti, che all'interno del consueto "Buona giornata", darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.13 Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Sabato 9 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, assieme a Gianni Branca, che ospita, all'interno del suo consueto "Dalla parte del cittadino", Novella Ciceroni, Assessore ai Lavori Pubblici, Decoro urbano ed Innovazione. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini.LA MESSA NELLE FESTE NATALIZIE (audio e video): Il sabato e la domenica continuano le Messe prefestive delle ore 18.00 e festiva delle ore 10.00 e 18.00 e Mercoledì 6 gennaio 2021 ore 10.00 e 18.00 Messa dell'Epifania.
IL GRANDE CONCERTO DELL'EPIFANIA: Mercoledì 6 gennaio alle 11.00 e alle 17.00 Gran concerto dell'Epifania.
Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 4 gennaio: Pier Angelo Pedersini - La nascita della filosofia nella caverna di Platone, Giovedì 7 gennaio: Daniela Armandola – Milano o cara, Venerdì 8 gennaio: Matteo Filippini – Scienze e società, Sabato 9 gennaio: Claudio Borroni – I Grandi compositori di brani di evergreen mondiali, Domenica 10 gennaio: Pier Angelo Pedersini – La nascita della filosofia nella caverna di Platone.
FOTO ARCHIVIO NORBERTO TALLARINI [post_title] => Epifania e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => epifania-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-08 09:22:13 [post_modified_gmt] => 2021-01-08 08:22:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=229369 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 223923 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-11-18 11:07:09 [post_date_gmt] => 2020-11-18 10:07:09 [post_content] => SARONNO - Proseguono i lavori di apertura della caditoia per il deflusso dell’acqua piovana in via Varese, ad darne l'aggiornamento con un post pubblico su Facebook è l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Novella Ciceroni. Nella giornata di oggi, comunica l'assessore, è stata posata la nuova griglia; il prossimo passo è proseguire con la tubazione verso la cameretta, per collegare la caditoia alla più vicina, già esistente. Come già annunciato nella scorsa settimana, la strada rimarrà chiusa anche nella giornata di domani, giovedì 19 novembre, dalle 8.30 alle 17.30, per procedere ad asfaltare lo scavo. La chiusura coinvolge il traffico veicolare nel tratto compreso tra via Padre Giuliani e via Pacinotti; sarà consentito il transito dei soli residenti in uscita dai passi carrai. Deviato in via Padre Giuliani, invece, il traffico veicolare proveniente da via Varese nord. I bus extraurbani sono deviati sull'asse via Padre Giuliani e via Sampietro. (in foto: i lavori in via Varese in fase di completamento) 18112020 [gallery link="file" ids="223929,223930"] [post_title] => Saronno, in via Varese proseguono i lavori: domani strada chiusa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-in-via-varese-proseguono-i-lavori-domani-strada-chiusa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-18 11:07:09 [post_modified_gmt] => 2020-11-18 10:07:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=223923 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 219835 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-10-13 11:30:08 [post_date_gmt] => 2020-10-13 09:30:08 [post_content] => GERENZANO - L'assessore comunale ai Lavori pubblici, Emanuele Pini, risponde alle critiche delle opposizioni sulle opere di rifacimento stradale avviate in centro. "Dopo aver lette alcuni post di pseudo esperti, anche con posizioni attive in politica, ed aver letto il proliferare di interventi più o meno pertinenti, riteniamo siano necessarie alcune precisazioni con l’obbiettivo di esplicitare meglio le ragioni di questo intervento. Che la pavimentazione delle vie centrali fosse in più punti deteriorata non occorre quasi sottolinearlo perché è sotto gli occhi di tutti, almeno per la parte non ancora rimossa. Ma qual è il vero motivo di un deterioramento rapido nel tempo e che richiede costante manutenzione? La qualità del materiale utilizzato. Lo abbiamo già più volte spiegato ma, ora, lo vogliamo anche documentare con le foto che alleghiamo al post. La criticità maggiore dell’attuale pavimentazione è rappresentata dalle lastre messe in opera, sia nelle parti centrali che ai bordi, che presentano due criticità: spessore e irregolarità. Lo spessore delle lastre nella parte centrale NON è costante, anzi, essendo tagliate a spacco è estremamente irregolare. Nella rimozione abbiamo trovato la presenza di lastre da 7 cm. ma anche, e sono la maggior parte, lastre da 3 cm……… ed in questo caso non funziona la cosiddetta media matematica: 7+3 = 10 : 2 = cm. 5 spessore medio! Ogni lastra sopporta un carico di passaggio ed una spinta nelle manovre dei mezzi o nelle frenate che è direttamente proporzionale allo spessore delle stesse. Va da sé che le lastre più deboli, la maggiora parte, si sono deteriorate così in fretta. Peggiore è la situazione delle lastre lungo i marciapiedi. In questo caso lo spessore è proprio minimo e di conseguenza la resistenza al traffico è proprio limitata. Il deteriorarsi delle lastre ha causato anche un deterioramento della pavimentazione in cubetti che, in diversi punti, si è disgregata fino alla fuoriuscita dei pezzetti di porfido. L’operazione di completa sostituzione delle lastre, anche se tecnicamente possibile, non è economicamente sostenibile perché dovrebbe essere finanziata con la spesa corrente e quindi con fondi propri da sottrarre alle poche ricorse che finanziano interventi ben più importanti (diritto allo studio, spesa sociale, ecc…). Sarebbe bene che questa “regola” di bilancio la imparassero anche coloro che sono seduti tra i banchi del Consiglio Comunale per evitare di diffondere false affermazioni che non aiutano a comprendere le ragioni sottostanti gli interventi proposti. Perché occorre utilizzare l’escavatore con il martello demolitore se la pavimentazione si è deteriorata da tempo? Semplicemente perché occorre rimuovere, oltre che la pietra o il porfido, anche lo strato di malta su cui la pavimentazione dovrebbe essere ancorata e dalla quale si è “scollata”. Ovviamente pala e piccone appartengono ad un’altra epoca. In un post molto curioso leggiamo: “Francamente viene il dubbio che si spendono risorse pubbliche per le opere realizzate da questa amministrazione, in modo da tenerle sempre in ordine, mentre per tutte le altre opere realizzate dalla passata amministrazione della Lega Nord, si lasciano andare al macero, perché così è più facile dare la colpa ai precedenti amministratori , raccontando le solite bugie e falsità sull’errato utilizzo del materiale per la realizzazione della strada” Non riusciamo a comprendere se chi ha scritto il post si riferisce alle vie centrali, per le quali per onestà di informazione l’ultimo intervento programmato di manutenzione risale al 2008/2009 (le elezioni l’amministrazione Campi le ha vinte nel 2012), oppure al dosso di via Roma sempre in dissesto, alla palestra ed all’ampliamento della scuola Papa Giovanni dove continuano ad esserci infiltrazioni d’acqua, al tetto della scuola Papa Giovanni completamente “marcio” solo dopo 15 anni, agli impianti termici nei quali abbiamo dovuto sostituire tutte le caldaie, alla palestra della scuola media con vetrate rotte e spogliatoi in pessimo stato, alle scuole senza certificati di agibilità, al municipio che abbiamo dovuto completare riprendendo interventi fatti male, agli impianti del palazzetto che abbiamo dovuto sostituire, agli impianti del centro sporti adeguati perché “fuori legge”…….. e potremmo continuare all’infinito. Possiamo assicurare che l’impegno di questa amministrazione è importante anche se le cose da fare, come avete avuto modi di leggere, sono infinite. Di certo è incredibile arrivare a pensare che scientemente non si facciano lavori per incolpare altri….. a meno che in passato non si fosse abituati a questo malcostume. Le ragioni dell’intervento le abbiamo ulteriormente approfondite affinchè tutti abbiano contezza delle scelte fatte. Circa la tempistica vogliamo precisare che la delibera regionale che ha disposto l’erogazione di questi contributi è del Maggio 2020 e che, pena l’annullamento del contributo a fondo perso, i lavori dovevano essere “cantierati” entro il 31 Ottobre. Tuti i cantieri sono programmati secondo esigenze operative ed esigenze normative. L’obbiettivo è quello di fare le lavorazioni nel più breve tempo possibile per limitare il disagio ai cittadini. Per completare il post alleghiamo una foto delle lastre che stiamo posando tra la sede stradale ed i marciapiedi con evidenziato lo spessore, non medio ma reale, di ogni lastra che garantirà la durata nel tempo." 13102020 [post_title] => Gerenzano, Pini risponde alle critiche sulle manutenzioni stradali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-pini-risponde-alle-critiche-sulle-manutenzioni-stradali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-13 11:30:08 [post_modified_gmt] => 2020-10-13 09:30:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=219835 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) ) [post_count] => 9 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 652564 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-06-02 05:41:20 [post_date_gmt] => 2025-06-02 03:41:20 [post_content] => SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Forza Italia Solaro, dal titolo "L'assessore ai lavori pubblici: un'altra volta solo promesse e selfie autocelebrativi". È arrivato il momento di smettere con le illusioni e le passerelle social dell'assessore ai lavori pubblici. Mentre sui social si scatena in annunci trionfali di opere compiute spesso non richieste, spesso in ritardo, e talvolta completamente irrilevanti per la vita quotidiana dei cittadini la realtà sul campo è ben diversa. Strade piene di buche pericolose, marciapiedi sconnessi, problemi di illuminazione che mettono a rischio la sicurezza di tutti, eppure tutto ciò sembra non scalfire i suoi atteggiamenti trionfali. Abbiamo un'illuminazione pubblica appena rinnovata a led, annunciata con tanto clamore, ma che già mostra tutte le sue crepe: molte vie sono al buio totale senza motivo apparente, altre invece vedono i lampioni accesi di giorno come se fosse notte. E non si tratta di errori isolati, ma di una condizione generalizzata che mette a rischio la sicurezza di cittadini e automobilisti. La domanda è una sola: dove sono finite le promesse di efficientamento di questa "rinnovata" illuminazione? Perché certe zone del paese sono lasciate nell'oscurità, come se vivessimo in un film di fantascienza distopico? E le strade? Ricordate le promesse di interventi rapidi e risolutivi? Niente di tutto ciò. Le buche ci sono ancora, e anzi, alcune sono diventate vere e proprie trappole per chi si muove quotidianamente. L'assessore appare solo sui social per mostrare foto di opere ormai finite, che spesso risultano essere totalmente inutili o addirittura superate dai problemi reali. Mentre i cittadini si chiedono quando e come verranno risolte le questioni di sicurezza, decoro e mobilità, lui si limita a selfie autocelebrativi che poco aggiungono alla soluzione dei problemi concreti. Chiediamo con forza che l'assessore ai lavori pubblici abbia il coraggio di metterci la faccia, di spiegare pubblicamente quando avrà la volontà e le capacità di intervenire seriamente. Basta con le promesse vuote, con le trovate mediatiche che lasciano il tempo che trovano. I cittadini meritano fatti concreti, non le solite passerelle social e le autocelebrazioni di chi pensa di governare il paese con un like e un commento. La vera sfida è risolvere i problemi di tutti i giorni, garantire sicurezza e decoro, e restituire dignità a un territorio che merita di più. Se l'assessore non ha nulla da dire, se preferisce tuffarsi nel mondo virtuale piuttosto che affrontare le questioni reali, allora è arrivato il momento di chiedergli di fare un passo indietro. I cittadini non vogliono più promesse vuote: vogliono risultati. E vogliono un amministratore che abbia il coraggio di metterci la faccia, non solo nei selfie. [post_title] => Solaro, Forza Italia sull'assessore Caronni: "Solo promesse e selfie autocelebrativi" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-forza-italia-sullassessore-caronni-solo-promesse-e-selfie-autocelebrativi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-01 17:09:51 [post_modified_gmt] => 2025-06-01 15:09:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=652564 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 9 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => cb132abb321dbf01c9432ce84ea0befe [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:5fefbbd0541b2f89d4d8d34f0f6b7400:0.34347700 17499796140.42749400 1749979564 ) -->